PS4 SOMA

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Comunque, andando un po' OT, qui a CT SOMA significa più o meno "Sua mamma" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Infatti a me suona molto strano il titolo :rickds:

Comunque, io voglio anche Amnesia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Comunque, andando un po' OT, qui a CT SOMA significa più o meno "Sua mamma" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifInfatti a me suona molto strano il titolo :rickds:

Comunque, io voglio anche Amnesia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
invece da noi SOMA è un panino molto vecchia scuola, con l'aglio spalmato sopra e il pomodoro ahah

a parte questo, daccordissimo con Devil

 
invece da noi SOMA è un panino molto vecchia scuola, con l'aglio spalmato sopra e il pomodoro ahah
La soma d'aj.:morris82:

Diego,fino ad ora non avevo nessun pensiero strano sul nome del gioco.:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque, andando un po' OT, qui a CT SOMA significa più o meno "Sua mamma" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifInfatti a me suona molto strano il titolo :rickds:

Comunque, io voglio anche Amnesia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Soma, in greco, significa "corpo".

Pensandoci, non è poi così peregrino come titolo.

 
Tecnicamente non mi sembra male. Se per avere dei buoni survival bisogna scaricali dal PSN...beh...la cosa mi sta benissimo.
Non mi pare proprio un titolo da PS$, ma non è questo il problema, il fatto di non vedere le mani, dello stra-abusato spazio con Hal 9000/zompiAlien bho... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Signore Oscù, fidate.
Con i Frictional NON sbagli.

Ho originale (e inscatolato) sia penumbra che amnesia. E sono due giochi eccezionale. L'atmosfera biomechanical gigeriana che si respira è qualcosa di unico (insieme a system shock).

E l'idea che facciano un gioco del genere mi fa venire erezioni mortali.

ps: biomechanical != sci-fi.
Penumbra (o Amnesia?) è quello ambientato nel dungeon con le creature lovecraftiane? Ho visto che su PC è uscito retail, prima o poi devo recuperarlo, però quello fa veramente cagare in mano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vediamo come procede questo SOMA, però a me, per adesso, non dice molto, ma ci sono margini di miglioramento.

 
Ma non avete letto questo trafiletto dall'anteprima di spazio ? Solo questo aspetto del gioco sembra una figata assurda, massima fiducia per SOMA :morris82:

Gli autori hanno poi promesso che il gioco non sarà mai una carnevalata di spaventi di bassa lega, ma che anzi cercherà di giocare il più possibile con la percezione degli utenti, che qui sarà messa a dura prova per gran parte dell’avventura. Anche i mostri, che sono l’incarnazione di alcuni aspetti collegati ai temi del gioco, sono complessi e imprevedibili. Il problema principale delle creature di Amnesia risiedeva nel fatto che avevano solo due pattern di movimento/attacco, pertanto, dopo averli visti e compresi appieno, il senso di ansia tendeva inevitabilmente a scemare un po’. In SOMA, ci sono molti più modelli di intelligenza artificiale, e anziché (come nella maggior parte dei giochi) riuscire a sconfiggere i nemici, dovremo innanzitutto capire il loro comportamento. Avremo solo qualche sporadico suggerimento sui loro pattern di movimento, ma spesso non sarà sufficiente. Ed è qui che viene il bello: attraverso la nostra immaginazione dovremo cercare di figurarci ciò che non ci è concesso vedere o che è appena abbozzato, lasciandoci continuamente nell’incertezza anche quando crederemo di aver finalmente capito. Sulla carta, tutto ciò è semplicemente unico e magnifico, e aumenta a dismisura quel senso di incertezza e disagio che tanto ricerchiamo in giochi simili.
 
La soma d'aj.:morris82:
Diego,fino ad ora non avevo nessun pensiero strano sul nome del gioco.:rickds:
grande Clyde vedo che ci capiamo fra piemontesi nee :rickds:

cmq il titolo viene dal greco, soma, somatos :corpo...

EDIT ah ok nn avevo visto che l'aveva scritto anche dagoth //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ma non avete letto questo trafiletto dall'anteprima di spazio ? Solo questo aspetto del gioco sembra una figata assurda, massima fiducia per SOMA :morris82:
Era uno dei maggiori difetti di Amnesia secondo me, oltre ad una eccessiva permissività e una trama abbastanza banale. Gli unici difetti che non lo erigevano allo status di capolavoro secondo me. Se correggono questi due difetti siamo a cavallo.

 
Penumbra (o Amnesia?) è quello ambientato nel dungeon con le creature lovecraftiane? Ho visto che su PC è uscito retail, prima o poi devo recuperarlo, però quello fa veramente cagare in mano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vediamo come procede questo SOMA, però a me, per adesso, non dice molto, ma ci sono margini di miglioramento.
Allora:

Penumbra è quello ambientato in una base in un ghiacciaio nel "presente". Amnesia è quello ambientato in un castello nei primi del 900. Sono entrambi due classici lovecraftiani.

Io ho adorato tutti e 4 (i penumbra sono 3, overture, black plague e requiem). Ma forse più di tutti è Penumbra: Black Plague il migliore.

Ah, Amnesia ha "pomiciato" molto con "Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth". Capolavoro uscito solo su pc e xbox ai tempi. L'idea dell'insanità mentale che crolla guardando "orrori" viene da li.

Ps:

https://www.google.it/search?safe=off&hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1680&bih=918&q=biomechanical+tattoo&oq=biomechanical+tattoo&gs_l=img.3..0l2.264.3311.0.3440.20.15.0.3.3.1.338.2339.6j5j3j1.15.0....0...1ac.1.29.img..7.13.1198.HPifeMGUTn0#hl=it&q=biomechanical+giger&safe=off&tbm=isch

date un occhio all'arte biomeccanica di giger e rifatevi gli occhi =)

 
Ultima modifica:
Allora:
Penumbra è quello ambientato in una base in un ghiacciaio nel "presente". Amnesia è quello ambientato in un castello nei primi del 900. Sono entrambi due classici lovecraftiani.

Io ho adorato tutti e 4 (i penumbra sono 3, overture, black plague e requiem). Ma forse più di tutti è Penumbra: Black Plague il migliore.

Ah, Amnesia ha "pomiciato" molto con "Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth". Capolavoro uscito solo su pc e xbox ai tempi. L'idea dell'insanità mentale che crolla guardando "orrori" viene da li.

Ps:

https://www.google.it/search?safe=off&hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1680&bih=918&q=biomechanical+tattoo&oq=biomechanical+tattoo&gs_l=img.3..0l2.264.3311.0.3440.20.15.0.3.3.1.338.2339.6j5j3j1.15.0....0...1ac.1.29.img..7.13.1198.HPifeMGUTn0#hl=it&q=biomechanical+giger&safe=off&tbm=isch

date un occhio all'arte biomeccanica di giger e rifatevi gli occhi =)
Grazie per le info, li devo recuperare (e giocare con almeno altre 3-4 persone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif)

L'art di Giger mi piace, anche se è un pò troppo "monotematica/cromatica"

 
adoro Giger come potete immaginare dal mio avatar, son stato anche al museo in Svizzera, molto interessante.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top