Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Giochi in EdicolaSqueeze Your Library! | Estate 2025
Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").
gioco senza achievement, quindi metto il resoconto fine missione di ambo le campagne
comincio col dire che se questo gioco varrà dei punti negativi invece che positivi ai fini dello squeeze, la mia reazione sarà 'sounds fair'
Ho voluto giocare questo famigerato titolo, nonostante il notevole di16% di recensioni positive su steam e del meme 'C&C4 does not exist', perché pur avendo contribuito alla morte (si spera, temporanea) della saga RTS a cui appartiene, saga che è una delle mie preferite in assoluto in tutti i VG, mi dava fastidio il non aver giocato a quello che è un vero e proprio capitolo principale, per quanto odiato questo possa essere, e comunque un passo importante della storia della serie in sé.
Il motivo principale insomma era farlo "per la scienza" e per capire un po' cosa era andato storto facendomi una idea mia.
Direi dopo averlo giocato per bene che capisco pienamente la reazione della community
wall text di commento qui sotto
Il gioco in realtà ha un paio di idee carine e abbastanza originali, oserei dire, che mi hanno ricordato altri giochi (tipo World in Conflict per dirne uno uscito abbastanza vicino) e non mi è sembrato 'big rigs tier' in termini di realizzazione generale. C'è un'idea di base che poteva starci e il gioco è in effetti costruito attorno a quello (tutto ruota attorno al crawler, il veicolo principale che produce tutto e si sposta con l'armata sulla mappa, e alle classi che danno accesso ad roster di unità e skill tutte diversi; l'obbiettivo è essere al posto giusto al momento giusto con le giuste unità per poter battere il nemico dove serve). Quindi poteva anche starci.
Peccato che l'esecuzione di queste idee sia sostanzialmente un coacervo di robacce una dietro l'altra :O
il sistema di counter che in realtà non è così determinante negli scontri (il mero vantaggio numerico è estremamente più importante per vincere uno scontro)
il fatto che le unità si assomigliano tra loro con pochi eccezioni e che quindi il roster sia poco interessante di conseguenza, anche sforzandosi di provare più unità e strategie diverse. Pure le due fazioni si somigliano abbastanza!
la campagna che oltre ad essere superbreve (ho fatto entrambe in meno tempo di una campagna singola di C&C3 Tiberium Wars), è sia estremamente ripetitiva e ben poco stimolante come mission design, sia buggata con il mission script che può rompersi costringendoti al riavvio (mi è capitato letteralmente nella prima missione tutorial lol), sia noiosa e soporifera in termini di presentazione: tolto Kane che vabé, Joe Kucan uber alles, manca letteralmente tutto quello che mi ha fatto apprezzare tutti i giochi precedenti come atmosfera, tono, worldbuilding, personaggi esagerati; non si salva niente a parte appunto Joe Kucan che più che rubare la scena qui praticamente la salva. Ecco, una manciata di tracce della OST sono carine, giusto quello. Insomma, si sente proprio che le missioni sono state fatte alla cazzum ~
il fatto che la progressione di campagna, multiplayer e schermaglia sia unificata. Questa cosa è interessante per la skirmish, ma discutibile per il multi (chi è di livello più alto vince in pratica) e una mossa scellerata per la campagna visto che non avremo mai accesso a tutto il roster se giocheremo solo a questa, roster oltretutto come detto sopra poco vario quindi se manco possiamo usarlo tutto addio.
gli upgrade e tecnologie è come se non ci fossero visto che manco ti accorgi di averli ricercati per quanto poco effetto hanno sul gameplay
il fatto che sia un gioco always online dove ad ogni avvio devo loggare - inserendo manualmente le credenziali dato che non si può salvare password - due volte (due, una nel launcher, una nel gioco) e che mentre gioco potrei incorrere in un errore network che mi dice che se non chiudo subito la partita (anche una missione campagna) e riloggo (di nuovo, inserendo le credenziali) prima di ricaricare la missione perdo tutti i progressi. Anzi, mi sa che ora cambio la password EA, non voglio correre rischi lol
Ora, ripeto che come idea di base poteva starci, ma immaginatevi un fan di lunga data, abituato al base building e alla raccolta risorse, a combattimenti veloci tipici di questa serie con armate grandi, che si ritrova questo sistema che coi giochi precedenti in comune praticamente ha solo il motore del gioco e un paio di unità con lo stesso nome. E poi aggiungete tutti i problemi che ho descritto sopra. Se provassi a dare un numero senza pensare alla saga mi viene da dargli 4/10, che è già terribile, figuriamoci poi se sei affezionato... ed io lo sono
TL;DR: il gioco ha qualche idea carina, ma l'esecuzione è terribile e noiosa così come... quasi tutto il resto. Gioco nato chiaramente per fare qualcos'altro (si rumoreggia nella community, free to play per la cina) e poi messo a fare il sequel mainline in fretta e furia, con tutto quello che ne consegue. Anche se magari non è vero che non si salva proprio niente, la sua reputazione è nel complesso giustificata e forse aveva ragione il mio amico che mi consigliava di buttare via il tempo in altri modi Giocato unicamente, come detto sopra, per la scienza... e perché è compreso per forza nel bundle Ultimate Collection.
Perlomeno ora la mia curiosità è soddisfatta
Ora torno a giocare ad un RTS bello (Warzone 2100, che ho da finire dallo squeeze scorso) e valuto quale iniziare tra i 3 che ho in lista di questo contest, ma andrò lentamente dato che mi sposterò un po' su console da ora in poi.
Mi è piaciuto molto più del primo (che avevo già apprezzato parecchio anni fa e che ho rigiocato qualche giorno fa perché ricordavo poco) ed infatti oggi ci avrò giocato 4/5h. Recitazione di altissimo livello (mi ha ricordato quella di Firewatch) che aiuta ad immedesimarsi e storia molto carina
Obbligatorio giocarlo dopo il primo capitolo, perché si ricollega in maniera pesante
Una serie che ho apprezzato davvero tanto. Chissà se faranno mai un terzo capitolo, ma il finale è abbastanza chiuso (in realtà lo era anche del primo, quindi mai dire mai)
Allora ho fatto bene a non comprarlo pure quando è stato scontato di parecchio.
Già da Borderlands 3 è mia opinione che la saga non abbia più nulla da dire in termini videoludici.
Allora ho fatto bene a non comprarlo pure quando è stato scontato di parecchio.
Già da Borderlands 3 è mia opinione che la saga non abbia più nulla da dire in termini videoludici.
Allora ho fatto bene a non comprarlo pure quando è stato scontato di parecchio.
Già da Borderlands 3 è mia opinione che la saga non abbia più nulla da dire in termini videoludici.