Offline
Leggendo le varie discussioni su FFVII (che non ho ancora giocato e del quale non so praticamente nulla di trama, beninteso) ho letto più volte di persone che aspicavano la possibilità di cambiamenti alla trama, o anche l'esistenza di sistemi di scelte che permettessero di avere più finali...e quindi mi sono trovato a ripensare a tutti i giochi con sistemi di scelte (di impatto) e finali multipli che ho giocato...e ho constatato che effettivamente trovo sempre meno giochi che adottino questa possibilità e contemporaneamente mi soddisfino narrativamente da questo punto di vista (intendo che IO ne trovo sempre meno, non che non ci siano). Il più recente che ho giocato è stato Detroit, che sì mi ha soddisfatto per ampiezza delle scelte ma che ho trovato insoddisfacente perché il gioco ruota tutto intorno a questa gimmick, non si tratta di un sistema a supporto di qualcosa di più grande...è letteralmente la principale attrattiva del gioco, ed è tutto studiato intorno a questa.
Diciamo che gli esempi più illustri che mi vengono in mente sono quasi tutti wrpg, soprattutto nell'era degli adattamenti di crpg, ma pensando anche a titoli come Kotor o Fable. Però si tratta quasi sempre di giochi nei quali il protagonista è un avatar del giocatore, e in un certo senso finiscono per essere più un modo di caratterizzarlo che qualcosa che ha un forte impatto sullo svolgimento degli eventi e della narrazione.
Inoltre con il tempo di essere personalmente più incline ai giochi con una singola storia canonica prestabilita da qualcun altro piuttosto che giochi che lasciano al giocatore la scelta su faccende cruciali, però sono sicuro che concentrandomi e ripensando a tutto ciò che ho giocato troverei senza ombra di dubbio più di un'eccezione a questa considerazione.
Cosa ne pensate? Preferite la presenza di un sistema di scelte o meno? Cosa ne pensate dei giochi che lo hanno? Quali sono i vostri preferiti?
E per finire, corollario...amate i finali multipli?
Diciamo che gli esempi più illustri che mi vengono in mente sono quasi tutti wrpg, soprattutto nell'era degli adattamenti di crpg, ma pensando anche a titoli come Kotor o Fable. Però si tratta quasi sempre di giochi nei quali il protagonista è un avatar del giocatore, e in un certo senso finiscono per essere più un modo di caratterizzarlo che qualcosa che ha un forte impatto sullo svolgimento degli eventi e della narrazione.
Inoltre con il tempo di essere personalmente più incline ai giochi con una singola storia canonica prestabilita da qualcun altro piuttosto che giochi che lasciano al giocatore la scelta su faccende cruciali, però sono sicuro che concentrandomi e ripensando a tutto ciò che ho giocato troverei senza ombra di dubbio più di un'eccezione a questa considerazione.
Cosa ne pensate? Preferite la presenza di un sistema di scelte o meno? Cosa ne pensate dei giochi che lo hanno? Quali sono i vostri preferiti?
E per finire, corollario...amate i finali multipli?