Silent Hill Saga | Riflessioni psicologiche |

  • Autore discussione Autore discussione Silentrage Leon
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il primo silent hill è stato l'unico gioco che mi abbia mai spaventato. Ricordo che all'epoca in cui lo giocai, non riuscivo a fare sessioni più lunghe di 15 minuti. La prima volta lo finii col finale bad e mi ricordo che rimasi così: :o! Non ci avevo capito niente della trama, e questo mi fece piacere ancor di più il gioco. Tranne l'ultimo li ho giocati tutti e, a parte il primo ed il secondo che sono capolavori, gli altri sono giochi buoni che hanno qualcosa da dire, ma nulla di così imperdibile.

Prima o poi prenderò anche l'homecoming e lo shattered, perché fan della saga, ma ormai credo che questa saga sia in caduta libera...

C'è anche da dire anche che alcuni brani della saga sono davveri belli. Personalmente ho apprezzato molto la colonna sonora del due.

Ah quanti ricordi...

 
Il primo silent hill è stato l'unico gioco che mi abbia mai spaventato. Ricordo che all'epoca in cui lo giocai, non riuscivo a fare sessioni più lunghe di 15 minuti. La prima volta lo finii col finale bad e mi ricordo che rimasi così: :o! Non ci avevo capito niente della trama, e questo mi fece piacere ancor di più il gioco. Tranne l'ultimo li ho giocati tutti e, a parte il primo ed il secondo che sono capolavori, gli altri sono giochi buoni che hanno qualcosa da dire, ma nulla di così imperdibile.
Prima o poi prenderò anche l'homecoming e lo shattered, perché fan della saga, ma ormai credo che questa saga sia in caduta libera...

C'è anche da dire anche che alcuni brani della saga sono davveri belli. Personalmente ho apprezzato molto la colonna sonora del due.

Ah quanti ricordi...
si credo proprio anche io

 
le riprese del secondo film iniziano l'anno prossimo
Previsione alquanto ottimistica in quanto sono in piena produzione, non si sa chi è il regista, non c'è un cast e Roger Avary (sceneggiatore del primo) al momento deve scontare una pena per omicidio preterintenzionale.
 
Previsione alquanto ottimistica in quanto sono in piena produzione, non si sa chi è il regista, non c'è un cast e Roger Avary (sceneggiatore del primo) al momento deve scontare una pena per omicidio preterintenzionale.
Ah però, pure il regista omicida:paura:

 
Ah però, pure il regista omicida:paura:
Nulla di tanto grave: è rimasto coinvolto in un incidente in cui un suo amico e la sua compagna sono morti. (alla faccia del non tanto grave //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) ed è stato così giudicato responsabile dell'accaduto (lui stesso al processo si era proclamato colpevole).
Eppure sono convinto che le sbarre lo aiuteranno a trovare l'ispirazione.:patpat:

 
Non pioveva cenere in Silent Hill 1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Comunque, Silent Hill 1 è (e sarà probabilmente per sempre se il genere continua cosi) per quanto mi riguarda il più grande Survival Horror della storia e la migliore opera di Toyama.. benché comunque superato in alcuni aspetti da altri giochi, rimane quello in grado di offrire l'esperienza orrorifica più completa.
Infatti parlo al presente perchè nell'ultimo piove cenere e nevica...che poi sia per ricalcare il film e dargli maggiore credibilità è un altro conto.

[YOUTUBE][/YOUTUBE]



 
parlando del film hanno detto che il 2° andrà meno dietro al gioco ..

anche perchè il primo è stato amato dai fan di Silent hill ma non dai tutti quelli che vedono film horror..quindi si troverà una via di mezzo..

peccato perchè il primo film secondo me è bellissimo proprio perchè è uguale al gioco!

 
parlando del film hanno detto che il 2° andrà meno dietro al gioco ..anche perchè il primo è stato amato dai fan di Silent hill ma non dai tutti quelli che vedono film horror..quindi si troverà una via di mezzo..

peccato perchè il primo film secondo me è bellissimo proprio perchè è uguale al gioco!
Un raro caso di rispetto di sceneggiatura e location...di solito i film tratti da videogames o sono brutti o inconcepibili...stesso vale per giochi tratti da film.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Un raro caso di rispetto di sceneggiatura e location...di solito i film tratti da videogames o sono brutti o inconcepibili...stesso vale per giochi tratti da film.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
vedi i film su Resident evil..carini però potevano fare mooooooooooooooooooooolto meglio..

ma questa è un altra storia (cit.)!

 
Silent hill è la saga d'horror, insieme a Resident Evil, per antonomasia (imho).

I primi 3 episodi della saga sono stati letteralmenti perfetti. Sonoro,grafica, storyline, ambientazione...tutto era perfetto. Essi incutevano nell'anima del giocatore un senso di solitudine e di paura mai provato prima.Con Silent hill ''the room'' abbiamo avuto un netto calo di qualità, con ''homecoming'' la saga si è letteralmente arenata.

Gli sviluppatori(dei primi tre capitoli) erano talmente bravi, da sfruttare i ''difetti'', a proprio vantaggio.

Onestamente, il calo di questa saga, mi è molto dispiaciuta, visto la sua eccellenza. Spero che essa possa ritornare agli antichi fasti...cosa che vedo difficile :kep88:

 
Silent hill è la saga d'horror, insieme a Resident Evil, per antonomasia (imho).I primi 3 episodi della saga sono stati letteralmenti perfetti. Sonoro,grafica, storyline, ambientazione...tutto era perfetto. Essi incutevano nell'anima del giocatore un senso di solitudine e di paura mai provato prima.Con Silent hill ''the room'' abbiamo avuto un netto calo di qualità, con ''homecoming'' la saga si è letteralmente arenata.Gli sviluppatori(dei primi tre capitoli) erano talmente bravi, da sfruttare i ''difetti'', a proprio vantaggio.

Onestamente, il calo di questa saga, mi è molto dispiaciuta, visto la sua eccellenza. Spero che essa possa ritornare agli antichi fasti...cosa che vedo difficile :kep88:
Signori e signore..Amen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

ha parlato Bio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

però il 3° è il mio preferito!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Signori e signore..Amen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifha parlato Bio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

però il 3° è il mio preferito!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
:rickds:

io mi ricordo molto bene il primo e non troppo il terzo, mi è rimasto veramente impresso quel gioco :kep88:

 
secondo me il 3° ha più problemi del 4° invece.
il 3 avrà i suoi problemi..ma il 4° è un problema vivente!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

The room è carino ma è un gioco vuoto senza nulla...

Il 3 è bellissimo anche perchè somiglia al primo!:kep88:

imho

 
Il 3° latita completamente di trama e narrazione: per metà gioco non succede nulla e ti ritrovi Heather a vagabondare senza un motivo reale. E' cmq una bomba tecnicamente parlando (il migliore di tutti probabilmente sotto questo aspetto) e presenta spunti horror più che geniali (villa al luna park e stanza dello specchio tanto per dirne due a caso) ma appunto soffre di una narrazione del tutto squilibrata.

Sul 4 mi risparmio: o lo si capisce o niente.

sempre imho

 
Il 3° latita completamente di trama e narrazione: per metà gioco non succede nulla e ti ritrovi Heather a vagabondare senza un motivo reale. E' cmq una bomba tecnicamente parlando (il migliore di tutti probabilmente sotto questo aspetto) e presenta spunti horror più che geniali (villa al luna park e stanza dello specchio tanto per dirne due a caso) ma appunto soffre di una narrazione del tutto squilibrata.Sul 4 mi risparmio: o lo si capisce o niente.

sempre imho
Il quattro puzza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top