[sicurezza] Allarmi casa

Pubblicità
Iscritto dal
4 Apr 2020
Messaggi
1,004
Reazioni
144
Offline
Ciao a tutti,

voi avete questi sistemi di allarme?

io ne ho uno che funziona anche bene, gsm con diversi sensori porta/finestra, uno volumetrico e una sirena esterna.

sto pensando di cambiare il mio sistema di allarme, in quanto ne vorrei mettere uno più moderno, che sia compatibile con Alexa, in modo da poter creare delle routine, perché così come ora sono più le volte che mi scordo di attivarlo che quelle che lo attivo..lo posso attivare o con un SMS, o con un telecomandino..
se invece fosse collegato con Alexa lo metterei nella routine di quando vado a letto (Alexa buonanotte, o Alexa spegni tutto) che la uso tutte le sere...


Su Amazon ce ne sono diversi..
Sono molto tentato da questo: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09GVQLPTY/ref=ox_sc_act_image_1?smid=APFWQN1EQ9U9T&psc=1

Le recensioni sono praticamente tutte positive, ha tanti sensori porta e uno volumetrico..e si può collegare con Alexa e smartlife che uso sempre. L'unico difetto è che non ha la sirena esterna..ma spero si possa comprare a parte..

Che ne pensate? Voi che sistema di allarme avete?
 
Io ho un sistema classico con centralina (dotata di sim) sensori volumetrici e perimetrali.

Le funzioni smart tramite assistente vocale su un sistema antifurto sinceramente le trovo inutili perchè immagino che, come il mio, tutte le marche siano dotate di un app da cui puoi controllare le varie funzioni in remoto.

La centralina è collegata ad internet tramite cavo ethernet, ma in caso di mancata connessione, come dicevo, il sistema è dotato di una sim che chiama in automatico in caso di intrusioni o problemi vari ed in più ha una alimentazione di riserva in caso qualcuno stacchi la corrente. Inoltre ho la sirena esterna

Se casa tua ha la predisposizione per i passaggio dei cavi ti consiglierei un sistema classico
 
Io ho un sistema classico con centralina (dotata di sim) sensori volumetrici e perimetrali.

Le funzioni smart tramite assistente vocale su un sistema antifurto sinceramente le trovo inutili perchè immagino che, come il mio, tutte le marche siano dotate di un app da cui puoi controllare le varie funzioni in remoto.

La centralina è collegata ad internet tramite cavo ethernet, ma in caso di mancata connessione, come dicevo, il sistema è dotato di una sim che chiama in automatico in caso di intrusioni o problemi vari ed in più ha una alimentazione di riserva in caso qualcuno stacchi la corrente. Inoltre ho la sirena esterna

Se casa tua ha la predisposizione per i passaggio dei cavi ti consiglierei un sistema classico
Beh l assistenze dipende quanto lo si usa..io lo uso molto, ho reso tutta la casa domotica, quando vado a letto dico Alexa buonanotte, e mi spegne tutte le luci di casa, potrei aggiungere oltre alle luci anche l attivazione dell' allarme..
 
Beh l assistenze dipende quanto lo si usa..io lo uso molto, ho reso tutta la casa domotica, quando vado a letto dico Alexa buonanotte, e mi spegne tutte le luci di casa, potrei aggiungere oltre alle luci anche l attivazione dell' allarme..
Per quello anche io ho le philips hue collegate con Alexa, ma questo è un po poco per definire la propria abitazione "domotica". Questo lo dico anche a me stesso perchè a parte le lampadine, e qualche presa, non ho nient'altro di domotico, e ritengo che tutto il resto sarebbe stato superficiale.

Tuttavia si può considerare veramente domotica chi ha tutte le predisposizioni, interruttori, tapparelle etc etc. Un mio amico ricordo che spese un 15k euro per fare tutto l'impianto come si deve.
 
Per quello anche io ho le philips hue collegate con Alexa, ma questo è un po poco per definire la propria abitazione "domotica". Questo lo dico anche a me stesso perchè a parte le lampadine, e qualche presa, non ho nient'altro di domotico, e ritengo che tutto il resto sarebbe stato superficiale.

Tuttavia si può considerare veramente domotica chi ha tutte le predisposizioni, interruttori, tapparelle etc etc. Un mio amico ricordo che spese un 15k euro per fare tutto l'impianto come si deve.

Io alla fine sotto Alexa, ho interruttori touch, interruttori dentro alle prese a muro, qualche lampadina, stufette, TV, camino, e qualche presa..
Subito era più uno sfizio, ora non riuscirei a farne a meno... 😅
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top