Scheda video bruciata (?)

  • Autore discussione Autore discussione XSoft
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

XSoft

Divinità
Iscritto dal
27 Nov 2009
Messaggi
8,826
Reazioni
337
Offline
Ho un grosso problema con il pc e credo sia danneggiata la porta hdmi della scheda video. Qualche giorno fa mentre stavo guardando youtube lo schermo si è spento e da allora non c'è stato più verso di farlo funzionare correttamente, se non in mod provvisoria e disinstallando i driver/scheda.

Fatto ciò il pc funziona regolarmente con la vga integrata della cpu, ma non è una soluzione a lungo termine in quanto 3/4 del pc non posso utilizzarlo.

Ecco le caratteristiche HW:

MB: Gigabyte 970A UDP3 (AMD)

CPU: AMD FX 8320 8 core

RAM: 8Gb DD3 Vengeance

GPU: AMD Radeon r9 270x 2Gb ram

Le ho provate di tutte e non c'è stato verso di far funzionare tutto correttamente, adesso vi stò scrivendo dal pc con la gpu disinstallata ma se provo ad eliminare ogni traccia dei driver(anche dai registri), e riscaricare i driver precisi della mia scheda o tramite il detector del sito AMD, al riavvio il pc và in crash e posso fare solo un ripristino (che non porta a nulla e/o si blocca) o nuovamente in mod provvisoria cancellando i driverx allora il pc riparte senza intoppi.

Avete delle soluzioni che possono essermi sfuggite??? Anche una scheda video compatibile con la mia configurazione va bene. (Non vorrei dover portare il pc dal tecnico e farmelo mettere in quel posto)

In fondo allego gli errori che escono:

b0dfcfef767f36dc8538e8c51a3c9005.jpg


70a7f78fb6d6dba4b63dcabdd9e0a101.jpg


 
io la proverei su un altro pc; se non hai un altro pc prima formatterei il computer con la gpu non inserita alla scheda madre e poi la installerei per vedere se da lo stesso risultato...

 
Vorrei non dover formattare il pc, ho l'HDD pieno di file e documenti abbastanza importanti e piuttosto incasinati

Se provo a pulire nuovamente tutto il pc dai driver, ed estrarre la scheda, reinstallandola da zero potrebbe funzionare?

Il pc adesso funziona con la scheda video della cpu tramite cavo HDMI, credo sia un problema di driver e non di periferica altrimenti non dovrebbe funzionare la porta hdmi no?

 
ma quindi tu stai ancora interfacciando il monitor con l'hdmi della scheda video e non della scheda madre?

bhe questo può voler dire tutto e nulla allo stesso tempo :hmm:

prova a disinstallare i driver della scheda video dalla modalità provvisoria, spegni il pc, togli la scheda video, dopodiche togli la spina alla ciabatta o presa del pc e aspetta 4-5 minuti.

Accendi il pc e controlla se è tutto ok, rispegnilo e inserisci la gpu nella scheda madre e vedi che succede una volta riavviato e reinstallati i driver

 
saitama ha detto:
ma quindi tu stai ancora interfacciando il monitor con l'hdmi della scheda video e non della scheda madre?
bhe questo può voler dire tutto e nulla allo stesso tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
prova a disinstallare i driver della scheda video dalla modalità provvisoria, spegni il pc, togli la scheda video, dopodiche togli la spina alla ciabatta o presa del pc e aspetta 4-5 minuti.
 
Accendi il pc e controlla se è tutto ok, rispegnilo e inserisci la gpu nella scheda madre e vedi che succede una volta riavviato e reinstallati i driver
Si è così, ho fatto vari test e si vede sia col cavo vga che hdmi della scheda video, ma senza aver installato i driver... se li installo si blocca il pc e mi fa fare il ripristino che non funziona.
Stasera provo anche così
 
Heinrich ha detto:
Hai usato DDU per rimuovere i driver?
Non so cos'è
Ho fatto tutto manualmente eliminando le cartelle rimaste e le voci di registro
 
Aggiornamento LIVE: ho scaricato il programma, messo il pc in mod provvisoria senza rete e fatto partire selezionando lo spegnimento al termine. Tolta la scheda e ripulita con l'aria (aveva due ventoline un pò piene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), ho aspettato circa 10 min, reinstallata e fatto ripartire il pc.

Fin qua tutto ok, la scheda viene riconosciuta e diventa "vga standard" da "gestione dispositivi". Vado a installare l'auto detecter amd per i driver (cosi vado sul sicuro penso), al 5% crasha e boom: blue screen e il pc in crash, si riavvia e tutto apposto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque la mia MB non ha uscita video, il cavo HDMI e quello VGA sono attaccati alle porte GPU

Adesso, dopo il crash stò scaricando i driver precisi della mia scheda... vediamo... Domani mattina dovrei andare dal tecnico... anche se non mi fido per nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Installati i driver, apro amd radeon settings ed esce questo:

Riavvio il pc, passa il logo e poi schermo acceso ma "nero" (un nero diverso da quando è spento)
ee6e2232755d8f7e6e77876527fa353a.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
1) hai fritto qualche componente interno della r9 270x (probabile)

2) hai fritto la porta pci express 16x (improbabile)

Hai una porta pci express 16 secondaria?

 
Winterfury ha detto:
1) hai fritto qualche componente interno della r9 270x (probabile)
2) hai fritto la porta pci express 16x (improbabile)
 
Hai una porta pci express 16 secondaria?
Si la ho ma la scheda non ci entra, è troppo vicina ai banchi di ram e dissipatore
Alla fine stamani l'ho portato al tecnico, gli ho spiegato tutto quanto e mi ha detto che siccome la porta hdmi funziona senza i driver installati potrebbe essere un problema di questi ultimi non compatibili con la mia scheda (che ha 6 anni).
Al contempo parlando mi ha mostrato una scheda che aveva in negozio, una NVIDIA Gt1030 2Gb Ram ddr5 ma mi puzzava di fregatura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Si la ho ma la scheda non ci entra, è troppo vicina ai banchi di ram e dissipatore
emoji3064.png

Alla fine stamani l'ho portato al tecnico, gli ho spiegato tutto quanto e mi ha detto che siccome la porta hdmi funziona senza i driver installati potrebbe essere un problema di questi ultimi non compatibili con la mia scheda (che ha 6 anni).
Al contempo parlando mi ha mostrato una scheda che aveva in negozio, una NVIDIA Gt1030 2Gb Ram ddr5 ma mi puzzava di fregatura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
con una scheda da 2gb di vram ormai stai stretto anche il fullHD... cogli l'occasione per comprare una rx590

 
saitama ha detto:
con una scheda da 2gb di vram ormai stai stretto anche il fullHD... cogli l'occasione per comprare una rx590
E con la mia configurazione è compatibile??? Lo chiedo perché ormai sono diversi anni che non stò più dietro i vari aggiornamenti HW ecc, e su amazon ci sono molte schede di questo modello
 
la porta pci express è uno standard quindi non avrai problemi di configurazione, l'unico problema è che se hai una cpu non proprio recentissima, rischia di farti da collo di bottiglia e se devi cambiare cpu al 99% dovrai cambiare anche scheda madre

 
Si la ho ma la scheda non ci entra, è troppo vicina ai banchi di ram e dissipatore
emoji3064.png

Alla fine stamani l'ho portato al tecnico, gli ho spiegato tutto quanto e mi ha detto che siccome la porta hdmi funziona senza i driver installati potrebbe essere un problema di questi ultimi non compatibili con la mia scheda (che ha 6 anni).
Al contempo parlando mi ha mostrato una scheda che aveva in negozio, una NVIDIA Gt1030 2Gb Ram ddr5 ma mi puzzava di fregatura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
il fatto che sia vecchia di 6 anni non c'entra nulla, ovviamente devi scaricare i driver giusti. Che windows hai? 10, 7, 8? 64bit o 32?

Al 99% quando crasha il driver è la scheda video andata, ma andrebbe testa su un altro sistema.

che fai con il pc? giochi? Perché se giochi la 1030 potrebbe essere insufficiente.

 
l'unico problema è che se hai una cpu non proprio recentissima, rischia di farti da collo di bottiglia
I colli di bottiglia della CPU non sono sempre gravi e non gli impediscono di usare la scheda video, avrà sempre performance superiori rispetto alla vecchia.

E comunque si dovrebbe analizzare gioco per gioco.

 
sì ma nei giochi la fisica viene gestita dalla cpu (di solito... vero control?) così come la velocità di trasferimento dei dati, presumendo abbia un SSD.... certo il grosso del lavoro grafico lo fa la gpu, ma a parità di GPU in giochi open world o cpu bound, una cpu migliore garantirà prestazioni migliori.

 
sì ma nei giochi la fisica viene gestita dalla cpu (di solito... vero control?) così come la velocità di trasferimento dei dati, presumendo abbia un SSD.... certo il grosso del lavoro grafico lo fa la gpu, ma a parità di GPU in giochi open world o cpu bound, una cpu migliore garantirà prestazioni migliori.
Tutto quello che dici può avere senso ma non c'entra niente col cambio di scheda grafica.

La CPU ti dà un tetto massimo di framerate a cui puoi ambire, che tu abbia una GT 1030 da 70€ o una RTX 2080 Ti  da 1050€ quel limite è quasi lo stesso.

 
Tutto quello che dici può avere senso ma non c'entra niente col cambio di scheda grafica.

La CPU ti dà un tetto massimo di framerate a cui puoi ambire, che tu abbia una GT 1030 da 70€ o una RTX 2080 Ti  da 1050€ quel limite è quasi lo stesso.
quello che ho scritto ha senso, non sono mie opinioni :asd:

ovvio che cambiando scheda grafica le prestazioni aumentano a prescindere per via della maggiore "forza lavoro" chiamiamola così della nuova scheda video,

poi è vero che nei giochi di fatto l'unica cosa che conta per la cpu è la frequenza e molto meno tutte le altre caratteristiche

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top