Riflessione Rigiocare ai titoli del passato?

Pubblicità

maxbazer

Professionista
Iscritto dal
7 Mar 2010
Messaggi
2,349
Reazioni
104
Offline
NB: Sfortunatamente in questo nuovo format del forum non riesco a trovare l'opzione per realizzare il sondaggio, ma credo che si possa discuterne senza un vero e proprio sondaggio

Da un po' di tempo videogiocare mi piace, solo che sfortunatamente delle volte vado in confusione perché è davvero troppi titoli a disposizione tra cui scegliere (ne ho venduti un po', quelli che sicuramente non avrei mai più toccato) e delle volte mi chiedo a quale titolo giocare ad uno nuovo o uno del glorioso passato visto che ne ho un po' (come i Metal Slug, ma anche i precedenti Time Crisis, The House of the Dead, i Tekken, i Virtua Fighter, The King of Fighters, Street Fighter ecc...) e delle volte mi sento un po' combattuto da questo punto di vista, diciamo che sono molto rigiocatore :D sia dei titoli attuali sia di titoli del passato (per questo raramente prendo titoli come God of War, i Final Fantasy se non tramite noleggio o farselo prestare da amici non perché sono brutti, ma difficilmente sono rigiocabili per me, poi se uno riesce a rigiocarsi sette volte il suo Final Fantasy preferito ha la mia stima)

Quindi le opzioni sono le seguenti:

A-Amate rigiocare ai titoli del passato con frequenza

B-Non vi importa dei titoli del passato e vi concentrate solo su quelli attuali

Faccio questo sondaggio anche per mio sfizio personale, sono curioso.

 
Dimenticavo per chi non mi conosce sono un appassionato dei titoli Arcade (che per me li trovo facili da rigiocare).

 
Non dare piu alcun corda ai titoli del passato significa per come la vedo io inrerpretare il videogaming come un usa e getta...e avanti cosi con il prossimo gioco che arriva.

Come una cassiera che batte alla casse i codici a barra dei vari prodotti...una direzione univoca,una volta sola.

poi c e la questione di quanto un titolo e godibile nel 2018

Ma ad esempio io mi godo benissimo caesar 3 age of empires2 vari indie old vari mario old perche sono titoli nati e pensati per essere in primis divertenti e godibili(nonche fruibili a lungo)

cosa che molti titoli di oggi non fanno visto che mettono al primo posto la potenza visiva per attirare la gente,al cpsto di un gameplay magari meno attraente...peccato chebrra x anni cio che ne resta e un titolo dal gameplay poco riuscito e in piu pure da una grafica ora pessima.

​​​​​​

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di fatto non rigioco quasi più niente, ma non disdegno di retrogiocare roba per me nuova :asd:

Sono più curioso di provare il nuovo che nostalgico diaciamo. O meglio, sono molto nostalgico ma talvolta un gioco mi lascia talmente dei bei ricordi che mi pare proprio un peccato "rischiare" di rovinarmeli. Spesso basta una bella OST per rinverdire l'emozione senza rischiare :asd: Lo so, è strano ma ragiono anche così.

PS: dopo aver letto i tuoi post su metal slug non avevo dubbi fossi un giocatore nostalgico :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di fatto non rigioco quasi più niente, ma non disdegno di retrogiocare roba per me nuova :asd:
Sono più curioso di provare il nuovo che nostalgico diaciamo. O meglio, sono molto nostalgico ma talvolta un gioco mi lascia talmente dei bei ricordi che mi pare proprio un peccato "rischiare" di rovinarmeli. Spesso basta una bella OST per rinverdire l'emozione senza rischiare :asd: Lo so, è strano ma ragiono anche così.

PS: dopo aver letto i tuoi post su metal slug non avevo dubbi fossi un giocatore nostalgico :asd:
Non è una cosa tanto "strana", anche io ragiono così. :asd:

 
ovvio che rigioco, un libro/film/ecc bello lo leggete/guardate solo una volta?

 
Senza voler troppo generalizzare e sperando di non venir frainteso, media basati su di un tipo di fruizione tendenzialmente passiva e/o breve come un brano/disco musicale o un film li riascolto/riguardo anche spessissimo negli anni mentre già un libro o un videogioco non arcade raramente li rileggo/rigioco, perchè richiederebbe un investimento di tempo notevole ed alle volte anche in termini di energie ed attenzione.

Non per questo rivendo mai nulla una volta portato a termine o tanto meno mi senta , come scritto da AKAB più su: "Come una cassiera che batte alla casse i codici a barra dei vari prodotti...", cerco di pagare un gioco quello che ritengo il giusto , infatti mi è estremamente raro andare di day one , soprattutto se si tratta di un single player, tanto per dirne una: God of War me lo concederò ad un sostanzioso price drop , proprio perchè sò che per quanto magnifico le probabilità che voglia giocarlo più di una volta saranno pari allo zero.

Già per un Metal Slug (li ho praticamente tutti) , un qualsiasi bullet hell , qualche titolo da sala da giocare con lo Zapper come ad esempio gli House of the dead , un' esperienza VR dalla durata limitata ,multiplayer quali Owerwatch e Diablo, platform che ho amato come Sonic o Mario ed i picchiaduro , il discorso è differente e posso ritornarci su per qualche fugace partita fino ad un mesetto a seconda della tipologia.

Per me quindi tutto dipende dal tipo d' "impegno" che viene richiesto , in questo caso al giocatore.

Non mancano titoli molto lunghi ai quali ho rigiocato , il primo che mi viene in mente è Skyrim , che ho addirittura riacquistato nella sua versione VR, anche se in questo caso tornare a Tamriel ha avuto tutto un altro flavour.

Certo è che non mi passa proprio per la testa il pensiero di ricominciare un Horizon Zero Dawn , un Arkham o Mass Effect Andromeda , nonostante li abbia apprezzati enormemente.

Mi ha colpito il post di Rabum Alal: "ovvio che rigioco, un libro/film/ecc bello lo leggete/guardate solo una volta?".

Per quel che mi riguarda non è così scontato, ho riletto dei saggi durante il periodo dell'università ma non è mia prassi rileggere un romanzo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non ho tempo per giocare la roba che ho figuriamoci se rigioco quella vecchia

vorrei farlo ma è praticamente impossibile per me

 
Io ho tempo rigiocavo...adesso preso dalle ansie di backlog cerco di sopperire al bisogno di accumulare e finire giochi compulsivamente dedicandomi a un gioco alla volta e dedicandogli tutto il tempo possibile per fruirne il meglio dei contenuti, così da lasciarmene un ricordo duraturo (e se mi resta voglia di rigiocarlo anche così vuol dire che meritava davvero)...per il resto rigioco vecchi giochi solo in occasione di riedizioni che abbiano qualcosa, anche minimo, di differente da offrire :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top