Riflessione Quali sono i giochi più rigiocabili o che rigiocate più spesso?

  • Autore discussione Autore discussione PEVO
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
26 Apr 2010
Messaggi
30,030
Reazioni
2,289
Offline
Come da titolo: quali sono i giochi più rigiocabili o ai quali avete voglia di rigiocare più spesso? Quali giochi riprendete in mano anche a distanza di anni per rifare una seconda run o per completarli al 100%?

Si possono aggiungere titoli di qualsiasi tipo, anche multiplayer F2P come Fortnite o Warzone se li riprendete in mano spesso (non se ci giocate in continuazione, ovviamente).

A voi la parola :nev:
 
Tutta la serie di god of war, tutti gli uncharted, i due tlou, i batman arkham sono sicuramente quelli che gioco e rigioco più volentieri non essendo lunghissimi.

In generale comunque se un gioco mi prende e non dura millemila ora lo rigioco a distanza di anni :sisi:
 
I più rigiocabili non saprei, mentre quelli che riprendo più spesso in assoluto sono i Metal Gear Solid (in particolare il 3) e i Silent Hill (in particolare il 2).

Fino a qualche anno fa poi, rigiocavo spesso anche i Legacy of Kain, ma in generale sono uno a cui piace molto fare retrogaming.
 
Tutti i Legacy of Kain, i Devil May Cry (tranne il 2 e il 4) e Dragon Age Origins, non posso farne a meno :asd:
 
Zone of the Enders the 2nd Runner.

Una run all'anno.
 
La souls trilogy potrei letteralmente iniziarla e finirla in loop per il resto della mia vita
 
Ultima modifica:




Di giochi non pensati appositamente per succhiare la vita cerebrale del giocatore direi probabilmente Chrono Trigger. Ogni tanto mi sparo una run, specie perché viaggio spesso per lavoro e quando finisco gli indie da speedrunnare involontariamente sul portatile, o i fumetti/libri da leggere, mi sparo CT, anche solo per le musiche. Tanto lo so a memoria, vado in automatico.

Pure MGS3 l'ho devastato parecchio ma è qualche anno che non lo tocco, così come i giochi From che ho spesso rigiocato a nastro per fare challenge studiate tipo lvl1 o no death.

Ah poi vabbè c'è il pilastro assoluto dell'esistenza che ogni tanto va giocato per forza. Ma qui parliamo di un livello d'arte pari ad un contemplare l'utilizzo della luce nella Vocazione di San Matteo del Caravaggio.

 
Rigioco quasi tutti i titoli, ma raramente vado oltre la seconda run. Forse a MGS3 ne ho fatte 4 o 5, ma non lo rigioco dal pre-uscita di MGS V, quindi un'eternità.
edit: anzi, ripensandoci il gioco con più run dovrebbe essere Dino Crisis 2; ci avrò fatto una decina di run, anche con qualche speedrun e qualche partita con regole strane autoimposte. :asd:
 
Bioshock lo rigioco almeno una volta all'anno e non mi annoia mai. Poi ci stanno Spyro 3, Tombi 2, Pokémon Oro, Uncharted 2, Pokémon Zaffiro Alfa, Naruto Storm 4 e TLOU1 che sono i giochi che ho rigiocato di più nel corso del tempo. Su Spyro 3 ho perso il conto di quante run ho fatto, conosco i mondi a memoria. E ovviamente Super Smash Bros. che è la droga per eccellenza, non posso più farne a meno.
Comunque ho l'impressione che i giochi vecchi sono molto più rigiocabili rispetto ai titoli odierni, sarà forse perché sono più semplici e immediati.
 
Ultima modifica:
Strettamente giochi che ho rigiocato spesso (rifatto le campagne/storie principali) attraverso gli scorsi due decenni:
  • Worms 4 Mayhem/Ultimate Mayhem
  • Command and Conquer Red Alert (varie versioni)
  • Ape Escape (tutta la trilogia)
  • Crash Team Racing (combinando insieme remake e originale; il nome più recente tra i giochi che mi capita di rigiocare spesso)
Poi ci sono i giochi in cui ritorno i quali non hanno effettivamente fine, o per loro stessa natura o per modalità a parte dalla campagna/storia principale.
Potrei citare un qualunque gioco di strategia in tempo reale ad esempio, dato che mi piace un sacco giocare alle partite standard contro l'intelligenza artificiale e in quelle ogni partita è un'esperienza nuova praticamente. Però, giusto per citarne un altro da accompagnare al già citato sopra Red Alert, direi Age of Empires 2 (varie versioni anche questo), che rappresenta anche l'unico RTS che mi capita ogni tanto di giocare anche online nel multigiocatore competitivo.
 
Ultima modifica:
Wipeout HD ciclicamente da 10 anni, forse il più giocato in assoluto
Bayonetta 1 e MGS3 anche loro almeno 7 volte cadauno in anni diversi
Da bambino CTR
Ultimamente Tetris 99
 
Ci sono giochi che ho giocato tante volte e molto a lungo, ma posso elencarne qualcuno che soprattutto quando ero più piccolo ho rigiocato spessissimo.

In primis la saga di Devil May Cry (ma va :asd: ), con il 3 al primo posto e il primo subito dopo. Il 2 finito al 100% in epoca ps2 e poi ripreso solo per una run nella collection ps4, il 4 giocato un sacco di volte sia su ps3 che su ps4 ma decisamente meno volentieri, infatti dopo un lungo periodo ho sempre necessitato di una consistente disintossicazione di anni. Il 5 l'ho mollato a lavori in corso perché ero frustrato dai caricamenti, sapevo che lo avrei rigiocato su ps5 e ho deciso di rimandare a quel momento il completamento definitivo.

Altra saga giocata fino alla nausea, forse anche di più, è sicuramente quella di Pokémon.
Blu e Rosso sul podio, a pari merito con G/S/C+remake, tutti giocati tantissimi volte, oserei dire in maniera ciclica). Dopo di questi ci sono B/W e B/W2, giocati a loro volta molteplici volte. Tutti gli altri giocati e anche per molte ore sia in versione base che in terza versione, ma mai rigiocati. Di recente avevo cominciato un replay della quarta gen, che però è naufragato.

Terzo posto per la classifica se lo prendono a memoria sicuramente i Souls, giocati tutti almeno un paio di volte e qualcuno anche di più (Dark Souls 1 è quasi uno sport, una run si rifà sempre con piacere).

Un altro gioco che finché è stato facile giocare ho completato diverse volte è certamente pure MGS3, ero arrivato al punto di ricordarmi quasi a memoria cutscene e dialoghi. Purtroppo da quando ho messo via la ps2 non l'ho più rigiocato (collection su ps3 mai comprata).

Tolto questi sicuramente ho giocato molteplici volte soprattutto action a completamento di run multiple, sono gli unici che riescono a stimolarmi una seconda run. Tolti questi, difficile che rigiochi un gioco soltanto per il piacere di farlo (l'ho fatto di recente con gli Uncharted, e prima o poi ho in programma di farlo con i FF dal VII al IX, anche se mi piacerebbe rigiocare pure il VI...)

Nota di merito per concludere la classifica, una piccola perla della mia infanzia: Severance - Blade of Darkness, gioco nominato tante volte su queste pagine e giocato moltissime volte quando ero giovane, non solo run con tutti i pg ma anche run fini a loro stesse.

Aggiungo che quando ero più piccolo ho fatto anche molteplici run di Warcraft III, e anche di Baldur's Gate e Icewind Dale, che però ormai sono lontani nella memoria.
 
Col passare degli anni i "rewatch" diventano sempre più rari, in primis per mancanza di tempo e poi perché il mio enorme backlog finirebbe inesorabilmente per crescere ancora di più. Quindi, ad oggi, non rigioco praticamente più nulla se non in rarissimi casi (forse il più recente è il primo Dead Space che ho finito per la terza volta un paio di annetti fa), troppa roba da giocare e troppo poco tempo, ahimè. Negli anni passati una run all'anno a Castlevania SotN era d'obbligo, ed infatti è l'unico gioco della mia "carriera videoludica" che ho finito quattro volte. E forse ci scapperà anche una quinta volta quando mi arriverà la classic edition di Limited Run questo inverno :asd:
L'altro titolo che ho finito svariate volte è FF VII, tre run e mezzo (mezzo perché la prima run non la portai mai a termine per una mia grandissima cazzata, cancellai per sbaglio il save per liberare spazio nella memory card. Ancora oggi la più grande cazzata che abbia mai fatto in ambito videogames), e anche qui potrebbe scapparci un'altra run in futuro non troppo lontano
 
DQ VIII l'ho finito tante di quelle volte da aver perso il conto. Sono sicuramente sopra la decina di run, forse anche vicino alla ventina.
 
i Soulslike in generale di from,hollow knight, Fire emblem three house, The witcher 3, dragon quest XI, Ni No kuni e i Bayonetta.

naturalmente parlo in questa gen , se parliamo delle vecchie gen la lista diventa pià lunga .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top