Ryzen 2600 vs 2600x

  • Autore discussione Autore discussione The_BACH
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

The_BACH

Andrea Zeppeli
Iscritto dal
5 Giu 2008
Messaggi
10,415
Reazioni
2,831
Offline
Sto cambiando architettura (ho già venduto la mia vecchia configurazione Intel per 350€) e punto su AMD visto il lievitare delle cpu blu ed il desiderio di passare interamente ai rossi dopo oltre 15 anni. Mi sono orientato verso la serie 5 dei Ryzen, nello specifico il solito dilemma tra 2600 e la sua versione X.

Leggo diverse cose online, ma nessuna mi convince al 100%. Ho visto qualche bench in gaming ed applicativi, ma non riscontro una grandissima differenza di percentuale tra le due cpu.

Il nuovo assemblato sarà una configurazione mini-itx, in una mia ricerca non ortodossa di creare una postazione "da viaggio"

MOBO: Gigabyte AB350N Wi-fi

DISSI: Noctua NH-L9a-AM4 

RAM: GSkill RipV 3200Mhz 16GB (2x8) - B-die

CASE: SilverStone SST-SG13B

ALI: EVGA G3 650w

GPU: RX 580 8GB

HDD: Quello che capita

Ho preso il Sugo perché della vecchia configurazione, oltre agli HDD e la GPU, ho salvato l'eccezionale EVGA G3, ed il case Silverstone è l'unico mini-itx decente con alloggiamento per ali ATX.

Il 2600x, stranamente, sta salendo parecchio di prezzo sull'amazzone, e la differenza di quasi 70€ la sentirei parecchio, specialmente laddove voglio tenere da parte qualche soldo per acquistare qualche altro componente per la build, ma non vorei poi pentirmi dell'acquisto di una CPU non così performarmante rispetto a cosa avrei potuto subito prendere.

Pareri ?

Vado di 2600 a 170€ e poi salgo in OC ?

O meglio cacciare i soldi e prendere un 2600x che viaggia in stock più veloce e salire solo alla bisogna ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il prezzo su amazon non sta salendo del 2600x  :azz:   è sempre attorno ai 200€. Il 2600 purtroppo venduto da amazon direttamente, non lo vedo disponibile da un po', (keepa segna 23 agosto), e stava sui 160-170. Se la differenza è sui 30€, allora magari prendi direttamente l'x così non devi star lì te a fare oc, se invece la differenza è di 70€ come dici (dove? :hehe: ) allora prendi il liscio e alzi tu le frequenze. Ryzen grazie a AMD hanno tutti il moltiplicatore sbloccato quindi basta seguire delle guide e avere un buon sistema di dissipazione insieme ad una mobo decente per alzare le frequenze. La differenza comunque non è enorme tra i due, anzi, nei giochi non esiste, mentre negli applicativi invece dipende un po' cosa devi fare, ma se la differenza è davvero 70€, vai di liscio. Caso mai informati meglio sull'oc dei ryzen sui thread specifici su altri forum che son decisamente più frequentati. 

Tra l'altro la differenza tra le versioni è semplicemente nella frequenza a cui lavorano, visto che sono esattamente lo stesso identico processore. Il fatto di pentirsi sull'acquisto di una cpu meno performante dell'altra non ha senso con lo stesso modello ryzen. Capivo se mi dicevi ryzen 5 o ryzen 7, ma la stessa famiglia con la differenza tra non x e x, è solo la frequenza stock a cui lavorano, che appunto puoi alzare senza troppi problemi. Con la serie 1000 se non ricordo male consigliavano di prendere il 1700, per poi alzare le frequenze e raggiungere il 1800x  :asd:  che a conti fatti era lo stesso processore, ma più spinto con le frequenze stock. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il prezzo su amazon non sta salendo del 2600x  :azz:   è sempre attorno ai 200€. Il 2600 purtroppo venduto da amazon direttamente, non lo vedo disponibile da un po', (keepa segna 23 agosto), e stava sui 160-170. Se la differenza è sui 30€, allora magari prendi direttamente l'x così non devi star lì te a fare oc, se invece la differenza è di 70€ come dici (dove? :hehe: ) allora prendi il liscio e alzi tu le frequenze. Ryzen grazie a AMD hanno tutti il moltiplicatore sbloccato quindi basta seguire delle guide e avere un buon sistema di dissipazione insieme ad una mobo decente per alzare le frequenze. La differenza comunque non è enorme tra i due, anzi, nei giochi non esiste, mentre negli applicativi invece dipende un po' cosa devi fare, ma se la differenza è davvero 70€, vai di liscio. 
https://www.amazon.it/AMD-2600-6-Core-Wraith-Cooler/dp/B07B428V2L/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1539081606&sr=8-1&keywords=2600x

225€

https://www.amazon.it/AMD-YD2600BBAFBOX-Processore-RYZEN5-Socket/dp/B07B41WS48/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1539081677&sr=8-1&keywords=2600

174€

Mi sono sbagliato, la differenza è di 50€, comunque troppo per i miei gusti.

Ho visto che la CPU si trova pure su altri market come bpm a 210€ spedita, ma non conoscendo lo store preferisco dare 15€ in più ad amazon ed avere un intermediario conosciuto.

Solito uso, progettazione 3D, editing video, d'immagini, registrazione e streaming gaming, oltre che ovviamente giocare :asd:

 
https://www.amazon.it/AMD-2600-6-Core-Wraith-Cooler/dp/B07B428V2L/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1539081606&sr=8-1&keywords=2600x

225€

https://www.amazon.it/AMD-YD2600BBAFBOX-Processore-RYZEN5-Socket/dp/B07B41WS48/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1539081677&sr=8-1&keywords=2600

174€

Mi sono sbagliato, la differenza è di 50€, comunque troppo per i miei gusti.

Ho visto che la CPU si trova pure su altri market come bpm a 210€ spedita, ma non conoscendo lo store preferisco dare 15€ in più ad amazon ed avere un intermediario conosciuto.

Solito uso, progettazione 3D, editing video, d'immagini, registrazione e streaming gaming, oltre che ovviamente giocare :asd:
Sìsì ho visto, però ora come ora amazon non li sta vendendo. Se tu con keepa guardi, vedrai che fino al 3 ottobre il 2600x era a 200-205€. Ora non so come mai in sti giorni è sparito, però probabile che tornerà. Poi dipende se vuoi acquistare tramite amazon da uno shop "sconosciuto", o prendere direttamente da amazon. 

ps: prendi anche in considerazione il fatto che la piattaforma amd è supportata fino al 2020, quindi con una buona scheda madre, volendo potrai montare le prossime cpu che presenteranno nel corso del 2019 (serie 3000 con architettura zen 2) e chi lo sa, magari anche quelle che presenteranno nel 2020 ma lì è chiedere troppo in fatto di previsioni :asd:  

Al di là di questo, il 2600/2600x è un buon acquisto per quello che devi fare, considerando che poi nel gaming cambia una cippa tra le due versioni. In ogni caso non fai un acquisto sbagliato per le robe che ti ho detto. 

Aspetta altri pareri, e poi vedi tu se hai fretta di ordinare o che, magari torna disponibile il 2600x direttamente da amazon a 200€, e lì sarebbero  20-25€ di differenza visto che il prezzo di 174 è senza spedizioni e verrebbe 179 quindi :asd:  Cioè con 20€ metticeli e hai già clock maggiore così non devi manco sbatterti ad alzarlo. E hai anche un dissipatore migliore: https://www.amd.com/en/technologies/cpu-cooler-solution

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sìsì ho visto, però ora come ora amazon non li sta vendendo. Se tu con keepa guardi, vedrai che fino al 3 ottobre il 2600x era a 200-205€. Ora non so come mai in sti giorni è sparito, però probabile che tornerà. Poi dipende se vuoi acquistare tramite amazon da uno shop "sconosciuto", o prendere direttamente da amazon. 

ps: prendi anche in considerazione il fatto che la piattaforma amd è supportata fino al 2020, quindi con una buona scheda madre, volendo potrai montare le prossime cpu che presenteranno nel corso del 2019 (serie 3000 con architettura zen 2) e chi lo sa, magari anche quelle che presenteranno nel 2020 ma lì è chiedere troppo in fatto di previsioni :asd:  

Al di là di questo, il 2600/2600x è un buon acquisto per quello che devi fare, considerando che poi nel gaming cambia una cippa tra le due versioni. In ogni caso non fai un acquisto sbagliato per le robe che ti ho detto. 

Aspetta altri pareri, e poi vedi tu se hai fretta di ordinare o che, magari torna disponibile il 2600x direttamente da amazon a 200€, e lì sarebbero  20-25€ di differenza visto che il prezzo di 174 è senza spedizioni e verrebbe 179 quindi :asd:  
Ho prime, quindi le spedizioni non mi costano nulla.

Non ho "frettissima" ma con il protatile che mi trovo posso fare praticamente solo del lavoro in office e poco altro, quindi dovrò fare presto l'acquisto. Avrei voluto attendere il black friday ma è troppo in là.

 
Ho prime, quindi le spedizioni non mi costano nulla.

Non ho "frettissima" ma con il protatile che mi trovo posso fare praticamente solo del lavoro in office e poco altro, quindi dovrò fare presto l'acquisto. Avrei voluto attendere il black friday ma è troppo in là.
Anch'io ho prime, ma comunque le spese di spedizione segnate dal negozio mi pare siano a pagamento  :azz:  


Riepilogo Ordine





Articoli:


EUR 174,51




Costi di spedizione:


EUR 5,00









Totale ordine:


EUR 179,51



Di fatti, conta na mazza che siamo prime se il costo di spedizione è specificato dal negozio :asd:  Comunque keepa segna che è tornato disponibile il 5 su amazon a 208. Boh vedi tu. 

" Cioè con 20€ metticeli e hai già clock maggiore così non devi manco sbatterti ad alzarlo. E hai anche un dissipatore migliore: https://www.amd.com/en/technologies/cpu-cooler-solution" prima sta frase è andata persa visto che ho editato ma avevi già quotato. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa​

Anch'io ho prime, ma comunque le spese di spedizione segnate dal negozio mi pare siano a pagamento  :azz:  


Riepilogo Ordine





Articoli:


EUR 174,51




Costi di spedizione:


EUR 5,00









Totale ordine:


EUR 179,51



Di fatti, conta na mazza che siamo prime se il costo di spedizione è specificato dal negozio :asd:  Comunque keepa segna che è tornato disponibile il 5 su amazon a 208. Boh vedi tu. 

" Cioè con 20€ metticeli e hai già clock maggiore così non devi manco sbatterti ad alzarlo. E hai anche un dissipatore migliore: https://www.amd.com/en/technologies/cpu-cooler-solution" prima sta frase è andata persa visto che ho editato ma avevi già quotato. 
Ho visto ora per il costo di spedizione. Che balle.

Io continuo a non vedere il 2600x sotto i 225€...

Ma come funziona sto keepa ? Mi avverte se ritorna in stock o devo sempre starci dietro come ho fatto in questi giorni ?

 
io quei 46 in più del 2600x me li terrei in saccoccia  :asd:

e poi con quel un noctua, il dissipatore della versione x lo usi come soprammobile  :rickds:

 
io quei 46 in più del 2600x me li terrei in saccoccia  :asd:

e poi con quel un noctua, il dissipatore della versione x lo usi come soprammobile  :rickds:
Il mio grande dubbio è l'OC.

Mai fatto in vita mia, e non saprei da dove iniziare con il 2600...

 
io quei 46 in più del 2600x me li terrei in saccoccia  :asd:

e poi con quel un noctua, il dissipatore della versione x lo usi come soprammobile  :rickds:
Ah già che ce l'ha già il dissi, allora sì decisamente. 

Bach

Perché ora come ora non c'è venduto da amazon  :unsisi:

https://keepa.com/#!product/8-B07B428V2L Puoi tenere traccia del prodotto, facendoti mandare una notifica quando cala sotto un certo prezzo. Non so sinceramente come fai a chiedere l'avviso se ritorna in stock, ma penso che basta semplicemente mettere una cifra tipo: avvisami quando è sotto ai 220€ per dire, e ti manderà una mail o un sms a seconda di come lo setti. Sotto la tabellina amazon.it, perché l'altra si riferisce ai vari shop. 

 
Il mio grande dubbio è l'OC.

Mai fatto in vita mia, e non saprei da dove iniziare con il 2600...


ah allora il discorso cambia, se non hai tempo/voglia di imparare il 2600x fa tutto da solo quindi nel tuo caso sarebbe meglio...

 
Aspetta aspetta

Che vuoi dire con "imparare" ? :asd:
A come overclockare presumo  :azz:  

Comunque non vorrei dire una cazzata ma l'oc dei ryzen dovrebbe essere abbastanza easy senza andare a toccare volt o robe simili. Però ripeto, qua dovresti informarti bene su thread appositi :asd:  

 
The_BACH ha detto:
Aspetta aspetta
Che vuoi dire con "imparare" ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Che non basta aumentare la frequenza, bisogna giocare con i voltaggi e altri parametri nel bios, fare delle prove di stabilità per avere un l'oc stabile. E comunque ci vuole tempo per capire il limite della cpu

Diciamo che bisogna avere un minimo di conoscenze per non combinare danni (anche se nell'ultimo decennio è stato semplificato notevolmente)

Un x, invece, lo monti e lui capisce automaticamente cosa fare...
 
Ecco, vorrei evitare di fare danni :asd:

Spiegatemi una cosa, perché a me non è per nulla chiara: il 2600x può eventuamente salire di più di un 2600 ? Perché anche sul sito AMD la variante X sale fino a 4,2 Ghz mentre quella normale solo fino a 4,1Ghz. Saranno scemenze, ma non capisco per nulla il potenziale delle cpu.

La differenza risiede davvero solo nel sistema XFR ed in quei 100 Mhz, o c'è dell'altro ?

 
da quello che ho visto, i ryzen murano tutti alla stessa frequenza (4.1-4.2-4.3ghz), solo che le versioni x sembrano binnate e quindi tendono ad arrivare a quelle frequenze con meno vcore.  Ma comunque  l'overclock è solo questione di ciulo  :asd:

per quanto rigurda l'xfr, un 2600x ( oltre ad auto overclock) tende a mantenere frequenze alte anche all'aumentare del carico sui thread (ha un tdp più alto, 95watt vs 65watt).  Insomma, per farla breve, un 2600 liscio se lo clokki manualmente ottieni le stesse prestazioni del 2600x, contrariamente a stock un x va un pelo meglio

aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9LL1YvNzczMTY3L29yaWdpbmFsL0ltYWdlMTIzNC5wbmc=


 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi nell'utilizzo quotidiano non ti cambierà una cippa secondo me, è solo questione di numeri e benchmark che cambiano di qualcosa ma neanche poi tanto. Stai comunque spendendo soldi per cambiare pc, e di sicuro non lo cambi tutti gli anni, quindi se vuoi metterci 30€ per stare più "tranquillo" non è una tragedia. D'altra parte la differenza tra i 2 in termini di % nella produttività, è tipo del 7% in favore del 2600x. 

EUR 208,92 

Nuovo



01BEpuOpTOL.gif



  • Spedizione senza costi aggiuntivi con Amazon Prime
Son 28€ di differenza, vedi tu. 


 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se hai visto ma se non ricordo male cambia il dissipatore tra 2600 e versione x, se quello della versione x fosse buono (basta leggere qualche recensione in giro) potresti tenerti quello stock ed evitare di prendere il noctua oltre ad evitare il problema dell'overclock che non hai mai fatto, per quanto sia una cosa semplice da fare.
Con la serie ryzen, sia 1x00 che 2x00, i dissipatori stock sono infinitamente migliori di quelli stock intel.

 
Non c'è un gran problema a far OC sulla cpu.
É solo che ci vuole tempo a trovare la soluzione stabile per la tua cpu.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top