Riflessione Quali giochi sono invecchiati bene?

  • Autore discussione Autore discussione PEVO
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Basta usare il mouse. Poi il sistema di combattimento è da molti definito legnoso, in verità chiede semplicemente al giocatore di adattarsi ai tempi dell'alter ego, senza spammare a ripetizione l'attacco. Se si è fuori tempo si rallenta/si rovina la serie di colpi.

Per me funzionava e funziona molto bene, con un criterio.
Si ma è comunque scomodissimo, senza dimenticare, anche qui, l'interfaccia atroce sempre schiava di ctrl
 
Ad oggi direi i titoli Treasure. Alien Soldier sempre troppo sottovalutato :sadfrog:
Mi verrebbe da dire un titolo recente ma che anche a lungo andare ce ne ricorderemo e che difficilmente invecchierà male è: Rain World(Mr. Jim Oak oltre a ZeroRanger dai un occhio anche a questo se non lo conosci)
Un altro esempio è una remaster fresca ovvero Tactics ogre, sia per storia che per gameplay che per impatto visivo. matsuno genio senza tempo!
Ma ce ne sarebbero molti altri. ho letto mario 64 ma io reputo galaxy più lento nell'invecchiare rispetto a suo nonno
 
E per i controlli pessimi, l'interfaccia piena di sottomenu, la telecamera...
Non parliamo poi di MGS2 :patpat:
Nota: per me vecchio non vuol dire brutto, altrimenti dovrei epurare 3/4 dei miei titoli preferiti

shawn-michaels-marty-jannetty.gif

"Jannetty tried to dive through the window to escape"
 
zone-of-the-enders-2nd-runner-zakat-fight.gif


Non solo è invecchiato bene, ma al confronto col videogioco moderno pare migliorato. Still il miglior mecha game del creato.
 
zone-of-the-enders-2nd-runner-zakat-fight.gif


Non solo è invecchiato bene, ma al confronto col videogioco moderno pare migliorato. Still il miglior mecha game del creato.
Ancora oggi non riesco a capire come abbiano potuto creare una roba del genere in era ps2.
E non riesco a capire come nessuno sia riuscito a replicare la formula
 
Ancora oggi non riesco a capire come abbiano potuto creare una roba del genere in era ps2.
E non riesco a capire come nessuno sia riuscito a replicare la formula
Murata sotto la supervisione di costui. Dominavano.


200.gif
 
E per i controlli pessimi, l'interfaccia piena di sottomenu, la telecamera...
Non parliamo poi di MGS2 :patpat:
Nota: per me vecchio non vuol dire brutto, altrimenti dovrei epurare 3/4 dei miei titoli preferiti
Ma perdonami, con tutto il bene di questo mondo, ma che problemi hanno i sottomenu’ di MGS3 ?
E’ la prima volta in vita mia che leggo una cosa simile; ci sono i due menù rapidi a tendina (classici dei MGS), il menù start dove modificare la mimetica/cura/cibo e quello per il codec :morris2:

Ma poi la telecamera che problema ha ?
La versione Subsistence ti permette di scegliere la vecchia modalità dall’alto o la libera a 360* :morris2:

Passino i comandi abbastanza “arcaici“ (parliamo pur sempre di un gioco di 20 anni fa), ma tutto il resto mi sembra un arrampicata degna del miglior Spiderman .
 
Mario 64 è invecchiato tantissimo, mentre un platform rimasto godibilissimo ancora oggi è Ape Escape 3
 
Il primo che mi viene in mente, di invecchiato bene, è Viewtiful Joe :sisi:

Sarebbe godibilissimo anche ora. Stile della madonna, impegnativo il giusto, divertente. Certo, ha una pecca che avevano diversi giochi Capcom...

dover riaffrontare tutti di seguito boss che avevi già sconfitto

ma a parte quello nulla da dire, ho un bel ricordo di questo gioco (e del seguito anche).
 
Concordo con i titoli in 2D (la maggior parte dei titoli si giocano ancora oggi senza problemi, Nintendo, SEGA, arcade Capcom, etc), così come alcuni titoli JRPG che ho letto.
Discorso un po' più complicato - per ovvie ragioni - per i titoli in 3D, ma non per questo sono da scartare completamente, anzi. Per me tutto è giocabile, basta entrare nell'ottica giusta :asd:

Ne metto magari uno o due che preferisco - se riesco, anche esclusive - per qualche console/era videoludica.

Super Nintendo




Parto con uno dei miei titoli preferiti di sempre, nonché uno dei miei primi - assieme a Zelda: A Link to the Past - che ho giocato: una meraviglia sotto ogni punto di vista.

- - - - - -



La cacciatrice di taglie indiscussa, videogioco immortale.


Neo Geo



Devastante, l'ultimo titolo - purtroppo - fatto da Nazca, nonché uno dei capitoli più bastàrdi e belli in assoluto :asd:

- - - - - -



Ancora oggi, uno dei più bei picchiaduro di sempre.


PlayStation



Vado sul facile.

- - - - - -



Qui alla fine potevo mettere qualsiasi cosa tra: RE'96/2/3, Dino Crisis, Silent Hill, SOTN, MGS, Vagrant Story, Suikoden II, Xenogears, FFT, Alundra, Soul Reaver, Tomba!, passando sopra ai qualsiasi "eh ma i controlli, la telecamera!" (così come sarà dopo per il N64), ma Einhander non ci stava poi così male.


Nintendo 64




Senza girarci troppo attorno, una piccola bob-omba, splendido da vedere e da giocare.

- - - - - -



Anche qui sarei stato così strònzo da mettere Super Mario 64, Donkey Kong 64 o Zelda: Ocarina of Time/Majora's Mask (sì sì, sempre i controlli, la solita telecamera, tutto quello che vogliamo, rimanete comunque delle brutte persone), ma alla fine hanno vinto l'orsetto e la pennuta.


PlayStation 2




È giusto ora amare Sifu, ci sta, ma l'importante è capire da dove è nato tutto. E special modo capire quanto, nel 2006-2007, questa divertentissima e tremenda bestia sacra dei beat 'em up sia stata sottovalutata. Must have.

- - - - - -



Capcom again (troppo amore per questa SH), infatti oltre a Kojima bello stavo pensando di mettere Maximo, Okami o Viewtiful Joe prima di virare su Shadow of Rome. Poco da fare, sto titolo è brutale (braccia amputate usabili contro altri gladiatori, teste mozzate lanciate alla folle per esaltarle) e sottovalutato ancora oggi e, per alcune cose, anche avanti con i tempi. Ecco, magari le fasi stealth traballavano un pochetto (ma vorrei anche vedere, erano usciti solamente MGS2 e MGS3), ma per il resto può essere divertente e giocabilissimo dopo quasi diciotto anni dalla sua uscita.


GameCube




Il mio primo gioco preso assieme al Cubetto, un esperimento particolare nonché un titolo di lancio spettacolare. E poi c'è Luigi protagonista (MaaAaAarIoOoo? cit.), ci mancherebbe non metterlo tra i migliori da giocare.

- - - - - -



Altro piccolo gioiellino che, per quanto mi riguarda, regge benissimo i suoi anni. Sì, potevo mettere il sequel che migliora diversi punti rispetto al precedente, ma sono legato al primo capitolo ergo go Olimar.


Ho lasciato da parte alcune console (ad esempio NES, Dreamcast, PS3 o alcune portatili) perché sennò diventava troppo lunga, come avrei messo tanti altri bei titoli in questa lista che purtroppo ho dovuto lasciare fuori. (e mi fa piacere che alcuni di questi siano già stati postati)
Magari più avanti posterò per le altre console e qualche altra bella robina arcade :uhmsisi:
 
Non farei una vera e propria lista per esempio in questo periodo sto giocando Fallout 2, tolta la legnosità del gioco e alcune meccaniche che sanno di vecchio mi ci sto divertendo un sacco e lo trovo sopra a molti titoli che vorrebbero chiamarsi RPG (vero Fallout 4?)

Resident Evil Rebirth è ancora oggi penso sia il resident evil più bello e godibile di tutti, un remake coi fiocchi da tutti i punti di vista

Quake è come se non fosse praticamente invecchiato e l'ho rigiocato di recente, ma in generale un po' tutti i giochi di quel filone di FPS invecchiano parecchio bene: Doom, Quake, Duke Nukem, Blood ecc.

Mario 64 anche rigiocato di recente e tolta la gestione della telecamera e alcuni controlli è ancora un gioiello anche se confrontato con i suoi successori (Galaxy per dirne uno) non regge il confronto

Sul momento questi sono quelli "importanti" che mi vengono in mente
Non li cito neanche i giochi 2D perché gli unici giochi 2D che non sono invecchiati bene sono probabilmente quelli che erano già pessimi nel periodo d'uscita :asd:
 
Ultima modifica:
Banjo Kazooie sono durato 5 minuti xD
Cercate di separare giochi dell'infanzia a cui siete legati con robe veramente rigiocabili tutt'oggi ahah Anche Mario 64 con quella telecamera non è che sia il massimo della rigiocabilità xD Ho trovato molto più rigiocabile uno star fox 64 piuttosto :bananarap:
 
Banjo Kazooie sono durato 5 minuti xD
Cercate di separare giochi dell'infanzia a cui siete legati con robe veramente rigiocabili tutt'oggi ahah Anche Mario 64 con quella telecamera non è che sia il massimo della rigiocabilità xD Ho trovato molto più rigiocabile uno star fox 64 piuttosto :bananarap:
L'ho giocato nel 2020 per la prima volta banjo e non avevo mai toccato il suo brand, 0 nostalgia proprio:asd: Ma appunto era la versione rare replay in 4k e tutto, giocare oggi la versione originale sarebbe sicuramente n volte peggio
Per star fox dovrei scrivere qualcosa nel thread delle hot takes piuttosto:rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top