xbox One Project CARS 3 | Disponibile | SG: 7.3 |

  • Autore discussione Autore discussione Olorin
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
11 Set 2014
Messaggi
12,141
Reazioni
3,191
Offline
titoloseziones.png

Scheda Spaziogames

capsule_616x353.jpg

INFORMAZIONI:
  • Piattaforme: Xbox One, PC & Ps4
  • Data di uscita: 28 Agosto 2020
  • Genere: Simulazione
  • Sviluppatore: Slightly Mad Studios
  • Produttore: Bandai Namco Entertainment
  • Lista/Guida Obiettivi: 43 (1,190G)
NEWS:
VIDEO:
Trailer di annuncio:

IMMAGINI:
1-3.jpg

56BWBCuoiLM7TPy36ePgwL-1200-80.png

pcars3-1.jpg
ARTICOLI:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma nessuno l' ha comprato ? :hmm: Preso nuovo per meno di 20€ a questo prezzo non potevo non prenderlo, ho già giocato il 2 su Pc, questo lo sto giocando su series X con postazione Playseat Evolution con piastra pedali modificata per non farla flettere e decentrata per poter usare anche la frizione senza che il palo centrale mi dia fastidio, volante Thrustmaster TX, Corona Ferrari Alcantara, pedaliera T-Lcm con cella di carico e cambio ad H-sequenziale TH8A.
La prima impressione è stata pessima, il gioco andava solo con il pad, mi ha obbligato a fare la prima gara con il pad, poi mi ha lasciato tornare al menù principale per uscire, ho dovuto cancellare il save dal gameresume, riavviato la console e questa volta il volante funzionava, ma i gradi di rotazione erano completamente sballati ! In pratica dovevo girare molto di più lo sterzo ! Questo di default ! :bah:
Quindi sono dovuto andare su Youtube, ho trovato soltanto video che parlavano di altro ma poi su Google finalmente ho trovato una guida che spiega come impostare sto volante !
In pratica per far in modo che i gradi di rotazione corrispondano a quelli nel gioco bisogna impostarli a 900 gradi con il Thrustmaster Tx mentre a 1080 con il T300 (ho anche quello per Playstation e Pc) Assurdo che di default il gioco abbia lo sterzo completamente sballato ! :badboy:
Nel menù del force feedback ci sono delle opzioni ma non viene minimamente spiegato a cosa servano ! Adesso dovrò cercare di capire, certo che come primo impatto non è stato molto user friendly.
Tornando al gioco è un simcade, più arcade rispetto a Forza Motorsport 7 e GTsport, purtroppo ho già notato dei brutti problemi di frame-rate, nella pista di Shanghai di notte in curva con più auto a schermo il gioco perde frames, in un altra pista quando inizia a piovere scende sotto i 60 e la cosa si nota parecchio !:bah!: Oltre ad influire negativamente sulla precisione di guida. Con la potenza di series X lo trovo davvero scarso come risultato ! Dopo aver visto come gira bene Forza Horizon 5 che graficamente è nettamente superiore. Queste sono soltanto le mie prime impressioni, più avanti vi parlerò meglio del gioco.
Non capisco questi parametri del force feedback : Tone a cosa serve ? Strenght dovrebbe essere l' intensità del force feedback, le vibrazioni quando si attivano ? Ho notato che durante gli incidenti non si sentono molto e anche quando salgo sui cordoli non riesco a percepirli.

impostazioni.jpg
 
Ultima modifica:
Traducendo dal link in inglese :

La forza è la principale forza di centraggio. Impostare questo valore troppo alto renderà lo sterzo piuttosto pesante.

Il tono controlla la sensazione della superficie stradale rispetto all'aderenza degli pneumatici. Alzo il Tono per dare un po' più di feeling alle gomme.

Le vibrazioni sono le vibrazioni che senti dal manto stradale, dai cordoli e dalle collisioni. Questi sono molto leggeri, quindi può essere impostato su 100 senza problemi.
 
Gioco mediocre, graficamente non c'è paragone con Forza Horizon 5 ma neppure con GT7 :hmm: Poi non ho capito come mai quando taglio le curve la mia auto diventa "inconsistente" e gli altri piloti mi passano attraverso ! Questo nella carriera ! :badboy: Cosa davvero orribile e ridicola, ho smanettato nei menù ma pare non sia possibile levare questa cosa, va bene farmi rallentare, ma rendermi un fantasma no ! :bah!:
 
Ultima modifica:
Ma solo io ci sto giocando ? :hmm: Ho passato le 24 ore di guida, devo dire che il gioco non è per niente bilanciato, nelle gare contro le altre macchine vinco quasi sempre, questo impostando : difficoltà normale, aggressività normale, cambio manuale con frizione, niente indicatori della pista (mi fanno andare più piano !) Come aiuti tengo attivi solo abs e controllo di stabilità, potrei vincere anche a difficile, in compenso ci sono parecchie gare di time-attack dove anche per fare il tempo minimo devo sudare sette camicie ! :dho: Inserire il controllo di trazione e cercare di guidare al meglio, ma in certe gare su 3 giri basta uscire un p'ò da una curva e ti annulla il tempo medio dei 3 giri :chris: Anche guidando pulito e spingendo al massimo in certe gare "lepre" o time attack non riesco nemmeno a prendere una stella.
 
Io l'ho giocato una quarantina di ore, ma su PC. Il modello di guida e la grafica non mi sono dispiaciuti, ma alcune cose non mi sono andate giù, ovvero:
condizioni meteo a volte senza logica, tipo le gare su circuito, con il circuito innevato ?!
gare con troppe auto e senza la possibilità di aumentare i giri come in Forza Motorsport oppure disputare delle qualifiche.
Partire a metà\fondo gruppo e cercare di vincere in 3 giri diventava ogni volta una sorta di autoscontro; così non è correre, è buttarsi alla cieca per cercare di passare più auto possibili. Alla fine questa limitazione mi ha fatto disaffezionare. Peccato.
 
Io l'ho giocato una quarantina di ore, ma su PC. Il modello di guida e la grafica non mi sono dispiaciuti, ma alcune cose non mi sono andate giù, ovvero:
condizioni meteo a volte senza logica, tipo le gare su circuito, con il circuito innevato ?!
gare con troppe auto e senza la possibilità di aumentare i giri come in Forza Motorsport oppure disputare delle qualifiche.
Partire a metà\fondo gruppo e cercare di vincere in 3 giri diventava ogni volta una sorta di autoscontro; così non è correre, è buttarsi alla cieca per cercare di passare più auto possibili. Alla fine questa limitazione mi ha fatto disaffezionare. Peccato.
Io getto la spugna ! :bah: Non mi lamento perchè l' ho pagato sui 20€ nuovo e lo tengo per collezione, andare avanti sarebbe uno spreco di corrente (ho una gran paura della prosima bolletta :paura:dato che quando gioco uso : Videoproiettore, volante Thrustmaster TX, Xbox series X, sintoamplificatore Onkyo 5.1) oltre a questo consumo la lampada del proiettore.
Questo per girare sulle stesse piste e con le stesse auto dove giocavo con GTsport e Forza Motorsport 7 ma con grafica nettamente inferiore :hmm: Anche per me è odioso dover sempre partire dal fondo e dover superare 30 auto ! Nel 2 c' erano le qualifiche ! Mi pare di essere in classe A (sto usando la Lamborghini Uracan) la difficoltà è passata da facile dei primi campionati a difficile ! Anche attivando controllo di trazione, controllo di stabilità non riesco a vincere nei time-attack (modalità lepre) :badboy: se aggiungiamo poi che su series X graficamente lascia molto a desiderare tra frame-rate che quando piove scende a 40-45 fps, risoluzione dinamica che scende, impostazioni generali settate su basso, shader scadenti, pop up di ombre, insomma non ho mai avuto voglia di vedermi un replay, a sto punto più avanti prenderò Forza Horizon 5 per rifarmi gli occhi :iwanzw:peccato che costi ancora più di 55€ (non mi voglio abbonare al game-pass) oppure comprerò GT7 quando troverò PS5, ho anche il T300 e quindi posso giocare su entrambe le console e Pc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top