Non sei l'unico ad aver fatto paragoni che secondo me poco hanno a che spartire con QB. Però certo, il tuo ultimo intervento mi ha dato lo spunto per dire la mia.Si, abbiamo una visione differente, ed è per questo che credo ancora che questo gioco non sia per tutti i palati. Come tu puoi dire ciò che pensi ed hai un tuo parere ce l'ho anche io.
Credo che con un gioco del genere bisogna approcciarsi in una certa maniera, che, in questo particolare periodo videoludico, non è scontata. Un approccio sbagliato potrebbe falsare il parere sul gioco. E' questo quello che intendo. Puoi non essere d'accordo o magari sì.
Le frasi in grassetto sono palesi esagerazioni e travisamenti del senso del mio intervento, non ho mai detto ne avuto intenzione di dire ciò.
Il problema tu lo poni sull'approccio, quando in realtà non è quello. Tu ne fai una questione di disintossicazione da rpg/open world ecc ecc...e posso anche essere d'accordo, ma non è quello il problema. Io il gioco l'ho giocato, ho letto tutti i collezionabili, mi sono totalmente immerso nella storia e mi è piaciuta, e anche tanto, anche perchè i giochi con una fortissima componente narrativa li amo, che siano tps su binari, che rpg, che avventure grafiche. Ma PER ME, rimane sempre e comunque un videogioco, e come tale oltre la narrazione deve offrire altro. Un sacco di giochi story-driven mi sono rigiocati perchè meritano e mi invogliano, ma con QB questo non è accaduto, poco dopo aver iniziato mi è venuto pesantemente a noia, vuoi per la mancanza dell'effetto sorpresa dei poteri, vuoi per l'approssimazione della componente shooter, vuoi che nonostante momenti molto belli narrativamente, LUDICAMENTE manchi quanche sezione che colpisca e ti faccia pensare "voglio rifarlo!!!". In ogni caso evidentemente qualcosa manca...E ribadisco, il tutto avendolo giocato alla prima run con l'approccio più che giusto.
Fatta questa premessa io credo che tu possa dire tutto, assolutamente, compreso che QB alla seconda run ti ha annoiato. Ci sta. Io manco l'ho iniziata una seconda run in realtà e sinceramente non credo che lo farò. Sono fanboy Remedy ma sono anche un essere senziente e consapevole e quindi so che se tu dici "QB è una *****" (esagerazione ovviamente) io non mi offendo ma il mio intelletto pretende delle motivazioni...se quelle motivazioni sono secondo me sbagliate/strane lo faccio notare.
Spero di averti dato la motivazione sopra e abbia compreso...motivazione che già ho dato. Poi non so, già in quello che hai detto io vedo chiaramente come anche tu effettivamente non hai avuto voglia di rifarlo, in tutto ciò io ci vedo qualcosa che non va, tu ti fai bastare la prima run...
Ci tengo poi a dire, altra parentesi, che secondo me un gioco del genere Remedy avrebbe potuto benissimo farlo a "senso unico" ed evitare scelte che poi in realtà credo diano al giocatore una falsa sensazione di modifica degli eventi. Hanno forse speso troppe risorse per questo aspetto quando avrei preferito una maggior cura delle vicende di Jack, una più articolata personalità e caratterizzazione e, non so, quel tocco "dark" in più, tipico Remedy, che non ho ritrovato granchè, dispiacendomene. Questo ha portato ad una evidente sensazione che Jack avesse, tutto sommato, le cose sotto controllo. Beth e in misura minore anche Will, d'altro canto, hanno salvato (e oltre) la baracca. Fortuna poi che ci sia intorno a tutto una tale cura dei dettagli da diventare diabetici.
Su questo siamo d'accordo, le scelte sono abbastanza inutili, anche se rientrano perfettamente nella filosofia del gioco (senza scendere nei particolari). Per i dettagli...beh, la seconda run pure mi ha fatto venire qualche dubbio, ma siamo sempre a livelli molto migliori dell'80% delle produzioni odierne.
Mi auguro non siano per tutti senza senso.
In merito al discorso comparazione allora ti chiedo: In cosa compareresti UC4 con QB? al dilà del fatto che sono 2 TPS?
il genere appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche se The last of us è molto più simile secondo me a QB perchè cmq uncharted ha molte più fasi platform di arrampicata e di esplorazione, cosa che non c'è ne in TLOU ne in QB. In ogni caso l'intento dei 3 giochi è lo stesso...cioè raccontare in maniera eccezionale una storia, con meccaniche da tps in corridoi (più o meno grandi a seconda dei titoli). Insomma un confronto PER ME si può fare benissimo, perchè gli intenti e il genere quelli sono che si voglia negare o meno.
Detto ciò il mio paragone era riguardo la cura nello sviluppare il gioco, tralasciando il comprato grafico in senso stretto, ma è proprio i dettagli delle espressioni, i movimenti dei personaggi, le ambientazioni e la cura nel design di queste. Lascio stare il punto di vista narrativo, perchè come detto da te uncharted è al 4 capitolo e il background è ovviamente più ampio (anche se il fratello Sam, che compare solo nel 4, ha una caratterizzazione che jack joyce si sogna la notte).
Per non dire dei collezionabili, nella prima run è stato anche piacevole leggerli, ma non si può negare che sinceramente, nonostante il gioco storia-centrico, e nonostante una serie TV, il dover utilizzare il pretesto di email e/o lettere e/o diari per raccontare la storia mi fa storcere non poco il naso. Anche in questo uncharted e tlou sono raccontati in maniera approfondita uguale (o anche meglio...) senza la "scappatoia" delle mail/diari ecc ecc...
Spero di essere stato chiaro, e soprattutto, anche se non sarai d'accordo, di averti portato motivazioni tali che possano "giustificare" il mio giudizio, che come vedi non è certo un discorso stile "ah ha poche armi, cod ne ha di più" oppure "ah non è open world e non posso guidare macchine" :pffs: ma ho cercato di essere il più giudizioso possibile e cercato di analizzare il gioco nella maniera più neutra possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif