Rubrica Protezioni anti copia inquietanti

Pubblicità

Glassyman

Doom Eternal
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
14,276
Reazioni
766
Offline
Vorrei condividere con voi una cosa di Monkey Island 1 che mi ha un po' inquietato: la protezione anticopia delle versioni CGA e EGA (probabilmente anche VGA su floppy e su altre piattaforme diverse dal PC-DOS ma non posso confermare).
In pratica, appena si carica il gioco, viene richiesto al giocatore un piccolo esame di "storia". Appaiono immagini stilizzate di brutti ceffi con il quiz "in che anno è stato impiccato questo pirata in nome di isola caraibica". Credo che la risposta a ciascun quiz era verosimilmente impressa nel manuale originale del gioco, che le copie pirate (sì, è il caso di dirlo
?
) non avevano.
Beh, se il buongiorno si vede dal mattino, Monkey 1 non era proprio un gioco per bambini violence-free.
?
?
?

Meno male che le versioni su cd hanno rimosso questa protezione disturbante...
?
?


Minuto 0:15


ne conoscete altre?
 
Su Youtube ci sono centinaia di video su questa cosa ma la maggior parte sono robe fake purtroppo :asd:
 
Eccome se le ricordo queste protezioni cartacee, molte volte sotto forma di due dischi di cartone sovrapposti in cui dovevi accoppiare le immagini con le scritte, o solo img e scritte tra di loro. Come appunto quelle dei primi due Monkey Island.
Una bella che ricordo era quella di Elvira Mistress of the Dark, dove bisognava cercare il nome dell'oggetto che il gioco ti chiedeva trovandolo in uno speciale libretto cartaceo "magico"; perché il testo si poteva leggere solo con degli occhialini inclusi con entrambe le lenti rosse.
Cosa si inventavano. :asd:
 
Nel primo Metal Gear Solid Meryl chiede a Snake di contattarla tramite codec e gli spiega che la sua frequenza può essere trovata controllando il retro della custodia. Se uno non ha il gioco originale deve provare tutte le frequenze finchè non individua quella giusta. Non è una protezione anticopia, ma rimane un'idea originale. :asd:
 
Su Youtube ci sono centinaia di video su questa cosa ma la maggior parte sono robe fake purtroppo :asd:
Tutte le protezioni grafiche post '95 sono fake. :asd:
Eccome se le ricordo queste protezioni cartacee, molte volte sotto forma di due dischi di cartone sovrapposti in cui dovevi accoppiare le immagini con le scritte, o solo img e scritte tra di loro. Come appunto quelle dei primi due Monkey Island.
Una bella che ricordo era quella di Elvira Mistress of the Dark, dove bisognava cercare il nome dell'oggetto che il gioco ti chiedeva trovandolo in uno speciale libretto cartaceo "magico"; perché il testo si poteva leggere solo con degli occhialini inclusi con entrambe le lenti rosse.
Cosa si inventavano. :asd:
Le protezioni visive + codice di Flashback e PoP 1 facevano sanguinare gli occhi, quella di PoP 2 era talmente banale che si poteva azzeccare sparando a caso, quella di Indy 3 aveva una conseguenza esilarante... però nessuna di questa mi avrebbe turbato se l'avessi vista da bambino. Discorso diverso per quella di Monkey 1... :unsisi::morris2:
Nel primo Metal Gear Solid Meryl chiede a Snake di contattarla tramite codec e gli spiega che la sua frequenza può essere trovata controllando il retro della custodia. Se uno non ha il gioco originale deve provare tutte le frequenze finchè non individua quella giusta. Non è una protezione anticopia, ma rimane un'idea originale. :asd:
Originale non tanto, era già stata utilizzata in MG2SS, così come tante altre idee di MGS1. :asd:
 
Probabilmente la più tremenda che ricordo è quella di Spyro 3.
Il gioco cambiava lingua da sola ed arrivati ad un certo punto cancellava i salvataggi rendendo il titolo non completabile.

Il tutto sarebbe anche andato bene se non fosse che anche le copie originali se graffiate potevano scatenare queste protezioni^^
 
Probabilmente la più tremenda che ricordo è quella di Spyro 3.
Il gioco cambiava lingua da sola ed arrivati ad un certo punto cancellava i salvataggi rendendo il titolo non completabile.

Il tutto sarebbe anche andato bene se non fosse che anche le copie originali se graffiate potevano scatenare queste protezioni^^
Che merda questa, non la sapevo :rickds:
 
Una situazione simile a Spyro 3 si aveva anche con il primo Turrican versione Amiga.
In pratica nel disco masterizzato alla fine del primo mondo non compariva lo sprite di un cubo, che distrutto faceva accedere al secondo mondo (4° livello). Questo era presente solo nel dischetto originale, e quindi nelle copie si rimaneva per sempre bloccati. In quegli anni i pirati di allora non riuscirono ad arginare questo stratagemma della SH.
 
Probabilmente la più tremenda che ricordo è quella di Spyro 3.
Il gioco cambiava lingua da sola ed arrivati ad un certo punto cancellava i salvataggi rendendo il titolo non completabile.

Il tutto sarebbe anche andato bene se non fosse che anche le copie originali se graffiate potevano scatenare queste protezioni^^
Molto inquietante. :urlo:
Meno male che simili bassezze non esistono più se no quante cause subirebbero le SH? :sard:
 
Sempre da parte di Lucas, la copy protection di Sam e Max Hit The Road era simpatica. In cui dovevamo vestire i protagonisti a seconda di come il gioco chiedeva gli specifici vestiti da controllare sul manuale.
Ma come tutte le CP è stato meglio che nelle release successive l'avessero tolta.

Link
 
Sempre da parte di Lucas, la copy protection di Sam e Max Hit The Road era simpatica. In cui dovevamo vestire i protagonisti a seconda di come il gioco chiedeva gli specifici vestiti da controllare sul manuale.
Ma come tutte le CP è stato meglio che nelle release successive l'avessero tolta.

Link
Molto simpatica. :mwaha:
Ma per me la migliore rimane quella di Indy 3: se si sbaglia a dare la traduzione a Marcus all'inizio, il gioco parte in modalità demo con salvataggi disattivati. Appena esce dal collegio, Indy viene portato da Walter Donovan come da copione MA farà una figuraccia non sapendo cosa sia il Graal e Donovan lo mette alla porta. :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:
 
Molto simpatica. :mwaha:
Ma per me la migliore rimane quella di Indy 3: se si sbaglia a dare la traduzione a Marcus all'inizio, il gioco parte in modalità demo con salvataggi disattivati. Appena esce dal collegio, Indy viene portato da Walter Donovan come da copione MA farà una figuraccia non sapendo cosa sia il Graal e Donovan lo mette alla porta. :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:
Bellissima anche questa. :rickds: L'avevo col tempo rimossa. :pff:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top