Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Staff

Moderatore
Iscritto dal
1 Ott 2013
Messaggi
2,383
Reazioni
135
Offline
600px-ReligijneSymbole.svg.png


Topic ufficiale sulle RELIGIONI

Topic proposto per discutere questioni legate ad ogni sorta di Religione. Da quella Cristiana, a quella Giudaica, Induista, Islamica, Neopaganista, Taoista, Buddhista, eccetera.

In questo topic si vuole escludere i dibattiti sterili sull'(in)esistenza di Dio. E' naturalmente consentito discuterne a livello informativo, ma trattare l'argomento in chiave ostile non può portare che malessere e deterioramento nel dialogo.

Vengono trattati argomenti di stampo: Storico, Teologico, Escatologico e quant'altro concerne le Religioni del mondo.

È importante riconoscere il massimo rispetto verso qualsiasi Credo altrui. Si prenderanno provvedimenti per chi viola il regolamento e crea appositamente ostilità nella discussione o nei confronti di componenti (religiosi) che altri venerano. Che essi siano cristiani, buddhisti, musulmani, eccetera.
Qualsiasi trollata, spam, atto di flame, frecciatine varie e quant'altro che - direttamente o indirettamente - rovina il clima per una discussione pacifica, sarà punito con cartellino rosso e/o sospensione.

Senza rispetto non può esserci dialogo. Il dialogo con le altre religioni è condivisione. Non c'è bisogno quasi di parole. Il dialogo è vita vissuta.

Grazie per l'attenzione.



I SIMBOLI

Elenco religioni dei rispettivi simboli dell'immagine di sopra. Da in alto a sinistra: Cristianesimo, Ebraismo, Induismo, Bahaismo, Islam, Neopaganesimo, Taoismo, Shintoismo, Buddhismo, Sikhismo, Giainismo, Ahimsa, Ayyavalismo, Dea triplice, Ordine Teutonico, Slavismo.
 
non è che potresti/e mettere i nomi e i relativi stemmi in modo da riconoscerli? Grazie
A questo punto direi proprio di sì. Altrimenti facciamo 6 pagine solo per quello. XD

 


---------- Post added at 22:56:04 ---------- Previous post was at 22:52:08 ----------

 


Fatto. Nello spoiler.

 
Riaprendo il discorso sulla storicitá di Gesú un utente mi ha citato il suo libro di storia scolastico con questa fonte:

"In questo clima, che favoriva la diffusione di numerosi predicatori, specie fra gli strati più bassi della popolazione, comparve Gesù di Nazareth, una figura la cui storicità è quasi unanimamente riconosciuta dagli studiosi. Se la tendenza prevalente, oggi, è di distinguere la fede dalla storia, i dati della storia sembrano confermare, a tutti gli effetti, che Gesù detto il Cristo visse, operò e morì in Galilea e Giudea, tra il regno di Augusto e quello di Tiberio"

Corso di storia - Storia antica, autore Paolo Di Sacco, editore Le Monnier

Sono basito, é la prima volta che leggo di una cosa del genere su un libro di storia, ho dovuto prenderne atto. La mia domanda quindi é "qual é la posizione ufficiale della maggior parte degli storici su Gesú Cristo? È esistito? E chi era?"

 
Riaprendo il discorso sulla storicitá di Gesú un utente mi ha citato il suo libro di storia scolastico con questa fonte:"In questo clima, che favoriva la diffusione di numerosi predicatori, specie fra gli strati più bassi della popolazione, comparve Gesù di Nazareth, una figura la cui storicità è quasi unanimamente riconosciuta dagli studiosi. Se la tendenza prevalente, oggi, è di distinguere la fede dalla storia, i dati della storia sembrano confermare, a tutti gli effetti, che Gesù detto il Cristo visse, operò e morì in Galilea e Giudea, tra il regno di Augusto e quello di Tiberio"

Corso di storia - Storia antica, autore Paolo Di Sacco, editore Le Monnier

Sono basito, é la prima volta che leggo di una cosa del genere su un libro di storia, ho dovuto prenderne atto. La mia domanda quindi é "qual é la posizione ufficiale della maggior parte degli storici su Gesú Cristo? È esistito? E chi era?"
Studiosi e grandissimi storici hanno facilmente riconosciuto il Gesù storico.


Aprendo una piccolissima parentesi di teologia, si dice che Gesù è
Vero Uomo e Vero ***. Quello che la storia ci può dimostrare (per ora) è che è davvero esistito il Vero Uomo. La seconda parte rimane per il momento una sola questione di fede.


Vero Uomo perchè oltre i Vangeli (che sono dei documenti storici riconosciuti! Anche se si tende ad ignorarli solo perchè sono stati usati anche come documenti di materia morale, teologica e dottrinale) esistono dei documenti inconfutabili da parte di cristiani e non cristiani.


Immagino che interesseranno più i secondi.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 


Abbiamo Flavio Giuseppe. Politico e militare romano di origini ebraiche. Questi ha citato più volte Gesù Cristo (trovandosi poi a Gerusalemme per servire l'Impero), sia nel documento
Guerra giudaica (che serviva come libro di storia e di cultura per i romani di allora), come pure nel più importante: Antichità giudaiche (scritto sempre per motivi di acculturamento dell'Impero di Roma).

 


In quest'ultimo documento (scritto in lingua originale: greco) leggiamo:


 


Ora, ci fu verso questo tempo Gesù, un uomo sapiente, seppure bisogna chiamarlo uomo: era infatti facitore di opere straordinarie, maestro di uomini che accolgono con piacere la verità. E attirò a sé molti Giudei, e anche molti dei Greci. Costui era il Cristo. E avendo Pilato, per denunzia degli uomini principali fra noi, punito lui di croce, non cessarono coloro che da principio lo avevano amato. Egli infatti comparve loro al terzo giorno nuovamente vivo, avendo già detto i divini profeti queste e migliaia d'altre cose mirabili riguardo a lui. E ancora adesso non è venuta meno la tribù di quelli che, da costui, sono chiamati i Cristiani (XVIII, 63-64)

In questa parte di scritto possiamo notare almeno due cose fondamentali:

 


1) La grande stima e importanza che dà Flavio nei confronti di Gesù. E ricordo che Flavio era un ebreo prima, un simpatizzante pagano dopo. Non è un dettaglio di poco.


 


2) Sottolineò fin da subito che
ci fu verso questo tempo Gesù, un uomo sapiente, seppure bisogna chiamarlo uomo. Proprio perchè Gesù a quei tempi e in quel luogo in cui l'autore scriveva (Gerusalemme), era già considerato un *** sia da moltissimi romani pagani, sia da tantissimi ebrei convertiti al Cristianesimo.


Flavio Giuseppe voleva quindi certificare storicamente la presenza passata di Gesù, la sua sapienza, la sua capacità di attirare le folle, ma
non la sua natura divina. E forse, sotto sotto, non gli darei torto. Da uomo che guardava solo i fatti per come si mostravano, non se la sentiva di dargli del ***, seppure riconosceva le testimonianze dei suoi miracoli, il processo di Pilato e la condanna a morte.

 


Poi c'ê una riflessione da fare.



Fino ad oggi, salvo singoli individui, le principali comunità giudaiche non hanno mai rinnegato l'esistenza umana di Gesù figlio di Giuseppe. Mai. Nonostante sia un personaggio incomodo.



Anche questo potrebbe voler dire qualcosa.





 
Io purtroppo il mio libro di storia di secondo l'ho perso e la parte sul cristianesimo non l'ho mai studiata, ma sono curioso di vedere cosa ne dice il mio libro. Domani vi riporto.

 
Io purtroppo il mio libro di storia di secondo l'ho perso e la parte sul cristianesimo non l'ho mai studiata, ma sono curioso di vedere cosa ne dice il mio libro. Domani vi riporto.
Per pura curiosità ora guardo anch'io i miei, se li trovo ancora. XD

 
Solo il primo topic mi ha aperto la Mente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi spiegate la suddivisione in caste dell'induismo?
Leggendo un vecchio libro che parla sull'argomento, riporto quanto c'è scritto in parole povere.

 


Prima di tutto, bisogna chiarire che il sistema a caste non è parte integrante dell'Induismo quale culto, bensì delle sue tradizioni popolari e con l'evoluzione della società antica sotto la luce dell'Indù.


 


Esistono cinque scalini di caste.


 


1)
Brahamana: Di cui fanno parte gli uomini dell'ordine sacerdotale, i sapienti dei testi sacri, gli insegnanti, e quant'altro rientra in questa categoria.


2)
Kshatrya: Coloro che in un modo o nell'altro rappresentano il governo, la crème della società (regnanti, sovrani, giudici, soldati, poliziotti, eccetera)


3)
Vaishya: Tutte le persone del ceto medio. In pratica commercianti, banchieri, capi aziendali eccetera.


4)
Shudra: il ceto basso, soprattutto contadini, servitù e operai.

 


5)
Paria: quelli che io chiamerei "scomunicati". Oppure: "ripudiati". Essi non ereditano la loro condizione dai genitori (al contrario degli altri livelli, per cui di fatto esce dal sistema a caste). Sono persone che nella comunità (perlopiù induista) hanno responsabilità "indegne". Come pulire il gabinetto comune, raccogliere gli escrementi degli animali e quant'altro. Nessuno dei primi 4 livelli può toccare un Paria, altrimenti sarà chiamato alla purificazione (aggiungo io dicendo che questa visione ce l'avevano pure gli ebrei nei confronti dei romani/pagani. Un ebreo non poteva toccare un pagano, nè toccare oggetti che quest'ultimo ha avuto in mano prima. Altrimenti anch'essi dovranno poi purificarsi al tempio).

 


All'interno della comunità induista, ogni livello di casta ha delle responsabilità e degli obblighi da adempiere. Seppure c'è da dire che oggi come oggi, dopo l'indipendenza dell'India, questo concetto di caste è considerato illegale, in quanto crea una forte discriminazione.



Da notare in oltre che il papà dell'India indipendente, Gandhi, quando era in vita e doveva ancora vedersela con il governo inglese, obbligava i suoi seguaci a pulire la latrina (il gabinetto) a turni, mettendo in crisi gli induisti che seguivano questa metodologia a caste.


 
Ottimo, grazie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Si può passare da una casta all'altra per (de)merito o matrimonio?

 
Ottimo, grazie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngSi può passare da una casta all'altra per (de)merito o matrimonio?
A parte per la quinta casta (Paria), nella visione originale, non sarebbe possibile.

 


Prima di tutto perchè non ci si può sposare con un livello differente (uno che rientra nel
Kshatrya non può sposare una donna Shudra). Per cui, già per questo, non esiste il concetto di potersi guadagnare un livello di casta maggiore o minore (il Paria è sempre l'eccezione).


Addirittura, tra caste non ci si può riunire in un pasto (ad esempio: un
Brahamana non può cenare o pranzare con un Kshatrya).


Tra l'altro, i
Shudra, i Paria e i Vaishya non possono toccare nè leggere i testi religiosi e sacri induisti. Questo diritto ce l'hanno solo i Kshatryae i Brahamana.


Come puoi notare, c'è una certa rigidità concettuale che non permette in alcun modo di sposarsi con qualcuno che è extra-caste. Tanto per cambiare, tu (che non sei induista) non rientri in nessuna di queste categorie.


Saresti al di sotto dei
Paria.... quindi ancora più in basso di chi pulisce i gabinetti.




 
quando gheddafi è venuto in italia a sparare minchiate ricordo che disse che secondo la chiesa cattolica gesù dopo essere risorto rimase per un mesetto a predicare e poi volò in cielo in stile superman

se davvero nei vangeli c'è scritta sta cosa penso si possano direttamente bruciare perchè va bene moltiplicare i pesci, guarire i ciechi, resuscitare ecc. però addirittura volare via è proprio una minchiata anche perchè grazie alla scienza ora sappiamo che se voli in alto non arrivi in paradiso ma al massimo vai nell'universo

e grazie a dragonball sappiamo tutti che non puoi volare nell'universo senza una navicella spaziale :bah!:

 
quando gheddafi è venuto in italia a sparare minchiate ricordo che disse che secondo la chiesa cattolica gesù dopo essere risorto rimase per un mesetto a predicare e poi volò in cielo in stile superman

se davvero nei vangeli c'è scritta sta cosa penso si possano direttamente bruciare perchè va bene moltiplicare i pesci, guarire i ciechi, resuscitare ecc. però addirittura volare via è proprio una minchiata anche perchè grazie alla scienza ora sappiamo che se voli in alto non arrivi in paradiso ma al massimo vai nell'universo

e grazie a dragonball sappiamo tutti che non puoi volare nell'universo senza una navicella spaziale :bah!:
Waaaaaaaaaaaaaaaaat? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top