Sospetta truffa su conto paypal

  • Autore discussione Autore discussione XSoft
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

XSoft

Divinità
Iscritto dal
27 Nov 2009
Messaggi
8,932
Reazioni
429
Offline
Chiedo scusa per l'apertura del thread, non è mia abitudine fare ciò ma ho bisogno del supporto di qualcuno di voi che potrebbe essere incappato in questa truffa (o meglio, non sò nemmeno se definirla truffa considerato che non sottoscrivo mai cose strane e non navigo su siti poco sicuri).
Ieri sera alle 18.33 (mentre giocavo a zelda tra l'altro) mi è arrivata una notifica dalla banca per una transazione sulla carta che utilizzo SOLO online (una postepay) di 58,99€. Dopo aver controllato è risultata essere associata ad un abbonamento PERIODICO MENSILE di 58,99€ (ad un qualche servizio di non sò cosa, in internet scrivono correlati agli antivirus tipo AVG, Avast ecc) effettuata tramite il mio conto PayPal.
Ho bloccato subito la prepagata e ho contattato immediatamente il supporto PayPal aprendo un reclamo che nel giro esatto di 5 minuti il loro sistema mi ha rifiutato. Ho anche aperto una contestazione per l'inadeguatezza della cosa, non avendo avuto modo di replica: mi hanno bloccato la possibilità di aprire ulteriori richieste per questa transazione.
A questo punto ho controllato meglio cosa era questa transazione e riporta ad una azienda che si chiama Digital River con sede in Irlanda (ma operante in tutta Europa) che effettua abbonamenti per conto di terze aziende, in questo caso per AVG.
Ho aperto AVG FREE che ho nel pc, l'abbonamento massimo che effettuano è di 1.59€ MENSILI (20€ annuali circa)... i conti non tornano allora.
Cerco l'assistenza di AVG (in Italia sulle transazioni non c'è). Vado su quella inglese. Per aprire una richiesta al loro supporto vogliono l'account collegato alla transazione... ma io non ho un account AVG di alcun tipo, tantomeno collegato a PayPal.

Cosa posso fare? Lunedì credo che andrò dalla polizia
 
Chiedo scusa per l'apertura del thread, non è mia abitudine fare ciò ma ho bisogno del supporto di qualcuno di voi che potrebbe essere incappato in questa truffa (o meglio, non sò nemmeno se definirla truffa considerato che non sottoscrivo mai cose strane e non navigo su siti poco sicuri).
Ieri sera alle 18.33 (mentre giocavo a zelda tra l'altro) mi è arrivata una notifica dalla banca per una transazione sulla carta che utilizzo SOLO online (una postepay) di 58,99€. Dopo aver controllato è risultata essere associata ad un abbonamento PERIODICO MENSILE di 58,99€ (ad un qualche servizio di non sò cosa, in internet scrivono correlati agli antivirus tipo AVG, Avast ecc) effettuata tramite il mio conto PayPal.
Ho bloccato subito la prepagata e ho contattato immediatamente il supporto PayPal aprendo un reclamo che nel giro esatto di 5 minuti il loro sistema mi ha rifiutato. Ho anche aperto una contestazione per l'inadeguatezza della cosa, non avendo avuto modo di replica: mi hanno bloccato la possibilità di aprire ulteriori richieste per questa transazione.
A questo punto ho controllato meglio cosa era questa transazione e riporta ad una azienda che si chiama Digital River con sede in Irlanda (ma operante in tutta Europa) che effettua abbonamenti per conto di terze aziende, in questo caso per AVG.
Ho aperto AVG FREE che ho nel pc, l'abbonamento massimo che effettuano è di 1.59€ MENSILI (20€ annuali circa)... i conti non tornano allora.
Cerco l'assistenza di AVG (in Italia sulle transazioni non c'è). Vado su quella inglese. Per aprire una richiesta al loro supporto vogliono l'account collegato alla transazione... ma io non ho un account AVG di alcun tipo, tantomeno collegato a PayPal.

Cosa posso fare? Lunedì credo che andrò dalla polizia
Hai associato la carta PostePay al conto online PayPal?

Comunque era successo anche a me, proprio verso la scadenza della carta PayPal che poi non ho più riattivato. Questa Digital River mi aveva rubato 13 € addebitandomi un servizio per non so quale motivo.
 
Hai associato la carta PostePay al conto online PayPal?

Comunque era successo anche a me, proprio verso la scadenza della carta PayPal che poi non ho più riattivato. Questa Digital River mi aveva rubato 13 € addebitandomi un servizio per non so quale motivo.

Si, la postepay è associata al conto paypal.
No, non ho la carta PayPal.

C'è una novità. Ho passato al setaccio la casella mail collegato a Paypal e in data 13 aprile mi è stata creato un account AVG in un orario in cui io ero a lavoro. Ho richiesto la psw ed l'account effettivamente esiste, con un abbonamento ANNUALE DI 58,99€ protratto fino a fine 2024 in cui nel 2024 mi sarebbero stati sottratti altri 58,99€.
Ho tolto questa sottoscrizione e stò cercando di contattare il loro supporto per avere il rimborso, nelle loro linee guide dicono che entro 30 giorni lo effettuano.
Post automatically merged:

EDIT: Leggendo le linee guida e le informative sul loro sito riguardanti gl abbonamenti ho bloccato il rinnovo automatico, ogni futuro abbonamento e chiesto il rimborso totale.
 
Ultima modifica:
Successa una cosa simile anche a me su Postepay (ma mi pare che nel mio caso non centrasse PayPal).

Nel mio caso era un account su un abbonamento di videogiochi per PC.

Provai a recuperare i soldi ma non ci riuscii e quindi chiusi la carta.
 
Si, la postepay è associata al conto paypal.
No, non ho la carta PayPal.

C'è una novità. Ho passato al setaccio la casella mail collegato a Paypal e in data 13 aprile mi è stata creato un account AVG in un orario in cui io ero a lavoro. Ho richiesto la psw ed l'account effettivamente esiste, con un abbonamento ANNUALE DI 58,99€ protratto fino a fine 2024 in cui nel 2024 mi sarebbero stati sottratti altri 58,99€.
Ho tolto questa sottoscrizione e stò cercando di contattare il loro supporto per avere il rimborso, nelle loro linee guide dicono che entro 30 giorni lo effettuano.
Post automatically merged:

EDIT: Leggendo le linee guida e le informative sul loro sito riguardanti gl abbonamenti ho bloccato il rinnovo automatico, ogni futuro abbonamento e chiesto il rimborso totale.
Quello che è successo, secondo me, a prescindere che tu lo abbia fatto in modo volontario o involontario, avrai sicuramente sottoscritto qualche forma di prova gratuita (di solito sono di una settimana, o un mese) che prevedeva l'attivazione automatica con fatturazione ricorrente, per cui non annullando l'abbonamento durante la prova gratuita ti hanno addebitato la prima mensilità.

Sarei curioso di sapere quel tipo di abbonamento cosa prevedesse perchè quasi 60€ va bene per un annuale, non un mensile di un antivirus :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top