- Iscritto dal
- 13 Set 2009
- Messaggi
- 17,733
- Reazioni
- 910
- Medaglie
- 8
Scheda di classe 50 spacciata per 60
il bus della 4060ti è troppo risicato, come gli è venuta in mente una cosa del genere...![]()
Capolavoro di Nvidia
StranoDecisamente meh anche l'ultima proposta di amd. Praticamente una 6650 XT che consuma un po' meno.
Incredibile come siano riusciti a proporre prodotti che finiscono sotto il listino già nel periodo di lancio![]()
O magari sono figli della consapevolezza che il mercato compra qualsiasi cosa a qualsiasi prezzo, del resto è normale, non tutti quelli che comprano un pc sono informati o consapevoli di cosa ci sia dentro, sono sicuro che saranno schede che venderanno in ogni caso. Inoltre non mi stancherò mai di dirlo, ma i lupi hanno assaggiato il sangue (negli anni di covid, appunto) e ora è abbastanza difficile farli allontanare..metafore a parte, speriamo che sia come dici ma non ci spero.secondo me, anche per il prossimo anno avremo prodotti tecnologici in generale mediocri, di bassa qualità, tutti figli dei 2 anni di covid che ha impattato su tutto, materiali, progetti ecc.. Forse dal 2025 avremmo un ritorno a livelli di qualità superiori, torneranno a regime le produzioni e distribuzioni, la progettazione e l'approvvigionamento delle materie prime torneranno normali.
Il covid non può diventare la scusa universale, specialmente per le aziende che hanno fatto i numeroni in quel periodo. Avessero avuto grossi problemi, i prodotti più colpiti dovrebbero essere le schede uscite nel 2022, che potevano benissimo rimandare ma non c'è stata alcuna necessità.secondo me, anche per il prossimo anno avremo prodotti tecnologici in generale mediocri, di bassa qualità, tutti figli dei 2 anni di covid che ha impattato su tutto, materiali, progetti ecc.. Forse dal 2025 avremmo un ritorno a livelli di qualità superiori, torneranno a regime le produzioni e distribuzioni, la progettazione e l'approvvigionamento delle materie prime torneranno normali.
O magari sono figli della consapevolezza che il mercato compra qualsiasi cosa a qualsiasi prezzo, del resto è normale, non tutti quelli che comprano un pc sono informati o consapevoli di cosa ci sia dentro, sono sicuro che saranno schede che venderanno in ogni caso. Inoltre non mi stancherò mai di dirlo, ma i lupi hanno assaggiato il sangue (negli anni di covid, appunto) e ora è abbastanza difficile farli allontanare..metafore a parte, speriamo che sia come dici ma non ci spero.
Io ricordo la santa trinità: mercato dei semiconduttori <--> bitcoin <--> bagarini e tutto questo per giustificare un aumento del prezzo sproporzionato alla richiesta dei clienti, e in ogni caso hanno venduto lo stesso (aria fritta in alcuni casi), più che altro per disperazione della clientela. Ora, che abbiano venduto a chi poteva permetterselo o agli appassionati del settore possiamo anche discuterne. Ma dovresti farmi comunque capire il tuo discorso, c'è stato un periodo (periodo covid?) dove la gente non aveva interesse per la serie 3000, ma comunque la stessa gente non voleva aspettare la serie 3000 con un anno di ritardo? non ho capito. E perchè il mio commento starebbe sostenendo il contrario di quello che tu hai scritto?Il mercato è un anno intero che sta dicendo il contrario. Anche prima del lancio dei cessi 4000 e 7000 c'erano segnali evidenti: accumulo di scorte, calo di vendite anche con schede vicinissime al listino, scarso interesse anche dopo un anno di magra per i consumatori... era chiaro che la gente non volesse ampere con un anno di ritardo, e oggi le proposte sono prodotti vicini ad ampere ma due anni dopo.
Io ricordo la santa trinità: mercato dei semiconduttori <--> bitcoin <--> bagarini e tutto questo per giustificare un aumento del prezzo sproporzionato alla richiesta dei clienti, e in ogni caso hanno venduto lo stesso (aria fritta in alcuni casi), più che altro per disperazione della clientela. Ora, che abbiano venduto a chi poteva permetterselo o agli appassionati del settore possiamo anche discuterne. Ma dovresti farmi comunque capire il tuo discorso, c'è stato un periodo (periodo covid?) dove la gente non aveva interesse per la serie 3000, ma comunque la stessa gente non voleva aspettare la serie 3000 con un anno di ritardo? non ho capito. E perchè il mio commento starebbe sostenendo il contrario di quello che tu hai scritto?Hanno aumentato, del 300% il prezzo di tutte le schede (se vogliamo fare un paragone con le architetture degli anni passati),in un mercato dove per trovare una scheda dovevi sacrificare il tuo primogenito a satana e in tutta questa 'confusione' hanno portato a casa comunque un guadagno, in cosa sto sbagliando?
Ah ora mi è chiaro, ma ti faccio presente che il mercato era 'quasi' uscito dal periodo peggiore della storia dei componenti hardware e chi voleva una serie 3000 l'aveva già comprata e i furbacchioni della nvidia avevano già buttato li una campagna per le prossime schede 'too much' ovvero la serie che c'è ora sul mercato. Me li ricordi i commenti che si scrivevano anche qui sul forum e erano pieni di rancore (giustamente) e di speranza..per le prossime schede; schede ovviamente più performanti, che avrebbero avuto (o cosi si sperava) prezzi più umani.Secondo me è proprio la parte in grassetto il punto cruciale. Se vai indietro di un almeno un anno e mezzo trovi proprio quel mercato inflazionato dal mining, dove non bastava neanche vendersi la suocera (chi la vuole?) per riuscire a prendere una scheda decente. Prova però a pescare vecchi post, qua o in altri forum, o a navigare con il web archivio impostando, spannometricamente, marzo dello scorso anno. Eravamo appena usciti dal periodo peggiore della storia dei componenti hardware e trovavi le 3070 a 550 euro. Sì, versioni scotch edition e dai soliti siti non necessariamente in regola, però erano delle dannate 3070. Ci fossero stati così tanti utenti disposti a pagare una 3070 1000 euro l'indisponibilità e i prezzi gonfiati sarebbero durati un tantino di più.
Poi già in estate circolavano rumor di nvidia piena di invenduto, e so da fonte certa che, anche mesi dopo il lancio della serie 4000, non spedivano più di tot 4090 e 4080 se il venditore non si prendeva sul groppone anche tot unità delle vecchie 3000
Non è un segreto che ora i bagarini sono diventati loro, il problema è che sono i primi ad aver dichiarato che cercano di mantenere alti i prezzi spedendo meno unità, e nonostante ciò si vedono le 4060 Ti sotto il prezzo di listino a neanche una settimana dal lancio.
Ci guadagnano comunque un sacco per unità, ma il mercato sta dicendo che non compra qualsiasi cosa a qualsiasi prezzo.
Lo spero anch'io. E anche che la serie 5000 faccia un bel passo in avanti, perché attualmente ci sono alcuni confronti che sono a dir poco imbarazzanti (come quello tra la RTX 3060 Ti e la 4060 Ti)Ma infatti io mi reputo relativamente fortunato ad aver preso una 6800 a prezzo di listino + recuperando un bel po' dalla vendita della vecchia 1060 usata. Se avessi aspettato la serie 40, sia tra nvidia che amd, sarei rimasto a bocca asciutta ancora visti i prezzi e lo schifo di prodotti che stan rilasciando. Come già detto, spero che nel 2024 quando probabilmente uscirà la serie 50 di nvidia, si torni al passato con prezzi e performance più sensate. Il fatto che avrebbero tenuto alti i prezzi perché tanto periodo covid/shortage la gente impazzita comprava qualsiasi roba a prezzi esorbitanti, era già stata predetta. Ora che comunque non tutto quello che propongono viene comprato, spero gli faccia fare un passo indietro e ragionare un attimino.
Ma no, è solo che ci paghi il premium per l'ia.secondo me, anche per il prossimo anno avremo prodotti tecnologici in generale mediocri, di bassa qualità, tutti figli dei 2 anni di covid che ha impattato su tutto, materiali, progetti ecc.. Forse dal 2025 avremmo un ritorno a livelli di qualità superiori, torneranno a regime le produzioni e distribuzioni, la progettazione e l'approvvigionamento delle materie prime torneranno normali.
Stanno investendo in maniera massiccia (miliardi) nel mondo delle intelligenze artificiali, non solo legate alla manipolazione dei poligoni, qualcuno è arrivato a dire che potrebbero tranquillamente mollare il mercato delle schede video e non risentirne affatto. Ora..mi sembra un pò esageratoMa no, è solo che ci paghi il premium per l'ia.
AMD non lo so che ci paghi, li solo passi indietro, cioè tecnicamente si può parlare di ia anche li, certo con gli asterisconi.
Fino a che il mercato insegue le ia e lo farà per molto tempo, loro valutano quel premium sempre di più e ti danno schede video scrause e limitate, che sia bus, capacità di memoria, cuda hanno centinaia di modi per limitare i costi, quando la fetta ia vale così tanto.
Ah ora mi è chiaro, ma ti faccio presente che il mercato era 'quasi' uscito dal periodo peggiore della storia dei componenti hardware e chi voleva una serie 3000 l'aveva già comprata e i furbacchioni della nvidia avevano già buttato li una campagna per le prossime schede 'too much' ovvero la serie che c'è ora sul mercato. Me li ricordi i commenti che si scrivevano anche qui sul forum e erano pieni di rancore (giustamente) e di speranza..per le prossime schede; schede ovviamente più performanti, che avrebbero avuto (o cosi si sperava) prezzi più umani.
Inoltre la mia frase 'che il mercato compra qualsiasi cosa a qualsiasi prezzo' era una iperbole, una esagerazione della realtà per far capire un concetto o almeno la mia idea di concetto. Non la intendevo come un dogma, speravo che si capisse.![]()