Recensioni e Offerte

Pubblicità
Iscritto dal
5 Gen 2014
Messaggi
15
Reazioni
0
Offline
bachecaj.png



Grafiche per le recensioni:
6pb95c.png
[noparse]
6pb95c.png
[/noparse]
34hdiy1.png
[noparse]
34hdiy1.png
[/noparse]
dWisafg.png
[noparse]
dWisafg.png
[/noparse] Elenco stelle disponibili per la valutazione dell'opera recensita [vedi Spoiler]

C3Km2fS.png
[noparse]
C3Km2fS.png
[/noparse]
rKoCBdY.png
[noparse]
rKoCBdY.png
[/noparse]
VpF8tZS.png
[noparse]
VpF8tZS.png
[/noparse]
zMihVO7.png
[noparse]
zMihVO7.png
[/noparse]
HuhiLvg.png
[noparse]
HuhiLvg.png
[/noparse]
c70FtCu.png
[noparse]
c70FtCu.png
[/noparse]
uPkg4FZ.png
[noparse]
uPkg4FZ.png
[/noparse]
sSxiHc2.png
[noparse]
sSxiHc2.png
[/noparse]
B7wPc7G.png
[noparse]
B7wPc7G.png
[/noparse]
C6qXjU6.png
[noparse]
C6qXjU6.png
[/noparse]
Linea guida per la recensione:

[Copertina libro]




Autore: Titolo: Titolo originale: Editore: Prima pubblicazione: Nr. Pagine:

6pb95c.png



Trama: Ambientazioni:
34hdiy1.png
(scrivere un commento personale sull'opera) Citazioni:

Voto:


(N.B. Non è obbligatorio compilare tutti i campi)
I moderatori di sezione si riservano di correggere o eliminare contenuti fuori luogo o contro il regolameto. Indice in ordine alfabetico di Autore: [TABLE="class: grid, width: 500"] [TR] [TD]Autore libro[/TD] [TD]Titolo[/TD] [TD]Autore Recensione[/TD] [TD]Voto[/TD] [/TR] [TR] [TD]Abercrombie J.[/TD] [TD]Il richiamo delle spade[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Abercrombie J.[/TD] [TD]Non prima che siano impiccati[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Abercrombie J.[/TD] [TD]L'ultima Ragione dei Re - La Prima Legge vol. 3[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Asimov I.[/TD] [TD]Io, robot[/TD] [TD]Elaine, p a n z e r, Undama3[/TD] [TD]S.V.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Avey D.[/TD] [TD]Auschwitz. Ero il Numero 220543[/TD] [TD]tay785[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Avoledo T.[/TD] [TD]Le Radici del Cielo[/TD] [TD]Ethan Cole[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Benchley P.[/TD] [TD]Lo Squalo[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Brooks T.[/TD] [TD]La spada di Shannara[/TD] [TD]Ethan Cole[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Brown D.[/TD] [TD]Inferno[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]2/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Brown D.[/TD] [TD]Angeli e Demoni[/TD] [TD]Strazz94[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Bulkagov A. Michail[/TD] [TD]Le uova fatali[/TD] [TD]Bic Black[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Caldwell I. & Thomas D.[/TD] [TD]Il Codice del quattro[/TD] [TD]Strazz94[/TD] [TD]2/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cline Ernest[/TD] [TD]Player One[/TD] [TD]Darth Gary[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Clive Cussler[/TD] [TD]Enigma[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Clive Cussler[/TD] [TD]Vortice[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Clive Cussler[/TD] [TD]Recuperate il Titanic![/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Clive Cussler[/TD] [TD]Virus[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR][TR] [TD]Cook R.[/TD] [TD]Coma[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]2/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cornwell B.[/TD] [TD]Il re d'inverno[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cornwell B.[/TD] [TD]Il Cuore di Derfel[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cornwell B.[/TD] [TD]La Torre in Fiamme[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cornwell B.[/TD] [TD]Il Tradimento[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cornwell B.[/TD] [TD]La Spada Perduta[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cornwell B.[/TD] [TD]Il Romanzo di Excalibur - Commento Generale[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Crichton M.[/TD] [TD]Andromeda[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]2/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Crichton M.[/TD] [TD]Congo[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Crichton M.[/TD] [TD]Iceberg[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]1/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Crichton M.[/TD] [TD]L'isola dei pirati[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]1/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Crichton M.[/TD] [TD]Micro[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Crichton M.[/TD] [TD]Sfera[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Crichton M.[/TD] [TD]Timeline[/TD] [TD]Bic Black[/TD] [TD]3,5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]de Sá Moreira Régis[/TD] [TD]Il Libraio[/TD] [TD]Raven90[/TD] [TD]1/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Dorn Wulf[/TD] [TD]PHOBIA[/TD] [TD]Raven90[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Doyle A. C.[/TD] [TD]Il Mondo Perduto[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Durrenmatt F.[/TD] [TD]Il giudice e il suo boia[/TD] [TD]Bic Black[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]E.L.James[/TD] [TD]http://[URL""]http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=391489&p=16765887&viewfull=1#post16765887"]Cinquanta Sfumature Di Grigio-Nero-Rosso[/TD] [TD]tay785[/TD] [TD]S.V.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Ende M.[/TD] [TD]La storia infinita[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Erikson S.[/TD] [TD]IL libro Malazan dei Caduti 01-I Giardini della luna[/TD] [TD]Raven90[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Follett K.[/TD] [TD]I pilastri della terra[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]1/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Follett K.[/TD] [TD]Il Codice Rebecca[/TD] [TD]Strazz94[/TD] [TD]4.5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Friedman C.S.[/TD] [TD]Il Cavaliere del Sole Nero[/TD] [TD]Raven90[/TD] [TD]7/10[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gaider D.[/TD] [TD]Il Trono usurpato[/TD] [TD]Raven90[/TD] [TD]1/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gaiman N.[/TD] [TD]American Gods[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gemmel D.[/TD] [TD]Il Lupo Bianco[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]1/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gemmel D.[/TD] [TD]La Leggenda di Druss[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gemmel D.[/TD] [TD]Le Spade del Giorno e Della Notte[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gemmel D.[/TD] [TD]Guerrieri d'Inverno[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gemmel D.[/TD] [TD]L'Eroe Nell'Ombra[/TD] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]Gemmel D.[/TD] [TD]L'impeto dei Drenai[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gemmell D.[/TD] [TD]L'ultimo eroe Drenai[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gemmel D.[/TD] [TD]Il Lupo del Drenai[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]2/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gibbins D.[/TD] [TD]Il Vangelo Proibito[/TD] [TD]tay785[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Glukhovsky D.[/TD] [TD]Metro 2033[/TD] [TD]Ethan Cole[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Glukhovsky D.[/TD] [TD]Metro 2034[/TD] [TD]Ethan Cole[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Golding W.[/TD] [TD]Il Signore Delle Mosche[/TD] [TD]L'Alde[/TD] [TD]3.5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Golding W.[/TD] [TD]Il Signore Delle Mosche[/TD] [TD]Millyna[/TD] [TD]S.V.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Golding W.[/TD] [TD]Il Signore Delle Mosche[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]1/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gygax Gary[/TD] [TD]La Città Maledetta[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]1/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Harris[/TD] [TD]Il Silenzio Degli Innocenti[/TD] [TD]FreddyTheMonkey[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Heitz Markus[/TD] [TD]Il Destino Dei Nani[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Heitz Markus[/TD] [TD]La guerra dei nani[/TD] [TD]Ethan Cole[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Heitz Markus[/TD] [TD]La Guerra Dei Nani[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Heitz Markus[/TD] [TD]La Leggenda Degli Albi[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]2/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Heitz Markus[/TD] [TD]La Vendetta Dei Nani[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Heitz Markus[/TD] [TD]Le Cinque Stirpi[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Heitz Markus[/TD] [TD]Le cinque stirpi[/TD] [TD]Ethan Cole[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Hohlbein W.[/TD] [TD]Il Principe Vlad[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]2/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Hohlbein W.[/TD] [TD]Nell'Abisso[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]2/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Howard R.E.[/TD] [TD]Il ciclo di Conan vol. 1[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Jordan R.[/TD] [TD]L'ascesa Dell'ombra[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Jordan R.[/TD] [TD]Il Drago Rinato[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Jordan R.[/TD] [TD]Il Fuoco nel Cielo[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Jordan R.[/TD] [TD]La Grande Caccia[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Jordan R.[/TD] [TD]L'Occhio Del Mondo[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Jordan R.[/TD] [TD]Il Signore Del Caos[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Jordan R.[/TD] [TD]La Corona di Spade[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Jordan R.[/TD] [TD]Il Sentiero dei Pugnali[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TR] [TD]Jordan R.[/TD] [TD]La lama dei sogni[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Jordan R. & Sanderson B.[/TD] [TD]Presagi di tempesta[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Jordan R. & Sanderson B.[/TD] [TD]Le Torri di mezanotte[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Jordan R. & Sanderson B.[/TD] [TD]Memoria di luce[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Jordan R.[/TD] [TD]Nuova Primavera[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Kafka[/TD] [TD]Il processo[/TD] [TD]Millyna, BIOSHOCK[/TD] [TD]3.5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Keene B.[/TD] [TD]I vermi conquistatori[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Keyes D.[/TD] [TD]Fiori per Algernon[/TD] [TD]Bic Black[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]King, Straub[/TD] [TD]Il Talismano[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]King S.[/TD] [TD]Cell[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]King S.[/TD] [TD]Carrie[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]King S.[/TD] [TD]Cose Preziose[/TD] [TD]supercaso[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]King S.[/TD] [TD]Cuori in Atlantide[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]1/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]King S.[/TD] [TD]It[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]King S.[/TD] [TD]Joyland[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]King S.[/TD] [TD]LaCasaDelBuio[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]King S.[/TD] [TD]La Leggenda Del Vento[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]King S.[/TD] [TD]Mucchio D'Ossa[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]King S.[/TD] [TD]Shining[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]King S.[/TD] [TD]Il gioco di Gerald[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]2/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]King S.[/TD] [TD]22/11/'63[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]King S.[/TD] [TD]The Dome[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]2/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Le Guin U.[/TD] [TD]I Venti Di Earthsea[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Le Guin U.[/TD] [TD]Il Mago Di Earthsea[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Le Guin U.[/TD] [TD]La Spiaggia Più Lontana[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Le Guin U.[/TD] [TD]Le Tombe Di Atuan[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Le Guin U.[/TD] [TD]L'Isola Del Drago[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Lehane D.[/TD] [TD]L'IsolaDellaPaura[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Lehane D.[/TD] [TD]La Casa Buia[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Lewys G. M.[/TD] [TD]Il monaco[/TD] [TD]Bic Black[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Lynch Scott[/TD] [TD]Gli inganni di Locke Lamora[/TD] [TD]beppe92[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Martin G.R.R.[/TD] [TD]In fondo il buio[/TD] [TD]Istrice450[/TD] [TD]2.5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Matheson R.[/TD] [TD]Io sono leggenda[/TD] [TD]budobay, BIOSHOCK, Bic Black, gatsu89, FreddyTheMonkey, Lele15120, Worthless, niste, Vokyal[/TD] [TD]S.V.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Melville H.[/TD] [TD]BARTLEBY LO SCRIVANO[/TD] [TD]Bic Black[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]McCarthy C.[/TD] [TD]La strada[/TD] [TD]Ethan Cole[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]McNab A.[/TD] [TD]Pattuglia Bravo Two Zero[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Mosca D.[/TD] [TD]Il Profanatore di Biblioteche Proibite[/TD] [TD]tay785[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Pennac D.[/TD] [TD]Diario di scuola[/TD] [TD]LeRoi[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Powers T.[/TD] [TD]Il Re Pescatore[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]2/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Primo Levi[/TD] [TD]Se questo è un uomo[/TD] [TD]LeRoi[/TD] [TD]S.V.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Puzo M.[/TD] [TD]Il Padrino[/TD] [TD]FreddyTheMonkey[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Radcliffe Ann[/TD] [TD]I misteri di Udolpho[/TD] [TD]Bic Black[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Radcliffe Ann[/TD] [TD]L'italiano, o il confessionale dei penitenti neri[/TD] [TD]Bic Black[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Robbe-Grillet Alain[/TD] [TD]La gelosia[/TD] [TD]Bic Black[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Salvatore R.A.[/TD] [TD]Il Re Degli Spettri[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Salvatore R.A.[/TD] [TD]La figlia della strega[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]3/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Sanderson B.[/TD] [TD]Steelheart[/TD] [TD]Raven90[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Sanderson B.[/TD] [TD]Elantris[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Sanderson B.[/TD] [TD]Mistborn Spin Off/Vol.1 - La Legge delle Lande[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Sanderson B.[/TD] [TD]Mistborn vol. 1 - L'ultimo Impero[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Sanderson B.[/TD] [TD]Mistborn vol. 2 - Il Pozzo dell'Ascensione[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Sanderson B.[/TD] [TD]Mistborn vol. 3 - Il Campione delle Ere[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Smith A.C.H.[/TD] [TD]Labyrinth[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]1/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Stoker B.[/TD] [TD]Dracula[/TD] [TD]FreddyTheMonkey[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Tarenzi L.[/TD] [TD]Il sentiero di legno e sangue[/TD] [TD]Vokyal[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Walpole Horace[/TD] [TD]Il castello di Otranto[/TD] [TD]Bic Black[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Winslow Don[/TD] [TD]L'Inverno di Frankie Machine[/TD] [TD]Havgard[/TD] [TD]4.5/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Wu Ming[/TD] [TD]54[/TD] [TD]Doctor Funk[/TD] [TD]4/5[/TD] [/TR] [TR] [TD]Zweig S.[/TD] [TD]Novella degli scacchi[/TD] [TD]Bic Black[/TD] [TD]5/5[/TD] [/TR] [/TABLE] Aggiornato al post nr. 239

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raccolta Feedback Shop

Visto l'era nella quale ci troviamo credo che molti acquisteranno su internet, lo staff ha pensato di raccogliere in un topic i vostri feedback a riguardo, così da avere un prospetto abbastanza sostanzioso di negozi online affidabili a cui potersi rivolgere senza preoccupazioni

  Vi invito quindi a segnalare qui ogni vostro acquisto, e soprattutto il suo esito: se avete avuto problemi o è andato tutto bene. 

Info:

- Ogni verde è un feeback positivo, ogni rosso un feedback negativo.

100 feed positivi vengono convertiti in uno  oro

- Si può dare un feedback neutro nel caso ci sono stati problemi con lo shop o ritardi eccessivi ma non talmente gravi da giustificare un feed negativo.

- Può venirvi chiesto di documentare il vostro acquisto, obbligatorio in caso di report negativo o neutro, quindi evitate di inventarvi cose inesistenti 

- I numeri in apice a lato dei feedback negativi, esempio indicano il rispettivo quote nella sezione "Commenti Negativi" in fondo al primo post.

Lista Shop e Feedback:

www.amazon.it

www.ibs.it

www.inmondadori.it

www.lafeltrinelli.it

www.libraccio.it

www.libreriauniversitaria.it

www.libnat.it

http://compraonline.mediaworld.it

www.superbook.it

www.comprovendolibri.it




 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Libraio - Topic ufficiale per la segnalazione delle offerte!

img%5D




Il bibliotecario un poco scorbutico un poco gentile






Siete appena entrati in una biblioteca oscura e umida alla ricerca della celeberrima opera che stavate da tempo bramando per la vostra collezione quand'ecco che appare il libraio della catapecchia. «Ordunque, cosa cercate?» chiede l'uomo con fare perentorio. «Buonasera signore. Ecco, mi hanno consigliato di recarmi presso la vostra biblioteca al fine di chiederle se possedete il De Motu Corporum di Isaac Newton» chiedete con fare gentile. «Il De Motu Corporum? Ma certo!» e con un sbrilluccichìo prese ad armeggiare con una vecchia tenda. «Eccolo! Prendete tutto ciò di cui necessitate!» concluse con orgoglio. Di fronte a voi si mostrano centinaia e centinaia di librerie, ciascuna piena zeppa di titoli e di opere introvabili. Non paghi della vista, vi sovviene un dubbio atroce. «Ma davvero posso prendere tutto quello che voglio?» «Ovvio» annuì il bibliotecario. «Ma ricordate che ciascun libro possiede un costo e che è bene condividere la fortuna con coloro che come voi necessitano di particolari sconti. Vada pure adesso, è tutto suo» e con un sorriso il vecchio scomparve dietro una candida porta bianca


Al di là del breve incipit romanzato (spero sia piaciuto a voi e al bibliotecario), questo thread è stato ideato al fine di segnalare qualsiasi sconto promulgato da editori e distributori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
001uue.png



descriziones.png


Autore: F. Kafka

Titolo: Il processo

Titolo originale: Der Prozess

Editore: ci sono diverse edizioni. Ne cito una per tutte: Einaudi

Prima pubblicazione: 1925

Nr. Pagine: 250

Trama: in una mattina qualunque il protagonista del libro, un banchiere benestante, viene dichiarato in arrestato” da alcuni funzionari non ben identificati, che gli dicono che da quel momento in poi dovrà affrontare un processo per chiarire la sua posizione.

In realtà, al povero K. non viene spiegato nemmeno il motivo di questo arresto; lo stesso processo non nega nemmeno le sue libertà personali, infatti K. continuerà ad essere un uomo libero e a lavorare.

Le udienze si tengono nelle date stabilite dal tribunale che vengono comunicate a K. qualche giorno prima, in luoghi strani, nascosti che all’apparenza risultano abitazioni civili.

K. deve quindi obbligatoriamente ingaggiare un avvocato che possa aiutarlo ad affrontare il processo… ma anche lui assume un atteggiamento e un comportamento incomprensibile, tanto che il protagonista dubiterà del suo reale impegno nella sua difesa.

Durante lo svolgimento del processo K. si troverà di fronte ad una struttura e a una serie di personaggi corrotti che rendono la trama ancora più contorta e irrazionale.

Il finale rende il libro ancora più surreale,

infatti K. non saprà mai quale reato aveva commesso e morirà per mano due agenti del tribunale che lo uccideranno senza troppe cerimonie, come un cane…

Ambientazioni: luoghi chiusi, piccoli e claustrofobici (la stanza dell’avvocato, quella del pittore, l’ufficio, la stanza di K., etc)

Spesso viene evidenziata la mancanza di aria, stanze troppo piene di mobili, rendendo ancora di più al lettore l’idea di pesantezza e oppressione.

Pochi i riferimenti a spazi aperti.

commento.png


Kafka, un autore tanto bello quanto ambiguo.

Avete mai letto un' altra opera del grande autore di Praga ?

Se la vostra risposta è sì, allora potrete capire benissimo ''Il Processo''.

Un romanzo strano... quasi inconcreto.

Ma è quì che si vede il genio di Kafka.

Perchè il lettore, finito il libro, sa meno cose di quando lo ha iniziato.

Potrebbe risultare una cosa banale, ma questa è la bellezza di Kafka. La bellezza di colui che conclude la maggior parte delle proprie opere con finali al limite del grottesco.

Vi è un limite molto sottile tra il sublime e il ridicolo (Kant Docet). Ed è proprio in un'opera come questa che, l'espressione Kantiana di ''sublime'' si manifesta maggiormente. L'impotenza di poter affrontare una conclusione del genere.

Diciamoci la verità: Concluso il romanzo con un finale ''normale'', avremmo continuato a parlare per così tanto tempo dell'opera ?

Voto 3.5/5

 
correzione1.png



Visualizza allegato 81845

Cosa fareste voi per salvare vostra madre dal cancro? Vi buttereste in un viaggio dalla costa est a quella ovest degli USA e ritorno... a piedi? Anche se aveste solo 12 anni? E’ quello che fa Jack, protagonista assoluto, in questo libro scritto a quattro mani da King e Straub, indiscussi maestri dell’horror.

Eppure, non è tutto qui, anzi. Perchè oltre al nostro mondo, ce n’è un altro, il mondo dei Territori, un mondo parallelo e magico, un mondo dove la tecnologia non è ancora arrivata e popolato da “gemellanti”, cioè persone molto simili sia fisicamente che mentalmente a qualcuno nel nostro mondo, creature magiche e mostri di ogni genere.

Ma perchè questo viaggio? Cosa può salvare la madre di Jack? Un Talismano magico, perno di tutti i mondi, custodito all’interno dell’Albergo Nero (che nei Territori è un Castello Nero).

Ecco qui tutti gli elementi di una ricerca a metà tra il fantastico e il reale... anzi no, per avere un quadro completo manca ancora una cosa fondamentale: il cattivo di turno, Morgan Sloat (gemallante di Morgan di Orris), cattivo, avaro, spietato, che ovviamente vuole distruggere il Talismano e acquisire ancora più potere e denaro.

Il libro ci accompagna per tutto il viaggio di Jack, partendo da un piccolo paese dei Territori, passando poi in uno squallido bar nei bassifondi americani, poi un istituto carcerario per minori, una scuola piena di mostri, un landa desolata con strane creature e palle di fuoco radioattivo e infine l’agognata California. Durante tutto il viaggio Jack verrà braccato dai tirapiedi di Sloat, che siano umani o una sorta di licantropi, cercheranno di fermarlo con le buone e con le cattive. Per compensare, il protagonista non sarà solo in quest’avventura, infatti farà amicizia con Lupo, un licantropo buono che lo aiuterà parecchio e a cui si affezionerà non poco, mentre successivamente viaggerà con Richard, suo amico d’infanzia e figlio di Morgan, la cui relazione sarà fin dall’inizio molto difficile vista la mentalità concreta e scientifica dell’amico.

Visualizza allegato 81846

L’avventura in se non presenta nulla di nuovo e mi ha fatto pensare più volte alla serie della Torre Nera di King, molto simile sia come ricerca che come oggetto cercato. Le vicende narrate hanno alti e bassi e vista anche la mole del libro è comprensibile, anche se effettivamente solo una piccola parte mi ha tenuto veramente incollato nonostante la tarda ora.

Lo stile di scrittura è molto semplice, nonostante i protagonisti siano ben delineati sia fisicamente che psicologicamente, più volte mi è sembrato di leggere un libro per adolescenti (strano visto gli autori).

Valutare questo libro non è semplice, è una bella avventura, piena di sentimenti (amore e amicizia, ma anche di odio e crudeltà). La semplicità della storia è sia un lato positivo che negativo, infatti non ci si stanca a leggere le avventure di Jack, ma nemmeno riesce a far immergere completamente il lettore nel mondo dei Territori.

Lo consiglio quindi a chi vuole estraniarsi dalla realtà e a chi vuole una lettura non impegnativa, ma comunque di un certo livello.

Voto 3/5

 
003iq.png



Visualizza allegato 81845

1991, Prima guerra del Golfo. I SAS sono chiamati per incursioni oltre le linee nemiche. Il protagonista (e autore del libro, vengono trattati fatti realmente accaduti), viene messo a capo di un gruppo di combattenti composto da altri 7 soldati, la Pattuglia B20 da cui il titolo del libro, per una difficile operazione di sabotaggio di missili SCUD iraniani.

Dopo le prime pagine di introduzione dove l’autore spiega sbrigativamente la sua storia, veniamo subito catapultati all’interno del mondo militare dei SAS. Un rapido, ma preciso briefing e la squadra viene inviata subito in zona nemica.

Fin da subito le difficoltà sono evidenti. Mappe della zona non aggiornate, frequenze radio errate, territorio sconosciuto, clima rigido (durante l’operazione ci fu una nevicata nel deserto, la prima dopo oltre 30 anni e più di un soldato morì di ipotermia).

In queste disastrose condizioni, la Pattuglia può fare poco e in breve tempo vengono scoperti dal nemico. Comincia così una lunga fuga per raggiungere il confine con la Siria.

Dopo numerosi scontri a fuoco, il gruppo si divide. Andy si ritrova presto da solo, ma continua verso il confine e la salvezza. Durante una sosta viene però scovato e catturato dal nemico. Passa così dalla padella alla brace, viene picchiato quasi a morte, interrogato e imprigionato dagli iracheni fino alla fine della guerra quando viene liberato.

Visualizza allegato 81846

Il libro alterna parti interessanti, come la descrizione della vita in caserma, il briefing, le prime difficoltà in territorio nemico, cose che tengono incollato al libro qualsiasi amante della vita militare, a parti che ho trovato abbastanza noiose.

Non mancano le emozioni forti, come la rabbia contro gli iracheni durante la prigionia e il sollievo all’arrivo degli alleati e della Croce Rossa a fine libro, complice il fatto di sapere che è una storia vera e che Andy ha veramente vissuto tutte queste cose.

La parte meno interessante secondo me è stata la fuga nel deserto, nonostante l’azione e le sparatorie con il nemico, non è altro che un susseguirsi di fughe, sparatorie e nascondigli.

Le descrizioni durante questa fuga sono abbastanza confusionarie ed essenziali, soprattutto durante le sparatorie, ma la cosa è comprensibile visto che Andy era più occupato a salvarsi la vita che pensare a come descrivere la situazione in un libro.

Il modo di scrivere dell’autore è molto semplice e diretto, con pochi giri di parole e descrizioni d’impatto, come ci si aspetta dalla mentalità di un soldato ben addestrato. Punta molto sulle difficoltà incontrate e le atrocità subite dagli iracheni.

Non aspettatevi quindi un libro d’avventura o d’azione con una bella trama, con fughe rocambolesche e sparatorie spettacolari. Questo libro non ha una trama e il si limita ad’ un resoconto di un’azione di guerra, niente più e niente meno.

Consigliato agli appassionati di guerra e a chi è interessato al periodo storico, sconsigliato a tutti gli altri.

Voto 3/5

 
stevenking.png



Visualizza allegato 81845

Cuori in Atlantide è una raccolta di racconti, legati l’uno all’altro sia dai protagonisto (o co-protagonisti) che dall’epoca in cui è ambientato, gli anni ‘60.

Il primo racconto è il più lungo, circa metà del libro, e si intreccia con la serie della Torre Nera. Uno dei protagonisti è infatti Ted Brautigan, Frangitore catturato dai Taheen al servizio del Re Rosso.

La storia racconta una delle fughe di Ted in uno dei possibili mondi legati alla Torre, della sua amicizia con Bobby, un bambino undicenne e del braccaggio da parte degli Uomini bassi.

Dei cinque racconti, questo è quello che reputo più interessante, sia per l’approfondimento sugli Uomini Bassi che su Ted, personaggio solo accennato nella Torre.

Gli altri racconti non hanno niente di strano, soprannaturale o horror in classico stile kinghiano. Raccontano delle storie fini a loro stesse e con trame banali e forzate (disagi degli studenti universitari negli anni 60, un soldato semi cieco che cambia identità e vive di elemosina, il trauma psicologico vissuto da un altro soldato che ha combattuto in Vietnam e l’incontro tra Bobby e la sua amica Carol da adulti).

Visualizza allegato 81846

Niente da dire sul metodo di scrittura, stiamo parlando sempre di King, ma le storie le ho trovate veramente pessime, non mi hanno detto niente e alla fine è stata veramente dura portare a termine la lettura del libro per il poco interesse suscitato sia dai personaggi che dalle trame.

Voto: 1/5

 
correzione2.png



Visualizza allegato 81845

In questo quarto libro della saga dei Drenai, Gemmell ci sbalza nuovamente avanti nel tempo lungo la cronologia immaginaria del suo mondo.

Il libro è il diretto successore di “Le Spade dei Drenai”, secondo volume della saga e narra la storia de figli di Tenaka Khan, il grande condottiero Nardir (una razza simile ai tartari e ai mongoli medievali del nostro mondo), colui che ha conquistato e unito le terre Nadir e quelle Drenai creando un grande regno.

Benché i figli di Tenaka hanno un ruolo predominante, soprattutto nella seconda metà del libro, i veri protagonisti sono altri. Le vicende ruotano attorno a Kiall, in giovane contadino il cui villaggio viene preso d’assalto e depredato da una banda di razziatori.

Le ragazze del villaggio vengono rapite per essere vendute come schiave e tra di loro c’è anche Ravenna, che Kiall ama segretamente.

Comincia così la sua ricerca, che lo porterà a fare amicizia con Chareos, un maestro di spada e altri tre eroi, un enorme e forzuto guerriero e due arcieri ranger, che aiuteranno il ragazzo nella sua impresa.

Visualizza allegato 81846

Benché la trama non sembri nulla di nuovo o originale, Gemmell ha un modo tutto suo di raccontare storie, rendendole fin troppo umane come i suoi personaggi, che sono si persone fuori dal normale, ma rimangono sempre dei semplici uomini, con i loro dubbi, le loro paure e i loro limiti. Non aspettatevi quindi armature scintillanti, principesse da salvare o patti cavallereschi, perché altrimenti rimarrete delusi.

Ed è forse questa la grande forza del romanzo, la complessità dei vari personaggi e gli intrecci, le amicizie e gli attriti che li legano e li portano avanti nell’avventura insieme con i loro problemi personali, come l’incapacità di vivere a stretto contatto con altra gente oppure l’incapacità di adattarsi a una vita “normale” dopo essere stati acclamati eroi, giusto per citare qualche esempio. Ma l’autore non porta in risalto solo i lati negativi, così come noi, come tutte le persone, ogni personaggio ha sia una lato oscuro che un lato chiaro. E quindi ecco sempre presenti la determinazione, la fiducia, il perdono e anche la redenzione, rendendo completo ogni attore di questo libro.

Arrivando alla fine di questo libro non si può non pensare a un’altra opera molto simile in fatto di “umanità”: Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin. nonostante il libro di Gemmell sia di respiro decisamente meno ampio, possiamo addirittura pensare che sia stato preso come spunto da Martin per creare alcuni dei grandi protagonisti del suo ciclo.

Insomma un grande libro che solo a causa della banalità della trama non raggiunge le 5 stelle.

Voto: 4/5

 
006xs.png



Visualizza allegato 81845

Un’astronave in fondo al mare, una squadra della marina militare USA sul posto e un’equipe di scienziati civili prontamente scelti per studiare l’oggetto. Aggiungiamoci un misterioso manufatto alieno (che da il titolo al libro) e un ambiente sottomarino angusto e umido, mescoliamo per bene ed ecco un ottimo libro thriller pieno di misteri da svelare.

Per tutto il libro seguiremo le vicende di Norman, lo psicologo della squadra, come se fosse un cameraman, infatti non ci saranno altri punti di vista o scene che si svolgono lontano dagli occhi di Norman. Può sembrare una limitazione, ma visto il luogo ristretto delle vicende, cioè in un piccolo ambiente artificiale in fondo al mare, il problema non si pone. Questo ruolo “secondario” risulta evidente per tutta la prima parte del libro, quella più fantascientifica, dove possiamo dire che il vero protagonista è Harry, il matematico con le sue intuizioni e spiegazioni tenico-scientifiche di cui fa sfoggio. In effetti Norman è anche usato dall’autore per motivare e spiegare al lettore alcune teorie astronomiche e fisiche per nulla alla portata di tutti.

Ben presto però il ruolo dello psicologo diventa sempre più importante, soprattutto dal contatto con Jerry, una presunta entità aliena che può manifestarsi sotto forma di un enorme calamaro oltre che parlare con i protagonisti attraverso la console di uno dei computer presenti.

Come già detto, il libro parte come uno fantascientifico, ma man mano che si procede diventa sempre più un thriller psicologico, esplorando la psiche dei protagonisti, le loro paure, le loro fantasie più recondite ed esplora i limiti della mente umana messa di fronte a una crisi in un ambiente sconosciuto e pericoloso.

Visualizza allegato 81846

Lo stile di Crichton è molto leggero, forse fin troppo in alcuni punti, portando più volte un dialogo a un semplice scambio di battute, ma porta anche il lettore a un colpo di scena dietro l’altro molto rapidamente, facendo crescere la curiosità di una spiegazione ai tanti misteri dell’astronave, della Sfera, degli strani animali ritrovati intorno all’habitat e di Jerry, comunque non completamente svelati nel finale (o almeno non tutti).

Concludendo, un ottimo thriller, un’ottima analisi della psiche e del subconscio umano, una lettura leggera e piacevole che a tratti è fin troppo semplicistica e stringata.

Voto: 4/5

 
007wey.png



Visualizza allegato 81845

Una spedizione alla ricerca di un'antica miniera di diamanti viene misteriosamente assassinata in Africa centrale. Unico indizio un'immagine trasmessa dalla videocamera del campo e uno strano suono, a metà tra un sospiro e un grugnito. Un affare da miliardi di dollari in ballo e un gorilla che sa comunicare con le persone. Queste sono le premesse che danno il via all'avventura che Cricthon ci racconta in Congo.

A causa di questo misterioso assassinio parte una seconda spedizione per risolvere il mistero e per trovare la perduta città di Zinj con la sua miniera di diamanti blu. Il gruppo di questa seconda spedizione è composto da Karen Ross, geniale e determinata ricercatrice dell'ERTS, l'istituto americano alla ricerca dei diamanti, il capitano Munro, il classico mercenario con la reputazione da duro, Peter Elliot, antropologo e Amy, gorilla a cui Peter ha insegnato a parlare nel linguaggio a gesti ed a cui è facile affezionarsi.

Il libro è diviso in tre fasi principali. La prima è un'introduzione estesa che presenta l'ERTS e Karen, oltre ai preparativi del viaggio e inoltre ci fa conoscere Peter e Amy, importante protagonista del libro.

La seconda è il viaggio verso la città perduta, una corsa contro il tempo per battere i concorrenti dell'ERTS a colpi di spionaggio e controspionaggio industriale.

Infine l'ultima parte è quella nella giungla e nella città perduta, quando i misteri vengono svelati e la tensione si fa palpabile fino ad un grande rush finale.

Visualizza allegato 81846

Lo stile di Crichton rimane sempre leggero e semplice, nonostante le varie spiegazioni scientifiche e tecnologiche che ci fanno capire la grande preparazione dell'autore in tutti gli aspetti umani, antropologici e tecnici di cui fa sfoggio. La lettura procede senza intoppi dalla prima pagina all'ultima, accompagnandoci in una grande avventura in una zona misteriosa e inesplorata dell'Africa centrale (si, è un clichè delle avventure alla Indiana Jones, ma ci fa piacere lo stesso, soprattutto grazie a Amy) con i suoi misteri e le pericolose creature che la abitano.

Molto bello il confronto tra uomini e scimmie, che l'autore ci pone davanti con continue citazioni di studi reali, e con Amy posta a metà strada tra l'"essere scimmia" e l'"essere uomano".

Il libro non presenta particolari colpi di scena o personaggi estermamente caratterizzati, ma la trama non è per nulla banale (almeno per me che sono nuovo di questo genere) e la voglia di vedere cosa succede nella pagina dopo è sempre presente, anche se non asfissiante, soprattutto da quando il gruppo arriva nella giungla.

Forse il libro merita di più, ma vista la superficilità della narrazione (una settimana nella giungla e non una vescica sui piedi, non un taglio, non una ferita, i protagonisti praticamente intoccati) e complice anche la mia poca esperienza del genere ho deciso di dare 3 stelle su 5.

Voto: 3/5

 
008fm.png




Visualizza allegato 81571

La storia narra di un uomo e di un bambino, di cui non conosciamo il nome, costantemente in lotta per la sopravvivenza in un mondo completamente morto. Gli animali estinti, le foreste bruciate, le piogge di cenere, e per ultima la civiltà umana in estinzione, tornata al livello di animali primitivi. Il freddo, il cibo e i vestiti scarsi, e i pericoli rappresentati dai loro stessi simili, questi due viaggiatori erranti combattono una battaglia che sembra già persa. Ma l'uomo vede nel figlio un futuro, una speranza, e non ha intenzione di cedere in alcun modo alla pazzia che sta consumando il mondo.

Visualizza allegato 81572

Questa è la loro vita. Ma ciò che mi ha colpito particolarmente di questo libro è stato il modo in cui è stato raccontato questa loro odissea verso sud, per scampare al gelo invernale. McCarthy ha reso poetico lo scenario di devastazione e di silenzio che circonda i due protagonisti, con frasi brevi e secche, e dialoghi magri e carichi di drammaticità. Lo scrittore non si è perso in alcuna descrizione dettagliata di un luogo, sono le azioni dei due sopravvissuti a far comprendere l'ambiente in cui si muovono. Perfino le cause della fine del mondo sono ignote, nascoste sotto una coltre di cenere. Il passato non è importante, è arrivare al giorno dopo, e a quello dopo ancora che conta per davvero; non è semplice poi accettare il selvaggio animo dell'uomo che ha corroso le sue abitudini e i suoi istinti: il cannibalismo deforma ulteriormente l'immagine di una razza destinata a scomparire, se non sarà in grado di ritrovare la sua umanità.

McCarthy riesce, con la sola storia, a catturare il lettore grazie ad una scrittura decisa e incalzante, riassumendo nelle circa duecento pagine tutta la sua abilità di narratore. Drammaticità e dolcezza si sposano perfettamente senza mai annoiare e ne fanno una lettura consigliata a chiunque, non potendo incastrarsi in un genere preciso che altrimenti frenerebbe il compratore medio.

Voto: 4/5

 
009ct.png



Visualizza allegato 81845

Cosa succederebbe se un'intera cittadina venisse improvvisamente isolata dal resto del mondo da una barriera invisibile e impenetrabile? Come si comportebbe la gente bloccata all'interno?

L'ultimo romanzo di Stephen King risponde a queste domande. Sulla scia "apocalittica" con bene e male contrapposti de "L'Ombra dello Scorpione" ecco The Dome.

La trama è abbastanza banale, una cupola invisibile e indistruttibile avvolge completamente il territorio di una piccola città del Maine e il libro descrive i comportamenti e le disavventure degi abitanti intrappolati, partendo dalle prime morti accidentali fino alla consapevolezza della gente di essere intrappolata da qualcosa che va oltre la normale comprensione umana. Una sorta di Grande Fratello molto più in grande e in chiave decisamente dark/apocalittica.

Oltre alla lotta per la sopravvivenza con i propri simili in uno spazio ristretto e limitato, l'autore descrive anche il cambiamento metereologico (sotto la Cupola fa sempre più caldo) e il problema dello smog che va a sporcare le pareti invisibili rendendo tutto più soprannaturale.

Centro della vicenda è il tentativo di tirannia da parte del consigliere comunale della cittadina che cerca di dominare sulla poverà città sottomettendo (e uccidendo) chi gli si oppone. Contrapposto al "cattivo" della situazione e ai suoi scagnozzi abbiamo il gruppo di "buoni" che cercano i smantellare i piani del consigliere, anche se per praticamente tutto il libro saranno sempre un passo indietro rispetto all'antagonista.

Tra tutte queste vicende, sono presenti i tentativi dell'esercito degli Stati Uniti di cercare di capire e penetrare la cupola, oltre alla ricerca di un fantomatico generatore del campo di forza.

Visualizza allegato 81846

Lo stile di scrittura è quello classico di King, ma appesantito in vari punti da descrizioni noiose e inutili, piuttosto che da storie e background di personaggi secondari poco importanti di cui se ne sarebbe fatto volentieri a meno. Più di una volta ho letto pagine senza voglia, con l'unico scopo di proseguire nella trama e scoprire cosa si cela dietro il mistero della Cupola.

Essendo una vera e propria cittadina, il numero di personaggi è molto alto e sono tutti caratterizzati adeguatamente, dal gestore dell'emporio franco-americano, al soldato che ha combattuto in Afghanistan, alla giornalista rompiballe, al capo della polizia poco intelligente. Ognuno ha una sua storia, i suoi obiettivi, un suo carattere e uno sviluppo durante tutta la durata del libro. Bello anche il "periodo di sopportazione" della gente, superato il quale cominciano i primi suicidi. Da questo punto di vista il Re ha dato il meglio di se, caratterizzando ottimamente ogni personaggio. Peccato che forse ci ha "dato dentro" troppo, descrivendo dettagliatamente personaggi e storie inutili al fine della trama che vanno ad appesantire la lettura.

In conclusione, le parti che ho preferito sono state l'inizio e la fine, quelle dove si creano e si risolvono tutte le vicende. The Dome è un libro "carino", consigliato agli appassionati di Stephen King, ma sconsigliato a chi non lo conosce e vuole avvicinarsi a questo autore: ha scritto libri molto molto più belli.

Voto: 2/5

 
010a.png



Visualizza allegato 81845

Fine anni ‘60, un progetto satellitare americano porta sulla Terra una forma di vita extraterrestre. Non un alieno come possiamo immaginarlo, ma un microrganismo. Il satellite impatta in un paesino sperduto e tutti gli abitati muoiono o impazziscono, tutti tranne un neonato e un anziano.

Il governo degli Stati Uniti approva subito il progetto Wildfire: un gruppo selezionato di 5 scienziati, guidati dal professor Stone, vengono inviati in un laboratorio super accessoriato costruito nelle profondità della terra per studiare questa forma di vita e come combatterla.

La premessa è ottima, ma il libro, così come l’alieno, non è come si può pensare. Niente epidemie, niente distruzione del genere umano, niente orde di zombie infetti.

La storia, infatti, racconta dello studio del microrganismo da parte di questi scienziati, le tecniche, gli esperimenti, le analisi, i fallimenti e le idee e la difficoltà nel fare teorie con qualcosa di nuovo, qualcosa che non si basa sulle leggi chimico/fisiche del nostro mondo.

Visualizza allegato 81846

Lo stile tenico/scientifico di Crichton in questo libro è molto marcato, forse fin troppo, riempiendo le frasi di nomi non alla portata di tutti e le continue citazioni di teorie ed esperimenti non rendono semplice la lettura. Dall’altro punto di vista, le spiegazioni di Crichton sono molto semplificate e ci fa conoscere cose nuove sul funzionamento del corpo umano e della sua interazione con i milioni di virus e batteri con cui ogni giorno veniamo in contatto.

D’altro canto, questo stile farà la felicità di qualsiasi biologo, biotecnologo, medico o chirurgo, che ben presto si troverà immerso nel suo “ambiente naturale”, con colture di batteri, apparecchi scientifici ed esperimenti di laboratorio.

Andromeda è una lettura molto tecnica, sicuramente non leggera e non alla portata di tutti, ma raggiunge il suo obiettivo nel raccontare una storia di come l’uomo potrebbe affrontare la non troppo remota evenienza di un incontro ravvicinato del terzo tipo... a livello microscopico.

Voto 2/5

 
011pri.png



Visualizza allegato 81573

Mosca, 2033. Dopo una terribile guerra nucleare, l'uomo si è rifugiato nel sottosuolo dove cerca disperatamente di sopravvivere nelle gallerie della sconfinata rete della metropolitana. Ma ormai la razza umana ha perso il diritto di dominare questo pianeta: mostruosità di ogni genere infestano queste terre desolate e niente può cambiare questa discesa verso l'estinzione. Eppure, uno spiraglio di salvezza è dato dal viaggio che un giovane ragazzo, Artyom, sotto richiesta del misterioso Hunter, intraprenderà per portare un importante messaggio dall'altra parte della sua stazione natale, in pericolo da nemici insidiosi e misteriosi, chiamati Oscuri. Grazie a questo, scoprirà gli orrori di cui la metropolitana è piena e dei fantasmi che la popolano: non solo mutanti e resti della sua civiltà, ma anche una razza senziente che non smette di trucidare sè stessa.

Visualizza allegato 81574

Glukhovsky ci spinge in un ambiente claustrofobico, descrivendoci una realtà terribilmente opprimente e con diversi spunti riflessivi che ci accompagnerà per tutte le ottocento pagine di questo libro. La storia, molto lineare e che non confonderà mai il lettore, ci saprà far meditare sulla condizione che la nostra razza ha guadagnato autodistruggendosi e continuando nella sua opera di dolore e sopruso. Il protagonista, dapprima ignaro e ingenuo della sua situazione, finirà per capire una parte dei segreti che si celano attorno alle gallerie con molte posizioni di coscienza, reso ottimamente anche dalla cura che lo stesso scrittore impone al suo personaggio, il quale risulta la chiave di tutte le vicende. Alcune situazioni vengono affrontate in modo introspettivo finendo per accentuare questa ricerca continua su una riflessione più profonda, che supera lo stesso istinto di morte della razza umana. Questo concetto viene continuamente ribadito donando alla narrazione un ritmo estremamente lento in sezioni altrimenti molto più interessanti di contenuti. Rimane comunque una lettura davvero buona e appassionante unita a una buona dose di introspezione umana; insomma, un'opera completa.

Voto: 4/5

 
012re.png



Visualizza allegato 81575

Le vicende qui narrate, come si capisce dal titolo, accadono un anno dopo le peripezie di Artyom. Non più lui il protagonista, la storia si sposterà attorno alla stazione Sevastopolskaya in cui un pericolo di un'epidemia tremenda rischierebbe di dilagare in tutta la metropolitana. Omero, un vecchio cantastorie del posto, verrà affiancato dal taciturno Hunter, disposto a porre fine una volta per tutte al pericolo dando fuoco all'intero avamposto. Ma nel percorso verso la meta, diversi ostacoli e molti personaggi faranno la loro comparsa, come la tragica ragazza Sasha. Nel mezzo di questa storia cruenta ambientata ancora una volta nella metropolitana di Mosca, saranno sentimenti di fedeltà e amore a unire anime apparentemente opposte verso un destino comune.

Visualizza allegato 81576

In questo seguito Glukhovsky ha cercato di maturare introducendo nella sua opera una componente meno surreale e legate alla tragicità della vita quotidiana, il tutto condito dalla prima esperienza di amore e affetto tra i vari protagonisti. Il tutto da una sfumatura diversa rispetto al predecessore, che seppur più corto, mantiene alto l'interesse con la sua scrittura decisa e penetrante, con le vicende toccanti e i rapporti dell'uomo con questo ambiente ostile. Sicuramente un buon libro ma forse un pò affrettato.

Voto: 3/5

 
013du.png



Visualizza allegato 81845

Quinto libro della saga (in ordine di pubblicazione), torna a essere protagonista Waylander, il più grande e famoso assassino drenai. L’avevamo lasciato nel terzo libro dopo aver ritrovato l’armatura di Bronzo e lo ritroviamo ora, passati 10 anni, eremita su una montagna intento ad allevare ed addestrare Miriel, bambina da lui salvata sempre nel terzo libro, e con una consistente taglia sulla testa che più mercenari proveranno a riscuotere invani.

Procedendo con la lettura scopriamo il mandante della taglia (che non svelerò) e il motivo: il figlio del mandante ha ucciso l’altra “figlia” di Waylander e si teme la sua vendetta.

Parallela a questa vicenda c’è la guerra scatenata dai gothir, più precisamente da un mago di cui non sappiamo nulla se non le sue manie di potere, potere che vuole raggiungere tramite un cristallo magico creato dagli Antichi millenni fa.

Terzo destino incrociato è quello di Ekodas, membro dei Trenta, il gruppo di monaci/guerrieri fondato da Dardalion nel libro precedente.

Infine troviamo i Nadir, guidati dallo sciamano Kesa Khan che tramite visioni del futuro ha visto nascere l’Unificatore, colui che unirà tutte le tribù sotto un’unica bandiera e creerà un grande regno conquistanto anche i territori vicini.

Visualizza allegato 81846

In questo Lupo dei Drenai abbiamo quindi un intreccio di trame e di destini, che si uniranno tutti nella battaglia finale, che tanto per cambiare sarà un assedio disperato.

Questo stile più vario non è consono a quanto Gemmell ci ha abituato ed i risultati non sono dei più entusiasmanti. Seppur le trame siano ben congegnate e intrecciate, solo una manciata di personaggi sono degnamente caratterizzati. Da un lato troviamo quindi Ekodas, il prete che deve lottare contro i suoi istinti umani e con i suoi dubbi, oppure Angel l’ex gladiatore con il cuore d’oro, personaggi profondi e umani come Gemmell li ha sempre creati, mentre dall’altro ci sono Belash e Shia personaggi piatti ed appena accennati, ma con delle grandi potenzialità sprecate.

La lettura rimane sempre scorrevole, anche se in vari punti l’ho trovata abbastanza confusionaria.

Insomma, se da un lato fa sempre piacere leggere le avventure di Waylander (anche se marginali stavolta), il libro presenta molti punti oscuri e potenzialità enormi non sfruttate. Gemmel ci ha abituati a molto meglio e sarebbe uscito un ottimo libro se avesse scritto 100 pagine in più.

Voto: 2/5

 
014pj.png



Visualizza allegato 81577

"Le radici del cielo" ci mostrerà una comunità di sopravvissuti rifugiati nelle catacombe di San Callisto a Roma. La Chiesa possiede un ultimo cardinale e le Guardie Svizzere, affiancate da una famiglia che ha il dominio delle gallerie. L'esistenza del padre John Daniels viene sconvolta dalla missione affidatagli dal suo superiore: un lungo viaggio fino a Venezia dove parrebbe trovarsi un degno successore del defunto Papa. All'americano verranno affiancate sette Guardie che lo accompagneranno in superficie, dove la lotta alla sopravvivenza è diventata spietata, ambigua. C'è davvero posto per il vecchio *** in un mondo dove l'umanità è destinata all'estinzione?

Visualizza allegato 81578

Il libro ci mostra con una narrazione ben curata e uno stile proprio la versione nazionale del nostro Paese dopo la Tribolazione, così come viene chiamato dai credenti italiani. Lo scopo dell'intero viaggio nasconde però molti eventi, luoghi e persone con cui il protagonista e i suoi compagni interagiranno: Avoledo non si è risparmiato gettandosi avidamente in una varietà di situazioni che spiazzerà i lettori abituati a Glukhovsky, dove erano i cunicoli della metropolitana a fare da protagonista delle vicende. Eppure, per quanto alcune situazioni siano al limite del fantasy vero e proprio, tutto è spiegato con una estrema logica e da ottime sensazioni di verosimiglianza accorpate con momenti epici al punto giusto. Ogni personaggio è curato con estrema attenzione per quanto riguarda la sua psicologia e la sua storia, dando motivazione ad ogni singolo gesto, sguardo o parole dette.

Avoledo è capace di rapire il lettore grazie alla sua scrittura: non lo stile riflessivo del creatore russo, ma con più descrizioni sull'intera vicenda e stacchi stremamene cinematografici e d'effetto. Sicuramente un'ottima scoperta, visto che il sottoscritto non aveva ancora sentito parlare di questo scrittore italiano prima di quest'opera. Se avete amato il romanzo Metro 2033, questo spin off ambientato in Italia saprà regalarvi più di un'emozione non solo dovuto a luoghi a noi conosciuti, ma anche per il carisma di ogni personaggio e per l'analisi attenta di un mondo decadente e di azioni eroiche di persone una volta comuni. Assolutamente consigliato!

Voto: 5/5

 
015k.png



Visualizza allegato 81845

Nonostante il libro sia scritto in prima persona da Edward Malone, giornalista spinto dalla donna dei suoi sogni ad un’impresa eroica che dimostri la sua virilità e il suo amore, il vero protagonista è il burbero professor Challenger, celebre zoologo inglese, il quale afferma di essere stato in una sperduta zona nella foresta amazzonica dove ancora vivono esseri preistorici, ma le cui prove del viaggio sono andate perse.

Su proposta del professor Summerlee quindi una seconda spedizione viene preparata per recarsi sul luogo per confutare ogni prova dell’esistenza di questo posto. Il gruppo si comporrà da Malone, che così avrà la sua occasione eroica, Summerlee, che farà da testimone, Lord Roxton, famoso cacciatore e lo stesso Challenger.

Parte così il viaggio da Londra fino nel pieno della Foresta Amazzonica, risalendo il Rio delle Amazzoni fino ad addentrarsi nella giungla e raggiungere il famoso altopiano, dove il gruppo rimarrà intrappolato per alcune settimane vivendo strane e fantastiche avventure.

Infatti, in questo mondo perduto, vivono ancora creature da tempo estinte sul resto del pianeta, dinosauri del Giurassico rimasti intrappolati in questo microcosmo (se “micro” può essere usato parlando di dinosauri), tribù di violenti uomini scimmia e indios dell’età della pietra.

Si passa così dall’incontro dei quieti iguanodonti erbivori alla fuga da un nido di pterodattili, in un’emozionante susseguirsi di situazioni fantastiche e pericolose, fino allo scontato ritorno a Londra (stavolta con un’evidente prova).

Visualizza allegato 81846

Lo stile di Doyle fa si sorridere con i suoi protagonisti perfettamente inglesi che si danno del “lei” anche se inseguiti da un terribile dinosauro carnivoro, quasi volessero invitarlo a bere il the delle 5, ma rapisce completamente immergendoci nel mondo preistorico con mille dettagli e descrizioni particolareggiate per nulla pesanti, anzi, ci fanno quasi sognare ad occhi aperti la natura dell’altopiano.

L’unica nota negativa è la mancanza di dettagli che a volte si fa sentire, forse scelta dell’autore per rendere la lettura più leggera.

Una grande avventura, un grande libro che ha gettato le basi per la moderna letteratura fantascientifica e d’avventura.

Voto: 4/5

 



Visualizza allegato 81579

Le Cinque Stirpi apre al lettore un mondo da una geografia particolare e isolata, al riparo dai pericoli del mondo esterno, chiamata Terra Nascosta. Nani, uomini ed elfi si spartiscono i domini; i nani sono divisi in cinque stirpi con molte peculiarità e caratteristiche proprie: alcuni tra di loro sono i migliori fabbri, altri grandi scalpellini, altri ancora lavoratori di metalli preziosi. Questa stessa razza difende gli accessi dalle orde di mezz'orchi, troll e altre creature maligne da tempo immemore. Ma un arrivo inatteso permetterà al male di penetrare e solo dopo mille anni il pericolo diventerà insormontabile: il mago Nudin, posseduto da uno spirito, muoverà guerra contro i popoli liberi e sarà compito dell'insolito nano Tungdil a fermare la minaccia. Incontrando lungo il suo cammino compagni e avversari temibili, l'unica speranza sarà forgiare la Lama di Fuoco, un'arma magica in grado di contrastare le forze del male.

Visualizza allegato 81580

Con quello che è un incipit estremamente classico viene presentato un mondo variegato e curato in ogni dettaglio. Heitz si occupa però specialmente della psicologia di ogni personaggio e delle relazioni nella compagnia di eroi, che non sarà solo composta dai nani Tungdil, Boindil e Boendal, ma con l'aggiunta poi di validi alleati come la maga Andokai, il misterioso Djerun, l'ingegnoso Furgas e molti altri. Una citazione meritata per l'attore Rodario, a mio parere una delle comparse meglio riuscite dell'intera storia: le sue gesta spavalde e l'ironia non mancherà di regalare sorrisi in mezzo ai momenti più bui. Ogni evento è narrato con grande cura di particolari, con la violenza come protagonista. Difficilmente riuscirete a staccare gli occhi dalle pagine a causa del tasso di adrenalina che permea l'intera vicenda e della scrittura decisa di Heitz, che fin dalle prime righe riesce a catturare con descrizioni mai pesanti, scambi di battute maestrali e il mistero sulle origini dello strano protagonista. Lo stile realistico aggiunto alla forte caratterizzazione di ogni personaggio fanno di questo libro una lettura assolutamente consigliata per entrare in questo nuovo mondo fantasy.

Voto: 4/5

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top