xbox One Quantum Break

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sembra un bellissimo gioco.

Ho gradito parecchio i 2 Max payne e Alan wake,mi fido dei Remedy.

Inoltre penso che questo gioco sarà un banco di prova molto importante per valutare le potenzialità tecniche di One.

Spero esca nel 2014:)

 
Oskari Hakkinen (Remedy) parla di Quantum Break

Oskari Hakkinen, capo sviluppatore del gioco, ha parlato, in una recente intervista, di Quantum Break, focalizzandosi in particolar modo sull'interazione tra gioco e show. Hakkinen ha specificato che il titolo e il telefilm sono stati progettati come un unico prodotto, per essere goduti come un'unica esperienza in un solo pacchetto, confermando la possibilità di sbloccare un episodio televisivo ad ogni capitolo del gioco terminato. In Quantum Break il giocatore sarà alla ricerca di due facce della stessa medaglia, ma da punti di vista differenti (una nel gioco e una nello show).


Hakkinen si è detto infine consapevole che non a tutti gli utenti potrebbe interessare il telefilm, per questo
sarà possibile saltare e non vedere gli episodi sbloccati; per chi vorrà osservarli ci sarà invece la possibilità di caricarli sul proprio tablet o smartphone per vederli dove si desidera.

 


Ricordiamo che
Quantum Break è un titolo in via di sviluppo per Xbox One.

SpazioGames

 
Oskari Hakkinen (Remedy) parla di Quantum Break
Oskari Hakkinen, capo sviluppatore del gioco, ha parlato, in una recente intervista, di Quantum Break, focalizzandosi in particolar modo sull'interazione tra gioco e show. Hakkinen ha specificato che il titolo e il telefilm sono stati progettati come un unico prodotto, per essere goduti come un'unica esperienza in un solo pacchetto, confermando la possibilità di sbloccare un episodio televisivo ad ogni capitolo del gioco terminato. In Quantum Break il giocatore sarà alla ricerca di due facce della stessa medaglia, ma da punti di vista differenti (una nel gioco e una nello show).


Hakkinen si è detto infine consapevole che non a tutti gli utenti potrebbe interessare il telefilm, per questo
sarà possibile saltare e non vedere gli episodi sbloccati; per chi vorrà osservarli ci sarà invece la possibilità di caricarli sul proprio tablet o smartphone per vederli dove si desidera.

 


Ricordiamo che
Quantum Break è un titolo in via di sviluppo per Xbox One.

SpazioGames
Ottimo.

 
Interessante l'interazione col telefilm, potrà non interessare a molti ma senza dubbio introduce qualcosa di nuovo...

 
Remedy: Quantum Break è ispirato a serie TV come Lost

Oskari Hakkinen di Remedy ha in una sua recente intervista parlato di Quantum Break e di come la trama e la sceneggiatura di questo originale progetto siano state ispirate da grandi serie TV come Lost:

 


"Nella creazione di Quantum Break ci siamo ispirati alla struttura di alcune serie TV molto amate: Lost per esempio rappresenta un ottimo modello, in quanto ogni episodio presenta una struttura simile con un particolare finale che invoglia lo spettatore a scoprire cosa succederà negli episodi successivi. Crediamo che questo concetto possa essere estremamente interessante se applicato a un videogioco."


 
Hanno fatto una buona mossa a non rendere lo show obbligatorio.

Così ognugno è libero di fare quello che vuole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Hakkinen ha confermato che la serie TV (inclusa nel disco del gioco) offrirà episodi che dureranno tra i 15 e i 20 minuti e che ogni episodio potrà essere visto alla fine di ogni capitolo oppure saltato, per essere visto in qualsiasi momento. Sarà anche possibile finire il gioco e poi vedere (anche su smartphone e tablet) l'intera serie tv alla fine.
L'intera esperienza sarà formata dalla storia del gioco (che durerà più di 10 ore) e dalla serie tv che, andando di pari passo con il gioco, permetterà di osservare gli eventi da un'altra prospettiva.

"Il gioco e lo show sono stati progettati per essere goduti come un unico pacchetto. Una volta giocato un capitolo, sarà possibile sbloccare un episodio dello show e così via. I videogiocatori saranno in grado di apprezzare l'intera storia da diverse prospettive: il gioco seguirà una trama ben precisa, lo show invece ne seguirà una parallela; sarà questo mix a formare l'intera esperienza di gioco", queste le parole dello sviluppatore finlandese."
:ivan: :ivan: :ivan:

 
Ultima modifica:
Remedy: Quantum Break è ispirato a serie TV come LostOskari Hakkinen di Remedy ha in una sua recente intervista parlato di Quantum Break e di come la trama e la sceneggiatura di questo originale progetto siano state ispirate da grandi serie TV come Lost:

 


"Nella creazione di Quantum Break ci siamo ispirati alla struttura di alcune serie TV molto amate: Lost per esempio rappresenta un ottimo modello, in quanto ogni episodio presenta una struttura simile con un particolare finale che invoglia lo spettatore a scoprire cosa succederà negli episodi successivi. Crediamo che questo concetto possa essere estremamente interessante se applicato a un videogioco."
Praticamente non si capirà un ghezz:trollface:

 
Mi sta hyppando, sto pensando seriamente al D1!
Per questo gioco il day one è obbligatorio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come scritto nell'altro topic credevo che questo titolo fosse a episodi da scaricare, invece è tutto su disco da quello che mi hanno detto, la serie TV è anch'essa su disco leggo poco sopra, ma è tutto originale? Voglio dire non deriva da qualche altro media o la serie TV è stata creata proprio per il gioco giusto?

Adesso ha il mio interesse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Sulla trama cosa mi potete dire? Grassie :sasa:

 
Ma qualcuno mi chiarisce sta cosa dello show e del gioco?Il gioco è come un telefilm...oppure ne esiste uno che fa riferimento al gioco:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
MA qualcuno mi chiarisce sta cosa dello show e del gioco?Il gioco è come un telefilm...oppure ne esiste uno che fa riferimento al gioco:morristend:
Esiste una serie che sarà intrecciata al gioco, ed in pratica ad ogni capitolo del gioco potrai vedere (subito, o tutte alla fine) le puntate della serie!

 
Come scritto nell'altro topic credevo che questo titolo fosse a episodi da scaricare, invece è tutto su disco da quello che mi hanno detto, la serie TV è anch'essa su disco leggo poco sopra, ma è tutto originale? Voglio dire non deriva da qualche altro media o la serie TV è stata creata proprio per il gioco giusto?Adesso ha il mio interesse Sulla trama cosa mi potete dire? Grassie
Ti rispondo sempre io :kappe:

La serie tv episodica si trova tutta su disco, ed è stata creata appositamente per il gioco. Inoltre dovrebbe variare in base alle decisioni che prendiamo durante il gioco, pertanto può variare se prendiamo decisioni diverse. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per la trama sappiamo questo:

La trama ruota attorno a un esperimento di deformazione temporale mal riuscito. Le persone "vittime" di questo incidente saranno i 3 personaggi che utilizzeremo nel gioco: il protagonista maschile, Jack Joyce e la protagonista femminile Beth Wilder, mentre il terzo personaggio giocabile sarà l'antagonista di tutto il plot, Paul Serene (che Sam Lake ha definito come un antagonista "show-stealer" alla Joker di Heath Ledger o Raul Menendez di Black Ops II per intenderci).Questi 3 personaggi, in seguito a questo incidente, acquisiscono il potere appunto di manipolare il tempo: Paul utilizza questo potere per i suoi scopi personali malvagi, mentre Jack e Beth cercano di riparare alle anomalie causate dall'incidente scientifico.

Il gioco si svolgerà tramite un mix di azione in terza persona (alla Max Payne) e di sequenze investigative, che permettono di sfruttare abilità temporali.
Non so se avete giocato Alan Wake, li c'era il parallelismo tra le pagine del libro che si trovavano (e che ci davano una più ampia veduta dell'insieme) ed il gameplay vero e proprio; ecco, qua lo stesso avviene con il telefilm, che possiamo vedere, per avere un'esperienza più completa, o skippare e vedere quando vogliamo.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top