Riflessione Quando non si sa a cosa giocare...

  • Autore discussione Autore discussione PEVO
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
26 Apr 2010
Messaggi
30,030
Reazioni
2,289
Offline
Probabilmente anche a voi capita di voler giocare a qualcosa, ma non sapete cosa prendere in mano. Non volete magari iniziare una lunga avventura, partendo ad esempio con la campagna di Red Dead Redemption 2. Allo stesso tempo non sapete cosa scegliere tra il vostro backlog o tra le offerte attualmente disponibili.

In questi casi di solito mi piace prendere in mano un gioco che si appresta bene ad una sessione "senza impegno" o ancora meglio se è autoconclusiva. Mi riferisco ad esempio a titoli multiplayer, come un paio di partire online all'ultimo Call Of Duty, oppure a titoli che ti permettono di fare qualche run come Dead Cells o Hades. Oppure ancora mi piace buttarmi in qualche gioco strategico per fare una partita di qualche ora, come ad esempio Civilization VI.

Voi invece come vi comportate in questi casi? Quali sono i videogiochi che di solito prendete in mano quando non sapete a cosa giocare?
 
Il mio fidato Rocket League che mi segue da anni in questa avventura :asd:

Poi pian piano lo alterno con giochi che se riescono a prendermi continuo.
Infatti è il gioco più giocato di sempre in ogni console che possiedo :sisi:
 
Gli Mmo o i picchiaduro (ecco perché non divento mai bravo:rickds:)

Tra i più giocati direi FF14, in passato ho fatto anche dei Savage con statici stranieri, e Phantasy Star Online 2 a perditempo. Ora aspetto Blue Protocol di Bandai Namco che sembra stia venendo bene.

Picchiaduro un po' di tutto ma Dead or Alive in maggior parte, e no, non lo gioco solo per le booba, anche, ma è un buon gioco che si riprende la mano in fretta. Più Dead che altro ormai.
 
Il topic casca proprio in un periodaccio per me, da questo punto di vista. Sarà lo stress del lavoro e dello studio, sarà che sono sempre in giro per questioni familiari e non, però sono settimane se non mesi che non comincio un titolo impegnativo lato volume contenutistico. Ho un backlog clamoroso sia su PS5 - Elden Ring, Ragnarok, FFVII Remake in primis - sia su Switch - un mare di indie ed esclusive di spessore come Astral Chain - ma non mi riesce di mettermi lì e cominciarne uno.

Pazienza, secondo me c'è poco da fare quando prende così. Anch'io di solito mi dedico a titoli partizionabili in singole run - PEVO tu hai citato Hades e ci sto giocando pure io, anche se richiede un tipo di impegno particolare, visto lo spessore della scrittura e del gameplay - oppure a serie cui sono particolarmente affezionato e che mi porto dietro da anni, come Monster Hunter, Civilization, Pokémon, ecc.

Se proprio non ho voglia di prendere il pad in mano, un'alternativa è continuare a interessarmi del mondo videoludico in generale, seguendo podcast, live e leggendo molto.
 
Quando non so a cosa giocare, specialmente se devo prendere un titolo dal mio backlog polveroso, prendo due titoli che in qualche modo mi attirano dopodichè vado di testa o croce.

Non sto scherzando.

Funziona il 90% delle volte :asd:
 
Probabilmente anche a voi capita di voler giocare a qualcosa, ma non sapete cosa prendere in mano. Non volete magari iniziare una lunga avventura, partendo ad esempio con la campagna di Red Dead Redemption 2. Allo stesso tempo non sapete cosa scegliere tra il vostro backlog o tra le offerte attualmente disponibili.

In questi casi di solito mi piace prendere in mano un gioco che si appresta bene ad una sessione "senza impegno" o ancora meglio se è autoconclusiva. Mi riferisco ad esempio a titoli multiplayer, come un paio di partire online all'ultimo Call Of Duty, oppure a titoli che ti permettono di fare qualche run come Dead Cells o Hades. Oppure ancora mi piace buttarmi in qualche gioco strategico per fare una partita di qualche ora, come ad esempio Civilization VI.

Voi invece come vi comportate in questi casi? Quali sono i videogiochi che di solito prendete in mano quando non sapete a cosa giocare?
Capita eccome, anzi negli ultimi anni oserei dire quasi sempre :asd:
Poi mi allaccio al tuo discorso e lancio un'altra curiosità; vuoi per mancanza di tempo (lavoro, impegni vari), vuoi per un (forse?) blocco mentale, ma solo io mi faccio prendere da una sorta di "ansia da prestazione" quando devo andare ad iniziare -o meglio, a provare ad iniziare- un gioco molto longevo? Ho una sorta di blocco mentale, leggo varie info su quel titolo che mi interesserebbe iniziare e quando leggo le ore che ci vogliono per portarlo a termine (tipo dalle 50 ore a salire) tac, inizio a temporeggiare e niente, alla fine finisce nell'immenso backlog. E' una patologia strana, me ne rendo conto, ma mi capita spessissimo :asd:
Non è un caso che in media di giochi molto longevi ne finirò sì e no 3 massimo all'anno. Devo proprio entrare nel mood giusto sennò è la fine
 
Come dico sempre in questo tipo di topic, la mia pancea vedoludica si chiama Metal Gear Solid 3.
Quando non so a cosa giocare o sto attraverso il classico periodo di scazzo del videogiocatore, metto su quel capolavoro immortale e risolvo tutti i problemi.
 
Voi invece come vi comportate in questi casi? Quali sono i videogiochi che di solito prendete in mano quando non sapete a cosa giocare?
Solitamente riprendo titoli abbandonati mesi prima, sperando di portarli un giorno a termine :asd:
 
I giochi RTS si prestano moooolto bene a coprire questo bisogno. Non sai cosa giocare? Schermaglia con mappa casuale con o contro l'IA ed hai occupato un'oretta o poco meno/più di gioco col minimo sforzo (o due partite multi competitivo se sei troppo bravo per l'IA :asd: )

Age of Empires 2 per me domina incontrastato come esempio, spesso ne gioco altri in base a cosa ho installato ma AoE2 è quello che è rimasto più lungo installato di tutti (as in, praticamente fisso in ogni computer da me posseduto o usato dal 1999 :P ). Il fatto che è forse il gioco RTS con l'IA migliore o perlomeno più interattiva e interessante da giocare con o contro in mappe casuali non preimpostate è senz'altro il motivo principale per cui come oggetto del topic calza a pennello.

Tra i non RTS menzione d'onore anche per OpenTTD che da un paio d'anni (quando l'ho scoperto) è diventato il mio gioco ammazzatempo per eccellenza.
 
Quando non so a cosa giocare semplicemente non gioco. :asd:
Scherzi a parte quando sono indeciso su cosa iniziare di solito comincio un indie poco impegnativo su Switch, principalmente platform e metroidvania. Oppure mi butto su un titolo multiplayer cosi a caso per passare il tempo.
 
Io solitamente inizio un jrpg strategico alla fire emblem.
Quei giochi mi intrattengono sempre
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top