PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Ragazzi, domanda: nella schermata giocatore > Arthur e anche dentro le schede della salute e della resistenza, cosa significa "consumo nucleo %" con una freccia rivolta verso l'alto?
è un po complesso: diciamo quanto rapidamente si svuotano i nuclei.freccia verso alto significa che aumenta la durata. c'entra quanto e cosa mangi credo.

 
dovrebbe esserci stato, anche se non capisco il motivo visto che per mesi ha funziontato tutto a dovere. potrebbe essere un bug? non so ,pero' niente almeno per i miei occhi di cosi eclatante  :sisi:
Scusate l ignoranza e la ripetizione ma disintallare e reinstallare alla 1.00 vale anche per copia digitale ? (senza disco)

 
Scusate l ignoranza e la ripetizione ma disintallare e reinstallare alla 1.00 vale anche per copia digitale ? (senza disco)
no assolutamente, il gioco già con la patch d1 era stato ripulito di molti fastdiosi bug , inoltre la copia digitale non penso che puoi portarla alla 1.0

 
Ultima modifica da un moderatore:
no assolutamente, il gioco già con la patch d1 era stato ripulito di molti fastdiosi bug , inoltre la copia digitale non penso che puoi portarla alla 1.0
grazie per la risposta . quindi le patch rimangono anche se lo disinstallo. un po' lo immaginavo.

OT   ma la Rockstar si è data al gioco d'azzardo ora ? ma che m*****a stanno diventando? E io che speravo ancora in un dlc

 
Ragazzi, domanda: nella schermata giocatore > Arthur e anche dentro le schede della salute e della resistenza, cosa significa "consumo nucleo %" con una freccia rivolta verso l'alto?


che devi magnà :sisi:

la cosa vale anche per il cavallo :sisi:

 
@AMJ Anche se alcuni post sono andati persi con l'ultima manutenzione, l'altro giorno ho fatto in tempo a leggere la tua ultima risposta. Allora, credo funzioni proprio come dicevo io e non mi ricordo se avevi sollevato nonostante tutto un dubbio dopo aver letto il mio post (ah, se vuoi provo a ritrovare le discussioni su reddit). Sta di fatto che le indicazioni di gioco non sono chiarissime e possono confondere. Riprendendo quello che avevi scritto, le frecce ne sono un esempio: che siano rivolte su o giù, io guarderei più che altro al colore (come dicevi: rosso = male, e io aggiungo = percentuale aumentata; bianco = bene, e io aggiungo = percentuale diminuita). Questa credo sia la lettura corretta.

Altra domanda: è possibile liberare un prigioniero/a di una diligenza durante un incontro casuale senza uccidere i federali? Qualche idea? Lazo?

Se mi limito a sparare al lucchetto da lontano il prigioniero riesce a scappare senza essere impallinato?

 
Ultima modifica da un moderatore:
@AMJ Anche se alcuni post sono andati persi con l'ultima manutenzione, l'altro giorno ho fatto in tempo a leggere la tua ultima risposta. Allora, credo funzioni proprio come dicevo io e non mi ricordo se avevi sollevato nonostante tutto un dubbio dopo aver letto il mio post (ah, se vuoi provo a ritrovare le discussioni su reddit). Sta di fatto che le indicazioni di gioco non sono chiarissime e possono confondere. Riprendendo quello che avevi scritto, le frecce ne sono un esempio: che siano rivolte su o giù, io guarderei più che altro al colore (come dicevi: rosso = male, e io aggiungo = percentuale aumentata; bianco = bene, e io aggiungo = percentuale diminuita). Questa credo sia la lettura corretta.

Altra domanda: è possibile liberare un prigioniero/a di una diligenza durante un incontro casuale senza uccidere i federali? Qualche idea? Lazo?

Se mi limito a sparare al lucchetto da lontano il prigioniero riesce a scappare senza essere impallinato?
Sulla domanda: io non ci ho mai provato, ma forse si può salire al volo su una diligenza anche mentre ti sparano, ovviamente dal lato guidatore

 
Sulla domanda: io non ci ho mai provato, ma forse si può salire al volo su una diligenza anche mentre ti sparano, ovviamente dal lato guidatore
Ah dici di lasciarli a piedi e scappare a gambe levate in mezzo allo scrosciare di proiettili finché non raggiungi una zona sicura in cui scendere e liberare il prigioniero? :asd:  E come fai se sono in due, il conducente e l'altro sul posto a fianco? Se sali dal lato del guidatore l'altro come reagisce? E a proposito, intendevi di salire dal cavallo direttamente alla diligenza, giusto? Non ho mai provato.

 
@AMJ Anche se alcuni post sono andati persi con l'ultima manutenzione, l'altro giorno ho fatto in tempo a leggere la tua ultima risposta. Allora, credo funzioni proprio come dicevo io e non mi ricordo se avevi sollevato nonostante tutto un dubbio dopo aver letto il mio post (ah, se vuoi provo a ritrovare le discussioni su reddit). Sta di fatto che le indicazioni di gioco non sono chiarissime e possono confondere. Riprendendo quello che avevi scritto, le frecce ne sono un esempio: che siano rivolte su o giù, io guarderei più che altro al colore (come dicevi: rosso = male, e io aggiungo = percentuale aumentata; bianco = bene, e io aggiungo = percentuale diminuita). Questa credo sia la lettura corretta.

Altra domanda: è possibile liberare un prigioniero/a di una diligenza durante un incontro casuale senza uccidere i federali? Qualche idea? Lazo?

Se mi limito a sparare al lucchetto da lontano il prigioniero riesce a scappare senza essere impallinato?
Forse è come dici te.  in "generale c'è danni subiti e consumo resitenza , io sono inchiodato a gli stessi valori da settimane( nel gioco)

credo che prima devi fermare il carro. cmq si può fare , a me è riuscito . al lazo tiri giu'prima  il cocchiere ( sinistra)e leghi tutti e due , anche se sparano . poi spari al lucchetto . altri modi non ho mai provato non ti so dire .Metti prima la maschera che  stai pur sempre comettendo un crimine :)

 
Forse è come dici te. 

credo che prima devi fermare il carro. cmq si può fare , a me è riuscito . al lazo tiri giu'prima  il cocchiere ( sinistra)e leghi tutti e due , anche se sparano . poi spari al lucchetto . altri modi non ho mai provato non ti so dire .Metti prima la maschera che  stai pur sempre comettendo un crimine :)
Intanto porca miseria la maschera, ecco cosa stavo dimenticando. Proprio un fuorilegge nato.  :rickds:  




Qui cosa intendi? C'è una schermata che si chiama "generale" o cosa?

 
Ragazzi c'è un modo per vedere tutte le missioni/compiti attivi? 

Cioè la schermata so che c'è ma non riesco a trovarla nei menu

Inoltre quando finisco una missione e tengo premuto start, mi porta sempre alla pagina di una missione secondaria e non a quella che ho appena concluso, è un bug? 

Spero di essermi spiegato  :asd:

 
Ragazzi c'è un modo per vedere tutte le missioni/compiti attivi? 

Cioè la schermata so che c'è ma non riesco a trovarla nei menu

Inoltre quando finisco una missione e tengo premuto start, mi porta sempre alla pagina di una missione secondaria e non a quella che ho appena concluso, è un bug? 

Spero di essermi spiegato  :asd:
Per vedere le missioni/compiti attivi devi usare lo stesso tasto che tieni premuto per vedere il diario di Arthur, cioè la freccetta sinistra del d-pad, soltanto che invece di tenerlo premuto lo premi e basta. Anche a me è capitato di dimenticarmene. :asd:  

Penso sia effettivamente un bug, se ti può essere di conforto mi succede la stessa cosa, nel mio caso mi appare sempre la missione dell'esposizione di animali, quella in cui devi spedire le carcasse alla signora, e mi rompe un pochitto. :sisi:  

 
Per vedere le missioni/compiti attivi devi usare lo stesso tasto che tieni premuto per vedere il diario di Arthur, cioè la freccetta sinistra del d-pad, soltanto che invece di tenerlo premuto lo premi e basta. Anche a me è capitato di dimenticarmene. :asd:  

Penso sia effettivamente un bug, se ti può essere di conforto mi succede la stessa cosa, nel mio caso mi appare sempre la missione dell'esposizione di animali, quella in cui devi spedire le carcasse alla signora, e mi rompe un pochitto. :sisi:  
Si è parecchio fastidioso come bug, grazie mille :D

 
Il 9/8/2019 Alle 08:35, Fusenr ha scritto:

Intanto porca miseria la maschera, ecco cosa stavo dimenticando. Proprio un fuorilegge nato.  :rickds:  


si, in GIOCATORE  la  prima a sinistra

 
Per vedere le missioni/compiti attivi devi usare lo stesso tasto che tieni premuto per vedere il diario di Arthur, cioè la freccetta sinistra del d-pad, soltanto che invece di tenerlo premuto lo premi e basta. Anche a me è capitato di dimenticarmene. :asd:  

Penso sia effettivamente un bug, se ti può essere di conforto mi succede la stessa cosa, nel mio caso mi appare sempre la missione dell'esposizione di animali, quella in cui devi spedire le carcasse alla signora, e mi rompe un pochitto. :sisi:  
lo fa anche a me, sempre!

Scusate ma rigiocare una missione vecchia concentrandosi sugli obbiettivi manganti ti da prendere la medaglia d oro.Qualcuno ha mai provato?

 
Sarà che sto invecchiando eh, ma sinceramente metà del tempo di gioco lo passo a tenere premuta la x e "guidare" il cavallo in mezzo a infinite praterie (tutte ovviamente uguali) avanti e indietro. 

Almeno in GTA cambiavano gli scenari e c'erano, oltre che diversi mezzi, anche le strade, il traffico da evitare etc. 

Qui ore e ore a passeggiare nel nulla, la noia mi sta uccidendo. 

Personaggi, dialoghi, dettagli (pure troppi) tutto al top, ma se poi non riesco a fare più di una missione alla volta per noia non può essere un gioco da 10 imho. 

 
Sarà che sto invecchiando eh, ma sinceramente metà del tempo di gioco lo passo a tenere premuta la x e "guidare" il cavallo in mezzo a infinite praterie (tutte ovviamente uguali) avanti e indietro. 

Almeno in GTA cambiavano gli scenari e c'erano, oltre che diversi mezzi, anche le strade, il traffico da evitare etc. 

Qui ore e ore a passeggiare nel nulla, la noia mi sta uccidendo. 

Personaggi, dialoghi, dettagli (pure troppi) tutto al top, ma se poi non riesco a fare più di una missione alla volta per noia non può essere un gioco da 10 imho. 
 Eh ma non è GTA.  È un gioco lento e questo lo si sapeva  data l ambientazione e non è un gioco perfetto ,neanche secondo me, per tanti motivi, anche nelle missioni. Però anche te,(se non lo hai già fatto) rapina qualche treno, negozio, assalta una diligenza :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Discorso occlusione ambientale dopo patch comè andata a finire? Hanno ripristinato?

 
Discorso occlusione ambientale dopo patch comè andata a finire? Hanno ripristinato?
Avevo controllato un po' di tempo fa e purtroppo non credo sia cambiato nulla da allora, di patch nuove non ne sono uscite dopo quella di giugno. Per i miei standard il gioco è visivamente bellissimo a prescindere ma la cosa infastidisce in parte anche me, soprattutto perché si tratta di una decisione, da quanto ho capito, presa esclusivamente nell'ottica di ottimizzare le prestazioni del multi.

@Toonarmy Io il tuo discorso credo di capirlo e ci sta. Il gioco si impegna meticolosamente nell'infarcire l'esperienza di animazioni esaustive per una lunga serie di azioni quotidiane che tuttavia, quando considerate dal lato prettamente ludico, non offrono una meccanica così diversa dal semplice camminare (al limite bisogna ricordarsi la pletora di comandi, che non sono pochi), in quanto non esiste margine di errore al di là dell'ovvia assenza di traffico dovuta all'ambientazione. Se le cavalcate costituiscono una parte essenziale del genere e sarebbe difficile ritoccarle, secondo me, ammesso di poterlo fare, forse sarebbe stato meglio allora concedere al giocatore quantomeno la possibilità di sfoltire ALTRI momenti di attesa neutrale attraverso la disattivazione di alcune animazioni la cui ripetizione protratta sul lungo termine, considerata la vastità del titolo, può comprensibilmente stancare, come per esempio quelle dedicate alla raccolta delle erbe. Capisco il desiderio e l'ambizione di restituire uno spaccato realistico della vita del fuorilegge al tramontare del vecchio West, di ispirazione simulativa, ma non credo che un piccolo compromesso come quello suggerito sopra equivarrebbe a spezzare troppo l'atmosfera. In AC Odyssey raccolgo legna e minerali mentre cavalco a ritmo spedito senza nemmeno fermarmi e se l'atmosfera risente di qualcosa sono abbastanza certo che la colpa non sia da attribuire al fatto che Kassandra non ha bisogno di frenare il cavallo, scendere a terra, avvicinarsi al millimetro al punto di raccolta e, tenendo premuto un tasto, strappare i rami uno per uno. Altro esempio analogo: dare la possibilità di selezionare più pezzi di carne alla volta quando si mangia seduti al fuoco da campo: l'animazione resterebbe al singolare diventando simbolica e riassuntiva dell'intero pasto. Secondo me accorgimenti di questo tipo aiuterebbero ad alleggerire il peso della lentezza generale forse andando anche a compensare le lunghe cavalcate, specialmente nel caso in cui uno percepisca in maniera pressante la necessità di procedere con maggiore immediatezza almeno in tali contesti.

@AMJ Riguardo la tua domanda sugli obiettivi mancanti, finora non ci ho provato nemmeno io ma penso che, come avviene in altri giochi, per ottenere l'oro devi rifare la missione raggiungendo TUTTI gli obiettivi che essa prevede, quindi non soltanto quelli dove al momento ti manca la spunta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Toonarmy Io il tuo discorso credo di capirlo e ci sta. Il gioco si impegna meticolosamente nell'infarcire l'esperienza di animazioni esaustive per una lunga serie di azioni quotidiane che tuttavia, quando considerate dal lato prettamente ludico, non offrono una meccanica così diversa dal semplice camminare (al limite bisogna ricordarsi la pletora di comandi, che non sono pochi), in quanto non esiste margine di errore al di là dell'ovvia assenza di traffico dovuta all'ambientazione. Se le cavalcate costituiscono una parte essenziale del genere e sarebbe difficile ritoccarle, secondo me, ammesso di poterlo fare, forse sarebbe stato meglio allora concedere al giocatore quantomeno la possibilità di sfoltire ALTRI momenti di attesa neutrale attraverso la disattivazione di alcune animazioni la cui ripetizione protratta sul lungo termine, considerata la vastità del titolo, può comprensibilmente stancare, come per esempio quelle dedicate alla raccolta delle erbe. Capisco il desiderio e l'ambizione di restituire uno spaccato realistico della vita del fuorilegge al tramontare del vecchio West, di ispirazione simulativa, ma non credo che un piccolo compromesso come quello suggerito sopra equivarrebbe a spezzare troppo l'atmosfera. In AC Odyssey raccolgo legna e minerali mentre cavalco a ritmo spedito senza nemmeno fermarmi e se l'atmosfera risente di qualcosa sono abbastanza certo che la colpa non sia da attribuire al fatto che Kassandra non ha bisogno di frenare il cavallo, scendere a terra, avvicinarsi al millimetro al punto di raccolta e, tenendo premuto un tasto, strappare i rami uno per uno. Altro esempio analogo: dare la possibilità di selezionare più pezzi di carne alla volta quando si mangia seduti al fuoco da campo: l'animazione resterebbe al singolare diventando simbolica e riassuntiva dell'intero pasto. Secondo me accorgimenti di questo tipo aiuterebbero ad alleggerire il peso della lentezza generale forse andando anche a compensare le lunghe cavalcate, specialmente nel caso in cui uno percepisca in maniera pressante la necessità di procedere con maggiore immediatezza almeno in tali contesti.
Infatti è così, anche le cut scene quando prendi il treno, era davvero necessario mettercene tre di fila? Poi non capisco perchè non hanno ovviato coi viaggi rapidi verso zone già conosciute, lo fanno praticamente tutti i giochi free roaming  :huh: Qui ci sono treni e diligenze (quando disponibili), che comunque devi andare a raggiungere per poter usare il viaggio rapido, e se sei lontano dalla stazione cambia niente.

E anche in alcune missioni, era proprio necessario che l'omino da andare a visitare si trovasse per forza in culo ai lupi invece che al villaggio vicino? Non dico sempre, ma almeno più spesso, invece di costringerti a traversate atlantiche ogni volta.

Sono passati un sacco di anni da Red Redemption 1, però non mi ricordo affatto fosse così pesante. Ma forse è davvero una questione di età, ho molta meno pazienza per i giochi, evidentemente :mh:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top