UFFICIALE PC Rage 2 | id Software e Avalanche Studios al timone

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non mi aspettavo Mighty ma neanche Fair...Pare che il discorso di base sia che lo shooting è figo ma una volta che scade quell'effetto novità tutto il resto sia davvero poco interessante.

Altra conferma che in certi casi bisognerebbe avere le palle di ditchare l'open world a favore della linearità.

Santa linearità.

Ovviamente facci sapere se ti ritrovi con queste descrizioni.
Non è il tipo di gioco che mi aspetto osannato o apprezzato particolarmente dalla stampa, come il primo capitolo d'altronde. 

Ad una rapida occhiata quelli che lo bacchettano di più sono quelli che elogiano di più gli stampini ubisoft come Far Cry 5, per cui veramente sto sereno che sarà una figata  :asd:   Shooting divino e non dura 80 ore, a me sta bene.. poi vedremo giocando se lo smaronamento arriva effettivamente presto, ma io per dire ho giocato tre volte la campagna di Doom che altri han trovato corta e ripetitiva quindi penso sia soggettivo

 
Vedere testate come gamespot nella lista mi urta i nervi

gli stessi che hanno dato 5 a daysGone perchè il protagonista è un uomo caucasico bianco.

Il gioco come immaginavo è da 8 o tendente all'8

solo il fatto che su twitter il pr del gioco ha risposto da cani ad un giornalista di forbes mi invoglia a comprarlo anche oggi.

non faccio anche nome di alcune testate italiane che hanno messo lo stesso voto ad anthem.

In alcune addirittura si smentiscono fra di loro. "Il gioco ha pochi contenuti..........---------........... ma l'endgame ricco"  O K   :unsisi:

 
Che poi in due recensioni italiane già due differenti longevità, uno in 10 ore è giunto alla fine (ma che ha fatto, ha corso tutto il tempo senza fermarsi per un dialogo), un'altro 15 ore che già mi paiono più fattibili.

Se le attività secondarie sono come quelle in Mad Max, titolo che personalmente ho apprezzato, penso riuscirò anchio a divertirmi.

Mi disturba più che altro la questione doppiaggio. Spero ci sia modo di selezionare le voci originali!

E tutta la gente che dice di aver già finito il gioco? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ethan Cole ha detto:
La metto un pò sulla fiducia, non so ancora lui che ne pensa.
Jack non si sbilancia quasi mai infatti non fà recensione, è più uno showcase che altro

AGC dice Buy, il primo commento da incorniciare :asd:  










 
Ultima modifica da un moderatore:




La metto un pò sulla fiducia, non so ancora lui che ne pensa.

 
Vediamo dai, ammetto che questa grossa critica mi terrorizza un pò. Non spendevo una cifra simile per un videogioco da anni e spero davvero di non aver fatto una cavolata.

 
ma è sequel, prequel, reboot o non ci azzecca niente con il primo rage?

 
ma è sequel, prequel, reboot o non ci azzecca niente con il primo rage?
È ambientato mi pare 200 anni dopo il primo, credo ci sarà qualche riferimento qui e lì ma non è necessario aver giocato il primo per godersi questo

 
Vediamo dai, ammetto che questa grossa critica mi terrorizza un pò. Non spendevo una cifra simile per un videogioco da anni e spero davvero di non aver fatto una cavolata.
Onestamente, se non sei super mega fan degli shooters perchè spendere più di 20€?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Onestamente, se non sei super mega fan degli shooters perchè spendere più di 20€?
In verità in questi ultimi mesi sto giocando quasi esclusivamente a FPS (Destiny2, Far Cry 5, Borderlands), quindi considerando quanto anchio abbia amato Doom mi son voluto fidare. 

 
Alla fine sembra sia effettivamente ciò che era evidente dal primo momento, è un gioco che unisce due marchi di fabbrica: le meccaniche di shooting di id e l'idea di open world degli Avalanche, con tutti i pregi e i difetti del caso. Per chi apprezza entrambe le cose dovrebbe rivelarsi un ottimo acquisto.

Personalmente, dopo aver provato due Just Cause e Mad Max, sono arrivato alla conclusione che preferirei fissare un muro bianco per un giorno intero piuttosto che giocare ad un altro titolo degli Avalanche Studios  :dsax: . Però probabilmente cederò quando si troverà ad un prezzo più umano, unicamente per id.  :azz:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è il tipo di gioco che mi aspetto osannato o apprezzato particolarmente dalla stampa, come il primo capitolo d'altronde. 

Ad una rapida occhiata quelli che lo bacchettano di più sono quelli che elogiano di più gli stampini ubisoft come Far Cry 5, per cui veramente sto sereno che sarà una figata  :asd:   Shooting divino e non dura 80 ore, a me sta bene.. poi vedremo giocando se lo smaronamento arriva effettivamente presto, ma io per dire ho giocato tre volte la campagna di Doom che altri han trovato corta e ripetitiva quindi penso sia soggettivo
Infatti Doom ti vuole raccontare qualcosa per quanto grottesco e assurdo, non ti lascia libertà. E questo, al giorno d'oggi, è oro. E' indubbio che fare il contrario magari ti fa spendere più risorse "raw" ma abbassa di gran lunga lo sforzo in termini di scrittura e creatività.

Magari con Rage 2 avrebbero potuto fare lo stesso.

Per il discorso FC5 ti appoggio, per me la serie è morta al 3. Nonostate il 5 l'abbia giocato e alcuni personaggi e certe vicende non sono male...il punto però è quello...meglio non spingersi a fare qualcosa, soprattutto se richiede risorse enormi, se poi si fa solo il compitino.

PS: Io Mad Max dopo 2 ore l'ho droppato, boh non mi diceva nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti Doom ti vuole raccontare qualcosa per quanto grottesco e assurdo, non ti lascia libertà. E questo, al giorno d'oggi, è oro.

Magari con Rage 2 avrebbero potuto fare lo stesso.

Per il discorso FC5 ti appoggio, per me la serie è morta al 3. Nonostate il 5 l'abbia giocato e alcuni personaggi e certe vicende non sono male...il punto però è quello...meglio non spingersi a fare qualcosa, soprattutto se richiede risorse enormi, se poi si fa solo il compitino.
Ma infatti a sentirne i così detti pro e contro, sembrano gli stessi del primo capitolo, quindi proprio niente di nuovo. Si son trovati peró a doverne fare un evoluzione di quell’hub centrale a livelli che era la mappa, ma se sfoci nell’open world devi passare a filosofie tipo quantità > qualità. È per quello che ti premiano oggi. Motivo per cui questo gioco si trova ad essere confrontato con quelli quando invece dovrebbe esserne un alternativa come idea di ow shooter, un recensore lo ha chiamato antidoto alla formula far cry, niente di più corretto :asd:   Poi diciamo che non hanno preso i migliori partners sul mercato per fare quelle cose, nuotano nella mediocrità da sempre (anche se MM m’è piaciuto molto, ma fù un titolo fortunato per diversi motivi) 

Da aggiungere inoltre che questi shooter che si basano esclusivamente sul gameplay hanno sempre la storia ed i personaggi in secondo piano, altro aspetto che non li fè elevare per forza di cose, ma sta bene così alla fine.

Un altro è Metro Exodus che ho visto penalizzato da una parte di stampa perchè l’ow non ha i ritmi e le densità del far cry di turno, poi peró quando lo giochi pensi azz è perfettamente calato nella formula di metro, che bisogno c’è degli avamposti a manetta. Poi li è un caso diverso perchè si parla di un fps di stampo diverso, immersivo e story driven dove per forza di cose gli elementi sono super curati a differenza di un gioco come puó essere Rage 2, rendendolo di fatto meno “dimenticabile”

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti a sentirne i così detti pro e contro, sembrano gli stessi del primo capitolo, quindi proprio niente di nuovo. Si son trovati peró a doverne fare un evoluzione di quell’hub centrale a livelli che era la mappa, ma se sfoci nell’open world devi passare a filosofie tipo quantità > qualità. È per quello che ti premiano oggi. Motivo per cui questo gioco si trova ad essere confrontato con quelli quando invece dovrebbe esserne un alternativa come idea di ow shooter, un recensore lo ha chiamato antidoto alla formula far cry, niente di più corretto :asd:   Poi diciamo che non hanno preso i migliori partners sul mercato per fare quelle cose, nuotano nella mediocrità da sempre (anche se MM m’è piaciuto molto, ma fù un titolo fortunato per diversi motivi) 

Da aggiungere inoltre che questi shooter che si basano esclusivamente sul gameplay hanno sempre la storia ed i personaggi in secondo piano, altro aspetto che non li fè elevare per forza di cose, ma sta bene così alla fine.

Un altro è Metro Exodus che ho visto penalizzato da una parte di stampa perchè l’ow non ha i ritmi e le densità del far cry di turno, poi peró quando lo giochi pensi azz è perfettamente calato nella formula di metro, che bisogno c’è degli avamposti a manetta. Poi li è un caso diverso perchè si parla di un fps di stampo diverso, immersivo e story driven dove per forza di cose gli elementi sono super curati a differenza di un gioco come puó essere Rage 2, rendendolo di fatto meno “dimenticabile”
Chissà se proprio questo titolo non era il caso avesse una componente multi  :hmm:

 
Avevo sentito che si erano messi contro anche dei giornalisti con un tweet, altra ragione per fidarsi poco della stampa. Questi giochi meno pubblicizzati si beccano ogni critica, anche la più assurda (esempio la ripetitività, che si potrebbe estendere ad ogni gioco o quasi), mentre quelli più blasonati hanno il free pass per tutto  :unsisi:

 
Questi bench mi intimoriscono ad abbandonare il full hd per il 1440p entro l’estate... 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top