Domanda Protezione modem durante temporale

  • Autore discussione Autore discussione Cage
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Cage

Signore
Iscritto dal
6 Mag 2010
Messaggi
2,800
Reazioni
93
Online
Ciao, da quando un paio d'anni fa durante un temporale mi si bruciò il computer mi è venuta la paranoia dei fulmini. Per il computer che gia uso poco lo tengo staccato dalla presa di corrente, discorso diverso per il modem che invece ne faccio un utilizzo massiccio e non posso staccarlo a piacimento perchè non sono solo in casa, inoltre mi seccherebbe chiamare il mio gestore per farmi mandare un modem nuovo. Stavo pensando di prendere una presa anti sovraccarico tipo questa
https://www.mediaworld.it/it/product/_presa-multipla-polypool-25162-709854.html dite che può bastare come protezione?
 
Ciao, da quando un paio d'anni fa durante un temporale mi si bruciò il computer mi è venuta la paranoia dei fulmini. Per il computer che gia uso poco lo tengo staccato dalla presa di corrente, discorso diverso per il modem che invece ne faccio un utilizzo massiccio e non posso staccarlo a piacimento perchè non sono solo in casa, inoltre mi seccherebbe chiamare il mio gestore per farmi mandare un modem nuovo. Stavo pensando di prendere una presa anti sovraccarico tipo questa
https://www.mediaworld.it/it/product/_presa-multipla-polypool-25162-709854.html dite che può bastare come protezione?
Secondo me sarebbe meglio un gruppo di continuità, che oltre a proteggerti da sbalzi, evita anche che si spenga in malo modo per blackout (anche dovuto al sovraccarico).
 
Secondo me sarebbe meglio un gruppo di continuità, che oltre a proteggerti da sbalzi, evita anche che si spenga in malo modo per blackout (anche dovuto al sovraccarico).
La Fibra Ottica continua a funzionare con un gruppo di continuità al modem se nella zona non c'è elettricità?
 
La Fibra Ottica continua a funzionare con un gruppo di continuità al modem se nella zona non c'è elettricità?
Dipende di che tipo di fibra parliamo.. nel caso di FTTH si, perchè l'ont che è presente in casa tua è collegato tramite fibra ottica (passando per alcuni splitter ottici) ad una porta Gpon di un apparato OLT in centrale del gestore, centrale che solitamente si trova all'interno di un edificio, solitamente con alimentazione di emergenza in caso di blackout.
Nel caso di FTTC invece no, perchè il router è collegato ad una porta di un Onucab, che si trova fisicamente all'armadio in mezzo la strada, che in caso di mancanza energia elettrica in zona di solito resta spento.
 
Ciao, da quando un paio d'anni fa durante un temporale mi si bruciò il computer mi è venuta la paranoia dei fulmini. Per il computer che gia uso poco lo tengo staccato dalla presa di corrente, discorso diverso per il modem che invece ne faccio un utilizzo massiccio e non posso staccarlo a piacimento perchè non sono solo in casa, inoltre mi seccherebbe chiamare il mio gestore per farmi mandare un modem nuovo. Stavo pensando di prendere una presa anti sovraccarico tipo questa
https://www.mediaworld.it/it/product/_presa-multipla-polypool-25162-709854.html dite che può bastare come protezione?
Considerando le vostre preoccupazioni relative ai fulmini e all'uso continuo del modem, un interruttore di protezione da sovratensione digitale è una soluzione altamente consigliata. A differenza dei normali dispositivi di protezione da sovratensione, questo dispositivo offre una protezione completa consentendo di impostare soglie specifiche per sovratensione e sottotensione, interrompendo automaticamente l'alimentazione in caso di condizioni pericolose e ripristinandola in sicurezza dopo un certo periodo di tempo. Questo elimina la necessità di scollegare manualmente la spina, risolvendo così i vostri vincoli pratici.

Si prega di notare che l'immagine condivisa è solo a scopo illustrativo per illustrare il concetto di un interruttore di protezione da sovratensione digitale. Questi dispositivi sono disponibili in vari design, specifiche e marchi per soddisfare diverse esigenze.
volt protector switch.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top