sheik
Divinità
- Iscritto dal
- 6 Mag 2008
- Messaggi
- 16,267
- Reazioni
- 113
Offline
Shinobi

1987 Arcade, Master System Shinobi è la storia del ninja Joe Musashi (ninja peraltro privo di cappuccio, a differenza dello standard mediatico con il quale vengono rappresentati generalmente i ninja) che deve combattere da solo contro un'organizzazione di terroristi chiamata Zeed, allo scopo di liberare i figli del clan di Oboro, rapiti da quest'organizzazione cui fa capo il misterioso Ninja Mascherato, che vuole riportare nel presente l'istituzione in vigore durante il Giappone feudale. Shinobi, pur essendo comunque un gioco a tempo, si differenzia da molti altri platform per la minor frenesia nel gioco, in quanto i nemici non vengono generati all'infinito e per lo più sostano in determinati punti dello schermo, cosìcche si ha tempo per pensare a come agire evitando di essere colpiti. Il gioco si presenta come un platform a scorrimento orizzontale, con la possibilità di accovacciarsi a terra; i pulsanti servono, nell'ordine, per colpire (se si è distanti dal nemico si lancia uno shuriken, altrimenti si colpisce il nemico con pugni, calci o colpi di spada), saltare e utilizzare la magia ninja (ha l'effetto di ammazzare tutti i nemici presenti nello schermo, ma si può utilizzare solamente una volta per scenario; volgarmente, nella terminologia videoludica, viene chiamata bomba). Il gioco si sviluppa su più piani (almeno due), ed è possibile passare da una all'altro utilizzando il tasto del salto e la direzione della piattaforma. Il giocatore ha a disposizione tre vite, e se si viene colpiti si perde direttamente la vita; se ci si scontra contro un nemico senza che nessuno dei due provi il colpo si viene respinti senza perdere la vita. Il gioco presenta 5 livelli, a loro volta divisi in scenari; in tutti gli scenari tranne l'ultimo del livello lo scopo è quello di salvare tutti i ragazzini rapiti (alcuni di questi rilasciano bonus una volta liberati, come un mitra da utilizzare al posto degli shuriken) e infine raggiungere l'uscita; nell'ultimo scenario per livello non ci sono ragazzini da salvare, ma si affronta un boss che è vulnerabile in un solo punto del suo corpo. Al termine di ogni livello c'è un gioco bonus dove, con una visuale in prima persona, lanciando shuriken si devono eliminare tutti i ninja che vagano nello scenario prima che uno di questi raggiunga il giocatore; se si riesce nell'intento di eliminare tutti i ninja si ottiene una vita in più. Il porting per Sega Master System è parecchio differente nell'intento di migliorare il gioco stesso: infatti il giocatore non perde la vita la prima volta che viene colpito ma ha una barra di energia; inoltre presenta in più 3 armi ad ampio raggio (coltello da lancio, granata a mano e pistola), 2 armi a corto raggio (nunchaku e manriki-gusari) e ben 8 differenti magie ninja.
Shadow Dancer

1989 Arcade, Master System Sequel non ufficiale del primo Shinobi, in questo titolo Musashi sarà accompagnato da un cane il quale potrà essere utilizzato anche per attaccare i nemici Nuovi livelli e nuove armi per questo gioco, buona la conversione per Master System
Revenge of Shinobi/Super Shinobi

1989 Mega Drive La serie inizia ad essere ancora più interessante con l' uscita di questo titolo, ottimo tecnicamente e nel gameplay, in alcuni punti forse un po difficilotto, ma resta un buon titolo
Shadow Dancer Mega Drive Version

1990 Mega Drive Sebbene abbia lo stesso nome del Coin-Op, questo titolo su Mega Drive si differenzia sotto ogni punto di vista dal sopracitato titolo arcade, essendo un gioco esclusivo per il 16-Bit Sega Ritroviamo il cane in questo titolo, comunque preferisco questo alla versione Arcade
Shinobi 3 Return of the Ninja Master/Super Shinobi 2
1993 Mega Drive

1993 Mega Drive
Forse il miglio titolo della serie, tecnicamente eccezionale, spreme il Mega Drive, ottimo nel gameplay e sicuramente tra i migliori titoli per questa Console
Shinobi X
1995 Sega Saturn

1995 Sega Saturn
Primo titolo della serie su Sega Saturn, intro e filmati d' intermezzo che ricordano le produzioni cinematografiche Il titolo è buono, classico Shinobi, classici livelli, trappole, e boss di fine zona Da molti considerato il canto del cigno della serie, ultimo episodio in 2-D
Shinobi PS2

2002 Playstation 2 Shinobi è ambientato ai giorni nostri nella città di Tokyo. Il protagonista si chiama Hotsuma, il capo clan degli Oboro, titolo che ha guadagnato 4 anni prima degli eventi del gioco in uno scontro mortale con il fratello secondo le tradizioni del clan per determinare il proprietario di akujiki, la spada leggendaria del clan ninja Oboro. Hotsuma viene chiamato dal governo per eliminare la minaccia dei demoni, comparsi a Tokyo in seguito ad un terremoto che ha danneggiato la città, e di uccidere Hiruko, uno stregone che sembra coinvolto con il ritorno dei demoni e alla comparsa di un palazzo dorato nel centro della città. Hotsuma scoprirà inoltre che Hiruko ha fatto uccidere tutti i membri del clan Oboro in assenza di Hotsuma. Inizia così il viaggio di Hotsuma alla ricerca di Hiruko, viaggio che lo metterà contro demoni ed ex membri del clan del Oboro, oltre a scoprire i veri poteri di akujiki. Il gioco è suddiviso 8 ambientazioni ognuna divisa a sua volta in 2 livelli. Ogni livello si conclude con un nemico particolarmente forte. Shinobi è un 3D action-adventure game visto in terza persona . Il protagonista guida Hotsuma attraverso otto livelli ciascuno costituiti da due sezioni e un capo di fine livello.Il Gioco consiste nel muoversi in fretta attraverso i livelli e uccidendo i nemici. Il gioco non dispone di posti di blocco , ma permette al giocatore di continuare dall'inizio di una battaglia con un boss dopo che e stato sconfitto da esso . Il combattimento è hack and slash -based,che coinvolge un gran numero di nemici ricorrenti. la spada di Hotsuma, Akujiki, è la sua arma primaria. Akujiki si nutre di anime, inizialmente divorando quelli dei nemici che uccide, poi quella di Hotsuma se non uccide i nemici per troppo a lungo. Questo porta a porre di uccidere tutti i nemici in una battaglia il più rapidamente possibile. Per garantire che la fame Akujiki rimanga appagata, Hotsuma può uccidere quattro o più nemici con non più di pochi secondi tra ogni kill per eseguire un violento attacco "Tate", che rilascerà più anime per Akujiki. Hotsuma può anche usare shuriken per paralizzare brevemente i suoi nemici. Tre tipi di magia ninja sono a disposizione per lui: "Ka'en", un attacco di fuoco territoriale; "Kamaitachi", un attacco a distanza onda d'urto e "Raijin", che gli conferisce invincibilità per un breve periodo di tempo e una volocità impressionante.
Shinobi Nightshade
2003 Playstation 2 Nightshade vede protagonista una splendida donna, alle prese con una profonda trama ricca di colpi di scena . Con la sua spada la nostra eroina dovrà fare a pezzi orde di nemici senza un attimo di tregua, usando tutte le numerose tecniche messe a disposizione dal rinnovato sistema di controllo.

2003 Playstation 2 Nightshade vede protagonista una splendida donna, alle prese con una profonda trama ricca di colpi di scena . Con la sua spada la nostra eroina dovrà fare a pezzi orde di nemici senza un attimo di tregua, usando tutte le numerose tecniche messe a disposizione dal rinnovato sistema di controllo.
Spin-off Cyber Shinobi
1989 Master System

1989 Master System
Shinobi Game Gear
1991 Game Gear

1991 Game Gear
Shinobi 2 Silent Fury
1992 Game Gear

1992 Game Gear
Ultima modifica da un moderatore: