Allora ragazzi, innanzitutto sono contento di tutte ste risposte in questa sezione, sinceramente non me le aspettavo, allora c’è vita!
comunque sono andato avanti e finalmente ho lasciato quella tortura nella neve.
parliamoci chiaro: tecnicamente è mostruoso, una roba impressionante, forse nemmeno unchy 4 mi aveva colpito così.
continuo a trovare troppo legnoso il gameplay, l’animazione del salto è la stessa del primo, ma vabbè, ormai mi riabituerò.
ambientazione veramente figa, su questo niente da dire, superiore in toto al primo è una cura che forse non c’era mai stata in un OW, questo sì.
purtroppo a livello di scrittura non ci capiamo se non mettiamo a fuoco cos’è per voi una buona scrittura (o una buona regia).
Campo/controcampo non è una regia rivoluzionaria, poi se mi piazziamo dei piani sequenza, o dei campi lunghi, da farmi venire lo ammetterò tranquillamente.
per ora la regia delle cut scenes è piatta.
quella in Game ovviamente è più dinamica ma niente che non si sia visto in unchy 2 per dire.
metto in chiaro che finora NON ho saltato cutscene, la mia era una cosa dovuta alla noia se fossero continuate su quella strada.
per quanto riguarda la scrittura faccio un esempio del gioco:
missione 3, quella del cervo.
al ritorno a cavallo si parla (e vabbè come se avessero fatto altro fino ad allora, ma è un problema mio quello, lo accetto), dicevo del dialogo a cavallo; in pratica sono 3/4 minuti di infodump.
l’infodump è quando due personaggi che dovrebbero già sapere quelle cose si parlano dicendole al solo fine di farlo sapere al giocatore.
esempio:
Infodump n*1: Arthur e l’altro si dicono da quanto tempo sono nella banda, ma se Arthur è da 6 mesi nella banda e l’altro dice che lo è da 20. Qualcuno mi spiega perché dovrebbe chiedergli da quanto è nella banda? In 6 mesi non si sono mai visti? 6 mesi? Cattiva scrittura.
Infodump n*2: quando parlano di Blackwater e della Pinkerton, basta, l’ho capito che avete fatto un casino e siete inseguiti, non serve ripeterlo ogni 3x2.
- abbiamo una bella taglia sulla testa
- eh già abbiamo una taglia sulla testa!
Cattiva scrittura.
n*3: quando parlano di Dutch fanno tutto un elenco di aggettivi per descriverlo, ma una regola base della scrittura è Show, don’t tell! Fatemelo vedere pian piano, non fate sta roba sciatta dei dialoghi a cavallo per “descrivere” un personaggio.
Poi sicuramente verrà fuori eh per carità, ma messo così non serve a niente, sembrano le chiacchiere delle comari.
oltretutto non ha senso che se lo descrivano a vicenda visto che lo conoscono entrambi.
è il classico “As you know, Bob”.
comunque sono contento per la discussione e che molti abbiano argomentato con i loro pareri, sia chiaro che il mio non è un attacco a voi, ci mancherebbe.
e mi fa altrettanto piacere che molte cose che ho detto le ho lette anche nel topic in sezione Sony, allora non sono un pazzo