Problema nuovo pc assemblato

  • Autore discussione Autore discussione Wrex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Wrex

La Longue Carabine
Iscritto dal
7 Lug 2009
Messaggi
3,130
Reazioni
2
Offline
Buongiorno,

vi chiedo un parere. Ieri mi è stato consegnato un pc che,per questioni di tempo e voglia,mi sono fatto assemblare dal venditore. Ho semplicemente dovuto inserire la gpu che già possedevo ed il pc ha bootato tranquillamente. L'unico problema che ho riscontrato è che il secondo hdd che mi sono fatto installare,un western digital blue,che avrei usato come archivio,non viene visto dal sistema. Ho provato quindi ad entrare nel bios ed anche lì non viene rilevato. Perplesso ho aperto nuovamente il computer e dando una rapida occhiata ai cavi ho visto che l'hdd pare opportunamente collegato.(Lo stesso è collegato ad una porta sata6gb con il proprio cavo)

secondo voi cosa può essere? devo fare qualche operazione preliminare per poterlo utilizzare o è un problema hardware?

 
È ovviamente collegato anche all'alimentazione, giusto? Provato a controllare che i cavi siano collegati correttamente e non siano allentati?

 
Ultima modifica da un moderatore:
È ovviamente collegato anche all'alimentazione, giusto? Provato a controllare che i cavi siano collegati correttamente e non siano allentati?
si sospettavo anche io quello in effetti,diciamo che il cavo che arriva al hdd è correttamente collegato,ora devo verificare quello che entra nell'ali,e li ci sarà da piangere,perchè hanno fatto un bel lavoro ma è quasi impossibile metterci le mani  :monkaS:  

l'hdd e l'ali sono coperti da una specie di protezione in plastica e non capisco nemmeno come si fa a rimuoverla,proverò ad infilare le mani dai lati

 
e allora non è un bel lavoro
intendevo che nella parte frontale non si vede nulla praticamente,è la parte dell'ali che è tutta compressa sotto questa protezione in plastica e non è facile accedervi. ora devo capire un attimo cosa fare

 
allora nella pausa pranzo sono riuscito a metterci mano. controllando i cavi dell'alimentatore risultano tutti collegati. Ho provato a cambiare porta sata6gb ma anche così facendo non è cambiato nulla. sono entrato nel bios e ho visto che le porte erano disattivate,ma anche attivandole manualmente una ad una compare sempre la voto empty,non rilevandolo...

non può essere che magari l'hdd è troppo "vecchio" per la porta sata che utilizzo? stavo pensando di collegare un altro hdd che ho (un seagate barracuda) per vedere se questo viene rilevato,voi che dite?

 
Piccolo aggiornamento

sono riuscito a mettermi in contatto con chi mi ha assemblato il pc. Mi ha detto essere dovuto,secondo lui,ad un bug di windows 10. Mi ha chiesto se per caso si erano scaricati degli aggiornamenti automatici ed in effetti è così,secondo lui crea un conflitto e gli hdd vuoti usati per storage vengono "eliminati". Perchè lui nel momento in cui ha assemblato vedeva tranquillamente anche l'hdd. In ogni caso mi ha detto di provare a cambiare porta sata e di entrare nella gestione disco e vedere se riesco a fare qualcosa. al momento non posso usare il pc

Non esclude però un eventuale guasto dovuto al trasporto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Piccolo aggiornamento

sono riuscito a mettermi in contatto con chi mi ha assemblato il pc. Mi ha detto essere dovuto,secondo lui,ad un bug di windows 10. Mi ha chiesto se per caso si erano scaricati degli aggiornamenti automatici ed in effetti è così,secondo lui crea un conflitto e gli hdd vuoti usati per storage vengono "eliminati". Perchè lui nel momento in cui ha assemblato vedeva tranquillamente anche l'hdd. In ogni caso mi ha detto di provare a cambiare porta sata e di entrare nella gestione disco e vedere se riesco a fare qualcosa. al momento non posso usare il pc

Non esclude però un eventuale guasto dovuto al trasporto
Gli hai spiegato che non viene visto dal bios? 

Se si è un cazzaro.

Comunque l'hard disk meccanico quando si accende (appena gli arriva corrente) fa rumore, se non senti nulla vuol dire che è disconnesso dall'alimentatore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
alla fine ho risolto in maniera autonoma. leggendo i manuali di certo mobo ho scoperto che se è presente un ssd m.2 alcune porte sata si disattivano in automatico. Così ho provato a metterlo in una porta sata differente ed puf,è comparso sia nel bios che nella gestione disco,una volta formattato ha funzionato normalmente

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top