Cosa c'è di nuovo?

SpazioViaggi | Dubbi, consigli, racconti, feedback sui vostri viaggi!

ufficiale
Pubblicità

Gianpi

Capomoderatore
sezione xbox
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
27 Ago 2009
Messaggi
7,398
Reazioni
1,416
Medaglie
8
Lo scopo di questo topic è quello di avere uno spazio generale per raccontare le proprio esperienze e i propri viaggi in giro per il mondo e per chi deve partire o ancora non sa dove partire e necessita di consigli/guide.

Siamo a luglio inoltrato ormai, dove siete stati o dove volete andate in vacanza? Raccontate un po' e dateci i vostri feedback!
 

BlackWizard

Moderatore
televisione
LV
2
 
Iscritto dal
28 Giu 2010
Messaggi
8,223
Reazioni
1,648
Medaglie
14
Raga qualcuno sa se esistono volo diretti Palermo-Vienna? Perchè cerco ma mi da sempre il volo con almeno uno scalo.
 

It'saMeMario

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
1 Mar 2012
Messaggi
1,283
Reazioni
424
Medaglie
8
Io invece chiedo se per un viaggetto di 3-4 giorni meglio Ferrara o Verona? Avevo pensato anche a Torino ma da casa mia dovendo prendere per forza il treno ci vogliono 4 ore e più per arrivarci...

Io propenderei più per Ferrara che tra l'altro tornando ci rimane di strada Bologna, dove ci si potrebbe fermare una mezza giornata per un giretto veloce.

A quanto mi hanno detto Ferrara merita, per arrivarci in treno ci metteremmo 2 ore e mezzo tipo.
 

Vito85

Retrogamer
LV
2
 
Iscritto dal
15 Gen 2007
Messaggi
596
Reazioni
192
Medaglie
7
Raga qualcuno sa se esistono volo diretti Palermo-Vienna? Perchè cerco ma mi da sempre il volo con almeno uno scalo.

Prova con Ryanair, segnala voli diretti sia andata che ritorno circa 3 volte a settimana Palermo-Vienna e Vienna-Palermo con durata di 2h circa.
 

Zio Bernie

Moderatore
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
29 Mag 2006
Messaggi
5,841
Reazioni
1,084
Medaglie
10
Io invece chiedo se per un viaggetto di 3-4 giorni meglio Ferrara o Verona? Avevo pensato anche a Torino ma da casa mia dovendo prendere per forza il treno ci vogliono 4 ore e più per arrivarci...

Io propenderei più per Ferrara che tra l'altro tornando ci rimane di strada Bologna, dove ci si potrebbe fermare una mezza giornata per un giretto veloce.

A quanto mi hanno detto Ferrara merita, per arrivarci in treno ci metteremmo 2 ore e mezzo tipo.
Dipende da dove parti. Dal mio punto di vista sia Verona che Ferrara non sono chissà quali metropoli da visitare, ci si impiega mezza giornata a visitare la loro parte storica. Il tuo “handicap” è che viaggi in treno e Verona e Ferrara non sono affatto collegate. Visto che hai 3-4 gg ti suggerisco Verona, Padova (altrettanto bella se non l’hai vista), da quest’ultima scendi a Ferrara e infine Bologna. Tutti quei gg secondo me sono troppi per la sola Ferrara.
 

It'saMeMario

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
1 Mar 2012
Messaggi
1,283
Reazioni
424
Medaglie
8
Dipende da dove parti. Dal mio punto di vista sia Verona che Ferrara non sono chissà quali metropoli da visitare, ci si impiega mezza giornata a visitare la loro parte storica. Il tuo “handicap” è che viaggi in treno e Verona e Ferrara non sono affatto collegate. Visto che hai 3-4 gg ti suggerisco Verona, Padova (altrettanto bella se non l’hai vista), da quest’ultima scendi a Ferrara e infine Bologna. Tutti quei gg secondo me sono troppi per la sola Ferrara.
Parto da Pistoia. Per andare a Ferrara dovrei cambiare 2 treni a Prato e a Bologna...

Sono già stato sia a Verona che a Padova; a Bologna mi fermerei giusto tornando per fare un giro del centro più che altro per curiosità perché avendola relativamente vicino non ci sono mai stato.

Ad ogni modo la mia idea era di fare 2 giorni prendendola con calma a Ferrara e il terzo tornando fermarsi a Bologna per un paio di ore e poi riprendere il treno che tanto ho visto la stazione è vicina al centro e tornare a casa.
 

Buddha94

Moderatore
televisione
LV
2
 
Iscritto dal
17 Feb 2010
Messaggi
18,116
Reazioni
2,413
Medaglie
12
Sono tornato ieri da Creta, dove sono stato per un matrimonio.
Pur essendo rimasto una settimana, non sono riuscito a visitare alcune delle principali attrazioni dell'isola avendo alcuni appuntamenti fissi legati per l'appunto al matrimonio. All'appello mancano le spiagge di Balos e Elafonisi, i canyon di Samaria Gorge, il capoluogo Heraklion e il famoso palazzo di Cnosso. Tutti motivi per i quali varrà sicuramente la pena tornare a Creta in futuro.
Durante la vacanza ho soggiornato a Chania, seconda città dell'isola, famosa per il porto costruito dai veneziani durante il loro dominio sul mediterraneo. La Canea è il nome italiano della città, dall'antico nome veneziano. E' una cittadina di mare molto carina, piena di negozietti e taverne come è classico delle località più turistiche. Il porto veneziano rappresenta il centro della vita della città e passeggiarvi è decisamente una bella esperienza. Molto carina anche la cittadina di Rethymno.
Ovviamente nulla da dire sul mare, pur non avendo potuto girare molte spiagge e non avendo visto le più belle e famose, la qualità rimane comunque alta.
Infine, due considerazioni, un grande pro e un grande contro a favore della Grecia.
Pro: il prezzo dell'acqua naturale calmierato. Mezzo litro di acqua naturale non può costare più di 50 centesimi. All'andata, in aeroporto lato Germania, lo stesso mezzo litro l'ho pagato 3 euro.
Contro: la raccolta differenziata è quasi inesistente o comunque molto ridotta. In città mancano bidoni per la raccolta, specialmente per la plastica. E fra grande consumo di bottigliette d'acqua (grazie al prezzo) e uso massiccio di contenitori o altri strumenti in plastica per la gastronomia, viene purtroppo prodotta una grande quantità di rifiuti che non viene poi riciclata.
 

BlackWizard

Moderatore
televisione
LV
2
 
Iscritto dal
28 Giu 2010
Messaggi
8,223
Reazioni
1,648
Medaglie
14
Raga consigli su posti da visitare in Sicilia zona Castellamare del golfo oltre San vito lo capo e terrasini? Conoscete posti belli dove poter fate aperitivi o buoni ristoranti?
 

~Gray Føx™

Capomoderatore
sezione calcio
LV
3
 
Iscritto dal
12 Nov 2010
Messaggi
84,810
Reazioni
4,111
Medaglie
11
Ciao ragazzi, mi servirebbero delle dritte su Roma, probabilemente sarò nella capitale 3 giorni a inizio settembre (prima volta a Roma)

-Dove mi conviene dormire come zona? pensavo zona Tiburtina :hmm:
-Come trasporti mi conviene fare il biglietto/abbonamento per viaggi illimitati di 72 ore nei mezzi pubblici?
-Cosa devo visitare assolutamente?

Sarò là per staccare un pò la spina, quindi visita totalmente turistica, post festival di Bologna a cui sono stato invitato 3 giorni prima per suonare :ahsisi:

Quasiasi dritta e ben accetta :asd:
 

Maelstorm

Duca di Fisternaz
LV
2
 
Iscritto dal
11 Mag 2010
Messaggi
9,666
Reazioni
440
Medaglie
9
-Dove mi conviene dormire come zona? pensavo zona Tiburtina :hmm:
-Come trasporti mi conviene fare il biglietto/abbonamento per viaggi illimitati di 72 ore nei mezzi pubblici?
-Cosa devo visitare assolutamente?

Sarò là per staccare un pò la spina, quindi visita totalmente turistica, post festival di Bologna a cui sono stato invitato 3 giorni prima per suonare :ahsisi:

Quasiasi dritta e ben accetta :asd:
Su Roma come zona io ti consiglio di andare in Via Aurelia che si trova a 10 minuti a piedi da San Pietro e il Vaticano. Oppure Trastevere, lascia perdere le zone periferiche invece, paghi meno ma ci metti una vita ad arrivare in centro.

Di turistico capirai a Roma c'e' tantissimo da vedere, dipende dai tuoi interessi. Se devo consigliarti un museo ti direi i musei capitolini nel Campidoglio, veramente splendidi e suggestivi (c'e' la statua originale del Marco Aurelio), oppure la Galleria Borghese e la Galleria d'Arte Moderna.

Per il Pantheon NON serve fare i biglietti, puoi dire che vai dentro perchè sei credente e vuoi pregare davanti alla tomba di Raffaello Sanzio o di Vittorio Emanuele II, funziona SEMPRE come metodo e non ti fanno pagare. :dsax:

Per i biglietti dei musei ti consiglio di comprarli su getyourguide, li trovi a prezzi scontati e salti la fila in biglietteria.


Per i trasporti prenditi l'abbonamento da 72 ore, così puoi alternare bus e metropolitana.

Ci sono stato almeno 6 volte a Roma, perciò chiedimi pure. ;)
 
Ultima modifica:

~Gray Føx™

Capomoderatore
sezione calcio
LV
3
 
Iscritto dal
12 Nov 2010
Messaggi
84,810
Reazioni
4,111
Medaglie
11
Su Roma come zona io ti consiglio di andare in Via Aurelia che si trova a 10 minuti a piedi da San Pietro e il Vaticano. Oppure Trastevere, lascia perdere le zone periferiche invece, paghi meno ma ci metti una vita ad arrivare in centro.

Di turistico capirai a Roma c'e' tantissimo da vedere, dipende dai tuoi interessi. Se devo consigliarti un museo ti direi i musei capitolini nel Campidoglio, veramente splendidi e suggestivi (c'e' la statua originale del Marco Aurelio), oppure la Galleria Borghese e la Galleria d'Arte Moderna.

Per il Pantheon NON serve fare i biglietti, puoi dire che vai dentro perchè sei credente e vuoi pregare davanti alla tomba di Raffaello Sanzio o di Vittorio Emanuele II, funziona SEMPRE come metodo e non ti fanno pagare. :dsax:

Per i biglietti dei musei ti consiglio di comprarli su getyourguide, li trovi a prezzi scontati e salti la fila in biglietteria.


Per i trasporti prenditi l'abbonamento da 72 ore, così puoi alternare bus e metropolitana.

Ci sono stato almeno 6 volte a Roma, perciò chiedimi pure. ;)

Stasera inizio a vedere booking.com, molto probabilmente preferisco stare in zona centrale perché arriverò a Termini o Tiburtina, quindi periferia anche no. Come punti d'interesse sicuramente il Colosseo, Pantheon, Fontana di Trevi e tutti questi posti immancabili. Considerando però che potrò spostarmi illimitatamente con i mezzi pubblici posso anche visitare altro, basta che mi organizzo prima :asd:

Ora contatto qualche amica romana e vediamo se mi fa da cicerona in quei giorni :ahsisi:
 

Maelstorm

Duca di Fisternaz
LV
2
 
Iscritto dal
11 Mag 2010
Messaggi
9,666
Reazioni
440
Medaglie
9
Come punti d'interesse sicuramente il Colosseo, Pantheon, Fontana di Trevi e tutti questi posti immancabili. Considerando però che potrò spostarmi illimitatamente con i mezzi pubblici posso anche visitare altro, basta che mi organizzo prima :asd:
Per il Colosseo prenditi il pass su Getyourguide così entri direttamente e spendi meno. La Fontana di Trevi merita, ma lì vicino hai da vedere il palazzo del Quirinale con la piazza e i mercati Traianei.

Di musei non ti interessa vedere nulla? Quelli Vaticani sono immensi, considera che ci vogliono almeno 8 - 10 ore per vederli, o anche di più se vuoi visitare la pinacoteca Vaticana e la colleizone di arte contemporanea e antropologica.

Non perderti Trastevere perchè è un quartiere molto caratteristico e pieno di pub e locali molto carini e abbastanza economici, per essere a Roma.
 

~Gray Føx™

Capomoderatore
sezione calcio
LV
3
 
Iscritto dal
12 Nov 2010
Messaggi
84,810
Reazioni
4,111
Medaglie
11
Per il Colosseo prenditi il pass su Getyourguide così entri direttamente e spendi meno. La Fontana di Trevi merita, ma lì vicino hai da vedere il palazzo del Quirinale con la piazza e i mercati Traianei.

Di musei non ti interessa vedere nulla? Quelli Vaticani sono immensi, considera che ci vogliono almeno 8 - 10 ore per vederli, o anche di più se vuoi visitare la pinacoteca Vaticana e la colleizone di arte contemporanea e antropologica.

Non perderti Trastevere perchè è un quartiere molto caratteristico e pieno di pub e locali molto carini e abbastanza economici, per essere a Roma.


Si qualche museo ovviamente mi interessa, devo iniziare a pianificare bene come massimizzare i tempi più che altro, ovviamente mi sto segnando tutto :fiore:
 

Il Don

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
30 Dic 2008
Messaggi
12,643
Reazioni
211
Medaglie
8
Arrivo un po' tardi ma lancio un consiglio culinario. In zona Rione Monti (vicino circo massimo) c'è questo posticino.

Da fuori non gli si sarebbe un soldo ma è un buon punto per mangiare una pasta al volo abbastanza buona, classici romani compresi.
 
Ultima modifica da un moderatore:

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
Ragazzi c'è qualcuno di Catania che potrebbe aiutarmi?

Volevo fare una gita fuori porta di un giorno per visitare il centro storico di Catania.

desideravo sapere più o meno come muovermi ed orientarmi, dove andare e cosa visitare, etc.

Grazie
 

Matteus

leader zone
area tech
LV
2
 
Iscritto dal
7 Apr 2011
Messaggi
7,012
Reazioni
1,010
Medaglie
8
Sono tornato ieri da Creta, dove sono stato per un matrimonio.
Pur essendo rimasto una settimana, non sono riuscito a visitare alcune delle principali attrazioni dell'isola avendo alcuni appuntamenti fissi legati per l'appunto al matrimonio. All'appello mancano le spiagge di Balos e Elafonisi, i canyon di Samaria Gorge, il capoluogo Heraklion e il famoso palazzo di Cnosso. Tutti motivi per i quali varrà sicuramente la pena tornare a Creta in futuro.
Durante la vacanza ho soggiornato a Chania, seconda città dell'isola, famosa per il porto costruito dai veneziani durante il loro dominio sul mediterraneo. La Canea è il nome italiano della città, dall'antico nome veneziano. E' una cittadina di mare molto carina, piena di negozietti e taverne come è classico delle località più turistiche. Il porto veneziano rappresenta il centro della vita della città e passeggiarvi è decisamente una bella esperienza. Molto carina anche la cittadina di Rethymno.
Ovviamente nulla da dire sul mare, pur non avendo potuto girare molte spiagge e non avendo visto le più belle e famose, la qualità rimane comunque alta.
Infine, due considerazioni, un grande pro e un grande contro a favore della Grecia.
Pro: il prezzo dell'acqua naturale calmierato. Mezzo litro di acqua naturale non può costare più di 50 centesimi. All'andata, in aeroporto lato Germania, lo stesso mezzo litro l'ho pagato 3 euro.
Contro: la raccolta differenziata è quasi inesistente o comunque molto ridotta. In città mancano bidoni per la raccolta, specialmente per la plastica. E fra grande consumo di bottigliette d'acqua (grazie al prezzo) e uso massiccio di contenitori o altri strumenti in plastica per la gastronomia, viene purtroppo prodotta una grande quantità di rifiuti che non viene poi riciclata.
A Chania c'erano giovani/movida? O in quale città dell'isola bisogna andare altrimenti?
 

Buddha94

Moderatore
televisione
LV
2
 
Iscritto dal
17 Feb 2010
Messaggi
18,116
Reazioni
2,413
Medaglie
12
A Chania c'erano giovani/movida? O in quale città dell'isola bisogna andare altrimenti?
A Chania sì c'erano giovani, la zona del porto è piena di bar e ristoranti pieni fino a tardi. Non so invece se ci sono discoteche, e soprattutto se ci sono quelle che mettono musica commerciale e non solo musica greca. Per le altre città dell'isola non so come sia la situazione.
 

Matteus

leader zone
area tech
LV
2
 
Iscritto dal
7 Apr 2011
Messaggi
7,012
Reazioni
1,010
Medaglie
8
A Chania sì c'erano giovani, la zona del porto è piena di bar e ristoranti pieni fino a tardi. Non so invece se ci sono discoteche, e soprattutto se ci sono quelle che mettono musica commerciale e non solo musica greca. Per le altre città dell'isola non so come sia la situazione.
Ho provato la sensazione di essere in uno di quei locali con solo musica greca, mi sono sentito proprio un estraneo :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Top