PS4/PS5 Sifu

  • Autore discussione Autore discussione Sasuke
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma poi scusate quando dite "il mondo é pieno di giochi accessibili, scegliete altro", ma quale altro?

Cioè quali sarebbero sti milioni di picchiaduro a scorrimento presenti, accessibili e con questo stile magistrale?

Ma che vuol dire?!?! non per forza ci deve essere un gioco simile ma accessibile , però ci sono comunque tanti giochi a cui puoi giocare..
poi se hai così tanta voglia di un picchiaduro a scorrimento con questo stile vuol dire che ti piace SIfu, allora sti cazzi, adattati, impegnati e giocati sifu così come l’hanno fatto , non pretendere che ci sia altro di uguale ma più facile o che aggiungano PER FORZA l’easy mode..

Altrimenti sviluppatelo te il titolo che vuoi !!
È assurdo quanto siate esigenti e viziati …

Detto questo
vi metteranno la modalità facile , quindi giocatevelo e continuate a lamentarvi in futuro cosi verrete soddisfatti, perché tanto è così che funziona …
 
Io non riesco proprio a capire a voi cosa vi frega o cosa vi toglie se altri scelgono di cambiare difficoltà del gioco.

Avessero messo una patch per abbassare la difficoltà avreste tutte le ragioni del mondo ma nel momento di una SCELTA a voi cosa cavolo cambia?

Tu chiederesti mai una versione alternativa dei sette samurai, più snellita e di facile comprensione da 1h 30?

Il concetto è lo stesso, scendere a patti con i consumatori per i loro capricci svilisce il messaggio iniziale del prodotto. Lo rende un prodotto senz'anima, e per chi vuole questo rinnovo l'invito di guardaselo su youtube/twitch. Manco lo sforzo di premere 4 tasti c'è, perfetto insomma.

Non capisco perché solo i videogiochi devono avere sta prerogativa di essere godibili a tutti a prescindere da tutto.
 
Comunque fino a quando non escono maggiori dettagli è difficile discutere più di tanto. Potrebbero anche lasciar la difficoltà inalterata ed aggiungere solo più modi per abbassare l'età quando il gioco rileva che il giocatore semplicemente non fa progressi, quindi piuttosto che farlo morire sempre di vecchiaia lo aiuta di più facendolo restare in quella fascia dai 55-75 senza però mai premiarlo facendolo restare eternamente giovane.
 
Tu chiederesti mai una versione alternativa dei sette samurai, più snellita e di facile comprensione da 1h 30?

Il concetto è lo stesso, scendere a patti con i consumatori per i loro capricci svilisce il messaggio iniziale del prodotto.
Ma scusa tu Sifu lo hai giocato per il messaggio iniziale o per divertirti? Fra le altre cose per essere chiaro ho finito Returnal e non son mai andato a chiedere un'easy mode, ma se ora ce la mettessero a me non cambierebbe una mazza. Parlate tutti di gioco snaturato, di messaggio degli sviluppatori, ma a chi lo sta giocando cosa cambia?
 
Ma che vuol dire?!?! non per forza ci deve essere un gioco simile ma accessibile , però ci sono comunque tanti giochi a cui puoi giocare..
poi se ti piace così tanto il picchiaduro a scorrimento e con questo stile vuol dire che ti piace SIfu, allora sti cazzi, adattati, impegnati e giocati sifu così come l’hanno fatto , non pretendere che ci sia altro di uguale ma più facile o che aggiungano PER FORZA l’easy mode..

Altrimenti sviluppatelo te il titolo che vuoi !!
È assurdo quanto siate esigenti e viziati …

Detto questo
vi metteranno la modalità facile , quindi giocatevelo e continuate a lamentarvi in futuro cosi verrete soddisfatti, perché tanto è così che funziona …
Se devi prendertela con qualcuno però devi prendertela con gli sviluppatori non con chi ha i suoi gusti e li mette nero su bianco :asd:
Tutti si lamentano di qualcosa alla fine, anche chi vuole i giochi impegnativi dopo che ha visto che il 90% non lo sono da parecchio, ma loro non hanno avuto impatto. Quindi due sono le cose: o alla fine la colpa è degli sviluppatori che prendono decisioni. O il mercato è talmente chiuso ormai che per vendere devi rendere i giochi meno impegnativi.
Credo la verità sia nel mezzo. La cosa che non mi quadra a me è che questihanno venduto mezzo milioni che è un SUCCESSONE ma si piegano al volere di pochi, o di molti? Bho. Magari di quei 500K la metà si son lamentati, il che vai a vedere che significa. Non sappiamo tutto tutto.
Ma che te la prendi con chi si lamenta è inutile a mio modo di vedere.

Ps: e io aspetterei di vederla sta modalità facile :asd: Che magari non lo sarà sul serio come pensate.
 
Io non riesco proprio a capire a voi cosa vi frega o cosa vi toglie se altri scelgono di cambiare difficoltà del gioco.

Avessero messo una patch per abbassare la difficoltà avreste tutte le ragioni del mondo ma nel momento di una SCELTA a voi cosa cavolo cambia?
Non sto parlando di Sifu nello specifico, in relazione a ciò ho già scritto due o tre messaggi fa sul fatto che il problema è che la easy mode POTREBBE snaturare il gioco, rendendolo un guscio vuoto, ma non ho criticato la scelta, non me ne frega una mazza. Il punto su cui sto dibattendo è un altro, ovvero perché diamine tutto deve poter essere fruibile da tutti? Il discorso economico manco regge perché Sifu è stato un successo, come sono di successo i film d'autore, "che non possono capire tutti" (tanto che quando fai un prodotto del genere, a prescindere dal media, molto spesso nasce il c.d. cult, e quindi parliamo di successo di critica e pubblico, non solo economico). L'accessibilità deve riguardare il media, devono essere eliminate le "barriere" OGGETTIVE, materiali o sociali che siano, non il fatto che su 5000 giochi, 200 richiedono di connettere i neuroni con le mani e io non voglio impegnarmi e mi metto a piangere, gioca ad altro.


Se vogliono fare una easy mode per aumentare le vendite ci sta. Solo davvero, non bisogna confondere difficoltà e inclusività/accessibilità.

Io per dire che ci sto giocando poco per altri motivi, sto progredendo lentamente, ma non voglio qualcosa che mi aiuti, perché voglio comunque godermi il gioco per quello che è. Chi lo giocherà a facile vivrà un'esperienza di gioco snaturata, non più accessibile.

Probabilmente lo stanno facendo perché sono dei piccoli sviluppatori e hanno bisogno di vendere di più, mentre gente come From Software se ne può allegramente fregare.

Situazione veramente paradossale comunque, a sto punto mettiamo in ogni gioco una god mode, dove non puoi perdere, così raggiungiamo il top dell'accessibilità. :asd:
Ecco porcà troia, questo è il punto, mica è difficile da capire...
 
Non sto parlando di Sifu nello specifico, in relazione a ciò ho già scritto due o tre messaggi fa sul fatto che il problema è che la easy mode POTREBBE snaturare il gioco, rendendolo un guscio vuoto, ma non ho criticato la scelta, non me ne frega una mazza. Il punto su cui sto dibattendo è un altro, ovvero perché diamine tutto deve poter essere fruibile da tutti? Il discorso economico manco regge perché Sifu è stato un successo, come sono di successo i film d'autore, "che non possono capire tutti" (tanto che quando fai un prodotto del genere, a prescindere dal media, molto spesso nasce il c.d. cult, e quindi parliamo di successo di critica e pubblico, non solo economico). L'accessibilità deve riguardare il media, devono essere eliminate le "barriere" OGGETTIVE, materiali o sociali che siano, non il fatto che su 5000 giochi, 200 richiedono di connettere i neuroni con le mani e io non voglio impegnarmi e mi metto a piangere, gioca ad altro.
Post automatically merged:


Ecco porcà troia, questo è il punto, mica è difficile da capire...
Si tutto vero, ma una eventuale Easy mode si va a sovrapporre o ad affiancare all'esperienza originale? Perché sinceramente mi pare che anche se mettessero una modalità monotasto ciò non influirebbe sulla integrità dell'esperienza di base o sbaglio?
 
Ma scusa tu Sifu lo hai giocato per il messaggio iniziale o per divertirti? Fra le altre cose per essere chiaro ho finito Returnal e non son mai andato a chiedere un'easy mode, ma se ora ce la mettessero a me non cambierebbe una mazza. Parlate tutti di gioco snaturato, di messaggio degli sviluppatori, ma a chi lo sta giocando cosa cambia?

Io non l'ho giocato, aspetto la retail. Ma da quello che si legge qui da chi lo sta giocando, il divertimento e l'essenza stessa del gioco deriva dalla curva difficoltà, dall'essere stimolante da questo punto di vista nel migliorare e andare avanti nel gioco, impratichendoti diventando letteralmente un maestro delle arti marziali.

Una modalità easy renderebbe il gioco senz'anima, praticamente un giochetto da 3-4 ore in cui premi tasti a caso, arrivi alla fine e lo riponi nello scaffale. E io da videogiocatori che vorrebbe che il media se ne esca dal suo pantano di inferiorità rispetto agli altri, non voglio questo, e ne che la gente sia abituata ad avere sempre tutto pronto a prescindere, voglio che il gioco esca per come è pensato senza scendere a patti con i consumatori capricciosi che hanno l'arma più semplice e forte allo stesso tempo: Non comprarlo e virare su altro.

E ripeto che è un discorso che diremo tutti obiettivamente su film, libri, musica ecc... ripeto che non capisco perché ai videogiochi e solo a loro tocca questa cosa.
 
Tu chiederesti mai una versione alternativa dei sette samurai, più snellita e di facile comprensione da 1h 30?

Il concetto è lo stesso, scendere a patti con i consumatori per i loro capricci svilisce il messaggio iniziale del prodotto. Lo rende un prodotto senz'anima, e per chi vuole questo rinnovo l'invito di guardaselo su youtube/twitch. Manco lo sforzo di premere 4 tasti c'è, perfetto insomma.

Non capisco perché solo i videogiochi devono avere sta prerogativa di essere godibili a tutti a prescindere da tutto.
Ma se uscisse la versione a cartoni di Quarto potere mi fregherebBe COMUNQUE ZERO perché avrei ancora la mia versione originale da guardare quando voglio. Che vi frega?
Post automatically merged:

Ma che vuol dire?!?! non per forza ci deve essere un gioco simile ma accessibile , però ci sono comunque tanti giochi a cui puoi giocare..
poi se hai così tanta voglia di un picchiaduro a scorrimento con questo stile vuol dire che ti piace SIfu, allora sti cazzi, adattati, impegnati e giocati sifu così come l’hanno fatto , non pretendere che ci sia altro di uguale ma più facile o che aggiungano PER FORZA l’easy mode..

Altrimenti sviluppatelo te il titolo che vuoi !!
È assurdo quanto siate esigenti e viziati …

Detto questo
vi metteranno la modalità facile , quindi giocatevelo e continuate a lamentarvi in futuro cosi verrete soddisfatti, perché tanto è così che funziona …
Assurdo quanto siete sinceramente discriminatori! Ma tanti giochi che significa? Posso capire se fosse un FPS ma provare un gioco in più versioni cosa c'è di male? Magari giocandolo in modalità più facile é solo uno stimolo per poi rigiocarlo ad hard mode.

Che poi invece il fatto che inseriscano una versione ancora più difficile va bene no? In questo caso il gioco non si snatura? :sard:
 
Tu chiederesti mai una versione alternativa dei sette samurai, più snellita e di facile comprensione da 1h 30?

Il concetto è lo stesso, scendere a patti con i consumatori per i loro capricci svilisce il messaggio iniziale del prodotto. Lo rende un prodotto senz'anima, e per chi vuole questo rinnovo l'invito di guardaselo su youtube/twitch. Manco lo sforzo di premere 4 tasti c'è, perfetto insomma.

Non capisco perché solo i videogiochi devono avere sta prerogativa di essere godibili a tutti a prescindere da tutto.
Perché per guardarti un film all'utente non viene richiesta qualche skill particolare.
Non cambia nulla avere una difficoltà più facile di un titolo, se tu sei hardware te lo giochi a normale o ad hard arriverà, il gioco è bilanciato per il li Ello nor al quo di a te videogiocatore non cambia nulla se i seriscono una modalità easy.
 
Ma se uscisse la versione a cartoni di Quarto potere mi fregherebBe COMUNQUE ZERO perché avrei ancora la mia versione originale da guardare quando voglio. Che vi frega?

Me ne frega, perché se abitui una generazioni di consumatori capricciosi che indipendente dai loro gusti, capacità di comprensione, impegno ecc... possono avere TUTTO a facile fruizione. Oggi si aggiungono modalità aggiuntive, domani invece ci sarà sempre meno spazio per questo tipo di produzioni e ci ritroveremo una pletora di prodotti senz'anima e volutamente piacioni al grande pubblico. E non è quello che voglio.
 
Ma scusa tu Sifu lo hai giocato per il messaggio iniziale o per divertirti? Fra le altre cose per essere chiaro ho finito Returnal e non son mai andato a chiedere un'easy mode, ma se ora ce la mettessero a me non cambierebbe una mazza. Parlate tutti di gioco snaturato, di messaggio degli sviluppatori, ma a chi lo sta giocando cosa cambia?
Nulla, sono le solite chiacchiere ideologiche che escono ciclicamente
 
Io non l'ho giocato, aspetto la retail. Ma da quello che si legge qui da chi lo sta giocando, il divertimento e l'essenza stessa del gioco deriva dalla curva difficoltà, dall'essere stimolante da questo punto di vista nel migliorare e andare avanti nel gioco, impratichendoti diventando letteralmente un maestro delle arti marziali.

Una modalità easy renderebbe il gioco senz'anima, praticamente un giochetto da 3-4 ore in cui premi tasti a caso, arrivi alla fine e lo riponi nello scaffale. E io da videogiocatori che vorrebbe che il media se ne esca dal suo pantano di inferiorità rispetto agli altri, non voglio questo, e ne che la gente sia abituata ad avere sempre tutto pronto a prescindere, voglio che il gioco esca per come è pensato senza scendere a patti con i consumatori capricciosi che hanno l'arma più semplice e forte allo stesso tempo: Non comprarlo e virare su altro.

E ripeto che è un discorso che diremo tutti obiettivamente su film, libri, musica ecc... ripeto che non capisco perché ai videogiochi e solo a loro tocca questa cosa.
Perché il videogioco è diverso da quei medium, trovo assurdo il paragone e non capire le differenze. E continuo a non capire in che modo rovina l'esperienza a chi se lo gioca al livello di difficoltà pensato dagli sviluppatori.
 
Perché per guardarti un film all'utente non viene richiesta qualche skill particolare.
Non cambia nulla avere una difficoltà più facile di un titolo, se tu sei hardware te lo giochi a normale o ad hard arriverà, il gioco è bilanciato per il li Ello nor al quo di a te videogiocatore non cambia nulla se i seriscono una modalità easy.
No ma il discorso é proprio che l'opera di base non é toccata, é sempre lì per tutti.

Il ragionamento e la polemica avrebbe ESCLUSIVAMENTE senso se domani uscisse una patch che abbassa la difficoltà del gioco originale. Allora in questo caso si che si fa bene ad incazzarsi. Ma la scelta non toglie nulla all'opera originale e anzi permette ad un bacino più ampio di avvicinarsi e toccare con mano un genere che oramai é abbastanza di nicchia
 
Tu chiederesti mai una versione alternativa dei sette samurai, più snellita e di facile comprensione da 1h 30?

Il concetto è lo stesso, scendere a patti con i consumatori per i loro capricci svilisce il messaggio iniziale del prodotto. Lo rende un prodotto senz'anima, e per chi vuole questo rinnovo l'invito di guardaselo su youtube/twitch. Manco lo sforzo di premere 4 tasti c'è, perfetto insomma.

Non capisco perché solo i videogiochi devono avere sta prerogativa di essere godibili a tutti a prescindere da tutto.
Che purtroppo è un discorso che, soprattutto in passato, esisteva :asd: In Italia ricordo che Solaris di Tarkovskij venne stuprato da taglia e cuci atto a renderlo "appetibile per la videocassetta", con Dacia Maraini che riscrisse pure il copione ed alcuni dialoghi da doppiare. Tarkovskij si indignò ovviamente, ma non poteva farci nulla in quanto sono cose gestite dagli editori e dai soldi (uhm, ricorda qualcosa? No? ). La versione integrale, in Italia, è uscita nel 2002. Trent'anni dopo. Kurosawa ha di fatto subito trattamenti simili, purtroppo, anche con i Sette Samurai.

Ma ehi, se Sifu è facile lo possono finire tutti quindi perché no. Vediamoci 2h dei sette samurai invece che 3h e 30m. Chi c'ha voglia, du' palle.

Ah ragazzi ovviamente: Perché non chiedete un selettore anche in Sekiro? E non vedo lamentele di là su Elden Ring. Dove state tutti voi battaglieri? Dai, andate a farvi sentire.
 
Sifu non è un adventure, un rpg, non ha altro da offrire se non le botte. E' un titolo sull'autoperfezionamento, punto. Levi quello e non stai giocando a Sifu. Quindi chi giocherà l'easy mod non sta giocando a fondamentalmente nulla, solo un tutorial dove colpire gente. Bel modo di spendere 50€.
 
Perché per guardarti un film all'utente non viene richiesta qualche skill particolare.
Non cambia nulla avere una difficoltà più facile di un titolo, se tu sei hardware te lo giochi a normale o ad hard arriverà, il gioco è bilanciato per il li Ello nor al quo di a te videogiocatore non cambia nulla se i seriscono una modalità easy.

Richiede già di base l'attenzione, che è merce rara ultimamente.

Se chiedo ad un amico di andare al cinema a guardare Drive My car di Hamaguchi, che dura 3h, mi guarda storto e mi prende a pernacchie. Ma almeno sa che non fa per lui e non chiede la versione soulless da 1h. :asd:
 
Che purtroppo è un discorso che, soprattutto in passato, esisteva :asd: In Italia ricordo che Solaris di Tarkovskij venne stuprato da taglia e cuci atto a renderlo "appetibile per la videocassetta", con Dacia Maraini che riscrisse pure il copione ed alcuni dialoghi da doppiare. Tarkovskij si indignò ovviamente, ma non poteva farci nulla in quanto sono cose gestite dagli editori e dai soldi (uhm, ricorda qualcosa? No? ). La versione integrale, in Italia, è uscita nel 2002. Trent'anni dopo. Kurosawa ha di fatto subito trattamenti simili, purtroppo, anche con i Sette Samurai.

Ma ehi, se Sifu è facile lo possono finire tutti quindi perché no. Vediamoci 2h dei sette samurai invece che 3h e 30m. Chi c'ha voglia, du' palle.

Ah ragazzi ovviamente: Perché non chiedete un selettore anche in Sekiro? E non vedo lamentele di là su Elden Ring. Dove state tutti voi battaglieri? Dai, andate a farvi sentire.
Ma infatti sono anni che chiedo un selettore anche ai Souls
Post automatically merged:

Sifu non è un adventure, un rpg, non ha altro da offrire se non le botte. E' un titolo sull'autoperfezionamento, punto. Levi quello e non stai giocando a Sifu. Quindi chi giocherà l'easy mod non sta giocando a fondamentalmente nulla, solo un tutorial dove colpire gente. Bel modo di spendere 50€.
Ma saranno anche c***i di chi spende i 50€ scusa :asd:
 
Si tutto vero, ma una eventuale Easy mode si va a sovrapporre o ad affiancare all'esperienza originale? Perché sinceramente mi pare che anche se mettessero una modalità monotasto ciò non influirebbe sulla integrità dell'esperienza di base o sbaglio?
Ma io non mi sto lamentando della easy mode, sto solo dicendo che potrebbe rendere l'esperienza vuota, andando a togliere il senso di progressione e appagamento, visto che potresti riuscire ad avere successo da subito, magari senza approfondire il BS, e poi magari vai pure a criticare il gioco, dicendo che è un titolo con la grafica da cartone animato che dura 3 ore senza una storia da prendere solo sul Now/PSN... rileggiti tutti i messaggi miei, ho sempre usato il condizionale, in riferimento all'argomento.

Ma oltre a questo pensiero personale, spostati un attimo sul focus del mio discorso. A me sta facendo andare il sangue al cervello il fatto che si vuol far passare la modalità facile come un inno all'accessibilità e all'inclusività... no, non è questo, l'accessibilità/inclusività è altro, ed è anche poco rispettoso parlare di ciò nei confronti di chi veramente non può giocare ad un gioco perché, che so, ha perso 3 dita... porca vacca ragazzi è questo il punto, la easy mode di Sifu è un capriccio imposto dal mercato composto principalmente da giocatori svogliati... e ribadisco, a me non frega più di tanto della easy mode (o meglio, me ne frega relativamente, perché se poi leggo quello che ho detto prima mi girano le palle, dato che c'ho potrebbe rovinare la percezione del titolo), semplicemente non deve passare il concetto che la lamentela è per una maggiore accessibilità/inclusività del media.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top