Resident evil per old-neofiti

Pubblicità
Iscritto dal
29 Dic 2023
Messaggi
17
Reazioni
10
Offline
Ciao a tutti, sono da pochissimo un videogiocatore Xbox serie X non più ventenne...e nemmeno trentenne ;) ....ma ho sempre voluto provare, e dato che l'età non conta, o quasi, ho deciso di provarci.
Vorrei giocare ad un Resident Evil poiché mi affascina la saga, non ne ho mai giocato uno e non ho esperienza videoludica, la domanda è: senza comprare titoli a caso che poi devo rivendere o lasciare impolverare
perché troppo difficili, quale secondo voi è il più semplice RE che posso giocare così da godermi trama e ambientazioni senza diventare matto perché muoio ogni tre per due e non riesco a completarlo?
(Intendo per capirci che ho visto un gameplay su youtube di un RE5 mi pare, e per me sarebbe impossibile da giocare!)
Grazie mille a chi mi darà un consiglio!
 
Direi nè lo 0 nè 1remake, Code Veronica visto che sono ancora del vecchio corso con tank control (anzi lo 0 lo sconsiglierei ad un totale neofita, visto alcune meccaniche), che se non li hai mai giocati in vita tua potrebbero essere controintuitivi da imparare.
Per il resto parti con i nuovi remake quindi 2, 3, 4 (sia originale e sia remake) che sono titoli molto validi e divertenti, o con la duologia di Ethan (7-8...occhio che sono in prima persona)
Del 3remake leggerai brutte cose generalmente, ma perchè se è messo a paragone con il 3 originale prende schiaffi, ma è un titolo action discreto.
5-6 sono titoli action, il 5 ha ancora legami con il passato "tank".

Realisticamente se li giochi a facile non dovresti avere problemi.

Sui Revelations non posso parlare, visto che non li ho mai giocati!
 
Ultima modifica:
RE2, RE3, RE4 (i remake), RE7 giocati a facile secondo me sono gli entry point perfetti.

Come diceva Valian escluderei i RE a telecamera fissa (RE1, CV, e RE0).

E dovendo scegliere tra i titoli di cui sopra escluderei RE3 essendo il meno riuscito. RE2, o RE4 secondo me sono le scelte migliori (RE7 ha la barriera della prima persona per alcuni). RE2 se vuoi un titolo più horror, RE4 se vuoi un titolo più action-trashorror.

Giocati a Facile non penso costituiranno problema.
 
Volendo, per RE Village hanno messo l'opzione di giocare in 3 persona :sisi: Non so però se l'hanno aggiunta anche nel 7
 
Volendo, per RE Village hanno messo l'opzione di giocare in 3 persona :sisi: Non so però se l'hanno aggiunta anche nel 7
No è assente nel 7. E IMHO partire da Village senza il 7 è un po' un peccato.
 
No è assente nel 7. E IMHO partire da Village senza il 7 è un po' un peccato.
Ah ecco, probabilmente l'hanno aggiunta solo per via del dlc di Village :asd:

Sì, per quanto la trama non sia certamente il punto di forza dei RE, sarebbe un peccato saltare il 7. Il mio era giusto un appunto nel caso volesse provare i titoli con Ethan
 
Grazie mille a tutti per le risposte, allora come da voi suggerito per andare con un minimo di ordine, prenderò il RE 2 remake che ho visto essere del 2019 :banagol:
....poi se la prima settimana di gennaio troverete un annuncio di "vendo xbox come nuova prezzo trattabile" saprete di chi sarà l'annuncio :lol2:...

Io ci provo dai, e penso che appunto come dicevate in modalità "facile" sia abbastanza gestibile anche per chi non ha praticamente mai videogiocato.
 
Ti posso dire come li ho fatti io che qualche anno fa' iniziai una retrospettiva su Resident Evil e magari aiuta a farti un'idea di come procedere.

RE 1: Ero partito carico ma ad un certo punto non ci saltavo fuori e ho dovuto usare un walkthrough su YT per alcune sezioni, si fa fatica a distiguere gli oggetti interagibili da quelli dello scenario. Per il resto godibile, gran bella prima esperienza.
RE Zero: L'avevo iniziato ma poi l'ho interrotto, forse lo riprenderò un giorno tanto per. Un po' alternativo rispetto al primo e forse più difficile.
RE Revelations: Carino, l'avevo avuto anche su 3DS ma stavolta l'ho giocato bene e finito. E' quello che più di tutti mi ha ricordato la fedeltà alla vecchia saga.
RE Revelations 2: L'ho provato un po' ma è troppo strano, droppato.
RE 2 Remake: Un gran gioco, veramente, e soprattutto fedele al vecchio concept ma moderno. E' quello che mi è piaciuto di più.
RE 3 Remake: Sembra un DLC più che un gioco a se', stesso feeling del 2 ma va' via in poco tempo.
RE 4 (2005): Si fa per cultura, non ho sentito particolarmente il peso degli anni e ha lasciato un bel segno.
RE 5: Un Tps del cazzo con la boss battle più cringe della gen 360/PS3, finito ma proprio un cesso soprattutto con ste cutscene da Matrix decisamente fuori moda già all'epoca.
RE 6: Boh, dopo un'ora l'ho disinstallato. C'era Leon che sembrava Brad Pitt e faceva mosse di John Cena e ho chiuso.
RE 7 Biohazard: Tanta roba, ma proprio bello soprattutto per la prima persona. Magari per molti è un'eresia ma a me ha fatto tutt'altro effetto.
RE 8 Village: Come il 7, stesso feeling, stessa atmosfera riuscitissima. Ammetto che sti ultimi due forse per la prima persona mi sono rimasti di più.

RE Code Veronica: Ne sento sempre parlare molto bene da nostalgici e prima o poi lo provo.
RE 4 Remake: Lo devo ancora giocare ma tanto Hype.

Vuoi un consiglio spensierato?

1 - 2Remake - 3Remake - 4Remake - Biohazard/Village - e poi aspettiamo il signore.
 
Ultima modifica:
Ottimo! Grazie davvero per la dettagliata linea da seguire!
Sto ancora cercando su internet qua e la un po' di termini che hai usato poiché non so nemmeno cosa vogliono dire (tipo droppato):facepalm2:, portate pazienza li imparerò, ma terrò a mente questi suggerimenti!
 
Ottimo! Grazie davvero per la dettagliata linea da seguire!
Sto ancora cercando su internet qua e la un po' di termini che hai usato poiché non so nemmeno cosa vogliono dire (tipo droppato):facepalm2:, portate pazienza li imparerò, ma terrò a mente questi suggerimenti!
Vuol dire che l'ho mollato senza finirlo. Comunque, il primo sarà una delle esperienze più impegnative in assoluto, è un po' un battesimo. Non scoraggiarti perchè varrà la pena.

Gringe invece vuol dire: Una cagata pazzesca.
 
ciao, dico anche io la mia da "vecchietto"
premesso che la saga classica l'ho fatta quasi tutta (compresi i remake ma escluso il 6 che ho provato e giocare 2 volte ma droppato perchè trovato davvero ridicolo ...)
ho preso il 4 remake il 23 dicembre (ad un ottimo prezzo visto che ancora per qualche giorno è a poco + di 30 € ...)

il 4 remake è l'apoteosi, mia opinione ovviamente, in termini di giocabilità per qualcuno che si affaccia alla saga:
hanno preso il meglio degli ultimi remake (2 e 3) come giocabilità in terza persona e sono riusciti a fonderlo con un sistema di navigazione semplicissimo, mi spiego:
  • hai sempre un obiettivo ben chiaro in modo che se smetti di giocare per qualche giorno e ti dimentichi "cosa stavi facendo" lo puoi riprendere senza nessun problema
  • l'obiettivo stesso è sempre segnato sulla mappa il che ti consente di andare, se vuoi, dritto al punto e portare avanti la trama principale
  • anche gli obiettivi intermedi sono ben fissati (quindi se ti serve una chiave per arrivare all'obiettivo del capitolo ti indicano dov'è)
  • tramite dei piccoli scambi col mercante puoi facilmente avere una mappa dei tesori in modo da poter raccimolare parecchi soldi e poter di conseguenza spenderli per comprare e potenziare le armi che più ti piacciono
  • il mercante è molto onesto per cui se banalmente hai potenziato una carabina e la vuoi cambiare (per 1000 motivi ...) con una nuova puoi semplicemente venderla e recuperare quasi tutti i soldi spesi senza avere quel senso di "ho fatto un cavolata)
  • la trama è abbastanza trash ma comunque godibilissima
  • il gioco, le mappe, le ambientazioni sono godibilissimi, ben pensati e molto affascinanti (il castello è da panico)
il fatto è che tutto questo "semplificare" il gioco non risulta mai (sempre secondo me) indigesto e non ti da mai l'impressione che qualcun'altro giochi per te (come accade invece in molti altri giochi recenti)
insomma, per ora scorre benissimo: ho giocato anche il vecchio da ragazzetto e mi rendo conto che sono riusciti a migliorare ogni singolo punto

aggiungo che a livello di pura giocabilità trovo più divertenti ed immersivi quelli in prima persona (proprio per la visuale)
metterei prima il 7, che per me è stata una vera rivoluzione, con dei personaggi molto ben caratterizzati e "la casa" che è riuscita in un certo modo a spodestare la magione dell'1
e poi l'8, che ho trovato comunque molto bello ma meno immersivo epiù "ca77one" del 7

quindi, tornando al discorso iniziale di consiglierei di partire proprio dal 4 remake
se poi ti appassioni e ti piace la terza persona ti consiglierei il 2 (molto più claustrofobico del 4, soprattutto per la prima lunga parte nella centrale di polizia), gioco comunque molto divertente (appena fatte 2 run)
poi il 3 che, per quanto breve è di una densità "pazzesca" (e poi Jill nel 3 è da panico)

un gradino sotto metterei il 5 (anche lui fresco di 2 run), gioco comunque molto divertente ma devi passare sopra ad una gestione dei comandi legnosa e scomoda

in ultimo resident evil 1 che, sempre ti appassioni, ti fa capire "come è nato il tutto" (virus ecc ...) ma soprattutto ti fa pensare quanto gli sviluppatori di Camcom fossero avanti rispetto al resto del mondo (o quasi) sul finire degli anni 90

il 6 ... io ciè bho ... senza parole, una roba davvero imbarazzante

I revelation li ho provati in varie salse (DS, switch, 360) ma anche loro droppati dopo pochissimo ..
 
Ultima modifica:
Resident evil rebirth, ovvero il remake del primo, è l'essenza classica della saga portata alla massima potenza, ma ha un gameplay che può risultare spigoloso al giorno d'oggi, se lo trovi a poco è almeno da provare... Altrimenti puoi andare con i remake del 2 e del 3, gameplay modernizzato, bella grafica ecc.
 
Grazie a tutti, intanto come dicevo allora provo il 2 remake, e vediamo come mi trovo, ovviamente in modalità facile, (spero che ci sia la scelta della difficoltà chiaramente) e poi mano mano quando lo finirò vedremo di proseguire con gli altri remake, 3 e 4.
L'1 in effetti quasi tutti mi state dicendo sia un pò complesso, o meglio, magari a voi esperti non pesa molto, ma non vorrei a me diventasse frustrante la cosa se troppo macchinoso.... vi terrò aggiornati :iwanzw: grazie ancora per tutti i consigli!
 
Grazie a tutti, intanto come dicevo allora provo il 2 remake, e vediamo come mi trovo, ovviamente in modalità facile, (spero che ci sia la scelta della difficoltà chiaramente) e poi mano mano quando lo finirò vedremo di proseguire con gli altri remake, 3 e 4.
L'1 in effetti quasi tutti mi state dicendo sia un pò complesso, o meglio, magari a voi esperti non pesa molto, ma non vorrei a me diventasse frustrante la cosa se troppo macchinoso.... vi terrò aggiornati :iwanzw: grazie ancora per tutti i consigli!

giocando a normale, che è giocabile ma ha comunque un buon livello di sfida, se muori troppe volte è il gioco stesso che ti chiede di abbassare il livello di difficoltà, quindi lo si finisce.

secondo me inizi da uno dei capitoli piu belli e il remake rende giustizia al gioco originale, e possano dire quello che vogliano sul remake del 3 e del 4, ma per me il 2 è il migliore

buon gameplay, ottimo ritmo, e la storia è buona ed essendo uno dei primi capitoli non hai necessità di chissà quale background

con il tempo giocherai a quel che vuoi, ma fatto gli ottimi remake del 2,3 e 4 puoi passare tranquillamente al 7 e al village...5 e 6 anche no
 
Grazie a tutti, intanto come dicevo allora provo il 2 remake, e vediamo come mi trovo, ovviamente in modalità facile, (spero che ci sia la scelta della difficoltà chiaramente) e poi mano mano quando lo finirò vedremo di proseguire con gli altri remake, 3 e 4.
L'1 in effetti quasi tutti mi state dicendo sia un pò complesso, o meglio, magari a voi esperti non pesa molto, ma non vorrei a me diventasse frustrante la cosa se troppo macchinoso.... vi terrò aggiornati :iwanzw: grazie ancora per tutti i consigli!
Li ho giocati tutti, il 6 fa schifo e l' ho piantato, il 7 purtroppo finivo sempre i proiettili nello stesso punto e l' ho dovuto piantare :facepalm2: il primo l' ho finito su Gamecube assieme allo Zero, hanno un sistema di controllo pessimo, ti consiglio di saltarli perchè non sono per nulla intuitivi, poi c'è l' inventario ridotto e altre scelte di game design che non sopporto più.
I miei preferiti sono : 4 remake, 2 remake e 3 remake :)
 
Ma si capisce la storia partendo dal 2 remake e non dal 1?
Devi sapere che Chris è il fratello di Claire.
Poi basta

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top