F
Falo
Offline
No, L'IP Quantum Break è di Microsoft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSi, però per Quantum Break essendo finanziato da Microsoft sarà esclusiva.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No, L'IP Quantum Break è di Microsoft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSi, però per Quantum Break essendo finanziato da Microsoft sarà esclusiva.
Quantum Break si è esclusiva Microsoft, però la Remedy è Third Party.No, L'IP Quantum Break è di Microsoft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No intendevo che la situazione è diversa rispetto a Alan Wake, gioco la quale IP era in mano a Remedy; in questo caso l'IP è in mano a Microsoft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQuantum Break si è esclusiva Microsoft, però la Remedy è Third Party.
A ok, si certo sono due situazioni differenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNo intendevo che la situazione è diversa rispetto a Alan Wake, gioco la quale IP era in mano a Remedy; in questo caso l'IP è in mano a Microsoft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
In pratica è una evoluzione del sistema usato per LA Noire :OQuantum Break si avvale di una tecnologia di motion capture facciale
Quantum Break sarà un titolo realmente next-gen sotto il profilo tecnologico ed estremamente ambizioso: dopo l'annuncio del sistema per la gestione della fisica dei materiali e la distruzione degli scenari Digital Molecular Matter, arriva la conferma dell'utilizzo della tecnica per il motion capture facciale DI4D, sviluppata da Dimensional Imaging e introdotta da Remedy nel suo prossimo titolo per riprodurre accuratamente i volti dei personaggi in-game e durante le cut-scene.
Questo middleware consente attraverso nove speciali telecamere di catturare le espressioni facciali in modo accurato senza ricorrere a sensori, altri tipi di "markers" o all'illuminazione artificiale della scena, e verrà utilizzato in sessioni di performance capture dove gli attori in carne ed ossa si presteranno alla registrazione dei loro movimenti e in particolare dei dialoghi.
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_xbox_one/187710/quantum-break-si-avvale-di-una-tecnologia-di-motion-capture-facciale-avanzata.aspx
Tieni conto che Alane Wake era anche un progetto piuttosto travagliatoSinceramente delle animazioni facciali mi interessa relativamente.Voglio un gameplay ben strutturato e che non abbia la ripetitività del loro precedente lavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Indubbiamente, ecco perchè spero che abbiano imparato dai loro "errori".Tieni conto che Alane Wake era anche un progetto piuttosto travagliato![]()
A me non dava fastidio la ripetitività di alan wake, comunque speriamo sia fatto bene.Indubbiamente, ecco perchè spero che abbiano imparato dai loro "errori".Anche se sono abbastanza fiducioso. Del resto i DLC di AW si erano già rilevati molto più validi del titolo in sè. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Oddio alla prima run neanche a me ha dato fastidio perchè la trama mi aveva letteralmente catturato, complice anche una colonna sonora pazzesca.A me non dava fastidio la ripetitività di alan wake, comunque speriamo sia fatto bene.
Sicuramente la varietà è meglio (anche se la formula originale di alan wake non mi dava fastidio), comunque sono fiducioso, sono sicuro che Remedy ci stupirà.Oddio alla prima run neanche a me ha dato fastidio perchè la trama mi aveva letteralmente catturato, complice anche una colonna sonora pazzesca.A mente fredda però ti rendi conto che le meccaniche si risolvono, bene o male, sempre con gli stessi metodi. Ora non sto dicendo che il gioco sia totalmente lineare, però una varietà maggiore, magari dando ancora più enfasi al mondo "malato" e paradossale in cui si ritrova Alan, non avrebbe guastato.
Come ho già detto i DLC in questo senso sono impeccabili. Lì c'è varietà, lì si sente concretamente l'atmosfera pazza e malata del gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Le potenzialità qui ci sono e l'idea di base è molto interessante. Attendo con fiducia i VGX, voglio un video gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSicuramente la varietà è meglio (anche se la formula originale di alan wake non mi dava fastidio), comunque sono fiducioso, sono sicuro che Remedy ci stupirà.
Si infatti il gameplay sarà tutto ancora da vedere (anche se non sbaglio hanno detto che si ispireranno ad alan wake e max payne), nel video dei giochi per xbox del prossimo anno si vedeva uno scorcio di gameplay (quello della gif).Le potenzialità qui ci sono e l'idea di base è molto interessante. Attendo con fiducia i VGX, voglio un video gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
[h=1]Lake : Quantum Break caricherà gli episodi della serie televisiva direttamente su Xbox One
[/h]Remedy Entertainment ha oggi confermato che il suo sparatutto per Xbox One Quantum Break permetterà ai giocatori di guardare anche gli episodi della serie TV collegata caricandoli in modo automatico nella memoria di Xbox One. A dare la conferma ufficiale ci ha pensato Sam Lake in alcune sue dichiaraioni:
"Il gioco si intreccerà con gli episodi della serie televisiva, vogliamo che le due cose siano assolutamente collegate. Inoltre, a seconda delle scelte che il giocatore effettuerà in game, visualizzerà un episodio piuttosto che un altro e potrà vedere le conseguenze dirette di ciò che ha fatto."
Spaziogames
infatti nulla esclude che il loro prossimo progetto sia anche per ps4,a patto che anche quantic dream faccia lo stesso :.bip:Quantum Break si è esclusiva Microsoft, però la Remedy è Third Party.
Difficile che Remedy torni a sviluppare in multi idem per Quantic Dream, sia Microsoft che Sony si terranno ben strette queste case esclusive perchè ora la guerra non sarà più di CPU o codici ma sarà di esclusive e la console che ne rilascerà il maggior numero e di qualità elevata avrà vinto.nulla esclude che il loro prossimo progetto sia anche per ps4,a patto che anche quantic dream faccia lo stesso ormai è difficile per una sh third sviluppare in esclusiva,sopratuttto con 2 piattaforme alquanto simili come architettura e tipologia di codice (cosa che con ps360 è molto differente )
si però ogni sh tp ha sempre quella tentazione ...Difficile che Remedy torni a sviluppare in multi idem per Quantic Dream, sia Microsoft che Sony si terranno ben strette queste case esclusive perchè ora la guerra non sarà più di CPU o codici ma sarà di esclusive e la console che ne rilascerà il maggior numero e di qualità elevata avrà vinto.Non è un segreto che MS questa volta ha puntato molto anche sul Giappone, vedremo li come si comporterà la One
Secondo me non viene manco vista XDsperiamo bene per il giappone,MS deve insistere in quel mercato ,son passati pure troppi anni di marchio e ancora viene vista con sdegno