Problema problema raffreddamento cpu

  • Autore discussione Autore discussione ..teo..
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

..teo..

Esperto
Iscritto dal
18 Giu 2016
Messaggi
215
Reazioni
2
Offline
ragazi oggi ho acceso r6 per fare un paio di partite e mi sono accorto che la cpu raffreddata a liquido mentre gioco non è più ai soliti 40/45 gradi ma sta a 70 /75 anche in idle nel desktop fa salti da 40 a 60 cosa può essere che sia cambiato così senza tocare nulla?
 
nelle impostazioni di windows sul risparmio energetico, è impostato su bilanciato?

qual è la configurazione del pc? Cpu,Gpu, etc etc...
 
75 gradi può essere accettabile (dipende da n variabili), però mi pare di capire che prima facesse 40 gradi (stranamente bassi) e ora 75 nelle stesse condizioni?
Comunque intanto proverei con uno stress test, giusto per vedere cosa succede in condizioni di massimo calore.
 
Che dissipatore hai montato? Quando è stato montato e di quale cpu stiamo parlando? La mia non supera i 60 d'estate a pieno carico (ingame).

Assicurati, prima di tutto, di aver installato software e firmware aggiornati; in caso, una reinstallazione potrebbe essere solo d'aiuto. Inoltre prova anche a monitorare le temp con altri programmi, così da vedere se riportano gli stessi dati.

Il PC è stato spostato? Perché l'ambiente in cui lavora potrebbe influire sulle temperature :unsisi:
 
ciao a tutti e grazie per le risposte , allora la cpu è un core i7 3.80 ghz10700kf con eneermax aquafusion 240 mm il pc è rimasto nella stessa posizione di sempre , solite abiutdini certo ho la stufa accesa talvotla ma nulla di diverso rispetto a novembre / dicembre inizio gennaio dove l 'anomalia non si presentava
 
Niente allora, dovrebbe essere un problema software (si spera). Prova a fare qualche test, come ti ho scritto nell'altro post: Assicurati, prima di tutto, di aver installato software e firmware aggiornati; in caso, una reinstallazione potrebbe essere solo d'aiuto. Inoltre prova anche a monitorare le temp con altri programmi, così da vedere se riportano gli stessi dati.
 
Niente allora, dovrebbe essere un problema software (si spera). Prova a fare qualche test, come ti ho scritto nell'altro post: Assicurati, prima di tutto, di aver installato software e firmware aggiornati; in caso, una reinstallazione potrebbe essere solo d'aiuto. Inoltre prova anche a monitorare le temp con altri programmi, così da vedere se riportano gli stessi dati.

grazie , allora per i programmi ho già provato più di uno e la situazione è uguale , per invece i firmware come posso vedere la cosa?
 
grazie , allora per i programmi ho già provato più di uno e la situazione è uguale , per invece i firmware come posso vedere la cosa?
Il firmware dovresti poterlo aggiornare via l'app ufficiale del dissipatore. Guarda magari sul sito ufficiale o nel libretto delle istruzioni.

Ovviamente ho dato per scontato che le sue ventole funzionassero tutte e come hanno sempre fatto (stesse curve gradi / rpm, rumorosità ecc...). In caso dagli una controllata.
 
Il firmware dovresti poterlo aggiornare via l'app ufficiale del dissipatore. Guarda magari sul sito ufficiale o nel libretto delle istruzioni.

Ovviamente ho dato per scontato che le sue ventole funzionassero tutte e come hanno sempre fatto (stesse curve gradi / rpm, rumorosità ecc...). In caso dagli una controllata.
grazie , ho guardato sul sitto e in ricerca ma non cè nulla riguardo app o altro per il dissipatore anche sul sito , le ventole girano e sono su auto come è sempre stato
 
grazie , ho guardato sul sitto e in ricerca ma non cè nulla riguardo app o altro per il dissipatore anche sul sito , le ventole girano e sono su auto come è sempre stato
ma la pompa di quell'aio funziona? Perché questi aumenti di temperatura potrebbe derivare dal malfunzionamento della pompa che non riesce a "spingere" il liquido nel radiatore
 
ma la pompa di quell'aio funziona? Perché questi aumenti di temperatura potrebbe derivare dal malfunzionamento della pompa che non riesce a "spingere" il liquido nel radiatore
infatti sia io che drako dove ho preso il pc pensiamo a questo difatti a prove fatte credo che mercoledì asserò a prendere un nuovo dissipatore a liquido , loro mi hanno consigliato EWB nuovi all in one li costa 125ma su amazon non lo trovo , da solo non saprei scegliere qualcosa di decente e questoo se è rotto lo ritengo pessimo perchè l'ho preso 30 novembre scorso assieme a tutto il pc
 
infatti sia io che drako dove ho preso il pc pensiamo a questo difatti a prove fatte credo che mercoledì asserò a prendere un nuovo dissipatore a liquido , loro mi hanno consigliato EWB nuovi all in one li costa 125ma su amazon non lo trovo , da solo non saprei scegliere qualcosa di decente e questoo se è rotto lo ritengo pessimo perchè l'ho preso 30 novembre scorso assieme a tutto il pc
se non fai overclock spinto basta un dissipatore ad aria, tipo un noctua u12a. Ti costa un po' meno di un aio e ti dura una vita...

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk
 
se non fai overclock spinto basta un dissipatore ad aria, tipo un noctua u12a. Ti costa un po' meno di un aio e ti dura una vita...

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk
viste le precedenti esperienze che ho avuto approvo , l 'overclock lo farei anche ma oramai non so più dove emttere le mani per avere guadagni che valgano la cosa in sicurezza , quel modello noctua è compatibile col mio sistema giusto?
 
viste le precedenti esperienze che ho avuto approvo , l 'overclock lo farei anche ma oramai non so più dove emttere le mani per avere guadagni che valgano la cosa in sicurezza , quel modello noctua è compatibile col mio sistema giusto?
che scheda madre e che case hai?
 
ciao a tutti e grazie per le risposte , allora la cpu è un core i7 3.80 ghz10700kf con eneermax aquafusion 240 mm il pc è rimasto nella stessa posizione di sempre , solite abiutdini certo ho la stufa accesa talvotla ma nulla di diverso rispetto a novembre / dicembre inizio gennaio dove l 'anomalia non si presentava
io ho un i7 11700k e ho montato un MA612 stealth argb della coolermaster. A stock in idle mi fa 25 gradi te la cavi con 70€/75€ a seconda se lo scegli con le ventole argb o no Amazon product
 
la mia config è :
case : ITEK VERTIBRA s210
ali : corsair TX650M series PSu modulare 650w
processore : intel core i7 10700kF 3.80 ghz
dissi : enermax aquafusion 240mm
mobo : ASUS ROG STRIX Z490-a GAMING
RAM : corsair vengance LPX DDR4 3000 MHZ
disco : corsair MP510B NVMe
scheda audio : creative soundblaster Z
VGA : palit 1080
monitor: viewsoinc 24 pollici 144 hz
Post automatically merged:

io ho un i7 11700k e ho montato un MA612 stealth argb della coolermaster. A stock in idle mi fa 25 gradi te la cavi con 70€/75€ a seconda se lo scegli con le ventole argb o no Amazon product

io con questo manco appena preso facevo quei gradi e l'ho pagato molto di più :(
 
la mia config è :
case : ITEK VERTIBRA s210
ali : corsair TX650M series PSu modulare 650w
processore : intel core i7 10700kF 3.80 ghz
dissi : enermax aquafusion 240mm
mobo : ASUS ROG STRIX Z490-a GAMING
RAM : corsair vengance LPX DDR4 3000 MHZ
disco : corsair MP510B NVMe
scheda audio : creative soundblaster Z
VGA : palit 1080
monitor: viewsoinc 24 pollici 144 hz
Post automatically merged:


io con questo manco appena preso facevo quei gradi e l'ho pagato molto di più :(
il mio 11700k a stock è a 3,60ghz, una cosa che puoi fare è controllare nel bios se hai qualche impostazione di overclock automatica, ad esempio io ho una msi z490 gaming plus e nel bios posso scegliere tra 3 opzioni di dissipatore (boxed cooler, airia o liquido). A seconda della scelta si modificano il PL1-PL2 e il current limit.
 

Allegati

  • PL1_ccexpress.jpeg
    PL1_ccexpress.jpeg
    84.5 KB · Visualizzazioni: 4
il mio 11700k a stock è a 3,60ghz, una cosa che puoi fare è controllare nel bios se hai qualche impostazione di overclock automatica, ad esempio io ho una msi z490 gaming plus e nel bios posso scegliere tra 3 opzioni di dissipatore (boxed cooler, airia o liquido). A seconda della scelta si modificano il PL1-PL2 e il current limit.
io ho messo solo I/o overclocking che fa tutto da solo ma questo l 'avevo fatto da sempre le temp sono cambiare senza variare nulla rispetto al solito qquotidiano
Post automatically merged:

il mio 11700k a stock è a 3,60ghz, una cosa che puoi fare è controllare nel bios se hai qualche impostazione di overclock automatica, ad esempio io ho una msi z490 gaming plus e nel bios posso scegliere tra 3 opzioni di dissipatore (boxed cooler, airia o liquido). A seconda della scelta si modificano il PL1-PL2 e il current limit.
in che percorso si trova quella finestra?
 
io ho messo solo I/o overclocking che fa tutto da solo ma questo l 'avevo fatto da sempre le temp sono cambiare senza variare nulla rispetto al solito qquotidiano
Post automatically merged:


in che percorso si trova quella finestra?
io ho una mobo msi. Controlla se nel bios della tua mobo asus ci sia un opzione simile e vedi se risolvi il problema con il dissipatore attuale
 
io ho messo solo I/o overclocking che fa tutto da solo ma questo l 'avevo fatto da sempre le temp sono cambiare senza variare nulla rispetto al solito qquotidiano
Post automatically merged:


in che percorso si trova quella finestra?
disabilita l'auto overclock, o fai tutto a mano o lo lasci stock. L'overclock fatto in automatico crea solo casini.

Inviato dal mio Redmi Note 9T utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top