Riflessione Si stava meglio quando si stava peggio? | Confronti e discussioni sui titoli di ieri e oggi

Pubblicità
Come si chiamava quel gioco platform ambientato nella preistoria ??

Era su floppy disk e usciva periodicamente con una rivista.

Non è ovviamente Amerzone.

È con l'omino a scorrimento orizzontale.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come si chiamava quel gioco platform ambientato nella preistoria ??
Era su floppy disk e usciva periodicamente con una rivista.

Non è ovviamente Amerzone.

È con l'omino a scorrimento orizzontale.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Chuck Rock?

Se è quello ce l'avevo per Amiga 500 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Giocone per i tempi.

:blbl:

 
Chuck Rock?
Se è quello ce l'avevo per Amiga 500 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Giocone per i tempi.

:blbl:
No. Era tipo un Time machine ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Era Time Runners. In sintesi ...

All'inizio c'era un dialogo lungo. Poi iniziavi. A sinistra c'era un dinosauro. A destra andavi avanti. Alcune volte c'erano delle schermate statiche, tipo quando entravi nelle grotte o c'era un enigma.

Il personaggio era un ragazzo con la giacca di pelle.

Un enigma era di trovare l'uovo da dare al dinosauro così pregava la testa e potevi passare. L'altro era costruire l'ascia per tagliare l'albero e poter passare.

Il gioco finiva quando arrivavi in una prigione. Purtroppo mi mancava l'uscita della rivista dopo.

C'è l'aveva anche un altro mio amico quindi non penso che era un gioco sconosciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che l'altro giorno parlavo di torment:asd:

2wn1.jpg
 
Visto che l'altro giorno parlavo di torment:asd:
2wn1.jpg
L'ho rigiocato giusto questa estate. Che gioco... Ripeto, per fortuna grazie a Kickstarter è tornata l'ondata nostalgia:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:

hype //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
L'ho rigiocato giusto questa estate. Che gioco... Ripeto, per fortuna grazie a Kickstarter è tornata l'ondata nostalgia:asd:
io l'ho rigiocato per l'ennesima volta l'inverno scorso, e non posso che concordare:ave:

bonus

lCo1uAP.jpg


:ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
io ho già in programma di farmi torment + numenera quando esce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
La colpa o comunque la causa di tutto ciò la si trova nell'utenza. L'utenza detta le regole di mercato e quindi anche i giochi che le aziende producono.

Non si ha più voglia di sbattersi. Non si vuole usare il cervello quando si gioca, non si ha pazienza e non si vuole imparare e padroneggiare e capire meglio un gioco.
Il mercato dei vg ha bisogno di grandi numeri per reggere, e per avere gradi numeri devi attrarre il maggior numero di persone possibili, se si facessero i giochi come 25 anni fa il mercato imploderebbe, perché poi alla fine la grande maggiornaza di chi compra vg vuole un prodotto divertente e immediato, e con una buona/ottima resa grafica, di certo poi non devi cercare chissà quale filosofia videoludica nei titoli AAA.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mercato dei vg ha bisogno di grandi numeri per reggere, e per avere gradi numeri devi attrarre il maggior numero di persone possibili, se si facessero i giochi come 25 anni fa il mercato imploderebbe, perché poi alla fine la grande maggiornaza di chi compra vg vuole un prodotto divertente e immediato, e con una buona/ottima resa grafica, di certo poi non devi cercare chissà quale filosofia videoludica nei titoli AAA.
Appunto. La colpa è di chi fa il mercato. E il mercato lo facciamo noi giocatori.

:blbl:

 
Appunto. La colpa è di chi fa il mercato. E il mercato lo facciamo noi giocatori.
:blbl:
quindi fatevi qualche domanda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
quindi fatevi qualche domanda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Domanda di cosa?

Sul fatto che i giochi sono semplificati il più delle volte è a causa della gente che gioca ai videogiochi e vuole la pappa pronta o facile da cucinare?

Io lo dico ormai da qualche anno. Se fossi uno sviluppatore di giochi farei la stessa cosa. Darei ai giocatori quello che vogliono. La maggioranza vince purtroppo in questo caso.

:blbl:

 
Domanda di cosa?Sul fatto che i giochi sono semplificati il più delle volte è a causa della gente che gioca ai videogiochi e vuole la pappa pronta o facile da cucinare?

Io lo dico ormai da qualche anno. Se fossi uno sviluppatore di giochi farei la stessa cosa. Darei ai giocatori quello che vogliono. La maggioranza vince purtroppo in questo caso.

:blbl:
nel senso che hai ragione, e che dovrebbe far pensare come nonostante tutto ci siamo lo stesso adagiati perchè un Assassin's Creed dopotutto l'abbiamo giocato tutti, nonostante con la nostra esperienza dovremmo pretendere giochi più difficili, complessi, profondi invece di chiedere giochi più adulti.
 
nel senso che hai ragione, e che dovrebbe far pensare come nonostante tutto ci siamo lo stesso adagiati perchè un Assassin's Creed dopotutto l'abbiamo giocato tutti, nonostante con la nostra esperienza dovremmo pretendere giochi più difficili, complessi, profondi invece di chiedere giochi più adulti.
Parlate per voi. :.bip:

Non per snobbismo o altro, semplicemente è una saga che non mi ha mai attirato.

 
nel senso che hai ragione, e che dovrebbe far pensare come nonostante tutto ci siamo lo stesso adagiati perchè un Assassin's Creed dopotutto l'abbiamo giocato tutti, nonostante con la nostra esperienza dovremmo pretendere giochi più difficili, complessi, profondi invece di chiedere giochi più adulti.
Io di AC ho comprato solo l'1 e mi ha fatto schifo. Andai subito a rivenderlo.

Il 2 mi fu regalato e non mi piacque, il Brotherhood prestato e ancora schifo. Revelations regalato e mai iniziato. Dopo 3 titoli di ***** altre possibilità non le meritava :rickds:

Comunque va così per tutto alla fine. Se vi sono i DLC è perchè tanti li comprano.

Qualsiasi cosa peggiori o non vada bene la colpa è sempre del consumatore, non c'è altro da pensare.

Come ci sta il detto: "ogni paese ha il governo che si merita" i giocatori si meritano i videogiochi che gli vengono dati.

:blbl:

 
Sin non ti devi vendere alla massa. Mi devi fare un survival horror come si deve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:rickds:

 
Sin non ti devi vendere alla massa. Mi devi fare un survival horror come si deve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:rickds:
Io le idee per fare gioconi le avrei.

Come penso che alla fine le abbiano tutti gli sviluppatori, ma sono i primi a sapere che non venderebbero niente.

Cioè dai. Oggi c'è gente come raccontai già in passato che si perde nei TUTORIAL, gente che non sa manco uscire dalla Cittadella in Mass Effect o come sondare uno schifoso pianeta.

Gente che si lamentava che non sapeva dove andare in una quest di The Witcher ed il gioco era dispersivo perchè non ti segnava il percorso, quando bastava leggere la quest.

Gente che dice che DooM fa schifo perchè si perdeva nelle mappe.

Gente che non sapeva nemmeno pilotare mezzo elicottero in GTA V.

Gente che vedevi sull'online di Battlefield e ti domandavi come potesse esistere gente così stupida, che ure il mio cane ha più QI.

Alla fine di cosa stiamo parlando?

Oggi non si ha più voglia di imparare a far bene qualcosa.

Oggi è già tanto se la maggior parte della gente che videogioca segue due dialoghi senza skipparli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Purtroppo è questa la triste realtà.

:blbl:

 
Io le idee per fare gioconi le avrei. Come penso che alla fine le abbiano tutti gli sviluppatori, ma sono i primi a sapere che non venderebbero niente.

Cioè dai. Oggi c'è gente come raccontai già in passato che si perde nei TUTORIAL, gente che non sa manco uscire dalla Cittadella in Mass Effect o come sondare uno schifoso pianeta.

Gente che si lamentava che non sapeva dove andare in una quest di The Witcher ed il gioco era dispersivo perchè non ti segnava il percorso, quando bastava leggere la quest.

Gente che dice che DooM fa schifo perchè si perdeva nelle mappe.

Gente che non sapeva nemmeno pilotare mezzo elicottero in GTA V.

Gente che vedevi sull'online di Battlefield e ti domandavi come potesse esistere gente così stupida, che ure il mio cane ha più QI.

Alla fine di cosa stiamo parlando?

Oggi non si ha più voglia di imparare a far bene qualcosa.

Oggi è già tanto se la maggior parte della gente che videogioca segue due dialoghi senza skipparli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Purtroppo è questa la triste realtà.

:blbl:
Se penso che hanno tolto robe bellissime come il diario di morrowind per far spazio a dei freddi segnalini...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top