Cosa c'è di nuovo?

Sinistro stradale, come comportarsi

Pubblicità

Dalfi

Io sono la notte
LV
2
 
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
28,249
Reazioni
6,221
Medaglie
12
Ciao a tutti,
ieri sono rimasto coinvolto in un sinistro stradale. Stavo percorrendo una rotonda, quando un'auto guidata da una signora, senza rallentare minimamente, si è immessa nella rotonda da quella che in realtà è l'uscita, quindi contromano, centrandomi in pieno nella parte anteriore destra (per chiarire meglio, se io avessi imboccato l'uscita della rotonda, me la sarei ritrovata di fronte e avremmo fatto un frontale).
Ho subito chiamato il 112 e dopo circa 2h si è vista solo l'ambulanza, mentre dei carabinieri nessuna traccia (nell'agitazione del momento, non mi è passato minimamente per la testa di chiamare i vigili urbani), così di comune accordo con la signora (che inizialmente negava di aver imboccato l'uscita e non l'entrata della rotatoria per immettersi), ho fatto le foto da varie angolazioni, abbiamo spostato le vetture e abbiamo compilato la CAI. Purtroppo nel frattempo è arrivata l'ambulanza e doveva andare in pronto soccorso e non abbiamo fatto in tempo a scrivere alcuni dati, come il numero della sua patente (c'erano invece i dati del proprietario, la targa ed il numero della polizza), ma prima che la portassero via, ha acconsentito a firmare la CAI e ci siamo accordati per trovarci questa mattina presso la sua assicurazione.

Come temevo, questa mattina ha cambiato versione e si è presentata con presunti testimoni che ieri non erano presenti.
Ha dato la colpa a me dicendo che andavo forte (falso, perché 10 metri prima della rotonda mi ero immesso provenendo da una strada con lo STOP, quindi non avevo nemmeno il tempo/spazio materiale di accelerare) e che non le ho dato la destra (certo, sono sulla rotonda e devo dare la destra a chi si immette, nonostante abbia il segnale di dare precedenza, senza contare che ci è entrata contromano).
L'assicuratore, di sua iniziativa, ha cancellato la firma della signora sulla CAI, alludendo al fatto che in quel momento non era stata in grado di intendere e volere (e chi lo accerta questo?).
E' legale questa cosa? Secondo l'articolo 143 delle Assicurazioni, una CAI, se firmata, può essere modificata solo dopo una perizia dell'assicurazione

Dato che la vedo nera, ritenete che le foto possano essere sufficienti per avere il 100% della ragione? Le ho già inviate alla mia assicurazione assieme alla testimonianza di mia sorella che era in auto con me. Eventualmente come posso muovermi? Devo rivolgermi ad un legale?
 
Ultima modifica:

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,304
Reazioni
10,987
Medaglie
30
Peccato che avendo firmato la constatazione amichevole ormai si è fregata da sola :asd: .

Dille da parte mia, che da ragazzo facevo l'assicuratore, che i periti ora riconoscono i danni da 40 m, non bastano testimoni inventati per rigirare un sinistro in cui hai palesemente torto.

Dalfi
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,304
Reazioni
10,987
Medaglie
30
Aggiungile anche che nella rotonda, si da la precedenza a chi è già entrato (è la prima cosa che ti insegnano a scuola guida). Non come dice lei, dare la precedenza a destra. :asd: Non è un incrocio.
 

Dalfi

Io sono la notte
LV
2
 
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
28,249
Reazioni
6,221
Medaglie
12
Peccato che avendo firmato la constatazione amichevole ormai si è fregata da sola :asd: .

Dille da parte mia, che da ragazzo facevo l'assicuratore, che i periti ora riconoscono i danni da 40 m, non bastano testimoni inventati per rigirare un sinistro in cui hai palesemente torto.

Dalfi

Aggiungile anche che nella rotonda, si da la precedenza a chi è già entrato (è la prima cosa che ti insegnano a scuola guida). Non come dice lei, dare la precedenza a destra. :asd: Non è un incrocio.
Grazie mille, anche se stamattina l'operatore della mia assicurazione ha detto che la CAI non ha valenza se la firma è cancellata :tristenev:
Spero sia come dici tu, io comunque oltre alla denuncia di sinistro ho mandato la CAI originale, specificando che il suo assicuratore ha cancellato la firma di sua spontanea iniziativa
Grazie ancora, spero che le foto siano sufficienti, altrimenti mi tocca andare da un legale
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,304
Reazioni
10,987
Medaglie
30
Grazie mille, anche se stamattina l'operatore della mia assicurazione ha detto che la CAI non ha valenza se la firma è cancellata :tristenev:
Spero sia come dici tu, io comunque oltre alla denuncia di sinistro ho mandato la CAI originale, specificando che il suo assicuratore ha cancellato la firma di sua spontanea iniziativa
Grazie ancora, spero che le foto siano sufficienti, altrimenti mi tocca andare da un legale
Impossibile perché la CAI ha pure la copia in calce. La hai?

No lui non può cancellare una firma di un altro di sua iniziativa, ma cos'è un giudice? :asd: Motivo?
Se la signora non voleva firmare, la CAI non è obbligatoria appunto, poteva tranquillamente non farlo e si procedeva in altri modi.

Si magari chiedi alla tua assicurazione se hai la Tutela Legale, se vedi che proseguono con questa farsa, allora interpella un avvocato. Non ti preoccupare più di tanto comunque, ci penserà il perito.
 

Dalfi

Io sono la notte
LV
2
 
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
28,249
Reazioni
6,221
Medaglie
12
Impossibile perché la CAI ha pure la copia in calce. La hai?

No lui non può cancellare una firma di un altro di sua iniziativa, ma cos'è un giudice? :asd: Motivo?
Se la signora non voleva firmare, la CAI non è obbligatoria appunto, poteva tranquillamente non farlo e si procedeva in altri modi.

Si magari chiedi alla tua assicurazione se hai la Tutela Legale, se vedi che proseguono con questa farsa, allora interpella un avvocato. Non ti preoccupare più di tanto comunque, ci penserà il perito.
No, ho Prima e ho scaricato il modulo della constatazione amichevole dal loro sito, quindi è un semplice foglio
Il motivo è che la signora ieri "non era capace di intendere e volere", cosa inventata oggi e non attestata da nessun documento
Post unito automaticamente:

Tutela legale purtroppo niente.
Che poi questa assicurazione è partita il 29/11. Prima almeno avevo Italiana che ha sedi fisiche :facepalm:
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,304
Reazioni
10,987
Medaglie
30
No, ho Prima e ho scaricato il modulo della constatazione amichevole dal loro sito, quindi è un semplice foglio
Il motivo è che la signora ieri "non era capace di intendere e volere", cosa inventata oggi e non attestata da nessun documento
Post unito automaticamente:

Tutela legale purtroppo niente.
Che poi questa assicurazione è partita il 29/11. Prima almeno avevo Italiana che ha sedi fisiche :facepalm:
Si vabbè :rickds:. Deve anche stare attento a quello che dice, perché rischia di farle perdere la patente.

La CAI che tengo io in auto ha anche la copia carbone. Ora non so come le fanno scaricate online ovviamente.
 

Skodo

Signore
LV
1
 
Iscritto dal
18 Set 2012
Messaggi
2,748
Reazioni
522
Medaglie
5
Ciao a tutti,
ieri sono rimasto coinvolto in un sinistro stradale. Stavo percorrendo una rotonda, quando un'auto guidata da una signora, senza rallentare minimamente, si è immessa nella rotonda da quella che in realtà è l'uscita, quindi contromano, centrandomi in pieno nella parte anteriore destra (per chiarire meglio, se io avessi imboccato l'uscita della rotonda, me la sarei ritrovata di fronte e avremmo fatto un frontale).
Ho subito chiamato il 112 e dopo circa 2h si è vista solo l'ambulanza, mentre dei carabinieri nessuna traccia (nell'agitazione del momento, non mi è passato minimamente per la testa di chiamare i vigili urbani), così di comune accordo con la signora (che inizialmente negava di aver imboccato l'uscita e non l'entrata della rotatoria per immettersi), ho fatto le foto da varie angolazioni, abbiamo spostato le vetture e abbiamo compilato la CAI. Purtroppo nel frattempo è arrivata l'ambulanza e doveva andare in pronto soccorso e non abbiamo fatto in tempo a scrivere alcuni dati, come il numero della sua patente (c'erano invece i dati del proprietario, la targa ed il numero della polizza), ma prima che la portassero via, ha acconsentito a firmare la CAI e ci siamo accordati per trovarci questa mattina presso la sua assicurazione.

Come temevo, questa mattina ha cambiato versione e si è presentata con presunti testimoni che ieri non erano presenti.
Ha dato la colpa a me dicendo che andavo forte (falso, perché 10 metri prima della rotonda mi ero immesso provenendo da una strada con lo STOP, quindi non avevo nemmeno il tempo/spazio materiale di accelerare) e che non le ho dato la destra (certo, sono sulla rotonda e devo dare la destra a chi si immette, nonostante abbia il segnale di dare precedenza, senza contare che ci è entrata contromano).
L'assicuratore, di sua iniziativa, ha cancellato la firma della signora sulla CAI, alludendo al fatto che in quel momento non era stata in grado di intendere e volere (e chi lo accerta questo?).
E' legale questa cosa? Secondo l'articolo 143 delle Assicurazioni, una CAI, se firmata, può essere modificata solo dopo una perizia dell'assicurazione

Dato che la vedo nera, ritenete che le foto possano essere sufficienti per avere il 100% della ragione? Le ho già inviate alla mia assicurazione assieme alla testimonianza di mia sorella che era in auto con me. Eventualmente come posso muovermi? Devo rivolgermi ad un legale?
è capitato anche a me una cosa simile anni fa... purtroppo in questi casi diventa un "la tua parola contro la sua" e le assicurazioni daranno un 50/50 senza neanche stare lì ad indagare troppo (anche se lei dichiara qualsiasi caxxata). Salvo perizie inequivocabili a tuo favore finirà così (non so se possa cambiare qualcosa con la sua firma sulla cai). Non credo che le foto siano sufficienti per avere ragione purtroppo.

Nel mio caso, nonostante il 50/50 mi diedero più soldi di quelli che mi sono serviti per riparare l'auto e per questo motivo ho lasciato perdere e non sono andato per le vie legali nonostante avessi ragione io al 100%.
Se il risarcimento che ti daranno non ti andrà bene l'unica strada percorribile è quella legale.
Facci sapere poi come finisce :ahsisi:
 

Dalfi

Io sono la notte
LV
2
 
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
28,249
Reazioni
6,221
Medaglie
12
è capitato anche a me una cosa simile anni fa... purtroppo in questi casi diventa un "la tua parola contro la sua" e le assicurazioni daranno un 50/50 senza neanche stare lì ad indagare troppo (anche se lei dichiara qualsiasi caxxata). Salvo perizie inequivocabili a tuo favore finirà così (non so se possa cambiare qualcosa con la sua firma sulla cai). Non credo che le foto siano sufficienti per avere ragione purtroppo.

Nel mio caso, nonostante il 50/50 mi diedero più soldi di quelli che mi sono serviti per riparare l'auto e per questo motivo ho lasciato perdere e non sono andato per le vie legali nonostante avessi ragione io al 100%.
Se il risarcimento che ti daranno non ti andrà bene l'unica strada percorribile è quella legale.
Facci sapere poi come finisce :ahsisi:
Il problema è anche che mi abbasserebbero la classe assicurativa in quel caso, no? Col cavolo ci sto a rimetterci
 
Iscritto dal
11 Nov 2024
Messaggi
1,567
Reazioni
908
Medaglie
6
Ciao a tutti,
ieri sono rimasto coinvolto in un sinistro stradale. Stavo percorrendo una rotonda, quando un'auto guidata da una signora, senza rallentare minimamente, si è immessa nella rotonda da quella che in realtà è l'uscita, quindi contromano, centrandomi in pieno nella parte anteriore destra (per chiarire meglio, se io avessi imboccato l'uscita della rotonda, me la sarei ritrovata di fronte e avremmo fatto un frontale).
Ho subito chiamato il 112 e dopo circa 2h si è vista solo l'ambulanza, mentre dei carabinieri nessuna traccia (nell'agitazione del momento, non mi è passato minimamente per la testa di chiamare i vigili urbani), così di comune accordo con la signora (che inizialmente negava di aver imboccato l'uscita e non l'entrata della rotatoria per immettersi), ho fatto le foto da varie angolazioni, abbiamo spostato le vetture e abbiamo compilato la CAI. Purtroppo nel frattempo è arrivata l'ambulanza e doveva andare in pronto soccorso e non abbiamo fatto in tempo a scrivere alcuni dati, come il numero della sua patente (c'erano invece i dati del proprietario, la targa ed il numero della polizza), ma prima che la portassero via, ha acconsentito a firmare la CAI e ci siamo accordati per trovarci questa mattina presso la sua assicurazione.

Come temevo, questa mattina ha cambiato versione e si è presentata con presunti testimoni che ieri non erano presenti.
Ha dato la colpa a me dicendo che andavo forte (falso, perché 10 metri prima della rotonda mi ero immesso provenendo da una strada con lo STOP, quindi non avevo nemmeno il tempo/spazio materiale di accelerare) e che non le ho dato la destra (certo, sono sulla rotonda e devo dare la destra a chi si immette, nonostante abbia il segnale di dare precedenza, senza contare che ci è entrata contromano).
L'assicuratore, di sua iniziativa, ha cancellato la firma della signora sulla CAI, alludendo al fatto che in quel momento non era stata in grado di intendere e volere (e chi lo accerta questo?).
E' legale questa cosa? Secondo l'articolo 143 delle Assicurazioni, una CAI, se firmata, può essere modificata solo dopo una perizia dell'assicurazione

Dato che la vedo nera, ritenete che le foto possano essere sufficienti per avere il 100% della ragione? Le ho già inviate alla mia assicurazione assieme alla testimonianza di mia sorella che era in auto con me. Eventualmente come posso muovermi? Devo rivolgermi ad un legale?

Metti subito in mezzo un avvocato, è truffa assicurativa cancellare la firma sulla CAI, specie in assenza di una prova che sia stata firmata per errore e in assenza di una consulenza tecnica.
Se fai da solo possono imbrigliarti, ti serve qualcuno che ne capisca
 

Dalfi

Io sono la notte
LV
2
 
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
28,249
Reazioni
6,221
Medaglie
12
Metti subito in mezzo un avvocato, è truffa assicurativa cancellare la firma sulla CAI, specie in assenza di una prova che sia stata firmata per errore e in assenza di una consulenza tecnica.
Se fai da solo possono imbrigliarti, ti serve qualcuno che ne capisca
Grazie mille
 

GoMarco

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
25 Ott 2009
Messaggi
5,526
Reazioni
444
Medaglie
7
Allora Dalfi se puoi aiutarti, mi successe che una tipa straniera mentre parcheggiava in retromarcia mi venne addosso. Io ero fermo in un viale in attesa che facesse il parcheggio, solo che gli partì il piede sull'acceleratore e mi venne appunto addosso.
Non mi firmò il CAI e con la sua assicurazione tento' pure di fregarmi addossandomi tutta la colpa visto che tirò fuori un presunto testimone (suo marito) che disse che ero stato io a tamponarla da dietro.
Dovetti anche io tirare fuori un testimone inesistente per sostenere quanto successo (su consiglio della mia assicurazione) e alla fine il perito divise la colpa al 50%. A lito frega niente di queste cose. Limitai i danni ma comunque mi truffò.
Hai verificato se ci sono eventuali telecamere della zona? Molti ormai girano con la telecamera in auto per riprendere quello che succede in strada (e non farsi truffare) ma pare che le assicurazioni non ne tengano comunque conto.
Inoltre credo che anche un perito da 4 soldi sia in grado di capire, verificando le foto delle vetture, che lei abbia imboccato la rotonda in modo sbagliato. Poi hai il CAI firmato, dovrebbero pure sostenere che hai falsificato la firma.
Però ti potrebbe capitare anche a te il 50% se il perito se ne fotte.
Ora ti conviene aspettare il perito e acquisire la dichiarazione da testimone di tua sorella e se trovi di una presunta terza persona (un tuo amico che "casualmente"passava di lì) per sostenere la tua posizione.
 

Dalfi

Io sono la notte
LV
2
 
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
28,249
Reazioni
6,221
Medaglie
12
Allora Dalfi se puoi aiutarti, mi successe che una tipa straniera mentre parcheggiava in retromarcia mi venne addosso. Io ero fermo in un viale in attesa che facesse il parcheggio, solo che gli partì il piede sull'acceleratore e mi venne appunto addosso.
Non mi firmò il CAI e con la Dua assicurazione tento' pure di fregarmi addossandomi tutta la colpa visto che è tirò fuori un presunto testimone che disse che ero stato io a tamponarla da dietro.
Dovetti anche io tirare fuori un testimone per sostenere quanto successo (su consiglio della mia assicurazione) e alla fine il perito divise la colpa al 50%. Limitai i danni ma comunque mi truffò.
Hai verificato se ci sono eventuali telecamere della zona? Molti ormai girano con la telecamera in auto per riprendere quello che succede in strada (e non farsi truffare) ma pare che le assicurazioni non ne tengano comunque conto.
Inoltre credo che anche un perito da 4 soldi sia in grado di capire, verificando le foto delle vetture, che lei abbia imboccato la rotonda in modo sbagliato. Poi hai il CAI firmato, dovrebbero pure sostenere che hai falsificato la firma.
Ti conviene aspettare il perito e fare fare la dichiarazione da testimone a tua sorella e se trovi un'altra persona (non parente) per migliorare la tua posizione.
Purtroppo vivo in un paesino di merda del sud. Le telecamere ci sono, ma sono spente (confermato questa mattina dai carabinieri)
Sto pensando di fare denuncia all'IVASS per manomissione della CAI, così l'assicuratore ci penserà due volte prima di fare questi giochetti la prossima volta
 

GoMarco

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
25 Ott 2009
Messaggi
5,526
Reazioni
444
Medaglie
7
Purtroppo vivo in un paesino di merda del sud. Le telecamere ci sono, ma sono spente (confermato questa mattina dai carabinieri)
Sto pensando di fare denuncia all'IVASS per manomissione della CAI, così l'assicuratore ci penserà due volte prima di fare questi giochetti la prossima volta
Ma la tua assicurazione che dice? Valuta anche di non spendere legalmente più di quello che alla fine spenderesti per il danno dell'auto.
 

Dalfi

Io sono la notte
LV
2
 
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
28,249
Reazioni
6,221
Medaglie
12
Io capisco che le compagnie tendano a fare 50 e 50, però cavolo, parliamo di una rotonda presa contromano, poteva scapparci il morto
 

Noir

Amministratore
LV
3
 
Iscritto dal
1 Apr 2010
Messaggi
72,078
Reazioni
4,020
Medaglie
15
Devo rivolgermi ad un legale?
Si .
Comunque da agente di PL ti posso dire, per quanto non sia di consolazione , che cose del genere si possono verificare anche se chiami le forze dell ordine (ad una ragazza che conosco è successo che apparissero testimoni che non c’erano ). Solo che diventa più complicato per chi prova a fare il furbo per tutta una serie di cose tra cui il rapporto
 

Dalfi

Io sono la notte
LV
2
 
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
28,249
Reazioni
6,221
Medaglie
12
Ma la tua assicurazione che dice? Valuta anche di non spendere legalmente più di quello che alla fine spenderesti per il danno dell'auto.
Che la CAI con firma cancellata non è valida, per il resto devono ancora esprimersi. Ho inviato tutte le foto (una ventina), dichiarazione mia e di mia sorella e anche la CAI, spiegando che la signora ieri era d'accordo e poi stamattina ha fatto la ******* assieme all'assicuratore
Post unito automaticamente:

Si .
Comunque da agente di PL ti posso dire, per quanto non sia di consolazione , che cose del genere si possono verificare anche se chiami le forze dell ordine (ad una ragazza che conosco è successo che apparissero testimoni che non c’erano ). Solo che diventa più complicato per chi prova a fare il furbo per tutta una serie di cose tra cui il rapporto
L'errore più grande è stato non chiamare la polizia locale, ma in quei momenti di panico, con mia sorella che piangeva, non mi è passato minimamente per la testa, anche perché ero convinto che sarebbero arrivati i carabinieri
 

Glassyman

Doom Eternal
LV
1
 
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
14,083
Reazioni
674
Medaglie
7
Farei subito denunzia-querela contro ignoti raccontando i fatti nei minimi dettagli e senza specificare i signoli reati ipotizzabili, così ci pensa il PM a formulare le ipotesi di reato e delegare la PG per svolgere indagini a tutto campo.
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,304
Reazioni
10,987
Medaglie
30
Comunque il Perito non è scemo, guarda i danni e capisce subito la dinamica.

Dalfi Scusa se ti riquoto, ma quanti moduli CAI avete firmato? Perché quelli scaricabili online senza la copia carbone, sono comunque costituti da quattro fogli da compilare e firmare.
 
Ultima modifica:

Skodo

Signore
LV
1
 
Iscritto dal
18 Set 2012
Messaggi
2,748
Reazioni
522
Medaglie
5
Il problema è anche che mi abbasserebbero la classe assicurativa in quel caso, no? Col cavolo ci sto a rimetterci
Se è il tuo primo 50/50 credo di no (a me non era cambiata), ma per fortuna negli ultimi 10 anni non mi sono più aggiornato su queste cose :asd:

comunque prima o poi compra una dashcam, così in caso di contenzioso legale stai abbastanza tranquillo
 
Pubblicità
Pubblicità
Top