Ufficiale Sound of Metal | Nomination all'oscar come miglior attore protagonista (Riz Ahmed) | Disponibile su NetFlix

ufficiale
Pubblicità

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,882
Reazioni
299
Offline
MV5BNjcyYjg0M2ItMzMyZS00NmM1LTlhZDMtN2MxN2RhNWY4YTkwXkEyXkFqcGdeQXVyNjY1MTg4Mzc@._V1_UY1200_CR90,0,630,1200_AL_.jpg

Ruben (Riz Ahmed) è il batterista di un duo metal del quale fa parte anche la cantante, e sua fidanzata, Lou (Olivia Cooke). Durante una performance si accorge di aver perso quasi totalmente l'udito. Dopo una visita da uno specialista, il batterista viene informato del fatto che non potrà mai più tornare a sentire come prima. La notizia getta Ruben in pieno sconforto. Preoccupata che il fidanzato possa ricadere nella trappola della dipendenza da eroina, Lou decide di aiutarlo e lo convince a rivolgersi a una comunità di non udenti, dove Ruben viene accettato ben volentieri. Qui il batterista dovrà fare i conti con la sua situazione e cercare di trovare un proprio equilibrio interiore.

 
Gran bel film. La sequenza finale è da manuale.
io l’ho interpretato come lui che trova quel momento di pace di cui gli aveva parlato Joe, lo realizzi nello stesso momento in cui lo realizza lui!

Ho amato questo film perchè è riuscito a farmi provare un empatia pura e naturale, e questo senza essere ruffiano o mieloso. Poi è assurdamente bello nella sua normalità e senza strafare. Con quel sonoro poi..
 
io l’ho interpretato come lui che trova quel momento di pace di cui gli aveva parlato Joe, lo realizzi nello stesso momento in cui lo realizza lui!

Ho amato questo film perchè è riuscito a farmi provare un empatia pura e naturale, e questo senza essere ruffiano o mieloso. Poi è assurdamente bello nella sua normalità e senza strafare. Con quel sonoro poi..
Sì, penso che l'interpretazione del finale sia inequivocabile... è proprio la messa in scena che mi è piaciuta molto.

Concordo su quello che hai scritto, molto bello.
 
io l’ho interpretato come lui che trova quel momento di pace di cui gli aveva parlato Joe, lo realizzi nello stesso momento in cui lo realizza lui!

Ho amato questo film perchè è riuscito a farmi provare un empatia pura e naturale, e questo senza essere ruffiano o mieloso. Poi è assurdamente bello nella sua normalità e senza strafare. Con quel sonoro poi..
Steeb, grazie per avermelo consigliato il film. Era da un po' che volevo vederlo, ma tu mi hai dato l'ultima spintarella :asd:
Riz Ahmed è sensazionale, ma vorrei anche elogiare Olivia Cooke, che adoro dai tempi del misconosciuto e bellissimo "The Limehouse Golem".
Film davvero strepitoso, coraggioso nell'essere onesto nel trattare questi temi con la giusta crudezza, ma al tempo stesso in grado di restituire dolcezza e serenità nell'accettazione della bellezza della vita, pur con tutte le difficoltà del caso.
Il suono metallico del film è un incubo, degno avversario dei più grandi horror.
Bellissimo!
 
Ho avuto gli occhi lucidi per tutto il tempo...soffro di acufeni dal 2014 e anche se non ho perso l'udito, causa e dramma sono molto simili, anche se quest'ultimo è ben peggiore nella realtà rispetto a quello che può riuscire a trasmettere una scena.
Film stupendo che purtroppo toccherà i cuori di pochi, oltre a chi l'ha vissuto in prima o in terza persona.
Non fatevi ingannare però; perdere l'udito a seguito di un trauma acustico, totalmente o parzialmente, non vuol dire non sentire niente. Ronzii, rimbombi,fruscii, unghie che graffiano una lavagna, fischi che non andranno mai via. Questo è quello che avreste dovuto "sentire" per gran parte del tempo.
Fa male vedere come nemmeno un film del genere riesca a portare avanti una minima sensibilizzazione sociale riguardo il tema dei danni acustici dovuti ai rumori forti...ricorda l'invisibilità di questa vera e propria tortura agli occhi di chiunque ci troviamo davanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top