UFFICIALE PC Rage 2 | id Software e Avalanche Studios al timone

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Alcune info trovate in rete:


FPS OW con ambiente distruttibile praticamente confermato...

Incrocio tutte le dita :paura:
Insomma Just Cause con il gunplay divino made in id? Do want. :alex90:

 
deme, tai bono, stai troppo agitato :patpat:
Lui è il nostro amichevole fanboy di quartiere, almeno controbilancia il nostro continuo scetticismo!

 
deme, tai bono, stai troppo agitato :patpat:
E' che mi sono rotto di vedere ip buttate nel cesso...troppe delusioni in questi anni... :asd: Bethesda, nonostante F4 che ho apprezzato non mi ha ancora deluso ma la paura rimane :asd:

 
Il gameplay sembra molto vario (praticamente vorrebbe riprende TUTTO da TUTTI, parlando degli FPS), ma rimane quell'amarogliono per le scelte prese per quanto riguarda lo stile.

Imo, tutto sto CRUAXY, alla Borderlands, calza davvero poco, parlando anche da un punto di vista di marketing, con quanto il gioco voglia offrire.

 
Il gameplay sembra molto vario (praticamente vorrebbe riprende TUTTO da TUTTI, parlando degli FPS), ma rimane quell'amarogliono per le scelte prese per quanto riguarda lo stile.Imo, tutto sto CRUAXY, alla Borderlands, calza davvero poco, parlando anche da un punto di vista di marketing, con quanto il gioco voglia offrire.
Ho la stessa impressione :sasa: il gameplay nelle fasi fps mi ha fatto pensare a bulletstorm

 
Ho la stessa impressione :sasa: il gameplay nelle fasi fps mi ha fatto pensare a bulletstorm
Se cerchiamo anche un attimo d'analizzare il trailer vediamo la suddivisione degli studio.

Bethesda ha lavorato al mondo di gioco, ID alla componente shooter, e Avalanche a quella dei veicoli.

La cosa che più mi è piaciuta è la presenza massiccia di nemici a schermo; a minuto 1:26 si vedono una dozzina di nemici a schermo con tanto di macchine che li falciano. Veramente ottimo.

 
Vedremo, neanche io sono convintissimo dello stile al momento, mi sembra troppo un miscuglio :unsisi: Speriamo bene

 
si tratta di un miscuglio di tutto praticamente, non solo di stile, ma anche di gameplay.

vedo agilità di doom, le sparatoie alla bordrelands e rage 1, gli scontri tra veicoli stile mad max e il CAOS di just cause.

dopo tutto i 2 studi che collaborano per sto progetto hanno fatto tutta sta roba a parte borderlands.:asd:

 
Ennesimo ibrido, aspettiamo un bel gameplay per capire che distanze sono state prese dal primo episodio prima di fare qualsiasi tipo di valutazione.

 
Il gameplay sembra molto vario (praticamente vorrebbe riprende TUTTO da TUTTI, parlando degli FPS), ma rimane quell'amarogliono per le scelte prese per quanto riguarda lo stile.Imo, tutto sto CRUAXY, alla Borderlands, calza davvero poco, parlando anche da un punto di vista di marketing, con quanto il gioco voglia offrire.
Io non capisco, mi sembra perfettamente in linea col primo capitolo. Magari con un pò più di carica nell'irriverenza, ma forse è "solo" marketing. Poi se non è questo non vedo cosa sia, grottesco e wasteland è un matrimonio ineccepibile, se non lo si vuole non si guardi a questa ambientazione.

Anche se prematuro giudicare ma siamo qui per chiacchierare, ad occhio sembra la naturale evoluzione sotto ogni profilo, grafico e di gameplay, del primo gioco. E francamente era proprio quello che volevo in un ipotetico sequel!

Anche a sto giro penso che la storia sarà in secondo piano in favore della giocabilità a tutto spiano, e anche se si vociferano fantasmi di un open world dai tratti ubisoftiani, col gameplay di ID non si può che essere positivi al riguardo, glielo si deve. Se si è giocato DOOM, si può capire da dove arrivi la positività. Se non lo si è giocato o tantomeno non è piaciuto, cambiare sport prego.

Concordo che la cosa che salta all'occhio è il numero di nemici a schermo, impressionante! resta da capire come si comportano, in un ow l'ia funziona molto diversamente da un livello chiuso. E sono curioso pure di vedere questo engine in un open world.

Altra cosa, la suddivisione dei ruoli tra studi di sviluppo non può che essere un aspetto positivo se ben coeso. Avalanche ci sà fare con la wasteland e anche coi motori e la distruzione, mad max è un ottimo bench per quello. ID non ha bisogno di presentazioni..

E' solo lunga fino al 2019 e di acqua ne passa sotto i ponti, chissà se riusciranno ad azzeccare il minestrone. P.s. Questo non esclude DOOM chapter 2 all'E3

 
Ultima modifica da un moderatore:
Me gusta. Tutti quei nenici a schermo mi hanno fatto pensare a DOOM in salsa open world.

 
Io non capisco, mi sembra perfettamente in linea col primo capitolo. Magari con un pò più di carica nell'irriverenza, ma forse è "solo" marketing. Poi se non è questo non vedo cosa sia, grottesco e wasteland è un matrimonio ineccepibile, se non lo si vuole non si guardi a questa ambientazione.
Anche se prematuro giudicare ma siamo qui per chiacchierare, ad occhio sembra la naturale evoluzione sotto ogni profilo, grafico e di gameplay, del primo gioco. E francamente era proprio quello che volevo in un ipotetico sequel!

Anche a sto giro penso che la storia sarà in secondo piano in favore della giocabilità a tutto spiano, e anche se si vociferano fantasmi di un open world dai tratti ubisoftiani, col gameplay di ID non si può che essere positivi al riguardo, glielo si deve. Se si è giocato DOOM, si può capire da dove arrivi la positività. Se non lo si è giocato o tantomeno non è piaciuto, cambiare sport prego.

Concordo che la cosa che salta all'occhio è il numero di nemici a schermo, impressionante! resta da capire come si comportano, in un ow l'ia funziona molto diversamente da un livello chiuso. E sono curioso pure di vedere questo engine in un open world.

Altra cosa, la suddivisione dei ruoli tra studi di sviluppo non può che essere un aspetto positivo se ben coeso. Avalanche ci sà fare con la wasteland e anche coi motori e la distruzione, mad max è un ottimo bench per quello. ID non ha bisogno di presentazioni..

E' solo lunga fino al 2019 e di acqua ne passa sotto i ponti, chissà se riusciranno ad azzeccare il minestrone. P.s. Questo non esclude DOOM chapter 2 all'E3
Yep, un minestrone che alla centesima volta però ha pure stancato, specialmente con i toni che vorrebbe dare il trailer (che a me paiono in parte diametralmente opposti a quelli del giocato). Ma è ancora troppo presto per discutere, quindi è normale fare solo chiacchere :asd:

 
il trailer mi ha dato l'idea di un buon clone di borderlands, come recupero low cost potrebbe starci:unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top