Speciale Quando l'horror psicologico diventa ventenne, Silent Hill 2

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Speciale
Pubblicità

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
43,936
Reazioni
25,172
Offline
Quando l'horror psicologico diventa ventenne, Silent Hill 2


LRLAmTy.jpg


Abbiamo già un topic in sezione dedicato alla saga tuttavia l'anniversario di oggi richiede uno dei survival horror più complessi, amati ed apprezzati del medium videoludico.

Un titolo che trasforma la nebbiosa Silent Hill conosciuta nel capostipite, nel personalissimo inferno di chiunque sia abbastanza sfortunata da metterci piede. Un titolo anomalo, cosi diverso dagli horror contemporanei.

Più concentrati a spaventare il giocatore occasionale tramite jump scare o a soffocarli tramite un totalizzante senso di impotenza. In Silent Hill 2 si è deboli ed indifesi ma a farla da padrone è l'elemento psicologico. è una storia profondamente triste, fatto di persone distrutte, spezzate. Nel corpo e nel anima.


Ma basta con i preamboli, lo avete giocato? E quali sono le vostre personalissime interpretazioni o teorie sula storia?


 
Capolavoro nel suo genere. È anche l'unico della saga che ho finito finora.
Lo scontro con Pyramid Head non lo scorderemo mai; Anche meglio di quello finale. Che bei brividi solo a ripensarci.
 
ll secondo versione Xbox mi ha entusiasmato un casino classificandosi tra i miei survival horror preferiti assieme al primo RE per Gamecube (voto 9,5) :unsisi:

Pyramid Head mi é rimasto impresso in particolare quando James lo spia dall'armadio :ahsisi:

 
Meno inquietante rispetto al primo, ma con una maggior introspezione psicologica, Silent Hill 2 è il viaggio all'interno della mente del protagonista e dei personaggi che incontra nel corso dell'avventura, ognuno con le sue paure e i suoi traumi da superare. Un gran bel titolo accompagnato anche da un'ottima colonna sonora. Assieme al primo rimane per me il punto più alto raggiunto dalla serie.
 
https://publish.twitter.com/?query=https://twitter.com/adsk4/status/1441326019072323598&widget=Tweet

Uno dei migliori Survival-Horror della storia ma soprattutto la quintessenza videoludica e il non plus ultra di tutto ciò che è l'HORROR PSICOLOGICO. I temi presenti in quest'opera e la profondità/maturità con cui vengono trattati sono roba che farebbe impallidire anche i film hollywoodiani più impegnati.

E' uno di quei rari titoli (insieme alla Metal Gear saga, TLOU e pochissimo altro) che mi ha letteralmente devastato emotivamente e che mi rimarrà per sempre impresso nella testa e nel cuore. Un viaggio di espiazione e redenzione nei meandri più torbidi della psiche umana. Un'esperienza letteralmente DISTURBANTE. Personaggi indimenticabili, sequenze malatissime e l'unico vero PYRAMID HEAD mai come in questo caso elevato allo status di antagonista iconico per eccellenza......l'antagonista che equivale al protagonista.

Mai più rivedremo cose simili. :bruniii:

 
A tinteggiare di chiaroscuro l'autunno del 2001 ci pensò Silent Hill 2, una delle prime grandi hit sulla neonata playstation (2). Per chi se lo fosse perso e vuole rimediare sappia che, a dispetto del numerino 2 dopo il titolo, il gioco è stand-alone, non essendo legato alla trama principale tipica di Silent Hill. L'unico appunto è sulla parte tecnica, non proprio all'altezza nelle aree all'aperto, ma negli interni migliora di molto, il che conferma il mio personale voto, così come allora, con un bel 9.
 
Ho giocato Silent Hill 2 (e tutta la saga) colpevolmente tardi (il mese scorso in pratica), perché da piccolo per quanto mi affascinava, avevo troppa paura pad alla mano



Per quanto conoscessi il colpo di scena finale mi ha colpito così forte emotivamente che a stento ho trattenuto le lacrime sul finale.



La maturità e la delicatezza con i quali vengono trattati i drammi de vari personaggi, il sonoro, la costruzione degli ambienti, le varie meccaniche di gameplay sono tutte costruite quasi alla perfezione rendendolo davvero una delle pietre miliari del videogioco, che ognuno dovrebbe giocare almeno una volta nella vita.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top