Sandman | Lion Comics | Guida al primo post!

Pubblicità
In che senso con la prima stampa? Ti riferisce al numero 4 no? Questa è la prima stampa:asd:
No lui ha detto "prima RIstampa", non "prima stampa". Presumibilmente, quando questa tiratura si esaurirà e la Lion ristamperà il volume, correggerà i difetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
In che senso con la prima stampa? Ti riferisce al numero 4 no? Questa è la prima stampa:asd:
ristampa. nella quale si spera sistemeranno sti balloon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
il fatto è che non so quanto in fretta finiranno, ci sono tanti masochisti da prendere un volume rotto si? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
il fatto è che non so quanto in fretta finiranno, ci sono tanti masochisti da prendere un volume rotto si? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Presente :rickds: !

Eh ho capito ma non possono davvero aspettare che si esauriscano TUTTE le copie della prima tiratura, ok che la Lion non stampa grandissimi volumi di cartonati grossi (Deluxe, Absolute, ...) però se ragionano così chissà quando finiremo.

 
Pare che abbiano ritirato le copie del quarto deluxe dal mercato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pare che abbiano ritirato le copie del quarto deluxe dal mercato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ottima cosa, se adesso permettono a chi ha acquistato quelle fallate di sostituirle con quelle corrette quando saranno pubblicate si meritano i miei complimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
Per chi ha letto l'intera serie, consiglio questa interessante e breve analisi che parte proprio dall'osservazione su come il personaggio di Shakespeare è trattato nella serie:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho iniziato una rilettura di Sandman

2tGaQnY.png
mica mi ricordavo questa citazione esplicita:asd: Non ho mai capito Morfeo sia ispirato dichiaratamente a Robert Smith o no.

Ma in questo topic ho notato che si è parlato praticamente solo del recupero di Sandman, lo so che è diventata tipo un'impresa e si parla soprattutto di quello ma nessuno l'ha effettivamente letto?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io l'ho iniziato proprio con la riedizione Deluxe della Lion, prima lo conoscevo solo per sentito dire, non l'ho mai letto per intero. Purtroppo mi rendo conto di non aver mai fatto nessun commento, se trovo il tempo rileggo i primi tre volumi e scrivo qualcosa così si discute un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
Ho iniziato una rilettura di Sandman
2tGaQnY.png
mica mi ricordavo questa citazione esplicita:asd: Non ho mai capito Morfeo sia ispirato dichiaratamente a Robert Smith o no.

Ma in questo topic ho notato che si è parlato praticamente solo del recupero di Sandman, lo so che è diventata tipo un'impresa e si parla soprattutto di quello ma nessuno l'ha effettivamente letto?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io ho letto fino al quarto volume deluxe uscito, e ogni volta è un viaggio incredibile. Nel volume 4 ho trovato bellissimo

il discorso di Lucifero
. E' un fumetto che ti scava dentro. Come personaggio mi piace moltissimo Morte.

Morfeo invece è semplicemente poetico e ha una personalità molto più umana di quello che sembra. E' orgoglioso, permaloso, talvolta freddo, a volte vendicativo, triste, solitario. Mi è piaciuto molto quell'episodio in cui

si da appuntamento ogni 100 (o 50?) anni con quel tizio dalla vita longeva.
La capisci che, anche se non lo ammette, prova piacere nel parlare con un vecchio amico.

 
Io volevo aspettare che arrivassero almeno a metà opera prima di iniziarla. Purtroppo sto perdendo le speranze, alla fine i volumi usciti sono solo 3 col 4 in attesa di capire cosa fare.. Quindi penso che intanto inizierò perché mi sono stufato di aspettare

 
Io ho letto fino al quarto volume deluxe uscito, e ogni volta è un viaggio incredibile. Nel volume 4 ho trovato bellissimo
il discorso di Lucifero
. E' un fumetto che ti scava dentro. Come personaggio mi piace moltissimo Morte.

Morfeo invece è semplicemente poetico e ha una personalità molto più umana di quello che sembra. E' orgoglioso, permaloso, talvolta freddo, a volte vendicativo, triste, solitario. Mi è piaciuto molto quell'episodio in cui

si da appuntamento ogni 100 (o 50?) anni con quel tizio dalla vita longeva.
La capisci che, anche se non lo ammette, prova piacere nel parlare con un vecchio amico.
Assolutamente, un personaggio grandissimo. Una delle cose che mi piace nella serie, oltre all'incredibile inventiva con cui Gaiman rimescola l'immaginario mitologico alla base della nostra cultura per farne un'elegia del sogno e delle storie e di come quelle siano delle parti fondanti della nostra cultura e del nostro essere umani in quanto tali, è come poi riesca ad utilizzare tutto questo per creare una storia meravigliosa sia per intreccio (rileggendola mi sto rendendo conto di quanti foreshadowing di eventi che verranno ripresi molto più in là, addirittura nel finale, siano presenti nella serie) che soprattutto fortemente basata su un personaggio che è, nella sua natura, uno dei più affascinanti di cui mi sia mai capitato di leggere. E di come spesso siano proprio le storie al di fuori di classici archi narrativi che riescono a rappresentare al meglio questo connubio, proprio quando sembrerebbe di essere portati al di fuori della storia principale si leggono invece questi brevi incisi che fanno capire ancora meglio il personaggio e al tempo stesso mostrano la grande forza visionaria dell'immaginazione di Gaiman. Un'altro esempio eccellente è la sequenza di storie post Doll's House che ho appena finito leggere, sono tutte degli "spin off" volendo ma aggiungono così tanto al personaggio

soprattutto quelle sul sogno dei gatti e su A Midsummer Night's Dream, grandissime celebrazioni del potere dei sogni e dell'immaginazione
 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti ora che faccio un po' di mente locale c'è qualche utente fra i frequentatori più assidui della sezione che lo ha letto tutto? Mi sa che lo stiamo seguendo davvero quasi tutti con la riedizione Lion, poveri noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .

 
In effetti ora che faccio un po' di mente locale c'è qualche utente fra i frequentatori più assidui della sezione che lo ha letto tutto? Mi sa che lo stiamo seguendo davvero quasi tutti con la riedizione Lion, poveri noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .
Io non l'ho manco iniziato*, sto aspettando la fine :rickds:

* tecnicamente a suo tempo avevo comprato e letto i primi 3-4 brossurati planeta, quindi so che l'opera mi piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma la riedizione Lion dove è arrivata? Season of Mists?

 
In effetti ora che faccio un po' di mente locale c'è qualche utente fra i frequentatori più assidui della sezione che lo ha letto tutto? Mi sa che lo stiamo seguendo davvero quasi tutti con la riedizione Lion, poveri noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .
credo di essere uno dei pochi (fieri) possessori della vecchia absolute, sempre della Lion //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ti dirò la verità: ho atteso eoni che lo completassero, lo comprai già a suo tempo nel 2009-2010 con le prime uscite planeta, ed ora che finalmente lo ho tutto... non trovo il tempo (e forse nemmeno la voglia) di leggerlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

sono una brutta persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ma la riedizione Lion dove è arrivata? Season of Mists?
Si, con l'ultimo volume pubblicato (il quarto) sono arrivati proprio a quel punto ... peccato che l'intero lotto delle copie fosse fallato (c'erano parecchi balloons vuoti) e stiamo aspettando tutti che lo sostituiscano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .

credo di essere uno dei pochi (fieri) possessori della vecchia absolute, sempre della Lion //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifti dirò la verità: ho atteso eoni che lo completassero, lo comprai già a suo tempo nel 2009-2010 con le prime uscite planeta, ed ora che finalmente lo ho tutto... non trovo il tempo (e forse nemmeno la voglia) di leggerlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

sono una brutta persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Azz beato te che hai quell'edizione, se persisti nel non volerlo leggere potresti seriamente pensare di vendere l'intera collezione e fare un botto di soldi, ho sentito di gente che è riuscita a piazzare ogni singolo volume a 70-80 € :morristend: .

 
Azz beato te che hai quell'edizione, se persisti nel non volerlo leggere potresti seriamente pensare di vendere l'intera collezione e fare un botto di soldi, ho sentito di gente che è riuscita a piazzare ogni singolo volume a 70-80 € :morristend: .
non lo farei mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Guida al forum per Sandman. Se ci sono altre edizioni italiane segnalate (magari con un link) così le aggiungo. Se ci sono altre storie extra avvisate.

Ma notti eterne verrà inserito nella deluxe?

SANDMAN



sandman-comic-book-movie-joseph-gordon-levitt.jpg



[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato da: Neil Gaiman
  • Disegnato da: Sam Kieth - Mike Dringenberg - Colleen Doran - Marc Hempel - Kelley Jones - Jill Thompson - Michael Zulli
  • Anno d'inizio: 1989
  • Pubblicato da: DC Comics - Vertigo
  • Edizione italiana a cura di: Comic Art - Magic Press - Planeta DeAgostini - RW Edizioni
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]Il protagonista della serie è Sogno, la personificazione antropomorfa dei sogni e delle storie. È conosciuto con diversi nomi tra i quali Morfeo, Oneiros, il plasmatore, il principe delle storie e altri ancora. Sogno è uno dei sette Eterni che incarnano e regolano ognuno un particolare aspetto dell'esistenza umana come la morte o la disperazione. Sandman è un viaggio onirico che utilizza il personaggio di Sogno per immergere il lettore in un mondo fantastico, ma anche ricco di pericoli, tradimenti, dolore e amore.

Wikipedia[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Edizioni dell'opera[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Edizione Deluxe[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Sandman Overture[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Storie Extra[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top