Te sinceramente, con tutti gli esempi che hai fatto sceglieresti sempre e comunque il remake?
Ma in base a cosa pensi che verrebbe sempre e comunque un risultato migliore? Io capisco cosa vuoi dire, però scusami a leggerti quasi viene da pensare che per la prossima gen preferiresti avere
The Witcher Remake invece che The Witcher 4
Last Of Us Remake invece che Last of Us 4
Bloodborne Remake invece che Bloodborne 2
Ratchet Remake invece che Ratchet 2
Cioè sinceramente a me non dispiacciono e l'ho anche scritto che ho pure acquistato quelli più riusciti (FF7, RE2r ma anche i 2 Kiwami per dire) però sinceramente fino a una certa.
L'idea che sulla eventuale ps6 mi dovrò sorbire probabilmente di nuovo RE 1-2-3-4 Remake 2.0 e magari giusto 2 capitoli nuovi un po' mi ammoscia le palle
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Witcher 1 volentieri, credo sia desiderato da ogni consolaro e CDPR ne é ben conscia, quindi sono fiducioso in un retelling, con un gameplay diverso. Ma non toglierà spazio a Witcher 4, anzi potrebbe fare parte della sua "campagna marketing".
Ratchet sinceramente fottesega perché ne abbiamo avuti una valanga, nessun problema che in questa gen abbiano frenato. Mi piacerebbe più un Ape Escape Remake, per la solita questione che dei sequel di team sonnecchiosi mi fido poco. Vedi Medievil.
TLOU e BB é presto, più che altro non sono ancora invecchiati quindi meglio TLOU2 e BB2 finché i team sono sani. Ne riparliamo su PS6. Alla fine un buon gioco ps3 può pure essere copiaincollato e goduto alla grande su ps4 (vedi i tantissimi porting upscalati) non sono cambiati così tanto, anche solo il Demon's Remake su PS5 lo apprezzo concettualmente per l'omaggio al grande gioco ma ancora non ci vedo una vera necessità, almeno finché non lo vedo i game

Ma se il remake di Bluepoint per esempio lo beccasse Snake Eater, come se l'é beccato SOTC, figli di un'epoca molto diversa, allora sì che un remake può essere visto come un dono del cielo, un ritorno in grande stile di un titolo che nessuno si sarebbe aspettato di rivedere in quella forma

Non so, i Monkey Island Special edition quanto sono belli? Day of the Tentacle e Full throttle sono già meno graffiante perché erano già molto belli cosi. Curse of Monkey Island facessero un porting nessuno si lamenterebbe pur essendo un gioco di 20 anni fa.... Mentre Grim Fandango che é quasi coetaneo lascia l'amaro in bocca. Ma tutta roba ben più interessante di Broken Age o Deponia ai miei occhi.
Comunque in fondo Capcom ha fatto i REbirth ma la saga l'ha portata avanti come fece in sesta gen. SQEX sposterà un po' FFXVI ma va meglio così. Come pure i remake di FFIII-IV non hanno stoppato Crisis Core e 4HoL, Re:CoM non ha fermato KH2, i remake di DQ non hanno fermato DQ9-11. Yakuza ha riproposto tutta la saga, mentre faceva Y6, Y7, Ken, IShin e Judgement. Xenoblade torna come remake quando nessuno pensava ci fosse spazio ancora per XB3 su Switch. OOT-Majora-WWHD non hanno impedito BOTW e ALBW.
Resta solo Activision che ha fatto dei gran remake senza sequel che però senza un bel reset non sarebbero interessati a nessuno.
Anzi dai, se vogliamo di saghe fermate dai remake non mi viene in mente granché, e soprattutto non si può dire che siano "lo stesso gioco" molte volte. Un buon remake ha tutti i motivi per essere ricordato. Sono più i porting quelli che si infilano in mezzo e fanno bruciare una gen senza aggiungere nulla al brand, possiamo dire KH ma pure qualunque serie su Switch, scavando indietro i Mario Advance che scalzarono ogni capitolo main (erano mezzi remake alcuni

)i mille porting di AA che hanno fatto scappare il 7...
Servono remake, porting, sequel, nuove IP, nelle giuste dosi.
Un media che guarda solo avanti senza cementificare bene le proprie radici ed autocelebrarsi non avrebbe lo stesso calore che ha adesso.