Saga Splatterhouse Saga

  • Autore discussione Autore discussione Prozalius
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
P

Prozalius

Offline
Splatter House Saga



Esordì a suoi tempi in versione coin op splatterhouse, creato dalla namco, questo titolo è un gioco di puro horror, dove controllando un mutante tutto muscoli ed apparentemente niente cervello, dovremo affrontare legioni di orrendi mostri di ogni tipo, talmente orrendi da risultare inguardabili. ancora più orrendo, sarà il metodo con cui li accopperemo, puntualmente sarà una morte brutale, che ben si adatterà a quei mostri schifosi. la trama è abbastanza banale ed è più o meno la stessa per ogni episodio, jack viene ucciso e la sua ragazza rapita, ed ecco che in punto di morte gli appare una maschera che si presenta come essere il diavolo in persona, che aiuterà jack a rimettersi in piedi ed a ritrovare e salvare la sua fidanzata, in cambio vuole solo un'orgia di violenza e di sangue ... il gioco, trattasi di un platform 2d beat em up, nel caso del primo ed il secondo episodio, di un picchiaduro a scorrimento con forti doti esplorative il terzo ed infine il quarto episodio che in breve tempo diverrà retrogame dove trattasi di un action in pieno stile next gen, pieno di mosse speciali ed hit combo.

SPLATTERHOUSE coin-op / nec



unnamed.gif



il primo episodio come già detto esordì in coin op e poi venne convertito per il pc engine, poche mosse da eseguire, poche azioni da pltform da mettere in pratica, grafica da sballo, il gioco puntava tutto sulla violenza e le armi che poteva imbracciare il protagonista

SPLATTERHOUSE 2 sega mega drive



Splatterhouse-2.jpg



uscito in esclusiva sega genesis, splatterhouse 2 era fondamentalmente molto simile al primo episodio, magari più difficile, ma graficamente non venne curato come dovuto, gli elementi beat em up e platform esulavano, quindi che dire? indubbiamente un gioco carino, ma classificabile come il peggiore della serie, ma che merita comunque di essere giocato ed apprezzato dagli appassionati

SPLATTERHOUSE 3 sega mega drive



220px-Splatterhouse3-box.jpg



ed ecco finalmente delle succose novità nella serie, il gioco non è più un platform, ma un bel picchiaduro a scorrimento stile street of rage, a cui purtroppo manca una bella opzione multiplayer, le mosse del protagonista cominciano ad essere parecchie e vanta adesso anche delle proiezioni ed una trasformazione che per un tempo limitato, lo renderanno imbattibile nella lotta

SPLATTERHOUSE NEXT GEN ps3 / x-box 360°



51sl-ULDEl-LL-AC-SX385.jpg



uscito per le console di ultima generazione, l'ultimo splatterhouse è un action con forte tinte pulp ed umoristiche di discreto livello, aggiungeteci che ci sono da sbloccare i primi tre episodi della saga ed ecco che l'acquisto, diventa semplicemente obbligatorio ...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il primo resta insuperato, un po' facilotto se vogliamo, giusto per dovere di cronaca il primo epospdio, oltre alla conversione per Pc Engine uscì, anche su Fm Town Marty, in una splendida conversione quasi arcade perfect.

Comunque ho adorato tutta la saga sia in sala che su console, e non di meno ho saputo apprezzare pure il titolo next gen, nonostante le evidenti limitazioni, e la discutibile qualità generale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il primo resta insuperato, un po' facilotto se vogliamo, giusto per dovere di cronaca il primo epospdio, oltre alla conversione per Pc Engine uscì, anche su Fm Town Marty, in una splendida conversione quasi arcade perfect.
Comunque ho adorato tutta la saga sia in sala che su console, e non di meno ho saputo apprezzare pure il titolo next gen, nonostante le evidenti limitazioni, e la discutibile qualità generale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
è pieno di bug e di rallentamenti, ma fa letteralmente schiantare dalle risate con il suo humor macabro, nonostante sia un titolo jappo, ha uno stile di programmazione decisamente statunitense:sisi:

quoto anche io, il primo è il migliore della saga

 
Qui ci sta ben più di una lacrimuccia, ho letteralmente adorato il primo, fra l'altro non sapevo che fosse possibile sbloccare i capitoli originali nel Next.

 
Qui ci sta ben più di una lacrimuccia, ho letteralmente adorato il primo, fra l'altro non sapevo che fosse possibile sbloccare i capitoli originali nel Next.
sono assolutamente identici agli originali, io però ho riscontrato qualche piccolo difetto sonoro, spero che sia solo un caso:bah!:

 


---------- Post added at 11:09:28 ---------- Previous post was at 11:00:04 ----------

 


inverdisco il topic con queste versioni hack, trattasi ovviamente in questo caso, di un gioco che si basa sul motore grafico di doom:sisi:

splatterhouse 3d

[video=youtube;JYqgLxV-OWg]


e poi c'è questo discreto platform 2d 3d che ho giocato personalmente de è carino, ma niente di che:sisi:

splatterhouse living hell

http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=6I7uo1wRJXw

 
Ho scoperto da un paio d'anni il primo, è diventato uno dei miei beat 'em up preferiti :sasa:

 
Ultima modifica:
avete dimenticato il più importante

Visualizza allegato 119707

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

serie che campa sul fascino esoterico

il terzo è indubbiamente il meno legnoso e più rifinito negli aspetti invisibili

l'ultimo per ps360 l'ho solo visto,

ma credo sia troppo distante dalle atmosfere originali, forse troppa cazzonaggine us oriented per i miei gusti

Probabilmente sarebbe stato sia utile che bello, avere qualche episodio di transizione negli anni di nulla che lo hanno preceduto

tipo un bel 2D pompato su saturn

o qualcosa del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
avete dimenticato il più importanteVisualizza allegato 119707

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

serie che campa sul fascino esoterico

il terzo è indubbiamente il meno legnoso e più rifinito negli aspetti invisibili

l'ultimo per ps360 l'ho solo visto,

ma credo sia troppo distante dalle atmosfere originali, forse troppa cazzonaggine us oriented per i miei gusti

Probabilmente sarebbe stato sia utile che bello, avere qualche episodio di transizione negli anni di nulla che lo hanno preceduto

tipo un bel 2D pompato su saturn

o qualcosa del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
i miti di cthulhu, lovecraft:sisi:

 
avete dimenticato il più importanteVisualizza allegato 119707

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

serie che campa sul fascino esoterico

il terzo è indubbiamente il meno legnoso e più rifinito negli aspetti invisibili

l'ultimo per ps360 l'ho solo visto,

ma credo sia troppo distante dalle atmosfere originali, forse troppa cazzonaggine us oriented per i miei gusti

Probabilmente sarebbe stato sia utile che bello, avere qualche episodio di transizione negli anni di nulla che lo hanno preceduto

tipo un bel 2D pompato su saturn

o qualcosa del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

su Saturn e magari con l'espansione da 4mb :sbav:

i miti di cthulhu, lovecraft:sisi:
eh? che c'entra? :morristend:

 
Eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifsu Saturn e magari con l'espansione da 4mb :sbav:

eh? che c'entra? :morristend:
nell'episodio next gen, finalmente viene citata la fonte di ispirazione del mondo di splatterhouse:sisi:

 
nell'episodio next gen, finalmente viene citata la fonte di ispirazione del mondo di splatterhouse:sisi:
ah, non lo sapevo non avendoci giocato a quello de 'sta gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
uscito per le console di ultima generazione, l'ultimo splatterhouse è un action con forte tinte pulp ed umoristiche di discreto livello, aggiungeteci che ci sono da sbloccare i primi tre episodi della saga ed ecco che l'acquisto, diventa semplicemente obbligatorio ...
ma lo sapete che lo provato, mi era piaciuto (al tempo che non avevo una ps3) ma ora che so che comprende i vecchi lo prendo sicuro (anche perche non ci sopno sul wii, la mia retro console next gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
è un'orgia di autentica violenza:sisi:
il fatto e che mi piaceva molto (caxxo, e praticamente il gioco di jason, e da bambino con i miei amici ci eravamo fatta anche un tramma fittizia) solo che nella nostra sala giochi e rimasto veramente poco e hai seguiti non ci ho mai potuto giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
è l'occasione buona, oltretutto nei prequel jack aveva pochissime mosse da eseguire, qui hai tante delle tecniche di cui disporre che ne perdi il conto, la ragazza poi, jennifer, è davvero stupenda

1000px-Jennifer_2010.jpg


 
Ultima modifica:
Oddio onestamente splatterhouse 2 mi piacque un casino, vuoi perchè sbavavo dietro al coin op (ed avere il sequel a casa fu un orgasmo videoludico), vuoi perchè comunque era veramente fedele all'originale. Trovo invece il 3 un titolo poco più che discreto, snaturando il concept di picchiaduro a scorrimento orizzontale in stile kung fu in vece del più trendy (ai tempi) final fight/street of rage style.

Inutile dire che adoro lo splatterhouse uscito per questa gen. La chicca dei tre splatterhouse inclusi come extra (con l'arcade perfect del primo, inedito in versione console in occidente) mi ha spinto a comprarlo addirittura al dayone. E non mi sono affatto pentito dell'acquisto :fapfap:

 
intendevo solo dire che è il peggior episodio, di certo non c'è uno brutto nella serie di splatterhouse, solo per questioni grafiche, il vero punto di forza del primo episodio, ambientazioni realistiche e grandissime animazioni, il tutto in favolose tinte horror, il sega mega drive ha la paletta dei colori scarsina e la memoria delle cartucce all'epoca era molto limitata, quindi non si poteva pretendere di più, ma è comunque un bel gioco che portai a termine anche io e che mi piacque

 
Oddio onestamente splatterhouse 2 mi piacque un casino, vuoi perchè sbavavo dietro al coin op (ed avere il sequel a casa fu un orgasmo videoludico), vuoi perchè comunque era veramente fedele all'originale. Trovo invece il 3 un titolo poco più che discreto, snaturando il concept di picchiaduro a scorrimento orizzontale in stile kung fu in vece del più trendy (ai tempi) final fight/street of rage style.Inutile dire che adoro lo splatterhouse uscito per questa gen. La chicca dei tre splatterhouse inclusi come extra (con l'arcade perfect del primo, inedito in versione console in occidente) mi ha spinto a comprarlo addirittura al dayone. E non mi sono affatto pentito dell'acquisto :fapfap:
A chi lo dici? Preso pure io al day one ed a dispetto di tutta la critica l'ho sempre pensato che fossero 70€ ben spesi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top