Riflessione Si stava meglio quando si stava peggio? | Confronti e discussioni sui titoli di ieri e oggi

Pubblicità

Sard Jack

Divinità
Iscritto dal
1 Dic 2009
Messaggi
9,624
Reazioni
2
Offline
Visto che questo genere di discussioni sono di casa qui in Gamesdome, lo staff ha deciso di creare uno spazio apposito nel quale discutere liberamente confrontandosi, riflettendo ecc. sull'andamento dell'industria videoludica di ieri rispetto a quella di oggi e viceversa.

Si stava meglio quando si stava peggio?

W i corridoi con frecce grosse come giraffe e abbasso le Difficoltà Veleno di un tempo ?

Dite la vostra, questo d'ora in poi sarà lo spazio adatto per discuterne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Anche in mezzo agli FPS di ieri non è *****, anzi, rimane un buon FPS a prescindere e sinceramente anni luce dal Wolfenstein 2009 per quanto mi riguardaPoi si vede chiaramente che è questioni di priorità diverse, tu dici che è inferiore a Doom 3 in quanto più facile, ora è chiaro che tu cerchi la difficoltà in un FPS per divertirti, per me o anche altri personalmente no, insomma sono chiaramente questioni di priorità diverse, non per forza di superiorità schiacciante tipo con Wolfenstein mi diverto lo stesso perché oltre ad avere un buon gunplay in se, è anche vario come situazioni di gioco con anche la possibilità di agire più o meno come si vuole, insomma diverte lo stesso per me senza se e senza ma, poi non sto dicendo chi dei 2 era superiore è un esempio, senza contare che Wolfenstein non so neanche se considerarlo old style visto che Doom è old style, il nuovo Wolfenstein per quanto caciarone comunque è più vicino allo shooting moderno per assurdo, pur avendo un minimo di old style, io li mettevo insieme solo perché FPS

Sta di fatto che per quanto sia allo sbando al momento le dichiarazioni sono anche interessanti, quindi un minimo di ottimismo ci può anche essere
No fermo.

Io non ho detto che DooM 3 è superiore SOLO per difficoltà, ma anche come varietà di nemici e atmosfera.

Inoltre si parlava della linearità di DooM 3 come un difetto, eppure l'ultimo Wolfenstein è ancora più lineare se proprio vogliamo.

DooM 3 è old style per queste cose.

Perchè ha una difficoltà superiore alla media, medikit in un numero adeguato e non maggiorato (soprattutto quindi non ha la vita che si autorigenera). Idem per i punti armatura.

Puoi portare un alto numero di armi e ognuna è più o meno utile in base al nemico che hai di fronte e alla situazione.

I nemici pensano unicamente ad ucciderti senza alcun riguardo per la vita propria.

Non vi sono ripari.

Quindi per capire se Wolfenstein The New Order è old style basta vedere se ha le stesse cose.

Più o meno si. Magari come già detto troppi medikit e armature. Numero di armi e nemici un po' carente.

Però grosso modo lo considero old style. E' piaciuto ed ha divertito anche me, infatti gli ho dato un 8.5 però si poteva far meglio su varie cose.

Non riesco a metterlo al pari di un gioco come DooM 3, per me sono troppo lontani come qualità l'uno dall'altro.

Per DooM 4 ci spero ovviamente. DooM è un gioco unico non possono sbagliare, però bisogna vedere quanto vogliono vendere e a chi vogliono vendere.

E' difficile accontentare chi ama gli FPS vecchio stile ed anche quelli che preferiscono gli FPS più moderni. Il rischio di scontentare qualcuno è molto alto, soprattutto in DooM.

Io mi sto rigiocando la saga in questo periodo per la trillionesima volta e sto anche registrando i vari video sul tubo e credimi, gli unici giochi che aspetto così tanto che non vedo l'ora che escono come DooM sono solo i GTA e i TES :rickds:

:blbl:

 
Ultima modifica:
I videogiochi com'erano concepiti prima che l'era casual prendesse il sopravvento ...

È da qualche giorno che sto giocando alla saga di DooM e soprattutto con DooM 3 (non la BFG) mi sto accorgendo del perché una volta perdevo le ore davanti ai videogiochi.

In Doom 3 sto rivedendo giocabilità, atmosfera, longevità, suoni (con EAX 4.0 della Sound Blaster Titanium FX) che i giochi di oggi si sognano.

Anche la stessa ID è crollata con quella cagata di Rage e con delle texture (da vicino) peggiori di DooM 3. Poi non è un gioco che mi invoglia a giocarlo, è di una noia pazzesca.

Sinceramente, se devo dire la mia, per ritornare a videogiocare, devo andare a rigiocarmi i vecchi vg di 10 anni fa, perché quelli di oggi sono commerciate immense e senza spessore.

Poi anche l'IA. Come faceva schifo in Doom 3, e come era migliorata drasticamente in FEAR (altro gioco ne solo il primo) e Half life 2 (ma quando ci fanno un 3?), al giorno d'oggi giochiamo con una IA che se si avvicina a quella di DooM 3 poco ci manca.

Ho parlato solo degli ftp ma anche i survival horror mi hanno rovinato. Speriamo che si riprendono com Silent Hills. PT prometteva bene.

In parte però gli indie ci stanno salvando. Ci gioco poco a quelli, ma tanti sono AAA a pochi euro

Voi come la pensate ??

 
Io mi diverto tantissimo anche ai giochi d'oggi per fortuna, passano gli anni, ma di videogiocare non mi stanco mai.

Però se c'è una cosa di cui mi lamento è che oggi troppe volte si semplificano le cose.

Non parlo solo di difficoltà come danno che causano nemici ecc, ma proprio come meccaniche di gioco, complessità delle mappe, enigmi, abilità ecc ecc

Poi se preferisco un gioco ad un altro tra passato e presente dipende dal genere e dal gioco, cosa normale alla fine.

Quello che però mi da fastidio oggi troppe volte e in diversi titoli di peso è appunto la semplificazione in ogni cosa.

:blbl:

 
Doom 3 è un ibrido fra l'old style e la nuova scuola. Non ci sono quasi mai le ondate di nemici simili ai primi Doom, però l'impianto shooting è piuttosto classico. Ergo è sia una ***** come FPS classico che come FPS "moderno":kep88:

Comunque ho letto HL2 peggio di Doom 3, potevo capire i primi Doom, Doom 3 è proprio da chiusura di ogni topic della storia, e poi magari vi fa pure impazzire Destishit :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Datemi dello stronzo, ma io ho preferito Quake4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sto rigiocando i vecchi metal gear grazie alla collection e come sistema di mira di certo non si stava meglio quando si stava peggio :kep88:

Ti abitui si. Infatti sto godendo lo stesso. Però preferisco il sistema più moderno iniziato con mgs4.

Alcune cose sono migliorate, altre sono state automatizzate troppo (sopratutto sul lato platform-esplorativo del settore tripla A). Alla fine dipende dal gioco e dagli sviluppatori. Rigiocando un vecchio jrpg pure mi sono reso conto dell'incredibile linearità senza enigmi di molti dungeons odierni.

 
Sto rigiocando i vecchi metal gear grazie alla collection e come sistema di mira di certo non si stava meglio quando si stava peggio :kep88:Ti abitui si. Infatti sto godendo lo stesso. Però preferisco il sistema più moderno iniziato con mgs4.

Alcune cose sono migliorate, altre sono state automatizzate troppo (sopratutto sul lato platform-esplorativo del settore tripla A). Alla fine dipende dal gioco e dagli sviluppatori. Rigiocando un vecchio jrpg pure mi sono reso conto dell'incredibile linearità senza enigmi di molti dungeons odierni.
Il sistema più moderno non è iniziato con la Subsistance di MGS3 ? :morristend:

A che ti riferisci di preciso ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Doom 3 è un ibrido fra l'old style e la nuova scuola. Non ci sono quasi mai le ondate di nemici simili ai primi Doom, però l'impianto shooting è piuttosto classico. Ergo è sia una ***** come FPS classico che come FPS "moderno":kep88:
Comunque ho letto HL2 peggio di Doom 3, potevo capire i primi Doom, Doom 3 è proprio da chiusura di ogni topic della storia, e poi magari vi fa pure impazzire Destishit :kep88:
Avoja, destiny uber alles

 
Il sistema più moderno non è iniziato con la Subsistance di MGS3 ? :morristend:A che ti riferisci di preciso ?
Quello della Subistance riguarda la visuale. Infatti la sto usando e lo sto trovando pure più semplice visto che hai una visuale maggiore per l'individuazione dei nemici su schermo.

Io parlo del sistema di mira, coperture, fuoco da dietro le coperture ecc.

 
come ho già detto in topic simili sarà che invecchiando ho perso un pò l'anima da hardecore ma i giochi più user friendly di oggi li preferisco di più

c'è roba del passato che per quanto sia di livello è totalmente ingiocabile per gli standard attuali a cui siamo abituati

rpg senza quest chiare, level design troppo complessi e confusionari, limiti nei controlli o interfaccia etc. ormai è roba che mal digerisco

- - - Aggiornato - - -

Datemi dello stronzo, ma io ho preferito Quake4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
quake 4 > doom 3

e di brutto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello della Subistance riguarda la visuale. Infatti la sto usando e lo sto trovando pure più semplice visto che hai una visuale maggiore per l'individuazione dei nemici su schermo.Io parlo del sistema di mira, coperture, fuoco da dietro le coperture ecc.
...ma ci sono pure su MGS4... :morristend:

Qui ho solo la play 3, e 20GB di reinstallazione per MGS4 non li uso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho sfogliato un attimo il manuale di MGS4. Forse ho capito.

Ti riferisci ai tasti per sparare, che in MGS4 non sono più con i tasti sensitivi (quadrato ? Non ricordo) ma con i due dorsali a modo fps ?

Non ci ho mai fatto caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
...ma ci sono pure su MGS4... :morristend:
Qui ho solo la play 3, e 20GB di reinstallazione per MGS4 non li uso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho sfogliato un attimo il manuale di MGS4. Forse ho capito.

Ti riferisci ai tasti per sparare, che in MGS4 non sono più con i tasti sensitivi (quadrato ? Non ricordo) ma con i due dorsali a modo fps ?

Non ci ho mai fatto caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si. In pratica devi premere quadrato per puntare. Se vuoi mirare bene devi premere un'altro tasto per la prima persona. Però non puoi camminare. Puoi al massimo fare una passo a destra e sinistra (sempre da immobile). Da dietro le coperture non ne parliamo. Se vuoi uscire dal puntamento inoltre devi levarti proprio l'arma dall'inventario veloce. Un casino insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inoltre non mi ricordavo il fatto che non puoi camminare mentre sei abbassato. Ti parte l'animazione dello strisciamento ma no quella del mezzo busto.

Il tre però già migliora un pò alcune animazioni. Sopratutto l'afferrare i nemici da dietro in modo silenzioso.

 
Doom 3 è un ibrido fra l'old style e la nuova scuola. Non ci sono quasi mai le ondate di nemici simili ai primi Doom, però l'impianto shooting è piuttosto classico. Ergo è sia una ***** come FPS classico che come FPS "moderno":kep88:
Comunque ho letto HL2 peggio di Doom 3, potevo capire i primi Doom, Doom 3 è proprio da chiusura di ogni topic della storia, e poi magari vi fa pure impazzire Destishit :kep88:
Beh io come gioco preferisco DooM 3 ad Half Life 2.

I 3 DooM sono i miei FPS preferiti. Li metto sopra anche a roba come Duke Nukem, Serious Sam, Painkiller, Hard Reset, Wolfenstein, Quake ecc ecc (tutti giochi che mi piacciono tantissimo)

Però il paragone con Destiny non può esistere.

Destiny è un gioco che fa passare il tempo e basta, per quel che mi riguarda è stato anche una delusione.

Non lo metterei nemmeno 100 gradini sotto a codesti mostri sacri del campo FPS. Che poi ad essere pignoli sono pure tipologie di FPS diverse.

:blbl:

 
Io non sono un grande amante degli FPS, ma ho un bel ricordo di Black //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
a me sembra che fra i generi più colpiti dalla "casualizzazione" ci siano gli rpg... veramente troppe, ma troppe semplificazioni non richieste e che peggiorano il tutto

Oggi un torment non sarebbe apprezzato(purtroppo)

 
a me sembra che fra i generi più colpiti dalla "casualizzazione" ci siano gli rpg... veramente troppe, ma troppe semplificazioni non richieste e che peggiorano il tuttoOggi un torment non sarebbe apprezzato(purtroppo)
Quoto. Per questo apprezzo il ritorno degli RPG old style grazie a Kickstarter, fra Divinity, Pillars of Eternity, Torment e Wasteland sembrano avere il loro degno ritorno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si. In pratica devi premere quadrato per puntare. Se vuoi mirare bene devi premere un'altro tasto per la prima persona. Però non puoi camminare. Puoi al massimo fare una passo a destra e sinistra (sempre da immobile). Da dietro le coperture non ne parliamo. Se vuoi uscire dal puntamento inoltre devi levarti proprio l'arma dall'inventario veloce. Un casino insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifInoltre non mi ricordavo il fatto che non puoi camminare mentre sei abbassato. Ti parte l'animazione dello strisciamento ma no quella del mezzo busto.

Il tre però già migliora un pò alcune animazioni. Sopratutto l'afferrare i nemici da dietro in modo silenzioso.
Il 3 ha introdotto tutti i meccanismo del cqc, che sono poi diventati uno standard nei capitoli successivi.

Ti dirò, come sono in un RE4, l'impossibilità di muoversi e sparare l'ho sempre trovata un ottima scelta di design. Nel caso di RE4 era funzionale allo status di tensione e survival (pausa, azione, pausa, azione, tutto rivolto al ragionamento certosino), im MGS invece non ho mai voluto, o non mi è mai piaciuto, muovermi alla rambo, quindi la pausa per lo shooting l'ho sempre trovata azzeccata. Ok, nelle boss fights diventa un vero casino, ma si hanno tante di quelle possibilità nell'agire che è tutto ben bilanciato.

Puoi capire che odio le sezioni dove devi sparare a manetta (tipo quella dei piani da farsi con il mitra spianato in MGS1), figurarsi MGS4 che incita proprio l'uso di armi (le sezioni in cui s'incontra Meryl con il suo gruppo e si parte di mitragliate, mhe). Diciamo che rompono il mood del gioco. Ancora una volta, MGS3 in questo è molto più equilibrato. Madonna che bel gioco il terzo capitolo, tanto hype per il V che sembra esserne la corretta evoluzione giocosa.

Io non sono un grande amante degli FPS, ma ho un bel ricordo di Black //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Gemma dei Criterion quando ancora EA gli lasciava libero sfogo.

Altro FPS passato in sordina su ps2 (blacke era pure su Xbox) è stato Cold Winter degli Swordfish Studios, quelli del gioco di 50cents :rickds: Dalle stelle alle stalle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top