The_BACH
Andrea Zeppeli
Offline
Ho visto che l'overclock manuale ha comunque delle "limitazioni" ed il sistema XFR agisce in maniera certamente più intelligente sulla cpu, specialmente nell'utilizzo di videogiochi differenti. E personalmente ora non trovo molta motivazione per mettermi e smanettare con bios, voltaggi, e cosa più importante nella mia build, temperature. Preferisco avere un sistema che fà questi processi in automatico; tanto pure il 2600x offre ugualmente una gestione manuale, se proprio ne dovessi avere bisogno.da quello che ho visto, i ryzen murano tutti alla stessa frequenza (4.1-4.2-4.3ghz), solo che le versioni x sembrano binnate e quindi tendono ad arrivare a quelle frequenze con meno vcore. Ma comunque l'overclock è solo questione di ciulo
per quanto rigurda l'xfr, un 2600x ( oltre ad auto overclock) tende a mantenere frequenze alte anche all'aumentare del carico sui thread (ha un tdp più alto, 95watt vs 65watt). Insomma, per farla breve, un 2600 liscio se lo clokki manualmente ottieni le stesse prestazioni del 2600x, contrariamente a stock un x va un pelo meglio
![]()
Sì, hanno due dissipatori differenti, quello del 2600x è migliore ma anche perché più grande di quello del 2600.Non so se hai visto ma se non ricordo male cambia il dissipatore tra 2600 e versione x, se quello della versione x fosse buono (basta leggere qualche recensione in giro) potresti tenerti quello stock ed evitare di prendere il noctua oltre ad evitare il problema dell'overclock che non hai mai fatto, per quanto sia una cosa semplice da fare.
Con la serie ryzen, sia 1x00 che 2x00, i dissipatori stock sono infinitamente migliori di quelli stock intel.
Il mio case è molto piccolo, e se usassi uno dei dissi stock mi ritroverei con l'ali che, letteralmente, si appoggia sopra di esso, andando ad uccidere qualsiasi controllo termico e trasformando la build in un fornetto high-tech.

Questo tipo ha usato un Artic Alpinge 11GT, che dovrebbe essere grosso modo grande quanto uno dei dissipatori stock AMD.
Dove hai trovato amazon come venditore per il 2600x ? In lista non mi risulta...Che poi nell'utilizzo quotidiano non ti cambierà una cippa secondo me, è solo questione di numeri e benchmark che cambiano di qualcosa ma neanche poi tanto. Stai comunque spendendo soldi per cambiare pc, e di sicuro non lo cambi tutti gli anni, quindi se vuoi metterci 30€ per stare più "tranquillo" non è una tragedia. D'altra parte la differenza tra i 2 in termini di % nella produttività, è tipo del 7% in favore del 2600x.
EUR 208,92
Nuovo
![]()
- Spedizione senza costi aggiuntivi con Amazon Prime
Son 28€ di differenza, vedi tu.
Disponibile dal: ottobre 16 - ordina subito per prenotare
- Costi di spedizione e politica resi.
Potresti passarmi il link ? Così almeno lo prenoto. A sto punto aspettare una settimana e risparmiare qualcosina non mi cambia poi molto. Posso reinvestire quella ventina d'euro per un lettore/masterizzatore dvd usb.
Ultima modifica da un moderatore: