ciao, dico anche io la mia da "vecchietto"
premesso che la saga classica l'ho fatta quasi tutta (compresi i remake ma escluso il 6 che ho provato e giocare 2 volte ma droppato perchè trovato davvero ridicolo ...)
ho preso il 4 remake il 23 dicembre (ad un ottimo prezzo visto che ancora per qualche giorno è a poco + di 30 € ...)
il 4 remake è l'apoteosi, mia opinione ovviamente, in termini di giocabilità per qualcuno che si affaccia alla saga:
hanno preso il meglio degli ultimi remake (2 e 3) come giocabilità in terza persona e sono riusciti a fonderlo con un sistema di navigazione semplicissimo, mi spiego:
- hai sempre un obiettivo ben chiaro in modo che se smetti di giocare per qualche giorno e ti dimentichi "cosa stavi facendo" lo puoi riprendere senza nessun problema
- l'obiettivo stesso è sempre segnato sulla mappa il che ti consente di andare, se vuoi, dritto al punto e portare avanti la trama principale
- anche gli obiettivi intermedi sono ben fissati (quindi se ti serve una chiave per arrivare all'obiettivo del capitolo ti indicano dov'è)
- tramite dei piccoli scambi col mercante puoi facilmente avere una mappa dei tesori in modo da poter raccimolare parecchi soldi e poter di conseguenza spenderli per comprare e potenziare le armi che più ti piacciono
- il mercante è molto onesto per cui se banalmente hai potenziato una carabina e la vuoi cambiare (per 1000 motivi ...) con una nuova puoi semplicemente venderla e recuperare quasi tutti i soldi spesi senza avere quel senso di "ho fatto un cavolata)
- la trama è abbastanza trash ma comunque godibilissima
- il gioco, le mappe, le ambientazioni sono godibilissimi, ben pensati e molto affascinanti (il castello è da panico)
il fatto è che tutto questo "semplificare" il gioco non risulta mai (sempre secondo me) indigesto e non ti da mai l'impressione che qualcun'altro giochi per te (come accade invece in molti altri giochi recenti)
insomma, per ora scorre benissimo: ho giocato anche il vecchio da ragazzetto e mi rendo conto che sono riusciti a migliorare ogni singolo punto
aggiungo che a livello di pura giocabilità trovo più divertenti ed immersivi quelli in prima persona (proprio per la visuale)
metterei prima il 7, che per me è stata una vera rivoluzione, con dei personaggi molto ben caratterizzati e "la casa" che è riuscita in un certo modo a spodestare la magione dell'1
e poi l'8, che ho trovato comunque molto bello ma meno immersivo epiù "ca77one" del 7
quindi, tornando al discorso iniziale di consiglierei di partire proprio dal 4 remake
se poi ti appassioni e ti piace la terza persona ti consiglierei il 2 (molto più claustrofobico del 4, soprattutto per la prima lunga parte nella centrale di polizia), gioco comunque molto divertente (appena fatte 2 run)
poi il 3 che, per quanto breve è di una densità "pazzesca" (e poi Jill nel 3 è da panico)
un gradino sotto metterei il 5 (anche lui fresco di 2 run), gioco comunque molto divertente ma devi passare sopra ad una gestione dei comandi legnosa e scomoda
in ultimo resident evil 1 che, sempre ti appassioni, ti fa capire "come è nato il tutto" (virus ecc ...) ma soprattutto ti fa pensare quanto gli sviluppatori di Camcom fossero avanti rispetto al resto del mondo (o quasi) sul finire degli anni 90
il 6 ... io ciè bho ... senza parole, una roba davvero imbarazzante
I revelation li ho provati in varie salse (DS, switch, 360) ma anche loro droppati dopo pochissimo ..