Smash Ps5 Digital on Day one: una colletta per gli interessi dei consumatori

Saresti disposto a donare 10 euro per l'iniziativa?


  • Votatori totali
    3
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Iscritto dal
2 Feb 2020
Messaggi
4,271
Reazioni
1,010
Offline
Ho inserito il prefisso "Corte Suprema" in maniera un po' ironica, ma in fondo non troppo. Avrete sentito che l'alta corte di Parigi, qualche mese fa, mossa da una organizzazione di consumatori ha condannato valve e imposto la rivendita del formato digitale acquistato sullo store digitale stesso. Valve è corsa in appello e, da allora, mi pare non vi siano stati aggiornamenti. Attendiamo. 

L'argomento digitale è poi attualmente sulla bocca di tutti, poiché Sony ha presentato anche la versione "digitale" di Ps5. Una novità se vogliamo, perché mi pare sia la prima volta che una console di nuova generazione viene lanciata dal day one in formato digitale, essendo prevedibilmente destinata a vendere milioni di unità, in questo senso a fare da "esca" con il suo prezzo più basso.
Io vorrei contrastare con forza la lesione quotidiana a cui assistiamo. Non so come spiegarlo in parole più semplici, ma ogni consumatore gode di alcuni diritti nel mondo reale, e ogni acquisto di qualsivoglia prodotto che fa, gli permette di disporre del bene in maniera pressapoco libera, condividendo, rivendendo, anche regalando. Persino i beni consumabili non sfuggono alla logica: siamo liberissimi di entrare al supermercato, comprare un panino, e regalarlo al mendicante che sta all'angolo del marciapiede. Persino i servizi, in un certo senso, non sfuggono, potendo noi commissionare lavori a vantaggio di terzi.

Non voglio comunque parlare troppo legalese, ma una cosa è evidente: il mercato digitale è una grande eccezione. Un'eccezione non regolamentata in cui le compagnie hanno potuto sguazzare in lungo e in largo. Fino ad oggi in maniera più o meno libera, da domani chissà: l'alta corte di Parigi ha già dato ragione ai consumatori. Quando si acquista una licenza di un gioco, persino "in digitale" da uno store retto da una grande compagnia, i consumatori è giusto che abbiano comunque diritto di disporre della propria licenza acquisita, la quale non sfugge ai diritti del consumatore sol perché non si trova su formato disco (tecnicamente, poi, viene installata una copia del gioco sugli hard disk o ssd da noi posseduti). 
Molti credono che acquistare su Steam, sul Playstation Store, o sul Microsoft Store, sia "il futuro": niente di più sbagliato. Rinunciando al disco, non si rendono conto di rinunciare ad alcuni loro diritti. E tutto ciò in virtù di una presunta comodità (la quale si traduce in "non mi devo alzare dal divano per cambiare gioco"), cui NON vi chiedo di rinunciare, assolutamente. 

Volete acquistare giochi in digitale per avere una libreria digitale, non occupare spazio in casa, e cambiare gioco al volo? Liberissimi di farlo. 
Quello che deve esservi chiaro è che la proposta che mi accingo a fare non è contro il digitale; è solo contro la lesione dei diritti del consumatore che ho cercato di descrivere brevemente. 

La proposta vuole costruire un'iniziativa che possa diventare virale ed essere visualizzata da molti, sino ai diretti interessati. Voglio costruire un'iniziativa condivisa. La collaborazione del forum, in questo senso, sarebbe fondamentale. Si potrebbe pensare alle piattaforme di crowfounding, e ci starei anche, ma volendo si potrebbe evitare. 

Oggetto: la realizzazione di un video, possibilmente con fotocamere professionali o smartphone di alta gamma (se non ci sono, poco importa). E' importante che il video sia parlato in inglese, con descrizione in inglese. Questo video, da destinare alle principali piattaforme social, si apre con una persona che spiega quanto sopra ho cercato di descrivere (il testo esatto, in inglese, lo scriviamo insieme), nel mentre scorrono i nomi di chi ha sostenuto e finanziato l'iniziativa. Alcune scene di intermezzo scorrono di sottofondo: si vedono su schermo i principali store digitali (principalmente videogiochi, ma non solo), scorre anche la grande contraddizione di Sony, azienda pronta a dirsi vicina agli interessi del consumatore, palesando la possibilità di condividere i giochi con gli amici, fino a proporre l'esca di una console digital only fin dal lancio, per acchiappare consumatori e restringere i loro diritti. 

Del resto in questi giorni ho palesato la mia insofferenza, creando un piccolo video di sfottò contro Sony, ma in realtà avverso a tutti i marchi che operano nel digitale.
Trova le differenze tra la versione del 2013 e la versione del 2020: 
 



Ora, essendo Sony leader del settore, è inutile negare che abbia tutti gli occhi puntati addosso. Lo dimostrano i numeri, sia delle vendite che quelli che macina sui social ad ogni evento. Ora, io non ho niente contro Sony che non sia anche contro Microsoft o Valve o tutti gli altri. Tuttavia è Sony ad essere attualmente leader sul mercato, e aggredirla potrebbe attrarre critiche ma anche la giusta visibilità dell'iniziativa. Ma, per quanto mi riguarda, se l'iniziativa vi piace, possiamo acquistare anche una eventuale Xbox Series X digial only (o Series S digital Only), e fare pure con quella la stessa cosa.

Questo perché il video che ho in mente di realizzare continua con quello che si vede spesso fare al day one da certi bifolchi in cerca di visibilità: distruggere la console al day one nei modi più disparati. Con un'ascia o un martello, lanciandola dal quarto piano, andandoci sopra con l'auto, o tutte queste cose insieme. Sono iniziative goliarde che, ho creduto sinora, non servivano a nulla e non avevano motivo di esistere.
Ma se mi date una mano, se costruiamo questo video e questa iniziativa come si deve, forse possiamo riuscire a farci rilanciare da qualche testata (del resto la collaborazione tra forum e spaziogames dovrebbe essersi ricucita in maniera più forte proprio ultimamente), fino ad arrivare ai diretti interessati passando per i forum internazionali più noti. 

L'iniziativa dunque prevede di organizzare una colletta. Ho pensato a 10 euro ciascuno, per arrivare intorno ai 450 o comunque alla cifra ufficiale della console, il cui prezzo sarà ovviamente ufficializzato prima del day one. Non voglio per forza di cose organizzare tutto io: non voglio avere visibilità a tutti i costi sul mio profilo youtube, non voglio per forza gestire io i fondi su una mia scheda. Per quanto mi riguarda, il forum può eleggere un utente che crede essere affidabile, che ha tanti messaggi, che si dica disposto ad organizzare per bene la cosa. Se siamo in tanti, probabilmente potrebbero bastare anche soli 5 euro a testa. Anche un moderatore, o un redattore (se non si sente esposto contro i publisher; uno che abbia coraggio insomma), potrebbe gestire la cosa. Raccogliamo i fondi, al day one o se si riesce anche prima, si acquista Ps5 digital, la si investe con la macchina, la si fa volare dal palazzo, ci si riversa tutto l'odio contro, a difesa dei diritti del consumatore. E il forum si impegnerebbe a diffondere il verbo. 

Qualcosa dobbiamo fare, questa situazione è diventata inaccettabile e non voglio pensare a come potrebbe essere, peggio, in futuro. Non sono onlus, non sono beni di prima necessità, ma siamo persone con dei diritti e qualcosa possiamo e dobbiamo pure farla. Nel 2013 si sollevò un polverone contro Microsoft che "anticipava i tempi"; oggi possiamo avere l'intelligenza di capire che non si tratta di futuro, si tratta di diritti che vogliamo avere tutelati. 
Vogliono fare il digitale? Lo facessero organizzando un sistema per la rivendita della licenza, magari caricandoci pure una piccola commissione per la gestione dell'infrastruttura e del passaggio. Poi il mercato regolerà i prezzi, e saranno comunque questi. Non restiamo alla mercé di colossi che, alla fine, qualche volta scontano e qualche volta lanciano il titolo in digitale a 60 euro. Emancipiamoci. 

 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che iniziativa del menga che senso ha distruggere una console nuova con un video che lo guarderanno in tre gatti a questo punto fai prima a farti una console finta.... 

Lodevole il tuo spirito ma puoi usare mille altri modi spendendo un quinto.

 
Mannaggia a te, che pistolotto/ mattone che hai scritto!

Io dissento comunque, sono a favore del digitale.

 
Io compro la macchina... no, non Ps5, ma proprio l'auto  :ghigno:

 
Che iniziativa del menga che senso ha distruggere una console nuova con un video che lo guarderanno in tre gatti a questo punto fai prima a farti una console finta.... 

Lodevole il tuo spirito ma puoi usare mille altri modi spendendo un quinto.
Se hai proposte alternative per rendere visibile l'iniziativa, spara pure. 

 
Ripeto per me l'idea di spendere soldi per rompere una console nuova rasenta la follia. 

 
Distruggere le console è uno schiaffo a chi le vorrebbe ma deve aspettare anni di tagli di prezzo.

In ogni caso, a prescidnere dalle finalità, non consentiamo raccolte fondi; ci sono altri canali nei quali troverai probabilmente anche un bacino di utenti interessati più ampio. Chiudo. :sisi:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top