- Iscritto dal
- 13 Nov 2010
- Messaggi
- 28,249
- Reazioni
- 6,221
- Medaglie
- 12
Ciao a tutti,
ieri sono rimasto coinvolto in un sinistro stradale. Stavo percorrendo una rotonda, quando un'auto guidata da una signora, senza rallentare minimamente, si è immessa nella rotonda da quella che in realtà è l'uscita, quindi contromano, centrandomi in pieno nella parte anteriore destra (per chiarire meglio, se io avessi imboccato l'uscita della rotonda, me la sarei ritrovata di fronte e avremmo fatto un frontale).
Ho subito chiamato il 112 e dopo circa 2h si è vista solo l'ambulanza, mentre dei carabinieri nessuna traccia (nell'agitazione del momento, non mi è passato minimamente per la testa di chiamare i vigili urbani), così di comune accordo con la signora (che inizialmente negava di aver imboccato l'uscita e non l'entrata della rotatoria per immettersi), ho fatto le foto da varie angolazioni, abbiamo spostato le vetture e abbiamo compilato la CAI. Purtroppo nel frattempo è arrivata l'ambulanza e doveva andare in pronto soccorso e non abbiamo fatto in tempo a scrivere alcuni dati, come il numero della sua patente (c'erano invece i dati del proprietario, la targa ed il numero della polizza), ma prima che la portassero via, ha acconsentito a firmare la CAI e ci siamo accordati per trovarci questa mattina presso la sua assicurazione.
Come temevo, questa mattina ha cambiato versione e si è presentata con presunti testimoni che ieri non erano presenti.
Ha dato la colpa a me dicendo che andavo forte (falso, perché 10 metri prima della rotonda mi ero immesso provenendo da una strada con lo STOP, quindi non avevo nemmeno il tempo/spazio materiale di accelerare) e che non le ho dato la destra (certo, sono sulla rotonda e devo dare la destra a chi si immette, nonostante abbia il segnale di dare precedenza, senza contare che ci è entrata contromano).
L'assicuratore, di sua iniziativa, ha cancellato la firma della signora sulla CAI, alludendo al fatto che in quel momento non era stata in grado di intendere e volere (e chi lo accerta questo?).
E' legale questa cosa? Secondo l'articolo 143 delle Assicurazioni, una CAI, se firmata, può essere modificata solo dopo una perizia dell'assicurazione
Dato che la vedo nera, ritenete che le foto possano essere sufficienti per avere il 100% della ragione? Le ho già inviate alla mia assicurazione assieme alla testimonianza di mia sorella che era in auto con me. Eventualmente come posso muovermi? Devo rivolgermi ad un legale?
ieri sono rimasto coinvolto in un sinistro stradale. Stavo percorrendo una rotonda, quando un'auto guidata da una signora, senza rallentare minimamente, si è immessa nella rotonda da quella che in realtà è l'uscita, quindi contromano, centrandomi in pieno nella parte anteriore destra (per chiarire meglio, se io avessi imboccato l'uscita della rotonda, me la sarei ritrovata di fronte e avremmo fatto un frontale).
Ho subito chiamato il 112 e dopo circa 2h si è vista solo l'ambulanza, mentre dei carabinieri nessuna traccia (nell'agitazione del momento, non mi è passato minimamente per la testa di chiamare i vigili urbani), così di comune accordo con la signora (che inizialmente negava di aver imboccato l'uscita e non l'entrata della rotatoria per immettersi), ho fatto le foto da varie angolazioni, abbiamo spostato le vetture e abbiamo compilato la CAI. Purtroppo nel frattempo è arrivata l'ambulanza e doveva andare in pronto soccorso e non abbiamo fatto in tempo a scrivere alcuni dati, come il numero della sua patente (c'erano invece i dati del proprietario, la targa ed il numero della polizza), ma prima che la portassero via, ha acconsentito a firmare la CAI e ci siamo accordati per trovarci questa mattina presso la sua assicurazione.
Come temevo, questa mattina ha cambiato versione e si è presentata con presunti testimoni che ieri non erano presenti.
Ha dato la colpa a me dicendo che andavo forte (falso, perché 10 metri prima della rotonda mi ero immesso provenendo da una strada con lo STOP, quindi non avevo nemmeno il tempo/spazio materiale di accelerare) e che non le ho dato la destra (certo, sono sulla rotonda e devo dare la destra a chi si immette, nonostante abbia il segnale di dare precedenza, senza contare che ci è entrata contromano).
L'assicuratore, di sua iniziativa, ha cancellato la firma della signora sulla CAI, alludendo al fatto che in quel momento non era stata in grado di intendere e volere (e chi lo accerta questo?).
E' legale questa cosa? Secondo l'articolo 143 delle Assicurazioni, una CAI, se firmata, può essere modificata solo dopo una perizia dell'assicurazione
Dato che la vedo nera, ritenete che le foto possano essere sufficienti per avere il 100% della ragione? Le ho già inviate alla mia assicurazione assieme alla testimonianza di mia sorella che era in auto con me. Eventualmente come posso muovermi? Devo rivolgermi ad un legale?
Ultima modifica: