Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Che bellezza di film. Geniale come Wright ha inserito le musiche in quel film (che in realtà fa spesso), sia per il personaggio che per il montaggio favoloso
Comunque devo andare a vedere Sinners prima che voli via dal cinema Sono stracurioso.
l'ho visto...non è brutto...però nemmeno bellissimo ecco...i aspettavo un po' di più...
mi ha ricordato dal tramonto all'alba in certi frangenti...solo che quello è 2 gradini sopra per me
Un baraccone lungo e pretenzioso, si lascia guardare ma funziona poco a tutti i livelli, è poco valido sia come film di gangster che come horror. L'entusiasmo generale fatico a capirlo proprio.
Era una proiezione della rassegna estiva, quindi i migliori film dell'anno riproposti.
Il film mi è piaciuto parecchio, l'ho trovato estremamente ben fatto, soprattutto per la fotografia ricercata e per la recitazione che è sempre perfettamente a cavallo tra azione, dramma e ilarità.
Sicuramente è una brillante dramedy paranormale, con ottime idee, anche se la componente politico-filosofica-etica è un po' troppo velata e affrontata troppo tardi nel film.
La componente comica è sicuramente quella più riuscita, le parti relative agli "inviti" mi hanno fatto ridere di gusto devo dire
C'è però da dire che è un film estremamente derivativo, non si può non notare l'ispirazione di certi film che ora metto in spoiler
"Dal tramonto all'alba", "Django", "La notte dei morti viventi".
Intendiamoci, non c'è nulla di male nel fatto che si siano ispirati e che abbiano ampiamente citato questi film, però comunque è "originale" fino ad un certo punto.
Micheal B. Jordan devo dire mi ha impressionato, ma onestamente più che fare le parti di Stash e Smoke (personaggi del film) ha intepretato Jamie Foxx... identicooooo!
Molto bello il finale e devo dire che mi ha pure sorpreso, non me l'aspettavo.
Per chi non l'avesse visto... rimanete fino alla fine dei titoli di coda
Era una proiezione della rassegna estiva, quindi i migliori film dell'anno riproposti.
Il film mi è piaciuto parecchio, l'ho trovato estremamente ben fatto, soprattutto per la fotografia ricercata e per la recitazione che è sempre perfettamente a cavallo tra azione, dramma e ilarità.
Sicuramente è una brillante dramedy paranormale, con ottime idee, anche se la componente politico-filosofica-etica è un po' troppo velata e affrontata troppo tardi nel film.
La componente comica è sicuramente quella più riuscita, le parti relative agli "inviti" mi hanno fatto ridere di gusto devo dire
C'è però da dire che è un film estremamente derivativo, non si può non notare l'ispirazione di certi film che ora metto in spoiler
"Dal tramonto all'alba", "Django", "La notte dei morti viventi".
Intendiamoci, non c'è nulla di male nel fatto che si siano ispirati e che abbiano ampiamente citato questi film, però comunque è "originale" fino ad un certo punto.
Micheal B. Jordan devo dire mi ha impressionato, ma onestamente più che fare le parti di Stash e Smoke (personaggi del film) ha intepretato Jamie Foxx... identicooooo!
Molto bello il finale e devo dire che mi ha pure sorpreso, non me l'aspettavo.
Per chi non l'avesse visto... rimanete fino alla fine dei titoli di coda
Ok, mi preoccupa il fatto che ci sia della comicità, negli horror non dovrebbe mai esserci non hai citato 30 Giorni di Buio, film cult !
Comunque lo recupererò in bluray 4K anche se non mi convince al 100%
Ok, mi preoccupa il fatto che ci sia della comicità, negli horror non dovrebbe mai esserci non hai citato 30 Giorni di Buio, film cult !
Comunque lo recupererò in bluray 4K anche se non mi convince al 100%
Ovviamente volevo dire per me, non mi è mai piaciuto La Casa 2, mentre avevo apprezzato l' Armata delle Tenebre, horror di Peter Jackson non ne ho mai visti i film di Edgar Wright non nmi sembrano horror, quelli di Jordan Peele mi hanno fatto tutti schifo, è uno deiregisti che proprio non digerisco