Riflessione Quel figlio sfigato

Pubblicità
FFXV è l'esatto esempio di come NON realizzare un videogioco. Spero che il prossimo non venga prodotto dagli stessi realizzatori o di chi ne ha preso parte. Mi dissocio da ogni FF futuro se così non fosse

Ce ne sono altri, ma mi fermo dopo la gif di Chris Redfield vs Boulder. Ma io dico alcuni giapponesi come fanno a concepirle, ma soprattutto come fanno a credere che sia una buona idea 

 
Resident evil 5/6 ma tra i due vince il 5 con i suoi massi :sard:

 
Dimenticavo Ascension per la saga di God of War, mi ha annoiato talmente tanto che feci davvero fatica a portarlo a termine (quando invece ho sempre giocato con estremo piacere tutti gli altri capitoli della saga)

 
Final Fantasy X-2

Metal Gear Solid V

Pokémon Diamante

Soprattutto il primo perché è legato strettamente all'X che è totalmente l'opposto in tutto, un capolavoro per me mentre il X-2 una mèrda, pure per il gameplay che molti hanno osannato ma che a me non è piaciuto. Poi vabbè sembra fatto da qualche 12enne fan di Ariana Grande.

 
Final Fantasy X-2

Metal Gear Solid V

Pokémon Diamante

Soprattutto il primo perché è legato strettamente all'X che è totalmente l'opposto in tutto, un capolavoro per me mentre il X-2 una mèrda, pure per il gameplay che molti hanno osannato ma che a me non è piaciuto. Poi vabbè sembra fatto da qualche 12enne fan di Ariana Grande.
Certe cose non si possono sentire :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bubu ha detto:
Certe cose non si possono sentire:facepalm:
Magari grassetta pure il restante pezzo. A me il gameplay faceva cagare, nonostante per i più sia stato l'unica cosa che si salvasse, preferivo quello del predecessore.
 
Non so se si può parlare di figlio sfigato o crollo della serie ma il gioco per me fu Assassin's Creed 3. Si veniva da ottimi capitoli, un personaggio carismatico come Ezio e delle ricostruzioni architettoniche fantastiche e invece passi gran parte del gioco a correre nei boschi e a fare tutorial su tutorial :sadfrog:  

 
Final Fantasy X  che è stato addirittura superato dal XIII , l'X-2 è l'unico FF che ho mollato ma essendo uno spin-off non lo considero , il XV  l'ho scaffalato addirittura.

RE 5 e RE 6 

Parasite Eve 2 che però ho rivalutato , più che altro mi deluse perchè il primo l'avevo amato e straspolpato, uno dei pochissimi giochi che ho rigiocato e pure ripetutamente mentre il secondo era un simil-survival con gli scontri casuali sulle prime ero sul Meh andante , però era l'epoca dei giochi import, l'avevo giocato in Giapponese poi recuperai su Ebay la versione USA e già mi piacque di più, poi comprai la versione PAL che era in super-offerta da gamerush e l'ho apprezzato molto di più.

Wild Arms 2 , ho amato il primo, ma il doversi cercare le locazioni e farle comparire dal nulla proprio non mi andava giù

 
Devil May Cry 2, una porcheria immonda che non so come fa a portare quel nome.

Fire Emblem Shadow Dragon, il più anonimo e noioso della serie.

Tekken 4, in tanti dicono che il peggiore è il 6 ma non sono d'accordo, il 4 è peggiore sotto praticamente tutti i punti di vista.

Resident Evil 6, lo metto insieme a Devil May Cry 2.

Grand Theft Auto 4, opinione controcorrente forse considerato il 98 su Metacritic, ma è il il capitolo che mi ha annoiato di più in assoluto.

 
Ultima modifica:
A memoria le serie che mi piacciono non hanno avuto molti figli sfigati, no neanche Cris vs Boulder:asd:, q almeno per i miei gusti, ma comunque.

Fire Emblem Fates - il peggior "strategico" sulla faccia della terra

FF 8 - no sense puro dopo mezzo disco

FF 15 - no, tremendo, agghiacciante, di contro è il survival horror più bello degli ultimi anni perché il giocatore deve sopravvivere a sto scempio nella vita reale.

Mgs v - bello il gameplay, il resto?

Zelda Breath of the wild - per me come non fare un adventure, zero senso di progressione, dungeon non esistenti, raccogli semini, nah. Bella la fisica però ci fai poco imho. Famtasy garry mod //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Diablo Immortal? Si può aggiungere alla lista? :sard:

 
I migliori sono stati già presi cazzarola :asd: a sto punto metto quelli che penso non siano stati ancora stati nominati più di tanto, ovviamente delusioni personali

- MediEvil Resurrection, perchè è stato sviluppato tenendo bene a mente il target della saga, che era CHIARAMENTE il ragazzino con non più di 8 anni

- Viewtiful Joe 2, perchè sulla definizione di cash in ci si trova la cover del gioco. Cash in de che poi, avrà venduto tre copie come il primo :asd: decisamente poco ispirato, ed un tantino rotto

- Super Mario 3D World, perchè ci si sono dovuti impegnare per metterci delle idee creative, che ci sono per carità, ma fanno il paio con una struttura di gioco tutto meno che creativa, anzi un po' pallosa

- Alan Wake American Nightmare, perchè dopo svariate ore di gioco ancora non ho ben capito che diavolo sia, ne se devo prenderlo seriamente oppure no

- Sly 2, perchè nonostante sia piaciuto a tutti apparentemente, io l'ho trovato una pesantissima accozzaglia di tutto senza il minimo focus sul platforming che avevo amato nel primo episodio

- Jak 2, perchè non pare nemmeno sia stato sviluppato da ND fra checkpoint a caso, scelte di design folli e focus spietato su una componente TPS appena funzionante

- Legacy of Kain Defiance, perchè di buono ha trama e personaggi, il resto è un pessimo action pesante come un macigno da portare a termine

- Ninja Gaiden 2 Sigma, perchè se un action è pressochè perfettamente funzionante con un miliardo di nemici e gore esagerato, ha senso mettere 1/3 dei nemici ma resistenti come macigni, ed eliminare il gore

Altri al momento non mi vengono

 
Dimenticavo Ascension per la saga di God of War, mi ha annoiato talmente tanto che feci davvero fatica a portarlo a termine (quando invece ho sempre giocato con estremo piacere tutti gli altri capitoli della saga)
Il multiplayer ha spostato la concentrazione del team: pochissima varietà delle armi, cooldown per i poteri(il mana funzionava molto meglio), nemici perlopiù riciclati dai precedenti capitoli, boss dimenticabili (soprattutto rispetto all'epicità di GOW2-3), potenziamenti bloccati dietro costi troppo elevati (in una saga che ha poca creatività  di combo già di suo è ancora più assurdo), storia inutile.

Tutto questo da un non fan di GOW, ma neanche uno che lo schifa. Semplicemente Ascension ha stancato tutti per ovvi motivi, non credo che un GOW4 fatto con la vecchia formula (migliorata ovviamente) avrebbe prodotto lamentele. 

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top