Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
DajeCi sarà un nuovo trailer (dove probabilmente ci sarà il gameplay), verrà mostrato il 7 dicembre durante i Video Game Awards di Spike TV.
S.C.Remedy Entertainment, sviluppatore di Quantum Break, utilizzerà un sistema chiamato Digital Molecular Matter nella sua prossima fatica, che promette di gestire la fisica legata alla distruzione degli oggetti in maniera realistica.
La tecnologia è sviluppata da Pixelux Entertainment, secondo la quale essa consente di riprodurre "rotture derivanti da deformazioni che simulano le proprietà fisiche di qualunque materiale utilizzando analisi di elementi finiti".
Quantum Break developer Remedy Entertainment, is using a highly accurate and versatile destruction system called Digital Molecular Matter (DMM), developed by Pixelux Entertainment. The company has now announced its partnership with Remedy.
"Se esiste una struttura, piccola o grande, spessa o sottile, flessibile o rigida che sia, il DMM la farà reagire nello stesso modo dettato dalla realtà. Ad esempio il legno non si rompe semplicemente in una sezione predeterminata ogni volta, piuttosto si piega e si scheggia a partire dal punto d'impatto. Le stesse regole vengono applicate a qualunque sostanza immaginabile: la gomma si piega e si strappa, il vetro va in frantumi, l'acciaio si piega e si ammacca, la plastica si deforma".
"Il DMM ha giocato un ruolo chiave nel dare forma a Quantum Break, la nostra visione dell'intrattenimento next-gen. Siamo stati in grado di simulare scenari complessi, su scale che in precedenza impensabili, e di consentire poi ai giocatori di sperimentarli in tempo reale. Non vedo l'ora di mostrare al mondo altri esempi di quello che siamo in grado di fare!", ha commentato infine Mikko Uromo, tech e team lead di Remedy Entertainment.
Nelle vendite non credo proprio che Quantum farà la differenza, è un gioco per intenditori non di massa, sicuramente Titanfall farà vendere molte più console che altro.Quantum Brak da solo vale l'acquisto di Xbox One, Remedy è sempre stato sinonimo di qualità per me, Alan Wake è uno dei giochi di questa settima generazione che ho più amato, trama e personaggi ottimi, il gameplay è ripetitivo ma comunque molto originale.QB sarà veramente uno di quei giochi che si possono considerare Next Gen e se quelli di Remedy mantengono al 100% le loro promesse le sorti potrebbero seriamente rovesciarsi a favore di Xbox One nelle vendite.
Secondo me invece QB la differenza la farà, l'idea di fondo è eccezionale un videogioco che si ancora ad un telefilm per proseguire nella storia, una cosa così non si è mai vista e questo potrebbe attirare molta, moltissima utenza anche della concorrenza.Nelle vendite non credo proprio che Quantum farà la differenza, è un gioco per intenditori non di massa, sicuramente Titanfall farà vendere molte più console che altro.
Alan wake aveva venduto poco anche a causa di un lancio completamente sbagliato. (mannaggia a ms)Secondo me invece QB la differenza la farà, l'idea di fondo è eccezionale un videogioco che si ancora ad un telefilm per proseguire nella storia, una cosa così non si è mai vista e questo potrebbe attirare molta, moltissima utenza anche della concorrenza.Vedremo comunque al suo lancio, io e la mia ragazza lo prendiamo sicurissimo perchè è piaciuto a entrambi e lei essendo molto attaccata alla Playstation questa volta opta per Xbox One proprio per Quantum Break
Quoto alla stragrande! Alan Wake ha sofferto a causa di Microsof proprio come Xbox One, scelte infelici, un approccio completamente sbagliato è il flop è fatto, Alan Wake merita di essere giocato e conosciuto perchè è veramente uno dei pochi giochi che mi hanno davvero emozionato su Xbox 360 (Halo 4 e Lost Odyssey sono i primi) per cui le mie speranze per QB sono veramente altissime e speriamo che MS non commetta lo stesso errore di Alan Wake!Alan wake aveva venduto poco anche a causa di un lancio completamente sbagliato. (mannaggia a ms)Questo Quantum Break devono pomparlo molto, ed il fatto che si veda ai VGX mi fa ben sperare nell'uscita durante il 2014. Che poi tra fisica dei materiali, motion capture completamente nuovo, sistema di intreccio narrativo innovativo e Sam Lake c'è da ben sperare
Basta una campagna pubblicitaria come si deve per fare tutto questo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSecondo me invece QB la differenza la farà, l'idea di fondo è eccezionale un videogioco che si ancora ad un telefilm per proseguire nella storia, una cosa così non si è mai vista e questo potrebbe attirare molta, moltissima utenza anche della concorrenza.Vedremo comunque al suo lancio, io e la mia ragazza lo prendiamo sicurissimo perchè è piaciuto a entrambi e lei essendo molto attaccata alla Playstation questa volta opta per Xbox One proprio per Quantum Break
Si, però per Quantum Break essendo finanziato da Microsoft sarà esclusiva.Quindi potrebbero anche sviluppare su altre console giusto?