Hype PS5: Un mese dopo | Sondaggio sulla user experience

Hype

Come valutate la vostra user experience dopo il primo mese di PS5?


  • Votatori totali
    63
Pubblicità

Doc E.Brown

Moderatore
sezione switch
Iscritto dal
13 Gen 2009
Messaggi
45,245
Reazioni
3,256
Offline
Piccola riflessione con annesso sondaggio.

Dopo un mese dalla release di PS5 sul mercato europeo (non senza i problemi di distribuzione e disponibilità, che tutti sappiamo), la domanda sorge spontanea per i possessori della next gen Sony: com'è la user experience?
Non parlo della line up, attenzione... anche perchè direi che è inopportuno tirare giudizi su una line up dopo un mese di vita... anche perché i giochi son gli stessi :asd:
Parlo della user experience a tutto tondo: funzionalità vecchie e nuove, impatto con la nuove caratteristiche (compreso pad), gestione della retrocompatibilità, ecc.
Insomma, tutto ciò che attiene alle vostre sensazioni ed esperienze pad alla mano con il nuovo ecosistema PS5, a prescindere dai giochi presenti o futuri.
 
Soddisfatto, tutto meglio rispetto a PS4, in particolare la gestione di notifiche e le novità ai party e share play. Non metto molto soddisfatto solo perché lo store da PS5 per quanto ora sia integrato blabla è duecentomilioni di volte peggio dello store PS4. Davvero, non capisco come sia possibile fare passi indietro così esagerati :asd: Spero lo sistemino
 
Retrocompatibilità: usata poco e solo per un titolo, non mi pronuncio. Ottimo che gli HDD con i giochi Ps4 preparati su Ps4 vengano immediatamente letti sulla 5 senza passaggi intermedi però.

Pad: incredibile, il feedback aptico è qualcosa di eccezionale per quanto mi riguarda dato rende il tatto un senso molto più utile di quanto non lo fosse prima e questo potrebbe portare ad interessanti usi ma anche così riesce a donare quel qualcosa in più ad alcune situazioni (come in Demon's Souls nel mondo 3-2, chi ha giocato sa quanto quella cosa diventi quasi angosciante). Anche i grilletti portano ad esperienze interessanti ma per ora un pelo meno della vibrazione, però secondo me è quella feature che ha più margini di manovra per stupire se usata bene. Ergonomia eccellente, materiali ottimi, per ora anche senza le innovazioni sarebbe il mio pad preferito. E sopratutto se ci attacchi delle cuffie si sentono bene e non come quella melma del DS4.

Store: confusionario, su Ps4 trovavo tutto velocemente ed in modo semplice mentre qui per arrivare ai giochi del plus non mi ci raccapezzo. Su Ps4 ogni tanto davo un occhio alle promozioni perché non ci voleva nulla qui invece mi passa la voglia. C'è da dire però che non ci sono entrato spesso ma è anche colpa sua.

Menu rapido: più veloce, più comodo e modificabile secondo esigenze. Un passo in avanti.

Carte attività: mai usate, non ne ho mai sentito il bisogno quindi non giudico.

Videoguide solo per Ps+: usata una volta, opzione carina ma niente che un video su youtube non possa fare (ormai tutti abbiamo un cellulare che permette di vedere youtube).

Menu opzioni console: meno voci e raggruppate meglio, anche qui passo avanti.

Switcher: anche questo usato poco ma posso capire come possa essere utile, non solo si passa da un gioco ad un altro ma anche da una app multimediale ad un altra (o app multimediale a gioco e viceversa). Molto utile per chi ha molti giochi digitali e gioca a più titoli contemporaneamente o gioca a giochi online con amici, l'unica cosa che fa storcere il naso è che il gioco precedente si chiuda senza salvare rendendolo utile a metà in alcuni casi (amico che vuole giocare online e te che devi salvare, a seconda del gioco possono passare pochi secondi come anche minuti prima di poterlo fare).

Trofei: molto più veloci a caricarsi e sincronizzarsi, ottimo.

Velocità download: uguale a quella Ps4 ma sono sicuro al 99,99% che sia colpa della mia connessione, non giudico.

Audio 3D: per il momento non mi ha fatto dire "wow", sarà che giocando da più di un anno con cuffie aperte con scena enorme sono abituato ad un suono spaziale e arioso rispetto a chi gioca con cuffie chiuse. Inoltre averlo reso disponibile solo tramite uscita jack 3.5mm del pad e porte USB (per ora) è un grosso malus per me, contando poi come le uscite USB non siano nemmeno compatibili con lo standard UAC2 del 2011. Per ora insoddisfatto ma più dall'impossibilità di poterlo provare con il mio impianto per cuffie che per la sua qualità (che mi avrebbe fatto votare ne soddisfatto ne insoddisfatto).

Installazione giochi: uguale a Ps4? Non saprei, avendo solo Demon's Souls come gioco Ps5 mi sembra uguale. Non giudico.

Penso sia tutto, magari mi sfugge qualcosa però. Non ho provato tutta la roba social, amici, party, dirette twitch, registrazioni video ecc. quindi su quello non mi esprimo.
In generale è un'esperienza per molti versi più rapida rispetto a quella Ps4 (nel mio caso Pro con SSD) con un grandissimo pregio che è il pad che per quanto mi riguarda è il vero fiore all'occhiello della console insieme alla velocità di caricamento nei giochi grazie al super SSD.
Quindi la mia valutazione è: Soddisfatto ma mi aspetto ampi margini di miglioramento (che sicuramente arriveranno nel corso dei mesi/anni, spero più mesi) :sisi:
 
Faccio prima a dire quello che non mi piace:
  • Store: caotico e per nulla intuitivo, molto spesso compro dall'applicazione, per dire.
  • Notifiche: tutto perfetto se non per il fatto che alcune non riesco a toglierle, come quelle: "Vuoi la rivincita in xxx?". Le detesto :asd:
  • Questa può essere una mia inabilità, che spero col tempo migliori: confondo la pressione normale con quella prolungata del tasto PS per chiudere le app ed aprire il menù rapido :asd: Sarà che sono il contrario di PS4 come input, ma ancora ho rogne :asd:
  • Non mi fa impazzire, infine, che se hai un disco dentro, ogni tot parta il lettore a caso, ovviamente mentre non stai usando quel gioco.
 
Molto soddisfatto, imho questa è la miglior console tirata fuori da Sony a livello hw dai tempi di PS1. Innovativa nella funzioni, migliora esponenzialmente la user experience rispetto alle passate gen (la rimozione dei caricamenti è una rivoluzione su console, c'è poco da girarci intorno), hanno fatto un gran lavoro dedicato alle feature esclusive (Dualsense, UI e sistema attività, Tempest Engine) che fin da subito ti restituisce quella sensazione di hardware "next-gen", a prescindere dal graficone dei nuovi titoli. Penso sia la prima Playstation ad essere stata pensata con una specifica filosofia in mente e portandola avanti in ogni comparto: immersione totale ed immediatezza, tutte cose che ritrovi nel nuovo pad, nel audio 3D, nella rimozione dei caricamenti, nel sistema attività, nella VR, ecc...

Poi c'è tutta una serie di miglioramenti QoL rispetto a PS4 che giorno dopo giorno mi sta davvero cambiando il modo di giocare, specialmente in questo periodo in cui ho poco tempo per giocare e riesco in genere a fare o sessioni notturne o sessioni brevi di un'oretta. Per dire, il sistema attività quando implementato è davvero un game changer, l'ho notato principalmente in Astrobot e Sackboy, dove potevo scegliermi il livello direttamente dal menù della console, vedere in anticipo quanto tempo avrei impiegato a finirlo e una volta avviato in 3 secondi ero già in game a giocare, senza caricamenti e senza passare dal menù di gioco/selezione. A questo aggiungo anche il comodissimo sistema delle guide integrate, che sempre con i suddetti giochi è stato una manna dal cielo per trovare qualche collezionabile che mi stava facendo dannare, decisamente meglio che perdere 10 minuti a cercare un walktrough su Youtube e skippare il video per trovare il minuto esatto in cui c'era la cosa che mi interessava. E ci metto anche la splendida funzionalità picture-in-picture, che sto usando spesso con amici quando giochiamo in party su COD per vedere ognuno lo schermo dell'altro mentre giochiamo, una delle funzioni più fighe in assoluto.
Tra i miglioramenti QoL ci metto pure la UI in generale, che è velocissima, decisamente più organizzata e con PS Store e PS Now integrati è tutto un altro mondo adesso.
In più, la cosa migliore è finalmente avere una console che anche dopo ore e ore di gioco è silenziosa come una tomba e praticamente sempre fresca, per chi come me viene dal primo modello di PS4 Pro questa è davvero una manna dal cielo :asd:

Infine, il lavoro fatto sulla retrocompatibilità è stato eccellente, su questo davvero non gli si può dire nulla e c'è solo da togliersi il cappello, perchè senza proclami o altro si sono presentati al D1 con una retro totale, che non solo funziona da dio, ma è capace anche di offrire miglioramenti esponenziali sui titoli PS4. Ho provato Sekiro, Days Gone e Ghost of Tsushima su PS5 e sono giochi completamente diversi rispetto a PS4, 60FPS granitici e 4K (nativi o dinamici che sia), parliamo di un miglioramento clamoroso e senza che vi sia stato alcun vero e proprio upgrade next-gen. Onestamente un po' tutti abbiamo vissuto il forum e il topic di PS5 nei mesi antecedenti al lancio e sfido chiunque a dire che anche un singolo utente si aspettasse realmente una retrocompatibilità di questo livello su PS5 (anzi, lo scetticismo è stato alle stelle praticamente fino all'ultimo giorno) :asd:

Poi chiaramente non è che sia tutto rosa e fiori, per dire trovo fastidiosissima la faccenda del disco che ogni tanto gira per fare il check senza apparente motivo o la UI che per quanto la ritenga un passo avanti notevole rispetto a PS4, necessita comunque di una serie di ritocchi qui e lì per essere migliorata ancora (gestione amici e party, cartelle, gestione app e doppie versioni PS4/PS5 dei giochi, ecc...), ma sono tutti problemini che di base non mi hanno intaccato l'esperienza con la console.
In generale c'è sicuramente del lavoro da fare ancora, l'OS si vede che va stabilizzato ancora e molte funzioni devono essere abilitate con futuri aggiornamenti (espansione memoria, salvataggi PS5 via USB, cold storage di giochi PS5 su HDD esterni, ecc...), ma al netto di tutto mi sto trovando talmente bene con la console che il solo pensiero di ritornare indietro a PS4 mi fa venire i brividi e questa è la prova che la console effettivamente sta realizzando gli obbiettivi per cui è stata progettata. Dopo un mese di PS5, tornare indietro sarebbe impossibile, quindi tanto mi basta per ritenermi pienamente soddisfatto

PS: Pensare che questa bestia di console venga venduta a 399/499€ non può non elevare il mio giudizio ancora di più, perchè il rapporto qualità/prezzo è clamoroso e questa è una cosa su cui ci si dovrebbe soffermare di più.
Post automatically merged:

  • Notifiche: tutto perfetto se non per il fatto che alcune non riesco a toglierle, come quelle: "Vuoi la rivincita in xxx?". Le detesto :asd:
Provato così?
How to Disable Astro's Playroom challenge Notifications on PS5
  1. Head to “Settings” on your PS5 dashboard.
  2. Select “Notifications
  3. Go to “Activity Challenges”
  4. From here, disable the “During Games” toggle, so that these won't pop up while you're playing other things.
 
Ultima modifica:
Ha del potenziale ma al momento non ci siamo, troppo caotica e mancano alcune scorciatoie presenti nella ue PS4 che rendevano la navigazione molto più comoda.
 
Molto soddisfatto, imho questa è la miglior console tirata fuori da Sony a livello hw dai tempi di PS1. Innovativa nella funzioni, migliora esponenzialmente la user experience rispetto alle passate gen (la rimozione dei caricamenti è una rivoluzione su console, c'è poco da girarci intorno), hanno fatto un gran lavoro dedicato alle feature esclusive (Dualsense, UI e sistema attività, Tempest Engine) che fin da subito ti restituisce quella sensazione di hardware "next-gen", a prescindere dal graficone dei nuovi titoli. Penso sia la prima Playstation ad essere stata pensata con una specifica filosofia in mente e portandola avanti in ogni comparto: immersione totale ed immediatezza, tutte cose che ritrovi nel nuovo pad, nel audio 3D, nella rimozione dei caricamenti, nel sistema attività, nella VR, ecc...

Poi c'è tutta una serie di miglioramenti QoL rispetto a PS4 che giorno dopo giorno mi sta davvero cambiando il modo di giocare, specialmente in questo periodo in cui ho poco tempo per giocare e riesco in genere a fare o sessioni notturne o sessioni brevi di un'oretta. Per dire, il sistema attività quando implementato è davvero un game changer, l'ho notato principalmente in Astrobot e Sackboy, dove potevo scegliermi il livello direttamente dal menù della console, vedere in anticipo quanto tempo avrei impiegato a finirlo e una volta avviato in 3 secondi ero già in game a giocare, senza caricamenti e senza passare dal menù di gioco/selezione. A questo aggiungo anche il comodissimo sistema delle guide integrate, che sempre con i suddetti giochi è stato una manna dal cielo per trovare qualche collezionabile che mi stava facendo dannare, decisamente meglio che perdere 10 minuti a cercare un walktrough su Youtube e skippare il video per trovare il minuto esatto in cui c'era la cosa che mi interessava. E ci metto anche la splendida funzionalità picture-in-picture, che sto usando spesso con amici quando giochiamo in party su COD per vedere ognuno lo schermo dell'altro mentre giochiamo, una delle funzioni più fighe in assoluto.
Tra i miglioramenti QoL ci metto pure la UI in generale, che è velocissima, decisamente più organizzata e con PS Store e PS Now integrati è tutto un altro mondo adesso.
In più, la cosa migliore è finalmente avere una console che anche dopo ore e ore di gioco è silenziosa come una tomba e praticamente sempre fresca, per chi come me viene dal primo modello di PS4 Pro questa è davvero una manna dal cielo :asd:

Infine, il lavoro fatto sulla retrocompatibilità è stato eccellente, su questo davvero non gli si può dire nulla e c'è solo da togliersi il cappello, perchè senza proclami o altro si sono presentati al D1 con una retro totale, che non solo funziona da dio, ma è capace anche di offrire miglioramenti esponenziali sui titoli PS4. Ho provato Sekiro, Days Gone e Ghost of Tsushima su PS5 e sono giochi completamente diversi rispetto a PS4, 60FPS granitici e 4K (nativi o dinamici che sia), parliamo di un miglioramento clamoroso e senza che vi sia stato alcun vero e proprio upgrade next-gen. Onestamente un po' tutti abbiamo vissuto il forum e il topic di PS5 nei mesi antecedenti al lancio e sfido chiunque a dire che anche un singolo utente si aspettasse realmente una retrocompatibilità di questo livello su PS5 (anzi, lo scetticismo è stato alle stelle praticamente fino all'ultimo giorno) :asd:

Poi chiaramente non è che sia tutto rosa e fiori, per dire trovo fastidiosissima la faccenda del disco che ogni tanto gira per fare il check senza apparente motivo o la UI che per quanto la ritenga un passo avanti notevole rispetto a PS4, necessita comunque di una serie di ritocchi qui e lì per essere migliorata ancora (gestione amici e party, cartelle, gestione app e doppie versioni PS4/PS5 dei giochi, ecc...), ma sono tutti problemini che di base non mi hanno intaccato l'esperienza con la console.
In generale c'è sicuramente del lavoro da fare ancora, l'OS si vede che va stabilizzato ancora e molte funzioni devono essere abilitate con futuri aggiornamenti (espansione memoria, salvataggi PS5 via USB, cold storage di giochi PS5 su HDD esterni, ecc...), ma al netto di tutto mi sto trovando talmente bene con la console che il solo pensiero di ritornare indietro a PS4 mi fa venire i brividi e questa è la prova che la console effettivamente sta realizzando gli obbiettivi per cui è stata progettata. Dopo un mese di PS5, tornare indietro sarebbe impossibile, quindi tanto mi basta per ritenermi pienamente soddisfatto

PS: Pensare che questa bestia di console venga venduta a 399/499€ non può non elevare il mio giudizio ancora di più, perchè il rapporto qualità/prezzo è clamoroso e questa è una cosa su cui ci si dovrebbe soffermare di più.
Post automatically merged:


Provato così?
Si, l'ho fatto ma nel centro notifiche ogni volta mi poppano ste cose inutili, cercavo una soluzione definitiva ecco, uno "spegni tutto", ma non lo trovo (e inizio a pensare che non ci sia).
 
Decisamente soddisfatto. Tutto più veloce e immediato. Soprattutto con lo store, che essendo integrato nel sistema è tutto un altro pianeta rispetto a PS4. Per non parlare delle figate come le schede attività e il Dualsense. Non ho messo molto soddisfatto solo per un piccolo neo abbastanza fastidioso: l'assenza inspiegabile di una sezione dedicata agli sconti sullo store. Spero che sistemino in fretta.
 
Faccio prima a dire quello che non mi piace:

  • Questa può essere una mia inabilità, che spero col tempo migliori: confondo la pressione normale con quella prolungata del tasto PS per chiudere le app ed aprire il menù rapido :asd: Sarà che sono il contrario di PS4 come input, ma ancora ho rogne :asd:
Allora non sono l'unico :rickds:

Comunque tutto bello, le uniche cose che non mi piacciono sono la luce bianca in mezzo al pad (perchè? perchè mettermi quella luce diversa da quelle ai fianchi del touchpad!?) e il fatto che nella game base del menù rapido mostri prima i party e poi gli amici online , anche qui non ha senso:tè:

Ah e poi il mancato supporto al 1440p, io gioco su monitor quindi per me è una pecca grave
 
Il dual sense non è la gimmick che pensavo ma un qualcosa che, se verrà implementato bene, potrebbe costituire un bel vantaggio competitivo per Sony.

Comunque mi ci trovo bene e si vede a livello di prestazioni e fluidità il salto da PS4. L'unico vero lato negativo, a parte la grandezza della console, è il funzionamento del menù che lo trovo contro-intuitivo. Ad esempio, per vedere la lista degli amici devo fare 2-3 passaggi in più rispetto a PS4.

Lo store invece va bene per quanto mi riguarda ma non ho mai utilizzato moltissimo quello della 4.
 
soddisfatto è una grandissima console molto silenziosa velocissima in tutto e comoda ,in più il dualsense è spaziale veramente credetemi. E per i giochi col tempo si potrà solo migliorare quindi non vedo l'ora di cosa potranno creare fra 2/ 4 anni.

Se devo parlare dei difetti mi accodo anche io agli altri che parlano dello store... velocissimo a caricare ma troppo confusionario dovevo lasciare quello di ps4 con qualche modifica e sarebbe stato perfetto secondo me.

ps : dimenticavo della retrocompatibilità che è tanta roba .. praticamente la ps4 se non per piccole cose non la sto veramente più usando e potrei anche smontarla fra qualche mesetto
 
Soddisfatto. Le criticità per me sono lo store, l'ui (a cui però oramai sono abituato) e la retro che in generale si sta comportando bene ma bisogna vedere con alcuni giochi (es. Metro 2033 mi sarà crashato 6/7 volte).
 
Sono veramente molto ma molto soddisfatto a 360° da questa console. La velocità con cui entri in-game rimane per me una roba assurda. Da un cold boot non sono nemmeno 20 secondi da quando premi il tasto sul Dualsense
 
Faccio prima a dire quello che non mi piace:
  • Store: caotico e per nulla intuitivo, molto spesso compro dall'applicazione, per dire.
  • Notifiche: tutto perfetto se non per il fatto che alcune non riesco a toglierle, come quelle: "Vuoi la rivincita in xxx?". Le detesto :asd:
  • Questa può essere una mia inabilità, che spero col tempo migliori: confondo la pressione normale con quella prolungata del tasto PS per chiudere le app ed aprire il menù rapido :asd: Sarà che sono il contrario di PS4 come input, ma ancora ho rogne :asd:
  • Non mi fa impazzire, infine, che se hai un disco dentro, ogni tot parta il lettore a caso, ovviamente mentre non stai usando quel gioco.
Tutto questo, grazie mi hai risparmiato tempo ad elencare i problemi/mancanze :asd:

Aggiungerei anche il coil whine, ma forse è un problema mio :sisi:
 
Soddisfatto. Mi piace tutto tantissimo ad eccezione della nuova dashboard e la gestione dei trofei :sisi:
 
Allora non sono l'unico :rickds:

Comunque tutto bello, le uniche cose che non mi piacciono sono la luce bianca in mezzo al pad (perchè? perchè mettermi quella luce diversa da quelle ai fianchi del touchpad!?) e il fatto che nella game base del menù rapido mostri prima i party e poi gli amici online , anche qui non ha senso:tè:

Ah e poi il mancato supporto al 1440p, io gioco su monitor quindi per me è una pecca grave

La luce bianca indica il numero giocatore, nel tuo caso ne vedi solo una perchè sarebbe il pad 1. Collegando un altro pad avresti su quello due lucine bianche e così via

È molto utile in realtà per capire subito qual è il tuo pad quando giochi in coop locale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La luce bianca indica il numero giocatore, nel tuo caso ne vedi solo una perchè sarebbe il pad 1. Collegando un altro pad avresti su quello due lucine bianche e così via

È molto utile in realtà per capire subito qual è il tuo pad quando giochi in coop locale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma a questo scopo c'era già la luce colorata ai fianchi del touch pad, non ha senso la lucina bianca a duplicare questa cosa :asd: più che altro perché giocando al buio è veramente fastidiosa
 
Soddisfatto. Lo sarò MOLTO di più quando:

1- Potrò mettere su HD esterno non SSD i giochi PS5 (senza poterli giocare).
2- O mi aggiungono nei giochi della raccolta scaricati "verifica aggiornamento disponibile" o mi mettono le cartelle come con PS4 perchè se hai 11 applicazioni non puoi verificare la cosa dalla decima in poi perchè "è caduta" nella raccolta.
3- Possibilità di copiare i save PS5 su chiavetta.
4- Uno store più decente come strutturato su PS4 che sì, era lento, ma era funzionale.

Poi altre sciocchezze :asd:
 
Soddisfatto! un ottima partenza. elenco le cose che non mi piacciono

Store peggiorato
la visualizzazione dei trofei in orizzontale :bah!:
mancanza di temi personalizzati (ma è una cosa che metteranno sicuramente)

Per il resto tutto ok , calcoliamo che siamo solo all'inizio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top