Ragazzi voi credete al paranormale?

  • Autore discussione Autore discussione Mark94
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
18 Apr 2019
Messaggi
524
Reazioni
5
Offline
Chi di voi crede nelle storie di fantasmi o presenze oscure? insomma il mondo riguardante il paranormale.

Fatemi sapere, soprattutto se vi è mai successo qualcosa di simile.

 
Sì, una volta ruttando ho fatto sbalzare via dal tavolo un bicchiere di plastica, da allora non rutto più.

 
Chi di voi crede nelle storie di fantasmi o presenze oscure? insomma il mondo riguardante il paranormale.

Fatemi sapere, soprattutto se vi è mai successo qualcosa di simile.


Storie di fantasia o presenze oscure non saprei; però so che domenica svariati milioni di persone al mondo festeggieranno una favoletta di oltre 2000 anni fa

 
che favoletta? di cosa parla?
di un ex falegname partito insieme a 12 amici a fare una  tournè in giro per il suo paese; uno di quei 12 però si è rivelato un infame. Dopo un caso di morte apparente, vissero tutti felici e contenti.

Questa è la storia principale di una serie di libri molto più ampia di favolette e leggende che nel tempo è diventato un best seller.

 
Wow forte magari ora vedo se riesco a vedere qualche info in più, a te affascina queste cose?

 
Wow forte magari ora vedo se riesco a vedere qualche info in più, a te affascina queste cose?


Ammetto che l'argomento mi stuzzica. Per la leggenda raccontata dall'utente saitama conosco gente veramente appassionata, tanto che ha rinunciato addirittura a farsi una famiglia, pensa.

 
Ammetto che l'argomento mi stuzzica. Per la leggenda raccontata dall'utente saitama conosco gente veramente appassionata, tanto che ha rinunciato addirittura a farsi una famiglia, pensa.
wow pensa che roba....dovrebbe essere molto intrigante come cosa, anche a me è un argomento che affascina molto....ma voi ci credete?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso che il paranormale sia molto più sottile di quanto si possa pensare, non ha nulla a che vedere con gli omini verdi o i fantasmi.

Ogni volta che sogniamo o avviene una coincidenza, si parla di paranormale, è qualcosa di assolutamente tangibile ma allo stesso tempo inspiegabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo pienamente con te, sopratutto sulle coincidenze e nei sogni, oppure chi ci sogniamo...

 
ho sempre pensato che i sogni siano il recycle bin della mente; ovvero proiezioni dettate da sensazioni e sentimenti pregressi contestualizzate in scenari nati da ricordi o fantasie.... una volta che queste informazioni in eccesso vengono elaborate attraverso il sogno, vengono (nella maggior parte dei casi) cestinate subito dopo.

 
I sogni sono il frutto del funzionamento in stan by del cervello,

che se non funzionasse più vorrebbe dire verificare direttamente se il paranormale esiste o no. :asd:

 
voi credete ciò che accade nei sogni? magari in un futuro? oppure a volte sembra che nei sogni ci accadono delle cose già vissute nella vita quotidiana come se fossero appunto deja-vu. Vi è mai successo?

 
ho sempre pensato che i sogni siano il recycle bin della mente; ovvero proiezioni dettate da sensazioni e sentimenti pregressi contestualizzate in scenari nati da ricordi o fantasie.... una volta che queste informazioni in eccesso vengono elaborate attraverso il sogno, vengono (nella maggior parte dei casi) cestinate subito dopo.
In verità è stato anche detto, scientificamente, che la funzione del sogno è proprio questa, ovvero, "cestinare" (inteso come mettere da parte più che distruggere) i ricordi più vecchi in favore di quelli più recenti.

 
di un ex falegname partito insieme a 12 amici a fare una  tournè in giro per il suo paese; uno di quei 12 però si è rivelato un infame. Dopo un caso di morte apparente, vissero tutti felici e contenti.

Questa è la storia principale di una serie di libri molto più ampia di favolette e leggende che nel tempo è diventato un best seller.
don't cut yourself on that edge 

 
In verità è stato anche detto, scientificamente, che la funzione del sogno è proprio questa, ovvero, "cestinare" (inteso come mettere da parte più che distruggere) i ricordi più vecchi in favore di quelli più recenti.


non saprei, secondo me i ricordi servono solo come cornice al sogno.... penso che tutto parta dall'inconscio, tutto quel carico di emozioni e sensazioni represse che ci portiamo nella mente senza saperlo, trovano espressione nel sogno quando tutto questo ammasso di caos non può più essere inibito dalla vigile razionalità :ahsisi:

ad esempio io anni fa ho avuto un brutto infortunio al ginocchio e seppur guarito nel fisico, l'esperienza mi ha cmq segnato nel cervello... difatti faccio dei sogni che seppur ambientati in contesti e situazioni diverse, ma cmq familiari, hanno il comun denominatore dell'impossibilità di camminare. A volte ho sognato di essere a scuola, di cadere e di non avere la forza nelle gambe per rialzarmi; un altra volta ho sognato di camminare con la gamba storpia.

Alla fine quel che noi chiamiamo emozioni, sensazioni, percezioni etc.... sono solo segnali elettrici che i sensi inviano al cervello (percezione) e che la razionalità elabora in qualcosa di senso compiuto (cognizione). Quando dormiamo il cervello deve elaborare questa sorta di cache residua che ancora occupa la mente ma ha bisogno di situazioni familiari (cioè per lo più i ricordi o situazioni mai avvenuto ma ricostruite intorno ad un ricordo) per darne un costrutto.

Al di là di tutto, lo stesso cervello è a conoscenza che si tratta di cose fittizie, difatti i sogni vengono elaborati e subito distrutti nella memoria a breve termine, nella maggior parte dei casi.

Nel mio caso però c'è una cosa strana che non riesco ancora a spiegarmi :asd:

nonostante io non sia veneto, ho la "virgola" facile e 5 volte su 10 le frasi che dico si concludono con dei porconi elaboratissimi, eppure nonostante tutto nei miei sogni non ci sono bestemmie :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top