Mr. Jim Oak
Surfer & Sailor
Offline
Secondo me è un grande passo in avanti per Sony concettualmente parlando. Innanzitutto pare abbia reso possibile una cosa a cui in pochi ci credevano davvero, ovvero migliorare di brutto ancora l'hardware.
L'online pare sia parte integrante dell'esperienza di gioco, molto di più rispetto alla prima psp e questo è un bene per le console portatili.
Hanno finalmente partorito un idea a mio parere ottima per le handling ovvero il trackpad, che sulla carta mi pare un ottima alternativa al tuch del DS. Io mi immagino un gioco musicale di Mizuguchi dove si usa solo il trackpad, e considerando quella resa grafica... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png Ma in generale potrebbe essere un ottima implementazione in grado di incuriosire gli sviluppatori con meno possibilità economiche. Questa è la cosa più importante, pare abbiano dato un alternativa agli sviluppatori, che non devono più sviluppare titoli casalinghi per portatili. L'implementazione del touch a schermo invece non mi pare uno scimmiottamente del DS ma una mossa per prendersi anche i famosi giochini che spopolano su Iphone.
Se il prezzo si rivelasse sotto i 300 € e l'autonomia della batteria fosse di almento 8 ore sarebbe un epic win. Sulla carta ripeto, perchè poi tocca agli sviluppatori. Stavolta però pare abbiano sfornato qualcosa di molto buono al primo tentativo.
L'online pare sia parte integrante dell'esperienza di gioco, molto di più rispetto alla prima psp e questo è un bene per le console portatili.
Hanno finalmente partorito un idea a mio parere ottima per le handling ovvero il trackpad, che sulla carta mi pare un ottima alternativa al tuch del DS. Io mi immagino un gioco musicale di Mizuguchi dove si usa solo il trackpad, e considerando quella resa grafica... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png Ma in generale potrebbe essere un ottima implementazione in grado di incuriosire gli sviluppatori con meno possibilità economiche. Questa è la cosa più importante, pare abbiano dato un alternativa agli sviluppatori, che non devono più sviluppare titoli casalinghi per portatili. L'implementazione del touch a schermo invece non mi pare uno scimmiottamente del DS ma una mossa per prendersi anche i famosi giochini che spopolano su Iphone.
Se il prezzo si rivelasse sotto i 300 € e l'autonomia della batteria fosse di almento 8 ore sarebbe un epic win. Sulla carta ripeto, perchè poi tocca agli sviluppatori. Stavolta però pare abbiano sfornato qualcosa di molto buono al primo tentativo.