Speciale Retro Scontro Spettrale: Luigi's Mansion VS Luigi's Mansion 2

Speciale

Luigi's Mansion VS Luigi's Mansion 2


  • Votatori totali
    9
Pubblicità

Vincent 86

Moderatore
retrogames
jrpg world
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
18,271
Reazioni
17,583
Offline
RETRO SCONTRO SPETTRALE


LUIGI'S MANSION

H2x1-3-DS-Luigis-Mansion-image1600w.jpg


VS

LUIGI'S MANSION 2


H2x1-3-DS-Luigis-Mansion2-image1600w.jpg



Halloween è ormai passato, ma dato che a noi piacciono streghe, zombie e soprattutto fantasmi, abbiamo pensato di proporre un Retro Scontro più pauroso del solito: non è Resident Evil, non è Silent Hill, non si tratta neppure di Project Zero, ma di Luigi's Mansion.​


Luigi's Mansion

Uscito nel 2001 per Gamecube, Luigi's Mansion è uno dei titoli di lancio della nuova console Nintendo. Dopo il particolare Mario is Missing, pubblicato per diverse piattaforme tra cui NES e SNES, Luigi torna ad essere protagonista di una nuova avventura che lo porterà ad esplorare una villa infestata da fantasmi per salvare suo fratello Mario. Il titolo si presenta come un'avventura in terza persona: nei panni di Luigi, munito per l'occasione di un potente aspirapolvere chiamato Poltergust 3000, dovremo esplorare le varie stanze della villa cercando un modo per salvare Mario e, ovviamente, affrontando diversi spettri. Gli scontri con i vari fantasmi sono molto divertenti e ricchi di soluzioni originali che ci porteranno, ad esempio, a sfruttare l'ambientazione circostante e gli oggetti presenti nelle stanze.
Pur non avendo una longevità elevata, Luigi's Mansion offre un'avventura divertente e piacevole da giocare in compagnia di uno dei personaggi più simpatici della casa di Kyoto (sentire Luigi gridare il nome di Mario nei corridoi del palazzo fa sempre sorridere). Nel 2018 è stata pubblicata la versione 3DS, consigliata in particolare a chi non ha mai avuto l'occasione di provare l'originale su Gamecube.
Luigi's Mansion 2
Ci sono voluti ben dodici anni per vedere un nuovo capitolo dedicato alle avventure spettrali di Luigi. Nel 2013, infatti, esce per Nintendo 3DS Luigi's Mansion 2, seguito dell'episodio pubblicato per Gamecube nel 2001. Per questa nuova avventura, Nintendo sceglie la console portatile 3DS e riprende in parte la formula che aveva caratterizzato il primo capitolo.
Luigi's Mansion 2 si presenta ancora una volta come un'avventura in terza persona con diversi fantasmi da affrontare, ma rispetto al predecessore il nostro eroico idraulico verde dovrà esplorare ben cinque ville diverse, ognuna con la sua particolare ambientazione, rendendo di conseguenza il titolo più longevo. Il gioco adotta, inoltre, una struttura a missioni, scelta probabilmente legata alla natura portatile della console. Interessante anche la presenza di una simpatica modalità online per catturare fantasmi assieme ad altri giocatori.



Avete giocato ad entrambi? Quale preferite? Siete rimasti soddisfatti da queste avventure di Luigi?​
 
Non ho avuto occasione di giocare il primo LM, a differenza del 2 e del 3.
Il 2 mi è piaciuto.

Luigi quando trema e si guarda paurosamente intorno con le mani in bocca mentre il prof Strambic parla di fantasmi e case infestate, vale da solo il gioco. :rickds:
 
Bella domanda.
Stiamo parlando di titoli di altissimo calibro che partono da un'idea quanto semplice quanto geniale, quel fifone di Luigi ed i fantasmi.

Ora da un punto di vista meramente ludico ritengo che la differenza maggiore la faccia la struttura intrinseca del gioco.
Il capostipite propone una mappa aperta, la famigerata "mansion" è un luogo ricco di storia, di segreti, di misteri.
Ha un'atmosfera più dark ed il grandissimo pregio di...farti conoscere la storia delle persone che hanno vissuto in quelle stanze.

D'altre parte il secondo capitolo con la sua struttura a livelli, perde quella spinta esplorativa in favore di stage singoli.
Una scelta che si adatta maggiormente al 3DS e che lo porta a proporre una grande varietà di ambienti e situazioni.
I fantasmi del primo capitolo erano forse meno vari nel aspetto ma più interessanti nel background, in Dark Moon succede il contrario.

I boss sono vari e sebbene non siano tutti riusciti allo stesso modo propongono sempre soluzioni insolite e particolari al tema "fantasma".

Detto questo voto per DM ma il capostipite rimane un titolo di grandissimo valore :uhmsisi:
 
Voglio premiare l'originalità del primo capitolo e quindi il mio voto va a Luigi's Mansion, un titolo che ho sempre trovato divertente e ricco di idee interessanti. Inoltre è la prima vera grande avventura di Luigi dopo Mario is Missing, una novità per chi era abituato alle classiche avventure di Mario.
 
Voglio premiare l'originalità del primo capitolo e quindi il mio voto va a Luigi's Mansion, un titolo che ho sempre trovato divertente e ricco di idee interessanti. Inoltre è la prima vera grande avventura di Luigi dopo Mario is Missing, una novità per chi era abituato alle classiche avventure di Mario.

Quoto é stato uno dei primi giochi che ho preso per Gamecube davvero valido ai tempi! :unsisi:

Probabilmente il titolo con Luigi che mi é piaciuto di più
 
Il mio primo gioco sul cubetto. Vince a mani bassissime :sisi:
 
Scelto il primo, nonostante il primo che abbia giocato è stato il 2, nonostante da piccolo su youtube ho seguito diverse let's play del primo ho potuto recuperarlo solo 5/6 anni fa circa.
Trovo che il secondo, con la sua struttura a missioni abbia minato un po' troppo sul senso di esplorazione che la serie ha, così come le boss fight, il primo era pieno di fantasmi unici da catturare mentre il 2 ne aveva meno e solo pochi erano memorabili per non parlare anche del numero ridotto di tipologie di fantasmi di conseguenza.
Il secondo però ha comunque il vantaggio di vantare delle belle cutscene (ancora mi ricordo quella del teletrasporto), tante inventive a livello di level design e una longevità maggiore grazie alla presenza di più magioni.
Con il 3 siamo arrivati al culmine data dalla fusione dei due titoli, ma non fa parte del sondaggio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top