Problema Problema Stampante HP serie 4100

Pubblicità

luciopieracci

Divinità
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
18,202
Reazioni
1,341
Offline
Mi hanno regalato una stampante 4180 (mi pare...sicuramente comunques serie 4100) a natale.

Già mi sono arrabbaiato per configurarla in quanto tutta wifi,niente cavi ,ci vuole un account HP da creare sennò non stampi e non fai nulla ecc

Troppe funzioni inutili e troppe cavolate.

L'ho usata qualche volta e andava tutto. Ieri che mi serviva invece vado a stampare un file excel e...non funziona.

Provo altro file. Niente. Provo un ord...un pdf...niente. Da sempre errore (non dice quale però)e le stampe rimangono in coda,tocca toglierle a mano.

Ho rpovato a stampare un report di prova e la stampante va. Ho fatto una scansione con lo scanner e...funziona.

Mi dice ch eè connessa,collegata,tutto a posto,bollino verde...ma l'unica cosa che una stampante dovrebbe fare...non la fa.

Giorni fa ho installato un antivirus nuovo,pensavo potesse essere quello. Disattivato l'antivirus,la stampante non stampa.

che pootrei farE?
 
ultimamente hp sta facendo delle belle schifezze sulle stampanti, a partire da quell'inutile servizio di instant print, comunque se stampa dopo la scansione si vede che c`è qualche problema nel collegamento tra stampante, pc e router. La prima costa che proverei è disinstallare e reinstallare i driver...
 
ultimamente hp sta facendo delle belle schifezze sulle stampanti, a partire da quell'inutile servizio di instant print, comunque se stampa dopo la scansione si vede che c`è qualche problema nel collegamento tra stampante, pc e router. La prima costa che proverei è disinstallare e reinstallare i driver...
spetta...non so se stampa dopo la scansione.
so che la pagina di prova la stama. e una scansione la fa...quindi a livello meccanico è a posto.
Per il resto...come devo fare?c'ho paura che devo resettare tutto...già m'ha fatto tribolar e per installarla...
ma un cacchio di cavo fisico pareva brutto?
Ti giuro che rivoglio la mia stampante del 2005! (me l'hanno buattata durante il trasloco :D )
 
si devi resettare tutto e riconfigurare la stampante da capo ( disinstallando i driver e tutto quel software collegato alla stampante)

perché come hai detto tu, a livello meccanico dovrebbe essere a posto, quindi per quello penso più ad un problema legato al software/configurazione.
 
si devi resettare tutto e riconfigurare la stampante da capo ( disinstallando i driver e tutto quel software collegato alla stampante)

perché come hai detto tu, a livello meccanico dovrebbe essere a posto, quindi per quello penso più ad un problema legato al software/configurazione.
orcaeva...c'avrò stampato si e no 20 fogli su 7 mesi :D
Già tutto sto casino:(
non mi ricordo nemmeno come si fa
 
si devi resettare tutto e riconfigurare la stampante da capo ( disinstallando i driver e tutto quel software collegato alla stampante)

perché come hai detto tu, a livello meccanico dovrebbe essere a posto, quindi per quello penso più ad un problema legato al software/configurazione.
Panico!
Mi sa che ho fatto i danni
Ho cercato una procedura online che diceva di disinstallare la stampante da Windows prima di tutto. L'ho fatto
Ovviamente poi il software non ritrova più la stampante. Ho fatto rifare la ricerca dispositivo mille volte ma nulla
Non la rileca
Ho pigiato i tasti reset connessione (come da istruzioni) ma non viene rilevata. Ho disinstallato il software hp e reinstallato. Niente
Avevo provato a ripristinare i valori di fabbrica ma dopo vari minuti di processo mi ha dato errore
La stampante non viene rilevata in nessun modo
Sulle istruzioni c'è scritto che "'è una porta USB, ma non è vero. Al suo posto c' è una porta di quelle tipo doppino telefonico (non mi pare ethernet, troppo piccola) ma che minkia di stampante è?
Ho cercato un reset fisico o similari ma non lo trovo. Non so che fare
 
il tuo router ha il pulsante WPS?
 
il tuo router ha il pulsante WPS?
ho questo
719BtsQ68YL._AC_SX450_.jpg


il tasto non c'è ma forse si attiva da dentro al router...mi era venuta una mezza idea leggendo i manuali pure a me di utilizzare wps...ma come funziona?attivo(se riesco)wps e poi?
 
la procedura per la configurazione della stampante, sarebbe questa:

Se il router supporta WPS, utilizzare questi passaggi per connettere la stampante alla rete wireless con il pulsante WPS sul router.

  1. Accendere la stampante.
  2. Individuare il pulsante WPS sul router in uso, ma non premerlo ancora.
  3. Sul pannello di controllo della stampante, tenere premuto il pulsante Wireless
    wifi-icon-black-inline-1-dup
    per tre secondi, quindi rilasciarlo.
    Il pulsante Wireless
    wifi-icon-black-inline-1-dup
    inizia a lampeggiare.
  4. Sul router, tenere premuto il pulsante WPS per 3 - 5 secondi o finché non viene segnalato l'inizio del processo di connessione WPS.
    NOTA:
    La stampante interrompe la ricerca di una connessione WPS due minuti dopo la pressione del pulsante wireless. Se non è stato possibile premere il pulsante WPS in quell’arco di tempo, ripetere questa procedura.
La spia wireless sul pannello di controllo diventa di colore blu (non intermittente) a indicare che la stampante è connessa correttamente alla rete wireless.

p.s. controlla la parte sinistra del router, dovrebbe stare li il pulsantino del wps
 
la procedura per la configurazione della stampante, sarebbe questa:

Se il router supporta WPS, utilizzare questi passaggi per connettere la stampante alla rete wireless con il pulsante WPS sul router.

  1. Accendere la stampante.
  2. Individuare il pulsante WPS sul router in uso, ma non premerlo ancora.
  3. Sul pannello di controllo della stampante, tenere premuto il pulsante Wireless
    wifi-icon-black-inline-1-dup
    per tre secondi, quindi rilasciarlo.
    Il pulsante Wireless
    wifi-icon-black-inline-1-dup
    inizia a lampeggiare.
  4. Sul router, tenere premuto il pulsante WPS per 3 - 5 secondi o finché non viene segnalato l'inizio del processo di connessione WPS.
    NOTA:
    La stampante interrompe la ricerca di una connessione WPS due minuti dopo la pressione del pulsante wireless. Se non è stato possibile premere il pulsante WPS in quell’arco di tempo, ripetere questa procedura.
La spia wireless sul pannello di controllo diventa di colore blu (non intermittente) a indicare che la stampante è connessa correttamente alla rete wireless.

p.s. controlla la parte sinistra del router, dovrebbe stare li il pulsantino del wps
grazie mille...poi a casa eseguo la procedura.
per curiosità poi il wps deve stare sempre acceso?
non ho manco ben capito che è(so che rende più facile accoppiar ei dispositivi) ma non vorrei che poi si "accoppino" i dispositivi degli altri :D
una volta fatto questo poi parto con la configurazione della stampante tramite il software hp
 
no, il wps non sta sempre acceso, serve per accoppiare un dispositivo al router in modo automatico. È una procedura che dura al massimo 1-2 minuti ed è del tutto sicura.

si, se la stampante viene accoppiata senza errori, poi passi all'installazione tramite software da pc. In ogni caso, prima di iniziare, disinstalla dal pc tutto il software della stampante (driver, programmi hp etc)
 
no, il wps non sta sempre acceso, serve per accoppiare un dispositivo al router in modo automatico. È una procedura che dura al massimo 1-2 minuti ed è del tutto sicura.

si, se la stampante viene accoppiata senza errori, poi passi all'installazione tramite software da pc. In ogni caso, prima di iniziare, disinstalla dal pc tutto il software della stampante (driver, programmi hp etc)
comunque ieri sera ho risolto...sono riuscito ad attivare il wps come hai detto e la stampante alla fine si è accoppiata...(senza wps come avrei fatto?)

ho reinstallato tutto ma...lasciatemelo dire...per stampare 2 fogli al mese...tutto 'sto casino. 8000 software,creare un account (obbligatorio) e metà (o 3\4 (delle funzioni manco mi servono.

oltre a questo la mia vecchia stampante HP costava meno (tenuto conto dell'inflazioene ecc siamo li) ma aveva un display a colori...su questa c'è un display della calcolatrice manco illuminato(essendo in basso e incassata devo accendere la luce del cellulare per vedere qualcosa)...4 tasti e via...

è pure più rumorosa nonostante 15 anni di differenza.

in più ha solo il wifi praticamente obbligatorio (che non mi serve)

w il progresso
 
Ed ecco un nuovo problema... :(

Nonostante gli indicatori di inchiostro siano ok... Il magenta non c'è. almeno dalla prova stampa il rettangolino non esce fuori.


Eppure ho utilizzato poco o nulla la stampante. Con quella vecchia mai nessun problema, questa qui a confronto è un catorcio.


Ho fatto pulizia cartucce e pulizia approfondita col software hp... Boh... Chi ci capisce è bravo....


Ho provato a disegnare una striscia rossa e vien fuori gialla...

Aggiungo che se dico di stampare in bianco e nero un pdf vien fuori un colore verdognolo
Ho fatto per prova una fotocopia pigiando il tasto bianco e nero e... La copia è correttamente in bianco e nero

Non ci sto capendo nulla


Ma da quello che ricordo le cartucce inchiostro sono 2. Una per il nero e una per i colori
 
si sarà otturata la testina di stampa del magenta. Se si usa poco una stampante inkjet succede spesso. Per ripristinarla si usano dei cleaner o una soluzione di acqua distillata e ammoniaca.

non proprio, le stampanti hp possono anche miscelare i tre colori primari per ottenere il nero, Probabilmente con la copia la stampante utilizza il vero nero mentre con il pdf usa i colori, ma ovviamente avendo un problema con il magenta, il nero esce verdognolo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top