xbox One Quantum Break

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un pò tutto... cioè il gameplay che inizialmente mi divertiva mi ha stancato dopo pochi secondi il che mi dispiace perché ha del potenziale e stranamento mi hanno intrattenuto di più giochi che sono molto più limitati di questo sul fronte gameplay.La storia parte a bomba per poi cadere nella prevedibilità più totale senza alcun tipo di colpo di scena veramente incisivo da emozionare.

La storia ormai levando qualche piccola variazione è poco originale al giorno d'oggi e ci sono giochi decisamente più interessanti su l'argomento trattato da QB

Ripeto salvo il grande lavoro che c'è dietro e la qualità generale (di gioco e serie) ma per il resto il gioco passa cosi velocemente e non ti lascia niente

Non c'è un solo momento di QB che ricordo con un particolare piacere il che mi incentiva neanche a volerlo rigiocare in futuro.
Ti quoto stesse mie impressioni, all inizio intrattiene e ti lascia incollato allo schermo.

Ma a meta' run la routine inizia a farsi sentire, dovevano e potevano differenziare gli ambienti di gioco, potevano essere piu' vari e spaziosi con piu' nemici e sopratutto piu' differenziati tra loro.

le email le stavo leggendo in modo veloce, la storia di fondo e' carina e ben raccontata ma leggere email lunghissime a me stanca dopo un po'

 
Ma come no daje :morris82:Leggi bene tutti i documenti varie ed eventuali....che tanto varie ed eventuali non sono :sisi:

E poi stai lamentando cose che fai in qualsiasi tps. Certo che fai più o meno le stesse cose, ma il come le fai e l'outcome che ottieni quando le fai è semplicemente fenomenale e curato nei minimi particolari.

Guarda che non è affatto cosa da poco. Bisogna saper apprezzare e dare il giusto valore a questi aspetti.

Tutto questo imho ovviamente :sisi:.

Se poi il gioco non ti ha lasciato niente ci sta...a me qualcosa ha lasciato, magari non come max payne o bioshock o prey o altri giochi...anche se pure lì credo sia molto soggettiva la cosa.
E' proprio questo il punto! qui i collezionabili sono importanti ai fini della storia e li ho letti e non lasciano trasparire chissa quale introspezione.

Sul fronte gameplay è assurdo effettivamente! mi sto lamentando di alcune cose che si fanno solo nei tps (che adoro) che qui mi pesano terribilmente °_° sto giocando proprio in questi giorni a Uncharted 4 e nonostante li non ci siano poteri di sorta ma solo alcune aggiunte sul piano di salti e atterrate è molto più difficile e soprattutto divertente! in QB mi buttavo in mezzo un paio di scatti, 3 headshoot in croce (4/5 in sequenza con blocco per quelli grossi) ed era finita li anche se c'era il corazzato, il gigante e quelli che ignoravano il tempo tutti erano idioti allo stesso tempo.

Cioè in U4 saranno sempre dei cavolo di mercenari con armi differenti ma ti shootano con 2 colpi e devi stare attento anche a come si comportano, scegli bene le coperture provi a prenderli corpo a corpo... ripeto qui facevo sempre lo stesso schema ad ogni scontro e neanche mi toccavano

Ti quoto stesse mie impressioni, all inizio intrattiene e ti lascia incollato allo schermo.Ma a meta' run la routine inizia a farsi sentire, dovevano e potevano differenziare gli ambienti di gioco, potevano essere piu' vari e spaziosi con piu' nemici e sopratutto piu' differenziati tra loro.

le email le stavo leggendo in modo veloce, la storia di fondo e' carina e ben raccontata ma leggere email lunghissime a me stanca dopo un po'
Esattamente anche se a me leggere le mail non pesava

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' proprio questo il punto! qui i collezionabili sono importanti ai fini della storia e li ho letti e non lasciano trasparire chissa quale introspezione.Sul fronte gameplay è assurdo effettivamente! mi sto lamentando di alcune cose che si fanno solo nei tps (che adoro) che qui mi pesano terribilmente °_° sto giocando proprio in questi giorni a Uncharted 4 e nonostante li non ci siano poteri di sorta ma solo alcune aggiunte sul piano di salti e atterrate è molto più difficile e soprattutto divertente! in QB mi buttavo in mezzo un paio di scatti, 3 headshoot in croce (4/5 in sequenza con blocco per quelli grossi) ed era finita li anche se c'era il corazzato, il gigante e quelli che ignoravano il tempo tutti erano idioti allo stesso tempo.

Cioè in U4 saranno sempre dei cavolo di mercenari con armi differenti ma ti shootano con 2 colpi e devi stare attento anche a come si comportano, scegli bene le coperture provi a prenderli corpo a corpo... ripeto qui facevo sempre lo stesso schema ad ogni scontro e neanche mi toccavano

Esattamente anche se a me leggere le mail non pesava
Se hai finito il gioco, letto mail e documenti e seguito la vicenda in maniera completa è impossibile che non hai trovato introspezione...davvero impossibile.

basti anche solo pensare al...

diario di beth che il gioco praticamente presenta al giocatore su di un piatto d'argento. Oppure le vicissitudini e le difficoltà di Will.
 
Io sinceramente sono un pò deluso dal gioco...volevo fare una seconda run...ma a metà ho interrotto per noia. Non pensavo proprio mi facesse questo effetto visto come mi aveva piacevolmente colpito...ma una volta completata la storia non da NESSUNO stimolo a ricompletarlo...visto che la storia è quella, i collezionabili sono quelli e non te li vai a rileggere se non alcuni al max, e lo shooter se non fosse per i poteri sarebbe di un anonimo disarmante (e alla seconda run l'effetto "sorpresa" dei poteri svanisce totalmente).

Poi Vabbè ora vengo pure da uncharted 4 e dopo aver visto la cura dei dettagli di quel gioco, qb sembra quasi un gioco sviluppato in max 2 anni....ma questa è un'altra storia.

Il problema sostanzialmente è che fatte quelle 10-14 ore di storia il gioco non ha assolutamente più nulla da dire...e non ha neanche momenti particolari che mi fanno desiderare di rifarli. Peccato :-(

 
Quantum Break

Ciao a tutti ragazzi, mi spiace se ho sbagliato sezione ma bazzico poco sui forum, ho letto in giro che è possibile avere contatti con


Nick, il tassista, ma non so che ruolo possa assumere nel gioco, sono stato attento ad ogni particolare e non l'ho MAI incontrato, se non nella prima scena.
Delucidazioni?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Ciao a tutti ragazzi, mi spiace se ho sbagliato sezione ma bazzico poco sui forum, ho letto in giro che è possibile avere contatti con
Nick, il tassista, ma non so che ruolo possa assumere nel gioco, sono stato attento ad ogni particolare e non l'ho MAI incontrato, se non nella prima scena.
Delucidazioni?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alla fine del primo atto se scegli la linea dura il tassista ti farà compagnia per tutta la campagna al posto della ragazza universitaria.
 
Devo ammettere di essere veramente sorpreso.

Leggo ancora commenti con critiche mosse, IMHO, senza alcuna considerazione di com'è impostato il titolo e come va giocato...E' come giocare AC e aspettarsi alto grado di sfida o giocare DOOM e pretendere una trama intricata...

Ci si aspetta che il gioco abbia ancora da dire una volta finito? E' una vicenda, va iniziata, seguita e finita. Done.

Leggo comparazioni con produzioni multimilionarie, installment di serie stra-avviate, generi diversi...what the actual fuck?

Mi rimane difficile credere che non sappiate discernere queste cose...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo ammettere di essere veramente sorpreso.Leggo ancora commenti con critiche mosse, IMHO, senza alcuna considerazione di com'è impostato il titolo e come va giocato...E' come giocare AC e aspettarsi alto grado di sfida o giocare DOOM e pretendere una trama intricata...

Ci si aspetta che il gioco abbia ancora da dire una volta finito? E' una vicenda, va iniziata, seguita e finita. Done.

Leggo comparazioni con produzioni multimilionarie, installment di serie stra-avviate, generi diversi...what the actual fuck?

Mi rimane difficile credere che non sappiate discernere queste cose...
Amen.

Io sto giocando giusto DOOM ora è lo sto adorando per quello che è. Fottesega se la trama è come se non ci fosse.

 
Volete sapere cos'è realmente questo gioco?

Un disintossicante perfetto al tripudio di giochi openworld / causa-effetto / rpg-infested

e non temete, evidentemente ci vorrà un po', come smettere di fumare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo ammettere di essere veramente sorpreso.Leggo ancora commenti con critiche mosse, IMHO, senza alcuna considerazione di com'è impostato il titolo e come va giocato...E' come giocare AC e aspettarsi alto grado di sfida o giocare DOOM e pretendere una trama intricata...

Ci si aspetta che il gioco abbia ancora da dire una volta finito? E' una vicenda, va iniziata, seguita e finita. Done.

Leggo comparazioni con produzioni multimilionarie, installment di serie stra-avviate, generi diversi...what the actual fuck?

Mi rimane difficile credere che non sappiate discernere queste cose...
puoi quotare anche me...si è capito a chi ti riferisci.

Guarda, mi limito a dire che io ho una visione totalmente diversa dei videogiochi rispetto alla tua.

Semplicemente dico basta con sta storia dei paragoni che non c'entrano!!! Se uno dovesse sentire voi praticamente NESSUN gioco è mai comparabile con nessun altro :rickds:

QB è e rimane un videogioco, la prima run mi è piaciuta...ma è sempre e comunque un gioco. Se lo voglio ricompletare come può succedere con QUALSIASI altro gioco lo faccio, e se dico che PER ME, lo stimolo è mancato totalmente nel rifarlo è un difetto che devo tener conto. Ci sono stati tantissimi altri giochi story-driven come qb che nonostante non avevano nulla da dire nella seconda run, me li sono rigiocati più volte. Per qb non è stato lo stesso. Posso esprimerlo senza che ogni volta arriva il tizio di turno che mi dica "il gioco è cosi, se non lo capisci sei scemo tu, critiche tanto per farle ecc ecc". Gioco da 20 anni letteralmente...permittimi che so quali gioco posso e non posso paragonare.

Restiamo in ambito remedy, max payne e QB li posso paragonare? o anche loro non c'entrano nulla? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ecco max payne l'ho rigiocato decine e decine di volte...qb alla seconda run mi ha annoiato...posso dirlo che per me un difetto o mi devo sentir dire che sono giochi diversi anche questi e che critico tanto per farlo?

Volete sapere cos'è realmente questo gioco?
Un disintossicante perfetto al tripudio di giochi openworld / causa-effetto / rpg-infested

e non temete, evidentemente ci vorrà un po', come smettere di fumare.
Continui a dire cose senza senso...sappilo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

EDIT: Aggiungo l'ultima cosa, QB E' una produzione milionaria come le altre, e il mio paragone con uncharted non era riguardo la narrativa, quindi il fatto che uncharted è serializzato e qb al primo capitolo non c'entra nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito oggi. Semplicemente bellissimo. Ha i suoi difetti, ma è un gioco semplicemente eccezionale. A partire dalla trama, scritta come si deve e narrata perfettamente, oltre ad un comparto tecnico fuori di testa ed un gameplay eccellente. Mi spiace molto per il finale

Di fatto è un non-finale, e secondo me tutto avviene in maniera un po' troppo sbrigativa. Inutile dire che spero il seguito esca domani mattina

Adesso me lo rigiocherò a difficile e cambiando le scelte fatte, sono curioso di vedere cosa cambia :kep88:

 
puoi quotare anche me...si è capito a chi ti riferisci.Guarda, mi limito a dire che io ho una visione totalmente diversa dei videogiochi rispetto alla tua.

Semplicemente dico basta con sta storia dei paragoni che non c'entrano!!! Se uno dovesse sentire voi praticamente NESSUN gioco è mai comparabile con nessun altro :rickds:

QB è e rimane un videogioco, la prima run mi è piaciuta...ma è sempre e comunque un gioco. Se lo voglio ricompletare come può succedere con QUALSIASI altro gioco lo faccio, e se dico che PER ME, lo stimolo è mancato totalmente nel rifarlo è un difetto che devo tener conto. Ci sono stati tantissimi altri giochi story-driven come qb che nonostante non avevano nulla da dire nella seconda run, me li sono rigiocati più volte. Per qb non è stato lo stesso. Posso esprimerlo senza che ogni volta arriva il tizio di turno che mi dica "il gioco è cosi, se non lo capisci sei scemo tu, critiche tanto per farle ecc ecc". Gioco da 20 anni letteralmente...permittimi che so quali gioco posso e non posso paragonare.

Restiamo in ambito remedy, max payne e QB li posso paragonare? o anche loro non c'entrano nulla? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ecco max payne l'ho rigiocato decine e decine di volte...qb alla seconda run mi ha annoiato...posso dirlo che per me un difetto o mi devo sentir dire che sono giochi diversi anche questi e che critico tanto per farlo?
Non sei l'unico ad aver fatto paragoni che secondo me poco hanno a che spartire con QB. Però certo, il tuo ultimo intervento mi ha dato lo spunto per dire la mia.

Si, abbiamo una visione differente, ed è per questo che credo ancora che questo gioco non sia per tutti i palati. Come tu puoi dire ciò che pensi ed hai un tuo parere ce l'ho anche io.

Credo che con un gioco del genere bisogna approcciarsi in una certa maniera, che, in questo particolare periodo videoludico, non è scontata. Un approccio sbagliato potrebbe falsare il parere sul gioco. E' questo quello che intendo. Puoi non essere d'accordo o magari sì.

Le frasi in grassetto sono palesi esagerazioni e travisamenti del senso del mio intervento, non ho mai detto ne avuto intenzione di dire ciò.

Fatta questa premessa io credo che tu possa dire tutto, assolutamente, compreso che QB alla seconda run ti ha annoiato. Ci sta. Io manco l'ho iniziata una seconda run in realtà e sinceramente non credo che lo farò. Sono fanboy Remedy ma sono anche un essere senziente e consapevole e quindi so che se tu dici "QB è una *****" (esagerazione ovviamente) io non mi offendo ma il mio intelletto pretende delle motivazioni...se quelle motivazioni sono secondo me sbagliate/strane lo faccio notare.

Ci tengo poi a dire, altra parentesi, che secondo me un gioco del genere Remedy avrebbe potuto benissimo farlo a "senso unico" ed evitare scelte che poi in realtà credo diano al giocatore una falsa sensazione di modifica degli eventi. Hanno forse speso troppe risorse per questo aspetto quando avrei preferito una maggior cura delle vicende di Jack, una più articolata personalità e caratterizzazione e, non so, quel tocco "dark" in più, tipico Remedy, che non ho ritrovato granchè, dispiacendomene. Questo ha portato ad una evidente sensazione che Jack avesse, tutto sommato, le cose sotto controllo. Beth e in misura minore anche Will, d'altro canto, hanno salvato (e oltre) la baracca. Fortuna poi che ci sia intorno a tutto una tale cura dei dettagli da diventare diabetici.

Continui a dire cose senza senso...sappilo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

EDIT: Aggiungo l'ultima cosa, QB E' una produzione milionaria come le altre, e il mio paragone con uncharted non era riguardo la narrativa, quindi il fatto che uncharted è serializzato e qb al primo capitolo non c'entra nulla.
Mi auguro non siano per tutti senza senso.

In merito al discorso comparazione allora ti chiedo: In cosa compareresti UC4 con QB? al dilà del fatto che sono 2 TPS?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, ma me lo sono sognato o doveva esserci anche American Nightmare tra i contenuti gratuiti relativi ad Alan Wake?

 
Ragazzi, ma me lo sono sognato o doveva esserci anche American Nightmare tra i contenuti gratuiti relativi ad Alan Wake?
Codice pre-order dato inviato dai rivenditori. NON dentro le confezioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Codice pre-order dato inviato dai rivenditori. NON dentro le confezioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ahhh, allora è andata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Devo ammettere di essere veramente sorpreso.Leggo ancora commenti con critiche mosse, IMHO, senza alcuna considerazione di com'è impostato il titolo e come va giocato...E' come giocare AC e aspettarsi alto grado di sfida o giocare DOOM e pretendere una trama intricata...

Ci si aspetta che il gioco abbia ancora da dire una volta finito? E' una vicenda, va iniziata, seguita e finita. Done.

Leggo comparazioni con produzioni multimilionarie, installment di serie stra-avviate, generi diversi...what the actual fuck?

Mi rimane difficile credere che non sappiate discernere queste cose...
Sul gioco nulla da dire gran gioco e storia ben raccontata, ma mi sarei aspettato un contorno piu' sostanzioso.

Una volta finito non fa nulla per poter essere sfruttato sul lungo periodo, non ce il multy? Bene okk mi sta bene ma almeno rinpiazzalo con un time attack o almeno una modalita' dove ci si confronta con le abilita' e con ondate di nemici, dato che nella storia principale durano poco.

Almeno avrebbe dato piu' sostanza, invece una volta finito rimane poco e nulla.

 
Non sei l'unico ad aver fatto paragoni che secondo me poco hanno a che spartire con QB. Però certo, il tuo ultimo intervento mi ha dato lo spunto per dire la mia.Si, abbiamo una visione differente, ed è per questo che credo ancora che questo gioco non sia per tutti i palati. Come tu puoi dire ciò che pensi ed hai un tuo parere ce l'ho anche io.

Credo che con un gioco del genere bisogna approcciarsi in una certa maniera, che, in questo particolare periodo videoludico, non è scontata. Un approccio sbagliato potrebbe falsare il parere sul gioco. E' questo quello che intendo. Puoi non essere d'accordo o magari sì.

Le frasi in grassetto sono palesi esagerazioni e travisamenti del senso del mio intervento, non ho mai detto ne avuto intenzione di dire ciò.
Il problema tu lo poni sull'approccio, quando in realtà non è quello. Tu ne fai una questione di disintossicazione da rpg/open world ecc ecc...e posso anche essere d'accordo, ma non è quello il problema. Io il gioco l'ho giocato, ho letto tutti i collezionabili, mi sono totalmente immerso nella storia e mi è piaciuta, e anche tanto, anche perchè i giochi con una fortissima componente narrativa li amo, che siano tps su binari, che rpg, che avventure grafiche. Ma PER ME, rimane sempre e comunque un videogioco, e come tale oltre la narrazione deve offrire altro. Un sacco di giochi story-driven mi sono rigiocati perchè meritano e mi invogliano, ma con QB questo non è accaduto, poco dopo aver iniziato mi è venuto pesantemente a noia, vuoi per la mancanza dell'effetto sorpresa dei poteri, vuoi per l'approssimazione della componente shooter, vuoi che nonostante momenti molto belli narrativamente, LUDICAMENTE manchi quanche sezione che colpisca e ti faccia pensare "voglio rifarlo!!!". In ogni caso evidentemente qualcosa manca...E ribadisco, il tutto avendolo giocato alla prima run con l'approccio più che giusto.

Fatta questa premessa io credo che tu possa dire tutto, assolutamente, compreso che QB alla seconda run ti ha annoiato. Ci sta. Io manco l'ho iniziata una seconda run in realtà e sinceramente non credo che lo farò. Sono fanboy Remedy ma sono anche un essere senziente e consapevole e quindi so che se tu dici "QB è una *****" (esagerazione ovviamente) io non mi offendo ma il mio intelletto pretende delle motivazioni...se quelle motivazioni sono secondo me sbagliate/strane lo faccio notare.
Spero di averti dato la motivazione sopra e abbia compreso...motivazione che già ho dato. Poi non so, già in quello che hai detto io vedo chiaramente come anche tu effettivamente non hai avuto voglia di rifarlo, in tutto ciò io ci vedo qualcosa che non va, tu ti fai bastare la prima run...

Ci tengo poi a dire, altra parentesi, che secondo me un gioco del genere Remedy avrebbe potuto benissimo farlo a "senso unico" ed evitare scelte che poi in realtà credo diano al giocatore una falsa sensazione di modifica degli eventi. Hanno forse speso troppe risorse per questo aspetto quando avrei preferito una maggior cura delle vicende di Jack, una più articolata personalità e caratterizzazione e, non so, quel tocco "dark" in più, tipico Remedy, che non ho ritrovato granchè, dispiacendomene. Questo ha portato ad una evidente sensazione che Jack avesse, tutto sommato, le cose sotto controllo. Beth e in misura minore anche Will, d'altro canto, hanno salvato (e oltre) la baracca. Fortuna poi che ci sia intorno a tutto una tale cura dei dettagli da diventare diabetici.
Su questo siamo d'accordo, le scelte sono abbastanza inutili, anche se rientrano perfettamente nella filosofia del gioco (senza scendere nei particolari). Per i dettagli...beh, la seconda run pure mi ha fatto venire qualche dubbio, ma siamo sempre a livelli molto migliori dell'80% delle produzioni odierne.

Mi auguro non siano per tutti senza senso.
In merito al discorso comparazione allora ti chiedo: In cosa compareresti UC4 con QB? al dilà del fatto che sono 2 TPS?
il genere appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche se The last of us è molto più simile secondo me a QB perchè cmq uncharted ha molte più fasi platform di arrampicata e di esplorazione, cosa che non c'è ne in TLOU ne in QB. In ogni caso l'intento dei 3 giochi è lo stesso...cioè raccontare in maniera eccezionale una storia, con meccaniche da tps in corridoi (più o meno grandi a seconda dei titoli). Insomma un confronto PER ME si può fare benissimo, perchè gli intenti e il genere quelli sono che si voglia negare o meno.

Detto ciò il mio paragone era riguardo la cura nello sviluppare il gioco, tralasciando il comprato grafico in senso stretto, ma è proprio i dettagli delle espressioni, i movimenti dei personaggi, le ambientazioni e la cura nel design di queste. Lascio stare il punto di vista narrativo, perchè come detto da te uncharted è al 4 capitolo e il background è ovviamente più ampio (anche se il fratello Sam, che compare solo nel 4, ha una caratterizzazione che jack joyce si sogna la notte).

Per non dire dei collezionabili, nella prima run è stato anche piacevole leggerli, ma non si può negare che sinceramente, nonostante il gioco storia-centrico, e nonostante una serie TV, il dover utilizzare il pretesto di email e/o lettere e/o diari per raccontare la storia mi fa storcere non poco il naso. Anche in questo uncharted e tlou sono raccontati in maniera approfondita uguale (o anche meglio...) senza la "scappatoia" delle mail/diari ecc ecc...

Spero di essere stato chiaro, e soprattutto, anche se non sarai d'accordo, di averti portato motivazioni tali che possano "giustificare" il mio giudizio, che come vedi non è certo un discorso stile "ah ha poche armi, cod ne ha di più" oppure "ah non è open world e non posso guidare macchine" :pffs: ma ho cercato di essere il più giudizioso possibile e cercato di analizzare il gioco nella maniera più neutra possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
A me sta piacendo molto la storia, anche la grafica, ma penso che un gioco di questo livello non possa presentare un sistema di mira di sostegno agli scontri a fuoco così impreciso. Troppo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non riesco a capire come un gioco del genere possa essere già scomparso dalle classifiche a così poco dal lancio :bah!:

Eh sì che stavolta mi è parso di vedere una buona campagna pubblicitaria da parte di Microsoft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi, ma i 70 e passa GB delle serie TV vanno scaricati? Di che si tratta?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top