Homeworld 3 è un gioco di discreta fattura, che funziona alla base come gameplay ed rimane su livelli alti dal punto di vista audiovisivo. Da questo punto di vista non è per niente la merda che è stata descritta a più riprese negli spazi frequentati dalla community (cosa che in tutta onestà non mi sorprende). Gli aspetti dove questo gioco mostra il fianco, in modo serio e quasi doloroso, non hanno a che fare meno coi problemi del gioco in sé, che sono assolutamente presenti e da riconoscere (la trama che è semplicemente un "wtf" che al netto di un paio di momenti carini, mi ha ricordato a tratti la trilogia sequel di Star Wars :O , o il gameplay che rimane abbastanza superficiale): sono gli aspetti che saltano fuori con il paragone coi giochi precedenti.
La serie, anche nei giochi più criticati, ha sempre mantenuto dei punti di forza costanti, nell'atmosfera, nel modo di raccontare le vicende, e nel bilanciamento dei combattimenti e modo in cui le unità si muovono nello spazio (3D o anche più ridotto, come visto in Deserts of Kharak) che fino a qualche anno fa era un aspetto unico nel genere. È in questo fatto che va ricercata la grande shitstorm che ha colpito HW3: se mi fai un sequel principale di una serie amata dove cadi negli aspetti più forti dei giochi precedenti, e lo fai così platealmente e induscitibilmente, è ovvio che l'unica reazione sarà l'incazzatura generale. Aggiungiamoci il fatto che questo è un RTS di nicchia nel complesso e quindi a giocarlo sono stati praticamente solo i fan e la ricetta del 21% di rece positive su Steam è servita (saluti all'utente che si è cancellato dal forum che era superhyppato per HW3 prima dell'uscita di quest'ultimo, mi chiedo tutt'oggi se l'abbia presa bene

).
Da questo punto di vista quindi è comprensibile la ricezione generale. Si poteva fare di meglio, e si doveva fare molto meglio, perché questa saga non si meritava di cadere in questo modo dopo la lunga attesa per questo terzo capitolo . Homeworld 3 è un gioco maledetto per tanti fattori, non solo per i suoi problemi ma anche per la storia del suo sviluppo che è stata travagliata al 99% (aspetto ancora un articolo di qualche insider che possa dar info in merito da quando è uscito per questo motivo): lo dico visti i diversi rinvii, il drama del crownfunding su Fig, il fatto che il publisher sia motherfucking Gearbox, l'inserimento sospetto di una modalità come War Games che per quanto carina manca di mordente e ha sicuramente mangiato dev time rispetto ad aspetti più importanti e di base. E via discorrendo.
L'occasione sprecata è gigante e questo brucia, brucia tanto. Forse l'unica notizia positiva in tutto questo è che Blackbird perlomeno è sopravissuta a questo capitombolo (hanno collaborato alla remastered dei primi due Warcraft e hanno comprato e riottenuto i diritti per il loro gioco precedente Hardspace, quindi morti di sicuro non sono).
Detto tutto ciò, HW3 rimane un gioco accettabile nel complesso che ha un paio di cartuccie da sparare come punti di forza, e lungi dai veri disastri che hanno colpito questo genere in passato (in confronto a Command & Conquer 4 HW3 è un capolavoro, e lo dico avendoli giocati entrambi

). Ad una persona che è fan direi di provarlo comunque se disposto ad accettarne i problemi comunque presenti, se non altro per poter chiudere la saga che purtroppo dubito che verrà supportata più; in caso contrario, skip. Per i nuovi arrivati, possono semplicemente giocare ai quattro precedenti giochi nella saga, che per me sono tutti belli o bellissimi (domani posto nel garage delle mod in merito).